
Corso Trieste, 62 - 81100 CASERTA Tel. 0823 355760 - Fax 0823 320831
1) Lunedì - dalle ore 8:30 alle ore 13:30
2) Martedì - dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
3) Mercoledì - chiusura al pubblico
4) Giovedì - chiusura al pubblico
5) Venerdì - dalle ore 8:30 alle ore 13:30
- Il protocollo rimarrà aperto tutti i giorni al pubblico negli orari di ufficio (dalle ore 8:30 alle ore 13:00).
- Previa prenotazione telefonica incontro con i rappresentanti provinciali pro tempore delle categorie. Per la calendarizzazione di detti incontri il Consiglio Direttivo del dipendente il signor Gianoglio Roberto.
AVVIO MEDIAZIONE
COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
DELLA PROVINCIA
DI CASERTA ORGAMISMO DI MEDIAZIONE

~ ~ ~ ~ ~ ~
Ill.mi Colleghi si comunica che gli uffici del Collegio rimaranno
CHIUSI
per FERIE dal 10 agosto 2020 al 21 agosto inclusi.
30 Luglio 2020

Il pagamento, dovrà essere effettuato oltre con pago p.a. giusta pec inviata anche mediante identificativi appresso elencati entro il 30/06/2020.
1)comunicazione.
18 Giugno 2020

Il pagamneto, così come deliberato dall'Assemblea degli Iscritti in data 20 aprile 2019, dovra essere effettuato entro e non oltre il 30/06/2019.
1)comunicazione.
23 Aprile 2019

Il pagamneto, così come deliberato dall'Assemblea degli Iscritti in data 20 aprile 2018, dovra essere effettuato entro e non oltre il 30/06/2018.
1)comunicazione.
23 Aprile 2018

Il pagamento, così come da atto deliberativo del Commissario Straordinario nr. 30/2016 del 29/12/2016, dovra essere effettuato entro e non oltre il 30/06/2017.
1)Prot. n. 117/17/CON.
28 Febbraio 2017

Richiesta indirizzi PEC ed altri dati iscritti per aggiornamento anagrafico.
1)Prot. n. 118/17/CON del 28/02/2017.
2)scheda anagrafica collegio.
06 Marzo 2017

Il presidente, convoca L'Assemblea degli iscritti in prima convocazione per il giorno 26 aprile 2017 ore 10.00 e, in seconda convocazione il giorno 27/04/2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la Sala Consigliare del Comune di Caserta sita in Piazza Vanvitelli.
1)Convocazione Assemblea degli Iscritti.
10 Aprile 2017

Modidfche ai regolamenti regionali per procedure di presentazione delle pratiche sismiche.

1) avviso.
29 luglio 2020

L'Agenzia Campana per l?edilizia Residenziale - ACER con sede in Via Domenico Morelli 75 80121 Napoli ha pubblicato sul proprio sito internet www.acercampania.it, avviso d apertura permanente dei professionisti per l'affidamento dell'elenco dei professinisti per l'affidamento di servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria di cui all'art. 46 comma 1 del D.Lgs 50/2016 e di altri servizi tecnici.
1) avviso.
29 luglio 2020

Contributi - 2019 apertura funzione per recupero rate sospese emeregenza COVID19e.
1) avviso.
14 luglio 2020

Rateizzazione morosità pregresse e contributi 2019 - recupero rate sospese.
1) avviso.
14 luglio 2020

Costituzione di una short-list di professionisti per la nomina quale componenti della commissione comunale per il rilascio dell'autorizzazione sismica.
1) avviso.
10 luglio 2020

Incentivazione dell'utilizzo dei servizi telematici finalizzata a ridurre l'afflusso di utenza presso l'Ufficio Provinciale Territorio della Direzione Provinciale ed il conseguente rischio di contagio.
1) avviso.
19 giugno 2020



Il corso si articola in cinque incontri seminariali e di approfondimento con la partecipazione di altrettanti consulenti esperti dei vari argomenti trattati.
L’obiettivo che si pone è quello di rendere edotti gli iscritti sia sulle opportunità di lavoro che la misura del Governo apre, sia sulla competenza in merito agli interventi da proporre per la sistemazione delle facciate senza alterare le eventuali caratteristiche di pregio migliorandone le prestazioni energetiche.
Il corso si terrà via WEB su piattaforma informatica ZOOM ..
1) avviso.
16 giugno 2020

L'Assemblea degli Iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta e convocata in prima convocazione per il giorno 29/06/2020 ore 10:30 presso la sede del Collegio in Caserta al Corso Trieste n.62, e se non dovesse raggiungersi il numero legale, in seconda convocazione per la sede del Collegio in Caserta al Corso Trieste n.62 per il Giorno 30/06/2020 alle ore 10:30.
1) avviso.
13 giugno 2020

Il Presidente comunica la presente circolare ricevuta in data odierna dall'Agenzia delle Entrate
1) avviso.
26 Aprile 2020

Coordinamento Collegi Geometri GG.LL. Regione Campania
1) avviso.
28 Marzo 2020

ISTITUZIONE DI UNA SHORT-LISI DI PROFESSIONISTI PER LA NOMINA QUALI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE SISMICA.
1) Avviso.
2) Allegato A – Domanda di partecipazione.
20 Marzo 2020

COORDINAMENTO COL L EGI GEOME T R I E G. L . R EGIONE CAMPANIA. Utili consigli per il contenimento e la gestione epidemiologica
nello svolgimento della libera professione di geometra
1) avviso.
18 Marzo 2020

Cari Colleghi, la situazione sanitaria, e i provvedimenti delle autorità, mi inducono a condividere con voi alcune importanti scelte. La nostra vita, soprattutto quella professionale, fortemente radicata nelle nostre comunità è normalmente intensa, significativa, capace di coinvolgere e raggiungere molte persone e molte famiglie. Proprio la conoscenza delle nostre abitudini e la vitalità del nostro mondo professionale, mi induce ad invitare a non sottovalutare quanto sta accadendo. Ora più che mai le circostanze legate al Virus COVID-19 ci costringono a scelte che limitano la nostra normalità. Pertanto risulta necessario adeguarsi a quanto disposto dal legislatore competente e per effetto disporre di LIMITARE NOTEVOLMENTE l'utilizzo della sede, nonché sospendere tutti gli eventi ai fini formativi già calendarizzati. VI CHIEDO nell’ osservanza delle indicazioni che le autorità anche sanitarie hanno impartito e impartiranno per scongiurare il pericolo di diffusione del virus, di utilizzare i locali della sede del Collegio solo per casi necessari ed indifferibili e, di recarsi in sede, fino a nuova disposizione, solo ed esclusivamente laddove non sia possibile l'utilizzo di strumenti digitali in nostro possesso.
GRAZIE Il Presidente f.to Aniello DELLA VALLE
1) avviso.
09 marzo 2020

A partire da quest'anno, la comunicazione annuale dei redditi e il versamento della contribuzione torneranno ad essere gestiti direttamente dalla Cassa, senza più avvalersi del modello Redditi dell 'Agenzia delle Entrate e senza i vincoli delle scadenze previste per gli adempimenti fiscali. ...
1) avviso.
25 febbraio 2020

Dichiarazione dei redditi 2019 - inserimento reddituali entro il 31 Marzo.
1) avviso.
13 febbraio 2020

Il Giorno 28/02/2020 dalleore 9:30 alle 13:00, presso la sede del Collegio dei Geometri in Caserta - Corso Trieste, 62.
1) avviso.
12 febbraio 2020

Lunedì 27 gennaio 2020 Ore 9:30 - 13:30 presso la Sede Teatro della Legalità Casal di Principe Via Europa, 58 81033 Casal di Principe (CE).
1) avviso.
16 Gennaio 2020

19 DICEMBRE 2019 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 presso Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta Corso Trieste, 62 - 81100 CASERTA tel. 0823.321836 Fax 0823.320831 geometri@geometrice.it
1) avviso.
16 Dicembre 2019

MARTEDI’ 17 DICEMBRE 2019 – dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Presso UNIVERSITA’ PER LA LEGALITA’ E LO SVILUPPO – C.SO UMBERTO I n.882, CASAL DI PRINCIPE (CE) – 4Crediti Formativi Professionali
1) avviso.
04 Dicembre 2019

Video Intervento Presidente Della Valle.
1) scarica video.
04 Dicembre 2019

MERCOLEDÌ 27 Novembre 2019 ORE 16:00, presso la SALA CONSILIARE DEL COMUNE Piazza Municipio, 17 Gricignano di Aversa (CE).
1) avviso.
15 Novembre 2019


Villa Matilde - Cellole (CE), Mercoledi 6 Novembre 2019 ore 16:30.
1) avviso.
01 Novembre 2019

Il 14 NOVEMBRE 2019, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta, Corso Trieste n. 62 Caserta. Per l'iscrizione: www.h25.it/linvea Crediti formativi: agli Architetti e ai Geometri partecipanti saranno riconosciuti i crediti formativi come da regolamento nazionale sulla formazione dei rispettivi ordini per informazioni: info@h25.it tel. 3388580597.
1) avviso.
01 Novembre 2019

Presso L'aula Magna della Scuola Nazionale dell’Amministrazione CASERTA Corso Trieste 2 (parcheggio lato CATASTO) 08 Novembre 2019 ore 16,00.
Programma:
- ore 16.00 Saluti di apertura
Ing. Carlo Mungiguerra PRESIDENTE Regionale CONFABITARE CAMPANIA
Dott. Alberto ZANNI PRESIDENTE NAZIONALE CONFABITARE ITALIA
Ordini Professionali Ingegneri e Architetti e Collegio Geometra
- ore 16.30
Avv. Luigi Grillo Presidente PROVINCIALE CONFABITARE NAPOLI
"il sistema successorio nel nostro ordinamento giuridico".
- ore 17.15
Giovanni CAMMISA Consulente Finanziario
Pianificazione patrimoniale e passaggio generazionale del patrimonio immobiliare e mobiliare.
- ore 18.00
Sergio SCHETTINI Blumatica Presentazione del SOFTWARE sulle
SUCCESSIONI e cenni di normativa Question time
- ore18.45 Conclusioni e chiusura
Ing.Carlo MUNGIGUERRA
PRENOTA L'EVENTO Clicca Qui
1) avviso.
29 ottobre 2019

Il Collegio dei Geometri e G.L. di Caserta e la Geodrone Multiservice ti invitano all’evento tenuto dal geometra Emiliano Spirito istruttore ed esaminatore APR , per condividere le curiosità sulla aerofotogrammetria applicata alla topografia ed alla progettazione. Ti aspettiamo martedì 12 Novembre 2019 dalle 14.30 alle 19.00 presso la sede del Collegio in Caserta al C.so Trieste, 62.
PROGRAMMA DELL'EVENTO:
Presentazione della Geodrone Multiservice.
Il futuro ci riserva molti“Rilievi fotogrammetrici per topografia e progettazione” per cui formiamoci sulla fotogrammetria aerea ed analizziamo insieme la loro esecuzione.
Cos'è la Fotogrammetria, a cosa serve, come si applica alla topografia ed alla progettazione.
Fotogrammetria, non solo nuvole di punti e modelli 3D;
Quello che devi sapere quando lavori con i droni
Un rilievo con il drone;
Quanto è preciso un rilievo con il drone
Un Rilievo aereo fotogrammetrico iniziando dalla scala di rappresentazione;
Scegliere la quota e la velocità giusta in un rilievo aereo fotogrammetrico;
I target artificiali per il rilievo aereo fotogrammetrico
Precisione e accuratezza del rilievo aereo fotogrammetrico, due concetti spesso confusi tra loro in topografia ed in progettazione.
Come progettare un rilievo aereo fotogrammetrico
Ground Sampling Distance
La lunghezza focale in fotogrammetria;
Aerofotogrammetria su terreni inclinati
Differenza tra nuvola di punti di terreni e nuvola di punti di facciate
Come trattare l'erba alta in una nuvola di punti;
Che cosa si "Nasconde" dietro al prezzo di un rilievo aerofotogrammetrico con drone;
Insieme svilupperemo nuove opportunità di lavoro!
Prenota il tuo posto velocemente tramitela segreteria del collegio
Evento a numero chiuso!!!
Come definito dall'Art. 3 del Regolamento Formazione Professionale Continua,comporta per i Geometri iscritti all'Albo l'acquisizione dei relativi CFP.(Verranno riconosciuti CFP secondo regolamentovigente).
1) avviso.
29 ottobre 2019

Le Piazze - Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica.
1) avviso.
15 ottobre 2019

Congiuntamente quindi al mondo dell’Ingegneria, dell’Architettura e, dei Geologi della Provincia, il 20 ottobre p.m., in occasione della giornata celebrativa, verranno, quindi allestiti nei principali centri della Provincia (Caserta, Aversa, Alife, Marcianise, Mondragone, Piedimonte Matese, Santa Maria C.V., Sessa Aurunca, Sparanise, Santa Maria a Vico, Vairano Patenora) gazebo quali punti informativi e saranno l’occasione per sensibilizzare il Cittadino sull’importanza della prevenzione sismica, per informarlo sulle agevolazioni fiscali (Sisma Bonus ed Eco-bonus) a sua disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione.
1) avviso.
15 ottobre 2019

Il 25 ottobre 2019 ore 17.00 al cotton club, Piemonte Matese.
1) avviso.
10 ottobre 2019

Presse la sede del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provncia di Caserta - Corso Trieste n.62 il 17 ottobre 2019 dalle 15:30 alle 18:30.
1) avviso.
03 ottobre 2019

Aggiornamento tecnico, scientifico e normativo sui rischi lavorativi specifici da esposizione ad agenti fisici, 10-11 ottobre 2019, ore 09.00 - 18.00, Auditorium della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare Viale Ellittico n. 37, Caserta Organizzato
1) avviso.
01 ottobre 2019

Caserta, 3 ottobre 2019, Centro Eventi Malatesta, Via SS7 Appia n°37, San Clemente (Ce).
1) avviso.
13 settembre 2019

RICERCHE E SOLUZIONI PER IL COMFORT, il 26 SETTEMBRE, in CASERTA GRAND HOTEL VANVITELLI, Viale Carlo III- Caserta dalle ORE 13:30 alle ore 19:30
1) avviso.
04 settembre 2019

Via la coda per i servizi allo sportello degli uffici del Territorio, basterà una prenotazione online alla app Agenzia Entrate, ottenendo web ticket “catastali”. Lo comunica l’Agenzia.
1) avviso.
22 Luglio 2019

da pochissimi giorni è stato pubblicato il bando per l’ammissione (concorso per titoli e colloquio orale) di n. 50 studenti al Corso di Laurea Professionalizzante in “Tecniche per l’Edilizia, il Territorio e l’Ambiente” (TETA). Un importante traguardo che vede il nostro Collegio impegnato nel raggiungimento di questo ambito e atteso progetto. Il link al bando risponde al seguente indirizzo: http://www.scuolapolisciba.unina2.it/it/58-notizie/home/794-bando-di-concorso-per-l-accesso-al-corso-di-laurea-in-tecniche-per-l-edilizia-il-territorio-e-l-ambiente.
11 Luglio 2019

Istanza di Procedura in Deroga di cui all'art.4 Legge Regionale n.9 del 7/01/1983 s.m.i.- Relzaione Tecnica Asseverata. (CE).
1) avviso.
10 Luglio 2019

Venerdì 19 Luglio alle ore 14:00 presso la Sala Consiliare di Santa Maria Capua Vetere (CE).
1) avviso.
10 Luglio 2019

Per la presentazione delle candidatura per la nomina dei componenti della commissione sismica ex art..4 bis della L.R.9/83. scadenza 22/07/2019.
1) avviso.
08 Luglio 2019

APE, Relazione tecnica (ex Legge 10) e Diagnosi Energetica Esempi e applicazioni pratiche. Il 12 Luglio 2019 9.30 – 13.30 Caserta (CE) c/o sede del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta in Corso Trieste 62
1) avviso.
04 Luglio 2019

Approfondimento sui contenuti della Legge Sblocca cantieri. Giovedi 4 Luglio 2019 ore 17:00 presso il Teatro della Legalità in Casal di Principe (CE)
1) avviso.
01 Luglio 2019

Manifestazione di interesse per la formazione di un elenco per nomina dei membri esperti per la commissione esminatrice dei concorsi pubblici banditi dal comune di Santa Maria a Vico a tempo determinato e indeterminato.
1) avviso.
24 Giugno 2019

Richiesta dati - nominativi degli iscritti che svolgono attività di Patrocinatore stagiudiziale professionista del risarcimento danni.
1) circolare richiesta dati.
24 Giugno 2019

Il 20 giugno 2019, ore 14.30 Teatro Comunale "Costantino Parravano" Via G. Mazzini 71, Caserta
1) avviso.
18 Giugno 2019

Il 12 Giugno 2019 ore 09.30 – 13.30, Palazzo Rainieri Sala Conferenze del Parco Regionale del Matese, Via Figulantina, San Potito Sannitico (CE).
1) avviso.
06 Giugno 2019

Il 12.06.2019 presso il Palazzo Ducale in Pietramelara (CE), Via Roma alle ore 15:00.
1) avviso.
06 Giugno 2019

Con la presente chiede di informare gli esperti, iscritto presso l'Albo Unico dei Geometri, se interressati, di voler preocedere all'iscrizione all'Albo dei fornitori di questo Istituto. https://parcocolosseo.it .
1) lettera.
30 Maggio 2019

Sabata 08 Giugno, ore 9:30 Belvedere di San Leucio - Caserta.
1) locandina.
2) Volume CUP Caserta 2019.
29 Maggio 2019

Il 29 Maggio, ore 15:00-18:00 Via Diaz, 89 - Aversa - Presso sala Convegni ODCEC Napoli Nord.
1) locandina.
23 Maggio 2019

Palazzo Reale - Sala Romanelli - CASERTA, 31 MAGGIO 2019 Ore 9.00 - 18:00.
1) locandina.
16 Maggio 2019

Dalla collaborazione con Eni gas e luce, contractor SMEA.N LTD e Collegio dei Geometrie Geometri Laureati della Provincia di Caserta in Campania con la sottoscrizione di apposito protocollo il progetto "CappottoMio" per sostenere gli interventi di efficienza energetica sulle parti comuni degli edifici condominiali attraverso l'installazione del cappotto termico. Mercoledi 22 Maggio 2019 dalle 9:00 alle 13:00 presso Presidenzadel Consiglio dei Ministri Scuola Superiore dell'Amministrazione Centro residenziale e studi Corso Trieste n. 2 - 81100 Caserta.
1) locandina.
15 Maggio 2019

Analisi e Prospettive di Sviluppo Professionali, Autoimprenditoriali ed Occupazionali, Venerdi 17 maggio ore 9:30, viale Europa 269, 81031, Aversa (CE). tel. 081 8909178 email cet21000r@istruzione.it - www.itcgandreozziaversa.it
1) locandina.
14 Maggio 2019

Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Uficciale n.36 -4^ Serie Speciale - Concorsi ed esami - del 07 maggio 2019, l'Ordinanza del Ministro dell'Istruzione relativa agli esami di Stato indicanti in oggetto, che si svolgeranno il 21 e 22 novembre p.v...
1) lettera prot. n. 5052 del 08 maggio 2019.
09 Maggio 2019

Formazione di un elenco di professionisti esterni qualificati per l'affidamento di incarichi dei servivi attinenti l'ingegneria e l'architettura ed attività tecnivo-amministrative conesse alla preogettazione di opere pubbliche, di importo inferiore ad € 40.000,00 ed €100.000,00.
1) Avviso.
06 maggio 2019

Il 07 maggio 2019 presso la sede istituzionale del Parco Regionale del Matese Via Figulantina presso la struttura del Centro Polifunzionale (Mass. Rainieri) San Potito Sannitico (CE) dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
1) Avviso.
03 maggio 2019

L'Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale ha pubblicato sul proprio sito internet www.acercampania.it un avviso dettagliato per l'istituzione dell'elenco dei professionisti per l'affidamento di servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria di cui all'art.46 comma 1 D.Lgs. 50/2016 e altri servizi tecnici.
1) Avviso.
16 aprile 2019

Avviso pubblico per la presentazione delle istanze di iscrizione all'elenco dei tecnici idonei a svolgere la funzione di componente della commissione comunale per l'autorizzazione sismica, in adempimento alle modifiche apportate con L.R. n. 28/2018. 1) Avviso.
16 aprile 2019

Il 17 maggio 2019 alle ore 9:30, presso I.T.S. "Carlo Andreozzi" Aversa, Istituto Tecnico per Ragionieri e Geometri, corsi serali per studenti lavoratori, Viale Europa, 269, 81031 - Aversa (CE) Tel: 081 890 91 78 - e-mail cetd2100r@¸istrizione.it - sito web: www.itcgandreozziaversa.it
1) Avviso.
02 aprile 2019

C O N V O C A l’Assemblea degli Iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta in prima convocazione per il giorno 16/04/2019 ore 10.00 presso la sede del Collegio in Caserta al Corso Trieste n°62, e se non dovesse raggiungersi il numero legale, in seconda convocazione presso la sede del Collegio in Caserta al Corso Trieste n° 62 per il giorno 18/04/2019 alle ore 16.00.
1) Avviso.
28 marzo 2019

Avviso - Commissione Comunale per l'autorizzazione sismica - L'Amministrazione comunale intende formare un elenco di tecnici idonei a ricoprire la funzione di competente della Commissione per l'autorizzazione sismica in conformità all'art.4 bis della legge regionale n.9/1983, come modificato dall'art.1 comma 50 della legge regionale n. 28 del 08/08/2018 pubblicata su BURC n.57 del 08/08/2018.
1) Avviso.
28 marzo 2019

Avviso apertura short list incarichi professionali ai sensi dell'Art. 36, c2, lett a) e b) e Art.157, c2 del D-Lgs n. 50/2016 e s.m.i. - Prot.ASI/I n.2581 del 20/30/2019. Delibera di Comitato Direttivo del Consorzio ASI Caserta n.35 del 17/01/2019.
1) Avviso.
21 marzo 2019

Disposizioni relative alla gestione della fattura elettroniche emesse dai C.T.U. nell'ambito del procedimento civile nei confronti dell'Amministrazione della Giustizia. - Circolare Agenzia delle Entrate n.9 del 7-5-2018 e art. 12 D.L. 102-7-2018 N.87, convertito nella legge 9-8-2018.
1) decreto trib. S.Marias Capua Veter 52/2019.
11 marzo 2019

Il 18/03/2019, nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro per
gli alunni del settore tecnologico- CAT dell'ISISS Padre Salvatore
Lenner di Marcianise, il Presidente del Collegio presenta il nuovo Corso
di Laurea Triennale(TETA) Tecniche per l'Edilizia, il Territorio e
l'Ambiente.
I lavori si svolgeranno alla presenza del Dirigente Scolastico Prof.
Antonio Amendola e saranno coordinati dal Prof. Salvatore Ribattezzato. .
1) Locandina.
11 marzo 2019

Si terrà il 22.03.2019 dalle ore 14.30 alle 19.00 presso la Sala Auditorium del Centro Polifunzionale dell'Aeronautica Militare - Viale Ellittico Caserta. È necessaria la registrazione inviando all'ordine degli Ingegneri entro il 20 marzo, la scheda di adesione allegata.
1) Locandina.
2) Scheda di adesione.
10 marzo 2019

Settimo concorso di Arte Pittorica "libera l'arte 2019 - Premio Roberto Manini"
I destinatari di questo concorso sono tutti i professionisti della progettazione, Ingegneri, Architetti e Geometri. Il soggetto ed il tema del Concorso sono liberi.
1) Avviso.
07 febbraio 2019

Avviso Consultazioni del Preliminare di Piano del PUC di Capua e del Rapporto preliminare di cui alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) integrata con Valutazione di Incidenza (VI) - CUP VAS: 01/2019.
1) Avviso.
31 gennaio 2019

Caserta, il 01/02/2019 presso Il palazzo Paterno' in Via San Carlo n. 142 dalle ore 15:30 alle 20:00.
1) Avviso.
29 gennaio 2019

Elaborazione del PUC di Teano/Fase della Consultazione pubblica/INVITO.
1) Avviso.
24 gennaio 2019

Avviso Pubblico per la presentazione delle istanze di iscrizione all'elenco dei tecnici idonei a svolgere la funzione di componente della commissione per l'autorizzazione sismica ai sensi della legge regionale n. 19/2009 e art. 4-bis L.R. n.93/83 come modificato dalla L.R. n. 28/2018.
1) Avviso.
21 gennaio 2019

- termine presentazione domande per sessione esame antecedente la prossima Assemblea Generale TEGoVA.
1) Avviso.
18 gennaio 2019

Martedì 5 Febbraio 2019 presso il Collegio Geometrie Geometri Laureati di Caserta, Corso Trieste 62, Caserta, 81100 (CE), dalle ore 9:30 alle ore 13:30.
Ai geometri partecipanti all’evento saranno riconosciuti 2 CFP in conformità a quanto previsto dal regolamento per la formazione continua.
1) Avviso.
Seminario Formativo - Conferimento dell’incarico professionale ai sensi della legge di conversione n. 27 del 24/03/2012 comma 3 art. 9 e Informativa Privacy.
Martedì 5 Febbraio 201 presso il Collegio Geometrie Geometri Laureati di Caserta, Corso Trieste 62, Caserta, 81100 (CE), dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Ai geometri partecipanti all’evento saranno riconosciuti 2 CFP in conformità a quanto previsto dal regolamento per la formazione continua.
2) Avviso.
17 gennaio 2019

Aggiornamento short list per la nominia dei componenti della commissione per l'autorizzazione sismica presso la sede comunale - istituita ai sensi art.33 l.r. 1/2012.
1) Avviso.
11 gennaio 2019

Giovedì 10 gennaio 2019 presso il Collegio Geometrie Geometri Laureati di Caserta, Corso Trieste 62, Caserta, 81100 (CE), dalle ore 14:30 alle ore 16:30. Sono previsiti assegnazione di crediti formativi. .... segue
Seminario Formativo - Riqualificazione del Condominio l'opportunità per il Professionista e il ruolo dell'Amministratore Condominiale..
Giovedì 10 gennaio 2019 presso il Collegio Geometrie Geometri Laureati di Caserta, Corso Trieste 62, Caserta, 81100 (CE), dalle ore 16:30 alle ore 18:30. Sono previsiti assegnazione di crediti formativi.
1) Avviso.
03 gennaio 2019

Manifestazione di interess per l'aggiornamento cartografico del territorio comunale, a supporto del redigendo PUC..
1) Avviso.
02 gennaio 2019

Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della commissione locale per il paesaggio ai sensi dell'art. 148 del D.Lgs. n. 42/2004.
1) Avviso.
17 dicembre 2018

Il 19 Dicembre 2018 dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso Aversa (CE), Sala Consiliare del Comune di Aversa Piazza Municipio, 1.
1) Avviso.
12 dicembre 2018

Per La formazione dell'albo dei professionisti per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria di importo inferionre a 100.000 euro..
1) Avviso.
12 dicembre 2018

Per la nomina della commissione sismica comunale per il comune di Teverola prevista dal.art. 4 bis della L.Reg. 9/83 come modificato dall'art.33 della L.Reg. 01/2012 e dall'art. 1 c.50 della L.Reg. 28/2018.
1) Avviso.
05 dicembre 2018

Si tiene presso l'Istituto Tecnico Statale "M. Buonarroti" Caserta, Viale Michelangelo, 1 - 81100 Caserta il 07/12/2018 dalle ore 14:00 alle ore 18:30.
1) Locandina.
04 dicembre 2018

Presso il complesso Monumentale Belvedere di San Leucio - Caserta il 30 novembre 2018 mattina dalle ore 9:00 e riapertura dei lavori alle ore 15:00.
1) Locandina.
27 novembre 2018

Il Consiglio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Caserta, in collaborazione con KNAUF, col patrocinio del comune di Caianello, ha organizzato il corso, come da locandina, che si terrà il giorno 06/12/2018 dalle ore 14:45 alle 19:00, presso la sala consiliare del Comune di Caianello. Ai partecipanti iscritti, che garantiranno la presenza per l’intera durata del corso, saranno attribuiti n. 4 CFP secondo il vigente regolamento del C.N.G. sulla formazione continua. Le iscrizioni vanno effettuate preferibilmente attraverso il link di KNAUF
1) Locandina.
19 novembre 2018

Il 28/11/2018 presso COLLEGIO GEOMETRI della PROVINCIA DI CASERTA Sala A.Fusco Geometra e A. De Crescenzo Geometra Via C.so Trieste n°62 81100 Caserta (CE) dalle 14: alle 19:00. Saranno riconosciuti Crediti Formativi secondo il Regolamento del Collegio Geometri di Caserta.
1) Avviso.
13 novembre 2018

Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti per l'affidamento di servizi all'architettura e all'ingegneria di importo inferiore a 100.000,00 euro.
1) Avviso.
08 novembre 2018

Presso il Collegio dei Geometri di Caserta - Sala geom. Antonio Fusco - geom. Agostino De Crescenzo, Corso Trieste v. 62 il 22 novembre 2018 dalle 14:00 alle 19:00.
La partecipazione all'evento formativo si considera come ore di aggirnamento come preveisto dall'accordo Stato Regione del 07/07/2016 pubblicato in G.U. del 19/08/2016 entrata in vigore il03/09/2016.
1) Avviso.
08 novembre 2018

Evento formativo Collegio Geometri e FIAIP. Presso la biblioteca della Citta di Trentola Ducenta, giovedì 08 novembre 2018 dalle ore 16:00 alle ore 18:00. L'evento formativo è accreditato per la formazione continua degli iscritti e da diritto al riconoscimento di Crediti Formativi Professionali secondo i rispettivi regolamenti.
1) Avviso.
31 ottobre 2018

Articolo pubblicato su "La Reppubblica" il 26/10/2018.

29 ottobre 2018

Convenzione tra Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e La Croce Rossa Italiana - Riapertura termini presentazione domande entro il 31 dicembre 2018.
1) Avviso.
24 ottobre 2018

Proroga dei termini di presentazione delle domande di inserimento nella short-list di cui all'avviso della D.D. reg.part. n.222 del 18/19/2018 - per la formazione di una Short-List di esperti di beni ambientali, storia dell'arte, discipline agricolo-forestali, naturalistiche, storiche, pittoriche, arti figurative e legislazione beni culturali, per la nomina della Commissione locale per il paessaggio di cui al D.lg. n. 42/2004 e della legge regionale n. 10/1982.
1) Avviso.
22 ottobre 2018

Seminari con Crediti Formativi, Via Irno snc - 84098 Pontecagnano Faiano (SA):
- 26 Ottobre 2018 dalle ore 9:30 alle 13:30, BIM Specialist Progettazione architettonica e definizione integrata del Modello strutturale in ambito BIM.
-26 Ottobre 2018 dalle 14.00 alle 16.00,Committenti e Tecnici gli strumenti in linea con l’evoluzione tecnologica, adeguati a norme ed esigenze moderne Le figure coinvolte e il controllo amministrativo contabile.
-26 Ottobre 2018 dalle 16.30 alle 18.30,Interventi edilizi
Modalità di riproduzione delle istanze di richiesta del titolo abilitativo
- 27 Ottobre 2018, alle ore 9:30 alle 13:30, Efficienza energetica ed acustica Come progettare correttamente edifici ad elevate prestazioni.
-27 Ottobre 2018 dalle 14.00 alle 16.00, Informative, consensi e prime sentenze come essere compliant al GDPR.
-27 Ottobre 2018 dalle 16.30 alle 18.30, Dichiarazione di successione telematica Adempimenti al passo con l’intensa produzione degli aggiornamenti periodici.
1) Avviso.
17 ottobre 2018

-Candidatura per la nomina dei membri della commissione locale per il paesaggio (prot.598 del10/10/2018).
-Avviso per la costituzione di un elenco ristrtto (short list) di tecnici esperti ai quali affidare incarico tecnico-amministrativo di supporto al responsabile del procedimento per la definizione delle pratiche edilizie (prot. 6047 del 12/10/2018).
1) Avviso.
12 ottobre 2018

Il 16 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 presso la sala conferenze del Museo civico di Mondragone (CE) in Via Genova, 2. Ai partecipanti saranno riconosciuti n.4 CFP..
1) Avviso.
10 ottobre 2018

Il 13/10/2018 dalle 15:30 alle 19:30 in Sessa Aurunca Biblioteca Gaius Lucilio - Castello Ducale - si terrà il convegno "LA METRO DEL FUTURO" Patrocinato dal Collegio Geometri di Caserta , organizzato da SKY WAY. Ai partecipanti saranno attribuiti C.F.P. come da regolamento sulla formazione continua..
1) Avviso.
07 ottobre 2018

Richiesta rosa nominativi per nomina commissione per autorizzazzioni sismiche art. 33 L.Reg. N. 01 del 2701/2012 come modificata dalla L.Reg. N.28/2018.
Le istanze dei geometri interessati devono pervenire al Collegio entro e non oltre 10gg dalla data di pubblicazione.
1) Avviso.
04 ottobre 2018

La consulenza tecnica in materia Civile e Penale. Date dal 30 ottobre al 4 dicembre 2018 dalle ore 14:30 alle 18:30.
1) Avviso.
1) Scheda Iscrizione.
01 ottobre 2018

Avviso pubblico - per la formazione di una Short-List di esperti di beni ambientali, storia dell'arte, disciplinare agricolo-forestale, naturalistiche, storiche, pittoriche, arti figurative e legislazione beni culturali, per la nomina della Commissione locale per il paesaggio di cui al D.lg. n. 42/2004 e della Legge Regionale n. 10/1982.
1) Avviso.
20 settembre 2018

Commissione comunale per l'autorizzazione sismica - aggiornamento.
Avvisa che l'Amministrazione Comunale intende preliminarmente aggiornare l'elenco di tecnici idonei a ricoprire la funzione di componente delle Commissione per l'autorizzazione sismica in conformità all'art. 4 bis della Legge Regionale n. 9/1983, come modificato dall'art.1 comma 50 della legge regionale n. 28/2018.
1) Avviso.
20 settembre 2018

Il 24 Settembre 2018 dalle 9.00 alle 13.00 presso SAN PRISCO (CE), Sala Consiliare “F. Zibella”, via S. Matrona, San Prisco (CE).
Ai geometri partecipanti all’evento saranno riconosciuti 2 CFP in conformità a quanto previsto dal regolamento per la formazione continua.
1) locandina.
18 settembre 2018

Il Consiglio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Caserta, in collaborazione con KNAUF ha organizzato il corso, come da locandina, che si terrà il giorno 15/11/2018 dalle ore 14:45 alle 19:00, presso la sede del Collegio (sala Fusco/De Crescenzo) in Caserta Corso Trieste n. 62. Ai partecipanti iscritti, che garantiranno la presenza per l’intera durata del corso, saranno attribuiti n. 4 CFP secondo il vigente regolamento del C.N.G. sulla formazione continua. Le iscrizioni vanno effettuate preferibilmente attraverso il link di KNAUF riportato in locandina:
1) locandina.
07 settembre 2018

Il Consiglio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Caserta, in collaborazione con KNAUF ha organizzato il corso, come da locandina, che si terrà il giorno 20/09/2018 dalle ore 14:45 alle 19:00, presso la sede del Collegio in Caserta Corso Trieste n. 62 (sala Fusco/De Crescenzo). Ai partecipanti iscritti, che garantiranno la presenza per l’intera durata del corso, saranno attribuiti n. 4 CFP secondo il vigente regolamento del C.N.G. sulla formazione continua. Le iscrizioni vanno effettuate preferibilmente attraverso il link di KNAUF riportato in locandina:
1) locandina.
07 settembre 2018

Per la presentazione delle istanze di iscrizione all'elenco dei tecnici idonei a svolgere la funzione di componente della commissione comunale per l'autorizzazione sismica ai sensi della legge regionale n. 19/2009 e art. 4-bis n.9/83 come modificato dalla L.R. n.28/2018.
1) avviso.
04 settembre 2018

1) avviso.
18 Luglio 2018

Il Consiglio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Caserta, con il patrocinio Gratuito del Comune di Bellona, in collaborazione con la partecipazione dei rappresentanti di Categoria della CIPAG, del CNG, con l'intervento di responsabili di Unisalute, dei Collegi dei Geometri di Napoli, Salerno, Benevento e Avellino, e i Delegati CIPAG della Regione Campania ha organizzato il convegno per il giorno16/07/2018 dalle ore 9:30 alle ore 14:00 presso la sala consigliare del Comune di Bellona (CE). Convegno valido ai fini della formazione professionale continua con attribuzione di CFP come da regolamento.
In apertura del convegno saranno disponibili moduli per quesiti e proposte da compilare e firmare che saranno letti e posti dai colleghi che vorranno intervenire di persona o da me in qualità di rappresentante e delegato del collegio. Eventuali Note e richieste possono essere preventivamente inoltrate per e.mail al collegio geometri@geometrice.it inserendo nell'oggetto "convegno cipag 16/07" in modo da sottoporle all esame degli intervenuti..
1) avviso.
09 Luglio 2018

3 giorni/ 2 notti- Euro 90,00 quota per persona in camera doppia Euro 120,00 quota per persona in camera singola - I prezzi sono per prenot azione entro il 15 Luglio 2018.
1) avviso.
06 Luglio 2018

TEVEROLA - Sala Consiliare - 28 Giugno 2018 - ore 15:00/19:00. Saranno attribuiti a tutti i partecipanti i C.F.P. previsti dai regolamenti dei rispettivi Ordini e Collegi professionali. Iscrizioni: a mezzo Fax o e-mail alla segreteria organizzativa o direttamente in sala
1) avviso.
22 Giugno 2018

28 giugno dalle ore 15:00 alle 19:00 presso Gran Hotel Vanvitelli, viale Carlo III, 81100. Ai partecipanti all'evento saranno riconosciuti 2 CFP in conformità a quanto previsto dal regolamento per la formazione continua..
1) avviso.
22 Giugno 2018

Trasferimento Servizio di Pubblicità Immobiliare da Santa Maria Capua Vetere a CASERTA.
1) avviso.
15 Giugno 2018

Concorso pubblico per titoli ed esame per la copertura, a tempo indeterminato e pieno di un posto di Istruttore direttivo tecnico, categoria D1 del C.C.N.L. 31.03.1999 -Approvazione bando di concorso..
1) avviso.
15 Giugno 2018

Si comunica che è in via di pubblicazione sulla Gazzetta Uficciale n.41 -4^ Serie Speciale - Concorsi ed esami - del 25 maggio 2018, l'Ordinanza del Ministro dell'Istruzione relativa agli esami di Stato indicanti in oggetto, che si svolgeranno il 29 e 30 novembre p.v...
1) lettera prot. n. 611 del 23 maggio 2018.
01 Giugno 2018

21 GIUGNO 2018, ORE 18:00 - 20:00. COLLEGIO DEI GEOMETRI DI CASERTA Corso Trieste, 62 81100 Caserta (CE) Tel. 0823 355760.
1) locandina.
01 Giugno 2018

giovedì 7 Giugno 2018 ore 15.00/19.00.Per i geometri è obbligatoria l’iscrizione da effettuarsi on line compilando l’apposito modulo su www.marvingroupitalia.com entro e non oltre il 02 giugno 2018.
1) locandina.
24 Aprile 2018


16 Maggio 2018

Avviso Pubblico per la formazione dell'Elenco (short list) di soggetti disponibili ed idonei per l'affidamento di incarichi professionali con importo stimato inferiore a €100.000,00.
1) avviso.
07 Maggio 2018

Presso la Sala Consigliare geom. Antonio Fusco & geom. Agostino De Crescenzo, Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta, Corso Trieste n. 62, 81100 Caserta il 27 aprile alle ore 16:30.
1) avviso.
11 Aprile 2018

Avviso pubblico per aggiornamento elenco professionisti.
1) avviso.
11 Aprile 2018

Presso l'Aula Consiliare G. Sessa, Piazza Umberto I, Fisciano (SA), il 10 aprile dalle ore 9:00 alla ore 13:00.
1) programma.
05 Aprile 2018

Si informano tutti coloro che hanno manifestato la volontà di partecipare al suddetto corso di aggiornamento e che hanno versato la quota del 50% valida per l'iscrizione, che è stata finalmente stabilita la data di inizio programmata per la giornata di giovedì 12 aprile alle ore 15:00.
1) programma.
05 Aprile 2018

Presso la sala Consigliare della Camera di Commercio - Via Roma n.75 81100- Caserta. Il 20 Aprile 2018 dalle 14:00.
1) avviso.
04 Aprile 2018

L'Assemblea degli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Caserta è convocata in prima convocazione pe il giorno 16/04/2018 ore 10:00 presso la sede del Collegio in Caserta al Corso Trieste n. 62, in seconda convocazione ove fosse andata deserta la prima il 20/04/2018 ore 9:00 alle ore 13:00 presso la sala consigliare della Camera di Commerciao della Provincia di Caserta in Caserta alla Via Roma..
1) avviso.
03 Aprile 2018

Avviso per la costituzione di un nuovo elenco di professionisti per l'affidamento di incarichi tecnici di importo inferiore ad € 100.000,00 (artt. 157 comma 2 e 36 comma 2 lett b) del D.Lgs. n. 50/2016 e linee Guida ANAC n.1 e n.4.
1) avviso.
03 Aprile 2018

La quota di partecipazione è di euro 190,00. Prenotare presso Segreteria dell'ordine degli Architetti PPC della provincia di Caserta, Corso Tireste, 33 81100 CASERTA. Si Chiede riscontro entro il 06/04/2018. Data inizio corso previsto per 11 Aprile.
1) avviso.
26 Marzo 2018

Avviso per la formazione di un elenco di professionisti per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria.
1) avviso.
26 Marzo 2018

Indagine di Mercato per l'individuazione di un immobile da adibire a sede della Direzione Provinciale di Caserta - Ufficio Territoriale di Caserta - Ufficio Provinciale Territorio di Caserta, Servizio di Pubblicità Immobiliare - Ufficio Provinciale di Caserta, Servizi Catastali
1) avviso.
23 Marzo 2018

SPOSTATO Presso SALA CONFERRENEZA!!! (Vicino al Comune)- Via torre - 81040 PONTELATONE - CASERTA - 22 marzo 2018. Dalle ore 15:00.
1) avviso.
20 Marzo 2018

Presso il teatro Garibaldi, salone degli specchi di Santa Maria Capua vetere, dalle ore 15:00 .Gli ordini professionali riconosceranno relativi CFP come proprie linee guida nazionali per la partecipazione dei professionisti all' evento.
1) avviso.
13 Marzo 2018

Venerdì 16 Marzo 2018 ore 9:00 presso la sala Convegni Belvedere di San Leucio -Caserta. Per gli iscritti al Collegio saranno riconosciuti n. 4 CFP.
1) avviso.
08 Marzo 2018

DIRITTO SUCCESSORIO ED EVOLUZIONE NORMATIVA
La nuova modulistica, la compilazione e trasmissione telematica:
Biblioteca del Vescovado - Piazza Duomo 81100 – CASERTA - 14 marzo 2018. Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
1) avviso.
07 Marzo 2018

Cari colleghi,
con riferimento alla precedente comunicazione prot. n. 102/18 del 08/02/2018 relativa
alla richiesta di preadesione a tale corso di aggiornamento e visto lo spostamento della
data di avvio, inizialmente prevista per la giornata del 27/02, traslata per cause
organizzative del Comando provinciale dei VV.F. di Caserta alla data del 06/03/18, con la
presente si richiede di formalizzare la vostra intenzione alla partecipazione al suddetto
corso (vedi programma allegato), provvedendo a trasmettere il modulo di iscrizione
allegato con unita copia della distinta di bonifico.
1) Comunicazione.
2) Programma.
3) Modulo iscrizione.
28 Febbraio 2018

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'individuazione degli operatori economici da inviare alla procedura negoziata, ai sensi dell'art.36, comma 2 lett.a, del D.Lgs n.50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento del servizio di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione lavori (C.S.E.) per l'intervento "Lavori di messa in sicurezza muro di cinta via Camussa e Aperia. Comunicazione di riapertura..
1) comunicazione ed avviso.
22 Febbraio 2018

Per i neoiscritti o reiscritti all'Albo nel periodo 01/01/2018 - 30/06/2018, la polizza sarà valida fino al31/12/2018.
1) Polizza Fondazione Geometri.
20 Febbraio 2018

Prot. Gen. n. 2018.0005881 del 15.02.2018. Con la presente si trasmette in allegato l'atto di proroga in oggetto, con richiesta di darne la più ampia pubblicità, anche attraverso la pubblicazione sui rispettivi siti web.Il Collegio ha già sottoscritto la convenzione sia con gli Ambiti Territoriali C8 e C4.
1) Proroga termine avviso consulte d'ambito.
15 Febbraio 2018

Corso di aggirnamento in materia di prevenzione incendi di 40 ore con il Comando Provinciale VV.F. di Caserta con inizio per il giorno 27/02/2018. .
1) Preadesione.
08 Febbraio 2018

Il Comune di San Prisco intende procedere, mediante l’acquisizione di curriculum, alla formazione di un elenco di soggetti disponibili ed idonei ad assumere incarichi professionali di importo inferiore alle soglie di cui all’art. 35 del D.Lgs n. 50/2016, secondo le modalità stabilite dall’art. 36, comma 2, lettere a) e b) del D.Lgs n. 50/2016 .
1) Avviso.
07 Febbraio 2018

Evento organizzato dal Collegio dei Geom etri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta, che si terrà giovedi 22 febbraio 2018 presso la sede del Collegio, in Caserta al Corso Trieste n. 62. Per i Geometri iscritti al Collegio saranno riconosciuti n.5 CFP.
1) Avviso.
2) Prenotazione.
02 Febbraio 2018

E' indetta una selezione pubblica per curricula per la nomina di tre componenti della Commissione Edilizia Comunale presso Comune di Calvi Risorta, in possesso dei requisiti previsti dall'art. 4 del Regolamento Edilizio.
1) Avviso.
30 Gennaio 2018

per la presentazione, da parte degli operatori economici di cui all'art. 46 del D.Lgs n. 50/2016, della manifestazione di interesse finalizzata alla creazione di elenco di tecnici per l'affidamento dell'incarico per la progettazione preliminare e/o studio di fattibilità, definitiva, esecutiva, relazione geologica, coordinamento sicurezza in fase di progettazione (D.Lgs. 81/2008) e dell'eventuale affidamento della direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase esecuzione, misura, contabilità, collaudo con certificato di regolare esecuzione, relativo ai lavori di "Adeguamento antisismico edifici pubblici, efficientamento energetico edifici pubblici, efficientamento energetico pubblica illuminazione, intervento di dissesto idrogeologico, viabilità etc".
1) Avviso.
25 Gennaio 2018

L'evento è organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta, con il patrocinio del Comune di Sessa Aurunca, in collaborazione con la società GEC Software, con la partecipazione dell'Agenzia delle Entrate e dell'Ordine degli avvocati di Santa Maria C.V.
Siterrà Venerdì 26/01/2018 presso la biblioteca Comunale del Palazzo Ducale in Sessa Aurunca, Piazza Castello dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e pomeridiana dalle 15:00 alle 19:00 con l'attribuzione di n.8 CFP (4 per ogni sessione) secondo regolamento CNG.
Le registrazioni vanno fatte preferibilmente attraverso il SNIF del CNG e/o attraverso il link inserito nella locandina Gec Software.
1) Locandina Corso Successioni.
2) Link registrazione: http://www.goform.it/c/caserta-la-successione-telematica/
19 Gennaio 2018

Manifestazione in interesse ad essere nominati membri della Commissione e Gestione del Territorio.
1) Avviso.
17 Gennaio 2018

Nuovo Regolamento in materia di formazione professionale continua - Pubblicazione nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia.
1) Regolamento.
17 Gennaio 2018

Vi informaiamo che per l'anno 2018 la fondazione Geometri Italiani, tramite l'intermediazione Marsh, fornirà gratuitamente a tutti i neo-iscritti e i re-iscritti all'albo la copertura assicurativa per la Responsabilità civile professionale.
1) Avviso.
03 Gennaio 2018

In riferimento alla comunicazione del 28/02/2017 prot. 117/17H relativa al pagamento della retta annua 2017, si comunica che in conformità al Regolamento di Amministrazione e Contabilità del Collegio, sono in corso le verifiche di rito....
1) Avviso.
03 Gennaio 2018

Ti ricordiamo che il completamento del percorso formativo (60 CFP) scade il prossimo 31 dicembre e che la violazione a tale obligo, previsto del DPR 7 agosto 2012 n. 137 costituisce illecito disciplinare..
1) Avviso CNG.
05 Dicembre 2017

Procedura selettiva per l'affidamento dell'incarico professionale per l'esecuzione del rilievo di parte di via Anguillarese e via Braccianese, la presidposizione dei frazionamenti, la redazione del piano particellare di sproprio e il calcolo delle indennità - Comune di ROMA..
1) Avviso.
05 Dicembre 2017

La sicurezza nei cantieri tra crisi economica ed esigenze normative: una convivenza possibile. Presso Confindustria - Caserta, Via Roma n.17 il 06/12/2017 dalle 9:15 alle 18:00.
1) locandina.
30 Novembre 2017

L’evento organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri
Laureati della Provincia di Caserta, in collaborazione con il CNG
e GL, si terrà Lunedì 04/12/2017 presso la sala Convegni chiostro
Sant’Agostino : Via Mazzini - CASERTA.–A. A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 2 CFP.
1) locandina.
28 Novembre 2017

L’evento organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri
Laureati della Provincia di Caserta, in collaborazione con il CNG
e GL, si terrà Lunedì 04/12/2017 presso la sala Convegni chiostro
Sant’Agostino : Via Mazzini - CASERTA.–A. A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 2 CFP.
1) locandina.
28 Novembre 2017

Fotogrammetria terrestre e topografia da drone. Ai partecipanti saranno riconosciuti 2 CFP. Mercoledi 29 Novbembre ore 14:30 presso Real Sito di Cardito - SP229 San Tammaro.
1) locandina.
25 Novembre 2017

Accatastamento Fabbricati Rurali: tempi stretti per il ravvedimento operoso..
1) Approfondimento.
14 Novembre 2017

Manifestazione d'interessa per l'iscrizione nell'elenco dei professionisti per l'acquisizione in economia dei servizi relativi a pratiche catastali, espropriative, attestazioni di prestazioni energetiche, redazione di stime - perizie immobiliari e in materie ellettrotechinche.
1) Avviso.
14 Novembre 2017

Elenco dei candidati ammesi a sostenere la prova orale di esame e calendario...
1) Elenco dei candidati.
09 Novembre 2017

Conservazione del Nuovo Catasto dei Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite - Artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n.2153. Manifesti..
1) Avviso.
07 Novembre 2017

Avviso di vendita prot. 14455 del 27/10/2017 ai sensi dell'art. 1, comma 436 lett. a) e 437, così come modificato dall'art. 2, comma 223, della L. 23 dicembre 2009, n. 191, e comma 438 della L. 30 dicembre 2004, n. 311. Immobili di proprietà dell' Stato - Richiesta di pubblicazione nell'albo..
1) Avviso.
07 Novembre 2017

Corso Aggiornamento Antincendio .
1) Avviso.
03 Novembre 2017

Fabbricati rurali censiti al catasto terreni da dichiarare al catasto Edilizio Urbano (art. 13, comma 14-ter e 14 ter e 14-quarter, del decreto legge 6 dicembre 2011, n.201) Chiarimenti operativi. .
1) Fabbricati rurali.
24 Ottobre 2017

Decreto di Nomina del Consiglio di Disciplina.
1) Decreto di Nomina .
13 Ottobre 2017


Regione Campania - Direzione Generale 50-09 - Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile.-. Integrazioni al Decreto dirigenziale n. 65 del 3 agosto 2010 a seguito delle modifiche apportate alla L. R. 9/83 dalla L. R. n° 19 del 22/06/2017- Lavori minori di cui all' art. 12, comma 3 del regolamento regionale n. 4/2010. Integrazione della modulistica per le attivita' istruttorie, di competenza delle U.O.D - Genio Civile e Presidio di Protezione Civile - provinciali ai fini del rilascio dell'autorizzazione sismica (art. 4, commi 1 e 2, L.R. 9/83) e dell'effettuazione dei controlli sulla progettazione (art. 4, comma 3, L.R. 9/83). (con allegati)
1) decreto.
2) frontespizio.
3) fascetta.
4) a10-aut_bis.
5) a10-dep_bis.
02 Ottobre 2017

Il 28 e 29 settembre 2017 presso il Grand Hotel Vanvitelli in Viale Carlo III Caserta. I corsi ed il seminario tecnico sono validi per l'aggiornamento dei professionisti abilitati in materia di prevenzione incendi iscritti nell'elenco ministeriale, ai sensi dell'art. 7 del D.M. 5 Agosyto 2011.
1) locandina.
26 Settembre 2017

Il 15 settembre 2017 dalle 10:00 alle 12:00 presso Rivendita edil flagiello
ss 158 Km 78.876 – Alife (BN) si tiene il corso sul PROGETTARE E COSTRUIRE IL COMFORT.Il corso ha lo scopo di illustrare soluzioni tecnologiche per la progettazione e
la costruzione di ambienti confortevoli, performanti ed innovativi. Le tematiche
verranno sviluppate anche con dettagli di messa in opera e case history. Iscrizione online sul sito http://formazione.habitatsaint-gobain.it/#/evento/1588. Vengono attribuiti 2 crediti formativi.
1) locandina.
12 Settembre 2017

Il 15 settembre 2017 dalle 14:00 alle 16:00 presso Rivendita edil flagiello
ss 158 Km 78.876 – Alife (BN) si tiene il corso sul PROGETTARE E COSTRUIRE IL COMFORT.Il corso ha lo scopo di illustrare soluzioni tecnologiche per la progettazione e
la costruzione di ambienti confortevoli, performanti ed innovativi. Le tematiche
verranno sviluppate anche con dettagli di messa in opera e case history. Iscrizione online sul sito http://formazione.habitatsaint-gobain.it/#/evento/1589. Vengono attribuiti 2 crediti formativi.
1) locandina.
12 Settembre 2017

Comunicazione Urgente.
1) Comunicazione Urgente.
2) Comunicazione Urgente scadenze bandi. aggornato 07/09/2017
28 Agosto 2017

Preg.mi Colleghi, a seguito dell'evento sismico che ha colpito l'isola d'Ischia, in particolare il Comune di Casamicciola, si richiede supporto tecnico fattivo per contribuire alle attività di sostegno ai Coc ( Centro operativo comunale) e alla redazione delle schede AEDES ( per i colleghi che hanno svolto il corso) per il rilevamento del danno post-sismico. Il periodo minimo di presenza è di 5 (cinque) giorni. .
1) schema disponibilità.
28 Luglio 2017

Avvisi istituzione elenchi aperti di operatori economici da interpellare per l'esecuzione di lavori pubblici, servizi tecnici di architettura e ingegneria, servizi e fornituta - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
1) Avviso.
28 Luglio 2017

AVVISO per la formazione di un elenco di professionisti esterni per l'affidamento di incarichi di progettazione ed esecuzione di OO.PP. ed attività tecnico amministrativo conesse di importo inferiore ad €40.000,00 e compreso tra €40.000,00 ed €100.000,00.
1) Avviso.
27 Luglio 2017

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Affidamento servizi tecnici di importo stimato inferiore a € 40.000 Ai sensi dell’art. 36, comma 2 let.a) del D.Lgs n° 50/2016.
1) Avviso.
27 Luglio 2017

Approvazione avviso pubblico per l'istituzione dell'elenco di professionisti a cui affidare incarichi per servizi attinenti all'ingegneria ed architettura ai sensi dei contratti pubblici.
1) Avviso.
20 Luglio 2017

Formazione Albo Commissari ad Acta.
1) Avviso.
19 Luglio 2017

Formazione di un elenco di professionisti esterni per l'affidamento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, di importo inferiore a €40.000,00 e compreso tra €40.000,00 ed €100.000,00 ai sensi degli artt. 157 comma 2 e 36 comma 2 lett. a) e b) del Dlgs n°50/2016.
1) Avviso.
19 Luglio 2017

20 Luglio 2017, dalle ore - 9:30 alle 13:30, Sala del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta.
1) Locandina.
17 Luglio 2017

In linea con le competenze attribuite ai professionisti iscritti ai Collegi professionali, stamattina presso gli uffici della Regione Campania, il Presidente del Collegio geom. Aniello DELLA VALLE e il dott. Filippo DIASCO, Direttore Generale per le politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, assistiti dal Segretario del Collegio geom. Basilio Oreste QUARTO e dalla dott.ssa Emilia CASILLO, Funzionaria Regionale, hanno sottoscritto l'allegata Convenzione per le attività amministrative legate alle Misure PSR 2014-2020.- .
1) Convezione PSR.
2) Misure PSR.
10 Luglio 2017

Mercoledì 19 luglio alle ore 14:00 presso Centro Formedil, Strada Provinciale per Curti, 81047 Macerata Campania.
1) Locandina.
2) argomenti.
05 Luglio 2017

Avviso pubblico per la formazione di un elenco professionisti per l'affidamento di incarichi tecnici inferiore ad € 100.000,00 ai sensi degli artt. 157 comma 2 e 36 comma 2 lett b) del D.lgs n. 50/2016.
1) AVVISO.
26 Giugno 2017

Come preannunciato il giorno 19 maggio u.s. il C.D. con il patrocinio dei Collegi Campani e la C.I.P.A.G. ha organizzato l'evento : " La Cassa di Previdenza incontra gli Iscritti " che si terrà il giorno 03 Luglio 2017 dalla ore 9:00 alle ore 13:00 c/o la sala conferenze Confindustria Caserta - alla Via Roma 17 - Caserta.
Sarà allestito un front office con funzionari C.I.P.A.G..
Ai geometri iscritti all'albo saranno attribuiti crediti formativi professionali come previsto da regolamento.
1) AVVISO.
22 Giugno 2017

Avviso pubblico per la costituzione di un nuovo elenco per l'individuazione di professionisti e soggetti disponibili ed idonei per l'affidamento fino a €100.000,00
1) AVVISO.
08 Giugno 2017

Proposta FORMAZIONE CONTINUA convenzione COLLEGIO GEOMETRI CASERTA e G.L. della Provincia di Caserta e BETA Formazione s.r.l.
1)convenzione beta. (agg 17/11/2017)
07 Giugno 2017

AVVISO per la formazione di un elenco di operatori economici a cui affidare incarichi professionali per l'espletamento di servizi catastali e immobiliari relativi agli immobili di proprietà della ATS Sardegna - ASSL Cagliari, di importo inferiore a €100.000,00.
1)prot. n. 7913 del 24 marzo 2017.
01 Giugno 2017

Nell’ambito delle attività legate al territorio, il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta, incontrerà S.E.R.ma Giovanni D’Alise Vescovo di Caserta. L’incontro avrà luogo giovedì 01 giugno 2017 alle ore 10:00, nella Biblioteca Diocesana di Caserta, sita presso il Palazzo dell’Episcopio P.zza Duomo n° 11, e si svolgerà secondo il seguente programma :
- ore 10:00 Intervento di presentazione della Categoria del Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta, geom. Aniello Della Valle a seguire
- Riflessioni di S.E.R.ma Giovanni D’Alise, Vescovo di Caserta
- ore 11:30 Santa Messa in suffragio dei Colleghi defunti, che avrà luogo presso la Cattedrale di Caserta sita in P.zza Duomo presieduta da S.E.R.ma Giovanni D’Alise.
1) AVVISO.
29 Maggio 2017

Ill.mi Colleghi,
con la presente si invitano i Colleghi interessati a far parte dell’elenco del Consiglio di Disciplina del Collegio, che il Consiglio dovrà predisporre, a presentare la loro candidatura presso la sede del Collegio entro il 13/06/2017.
Al fine di agevolare i Colleghi nella redazione della domanda si allega un fac-simile della candidatura.
Auspicando la Vostra disponibilità al riguardo porgiamo distinti saluti. Si invitano pertanto i Colleghi, interessati a far parte dell’elenco, a presentare la loro candidatura presso la sede del Collegio (a mano, o a mezzo posta certificata all’indirizzo: collegio.caserta@geopec.it ) entro e non oltre il 13/06/2016.
Si allega:
1) Bollettino Ufficiale n°23-2012 del Ministero della Giustizia
2) Istanza di candidatura alla selezione
3) Curriculum Vitae Europeo
4) Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà
................................Il Segretario Geom. Basilio Oreste Quarto
................................Il Presidente Geom. Aniello Della Valle
27 Maggio 2017

Convegno ill giorno 26 Maggio 2017 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso la sala Convegni del Gran Hotel Vanvitelli in Viale Carlo III - 81100 (CE). I partecipanti all'evento riceveranno il materiale didattico e l'attestato di partecipazione, utile al riconoscimento di 2CFP in conformità a quanto previsto per ciascuna categoria professionale dal regolamento per la formazione continua.
1) Manifesto.
15 Maggio 2017

Illustrissimi Colleghi considerato che per un più regolare svolgimento, proficuo e costruttivo lavoro d'ufficio e segreteria, visto l'enorme mole di lavoro da smaltire si ravvede l'importanza e l'urgenza di poter modificare i giorni e gli orari, che verranno così cala calendarizzati
Lunedì - dalle ore 8:30 alle ore 13:30
martedì - dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
mercoledì - chiusura al pubblico
giovedì - chiusura al pubblico
Venerdì - dalle ore 8:30 alle ore 13:30
Il dipendente adetto il signor Gianolio Roberto
1) Avviso orari.
9 Maggio 2017

Il giorno 19 maggio 2017 dalle ore 10 alle ore 18, presso il Teatro Comunale in Via Mazzini - Caserta (CE), si tiene il convegno in oggetto. Ai Geometri partecipanti, iscritti all'albo saranno attribuiti crediti formativi professionali come previsto da regolamento.
1)Manifesto.
2)Modulo preadesione.
3)Proposta di legge.
11 Maggio 2017

Proclamazione Eletti .
Proclamazione Eletti.
11 Maggio 2017

Con nota prt. nr. 6741 del 04/05/2017 acquisita al protocollo generale del Collegio in pari data al nr. 362/17C1, il CNG e GL comunica l'Ordinanza Ministeriale per gli esami di abilitazione all'Esercizio della libera professione di Geometra e Geometra Laureato sessione 2017.
Pertanto, per quanto di competenza, si comunica che le domande di ammissione agli esami dovranno essere presentate entro e non oltre la data del 29 maggio 2017 al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta.
Si ricorda che il termine per il compimento del tirocinio in tutte le forme previste è fissato alla data del 30 settembre 2017.
Per ulteriori informazionie chiarimenti inerti al presente avviso, è possibile contattare, nelle modalità note, il dipendente delegato sig. Roberto GIANOGLIO.
1)Avviso.
05 Maggio 2017

Avviso per la formazione di un elenco di operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria relativi alla verifica della progettazione (ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs n. 50/2016) - Provveditorato intererregionale per le opere pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata.
1)Avviso.
05 Maggio 2017

Si comunica agli iscritti e praticanti che il prossimo 4 MAGGIO dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso la Sala Convegni C.P.T. Caserta - Via provinciale - 81047 - Macerata Campania (CE) - si terrà il seminario di aggiornamento sul tema “LA SICUREZZA VA IN CANTIERE” organizzato dal CPT DI CASERTA con il patrocinio anche del Collegio dei Geometri e GL Provincia di Caserta. Per la partecipazione al Seminario ed il riconoscimento dei CFP rilasciati dal CPT di Caserta, è necessario compilare la scheda di iscrizione in allegato.
Verranno attribuiti dal personale dipendente n. 2 CFP (Crediti Formativi Professionali).
Si allega locandina per i dettagli.
1) LOCANDINA CPT.pdf
2) SCHEDA DI PARTECIPAZIONE CPT.doc
02 Maggio 2017 ........................Il Presidente Geom. Aniello Della Valle

il giorno 27 aprile presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta sita in Piazza Vanvitelli, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà un Convegno avente ad oggetto “Il geometra in Protezione Civile”, tema importantissimo per la categoria e il ruolo fondamentale del geometra in ambito di Protezione Civile, dopo gli ultimi drammatici eventi che hanno colpito la ns. Nazione.
1) Avviso Convegno “Il geometra in Protezione Civile”.
................................Il Presidente Geom. Aniello Della Valle
................................Il Segretario Geom. Basilio Oreste Quarto
11 Aprile 2017

Il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta intende organizzare un Master che prevede l’acquisizione delle necessarie competenze quale “Tecnico Competente in Acustica Ambientale (TCAA)”. SI CHIEDE per coloro intenzionati a voler partecipare, di compilare il modulo allegato, al fine di procedere, all’organizzazione del Master.
1) modulo partecipazione MASTER ACUSTICA AMBIENTALE.
11 Aprile 2017

Convenzione per "Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione" per gli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta e alla Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri
Il Consiglio Direttivo.
1)Convenzione.
06 Aprile 2017

Egr. Collega, il Consiglio Direttivo, al fine di ottimiizzare i costi di gestione legati alla locazione della sede istituzionale propone, lo spostamento delle stessa in altro luogo e pertanto chiede di volre sottoporre all'Assemblea degli Iscritti all'uopo convocata, proposte coerenti con il raggiungimento del suindicato obiettivo entro il 20/04/2017, presso la sede del Collegio o tramite pec all'indirizzo collegio.caserta@geopec.it.
Sicuri della collaborazione degli iscitti si formulano distinti saluti.
................................Il Presidente Geom. Aniello Della Valle
................................Il Segretario Geom. Basilio Oreste Quarto
1)Avviso.
04 Aprile 2017

1)prot. 4085 15/03/2017.
27 Marzo 2017

Avviso pubblico per la cosatituzione di un elenco di professionisti qualificati cui affidare incarichi di progettazione, di direzione lavori, di collaudo nonchè di attività tecnico amministrative connesse, di impoorto stimato inferiore a 100.000,00 euro art. 24 e art. 46, d.lgs n. 50/2016 - Comune di Padino (CR):
1)prot. 4083 15/03/2017.
27 Marzo 2017

Preadesione al corso di aggiornamento in materia di prevenzioni incendi:
1)Preadesione Corso.
22 Marzo 2017

Procedura di verifica e attuazione programma dei corsi di aggiornamento:
1)Professionisti Antincendio.
22 Marzo 2017

DM 7 marzo 2017 n_ 65 - Modifica DM n_ 58-2017 art_ 3 comma 1.
Si allega:
1)Prot 3811 - DM 7 marzo 2017 n_ 65 - Modifica DM n_ 58-2017 art_ 3 comma 1.
15 Marzo 2017

Avviso Pubblico per la formazione di un elenco di professionisti in possesso dei requisiti prescritti da sottoporre al Consiglio comunale per la successiva individuazione e nomina quali membri della Commissione locale per il paesaggio.
1)Determina.
2)Avvisio Pubblico.
13 Marzo 2017

Il presidente del Collegio, i Consiglieri e le colleghe, hanno condiviso un momento di riflessione sulla condizione femminile nel mondo del lavoro legato alla libero professione.
Consapevoli che nel tempo molte conquiste sociali, economiche e politiche sono state raggiunte, ma che molto ancora c'è da lottare per la parità del genere, considerando l'allarmante dato delle violenze contro le Donne, e consapevoli della grande sinergia che puo nascere da una concreta collaborazione, hanno preso spunto da un concetto dell'On. Tina Anselmi, in cui cita "Quando le Donne si sono impegnate nelle battaglie le vittorie sono state vittorie per tutta la società", si sono impegnate nel costruire insieme un rapporto di collaborazione e di iniziative, tese all'ulteriore inserimento della Donna nel particolarissimo mondo delle professioni techniche.
................................Il Consiglio Direttivo
................................Il Consigliere Carmelina Di Francesco
08 Marzo 2017

Il Consiglio Direttivo, informa gli iscritti che sarà organizzato un corso avente ad oggetto "Coordinatori in materia di Sicurezza e Salute durante la progettazione (CSP) e durante l'esecuzione (CSE) dell'opera" art. 98, c. 2 ed allegato XIV, del D.L.vo 81/08 e s.m.i..
Si richiede agli interessati, al fine, di poter organizzare l'evento con la società "IPAM SERVICE" srl, di far pervenire entro il più breve tempo possibile al Collegio, le relative schede di adesioni compilate in ogni sua parte.
Distinti saluti.
Il Consiglio Direttivo.
1)SCHEDA ADESIONE CORSO40.
2)SCHEDA ADESIONE CORSO120.
09 Marzo 2017

Individuazione di nuovi soggetti incaricati per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni di successione e domanda di voltare catastali.
1)provvedimento.
01 Marzo 2017

Convocazione Consiglio Direttivo per il giorno 09 Marzo 2017 ore 15:30.
1)Prot. n. 115/17CON del 27/02/2017.
28 Febbraio 2017
VERBALE DI INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO QUADRIENNIO 2017-2021
il commissario straordinario Geom. Antonio Mario ACQUAVIVA
il PRESIDENTE Geom. Aniello DELLA VALLE
Rinnovo del consiglio direttivo del Collegio
Quadriennio 2017-2021
VERBALE ASSEMBLEA VOTAZIONE DI BALLOTTAGGIO
15 FEBBRAIO 2017
il commissario straordinario Geom. Antonio Mario ACQUAVIVA

Si informano gli iscritti : Il Presidente della Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti, a norma dell’art. 10, 5° comma dello Statuto della Cassa, ha indetto le Elezioni, per il rinnovo del Comitato dei Delegati Cassa – Quadriennio 2017/2021. Le operazioni di voto avranno luogo presso l a sede del Collegio ( Caserta, Corso Trieste 62), nei giorno e agli orari di seguito riportati.
-Martedì, 28 febbraio 2017 dalle ore 9,00 alle ore 18,30;
-Mercoledì, 01 marzo 2017 dalle ore 9,00 alle ore 18,30;
-Giovedì, 02 marzo 2017 dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
• Hanno diritto al voto tutti gli iscritti alla Cassa (compreso i praticanti) fino alla data di inizio delle operazioni di voto ( ore 9,00 del 28 febbraio 2017) nonché i pensionati diretti (di vecchiaia, anzianità, inabilità ed invalidità) della Cassa, risultanti alla predetta data, anche se non più iscritti all’Albo purché residenti nella circoscrizione del Collegio in cui votano;
Si invita a prendere visione della Circolare Allegata per una completa informativa.
Distinti saluti.
Il Commissario Straordinario Geom. Antonio Mario Acquaviva
1)prot 104/17/H del 08/01/2017.
15 Febbraio 2017
Rinnovo del consiglio direttivo del Collegio
Quadriennio 2017-2021
In ottemperanza all'art.3 del D. LGS. LGT. 23.11.1944 N.382, il calendario di convocazione dell'Aemblea degli iscritti per lo svolgimento delle elezioni, nel rispetto dei termini ivi prescritti, è individuato secondo la seguente articolazione:
a) per il giorno 31 gennaio 2017 alle ore 10.00, in Caserta, al Corso Trieste n.62 (1^Piano), presso la sede del Collegio;
b) in mancanza del quorum costitutivo, l'Assemblea elettorale avrà luogo (nella medesima sede) in seconda convocazione - nei giorni 9 febbraio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 19.00,
10 febbraio 2017 dalle ore ore 9 alle ore 19.00 e
11 febbraio 2017 dalle ore 9.00 alle 15.00:
c) Le eventuali votazioni di ballottaggio si svolgeranno il giorno 15 febbraio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
il commissario straordinario Geom. Antonio Mario ACQUAVIVA
Rinnovo del consiglio direttivo del Collegio
Quadriennio 2017-2021
VERBALE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI (IN 2^ CONVOCAZIONE) - 9-10-11 FEBBRAIO 2017
il commissario straordinario Geom. Antonio Mario ACQUAVIVA

Revoche parziale del provvedimento di sospensione all'esercizio della professione.
1)provvedimento revoche prot 92/17H del 08/01/2017.
13 Febbraio 2017

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Collegio - quadriennio 2017-2021.
Si allega:
1)prot.74/17Z1, del 31.01.2017.
27 Gennaio 2017

Avvisio Pubblico per la formazione dell'albo dei professionisti di fiducia dell'ente per l'affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura di importo inferiore a 100.000,00 euro ai sensi degli artt. 31 e 157 D.Lgs. 50/2016.
Si allega:
1)Avvisio Pubblico.
27 Gennaio 2017

REV - termine presentazione domande per sessione esami antecedente la prossima Assemblea Generale TEGoVA.
Si allega:
1)CNG - REV.
27 Gennaio 2017

Avvisio pubblico relativo alla formazione di un albo di professionisti di fiducia dell'ente per l'affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura di importo inferiore a 100.000,00 euro ai sensi degli artt. 31 e 157 del d.lgs 50/2016 - Università degli Studi Federico II di Napoli - Ripartizione edilizia.
Si allega:
1)CNG - Avvisio.
27 Gennaio 2017

Provvedimento del 27 dicembre 2016 - Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di voltura catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche pre la trasmissione telematica.
Si allega:
1)CNG - Agenzia Entrate.
27 Gennaio 2017

Revoca parziale del provvedimenti di sospensione dall'esercizio della professione.
Si allega:
1)prot 60/17H del 27 Gennaio 2017.
27 Gennaio 2017

Incarico Professionale difesa legale patrocinio in giudizio del Collegio.
Si allega:
1)Delibera N.7/2017 del 27 Gennaio 2017.
27 Gennaio 2017

Dettaglio impegno di spesa per l'espletamento delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri di Caserta.
Si allega:
1)Delibera N.6/2017 del 27 Gennaio 2017.
27 Gennaio 2017

Patrocinio gratuito attività di formazione professionale. I corsi si svolgeranno presso la sede del Collegio, il pacchetto corsi ad un costo di €30,00+iva per partecipante:
1) il 16/01/2017 - "LE SUCCESSIONI EREDITARIE" - orario 9-18:00 - 8 crediti formativi
2) il 18/01/2017 - "IL CERTIFICATORE ENERGETICO"- orario 9-18:00 - 8 crediti formativi
3) il 25/01/2017 - "CORSO DI CERTIFICAZIONE ACUSTICA"- orario 8-18:00 - 8 crediti formativi. Per poter partecipare ai corsi è neccessario effettuare bonifico di €30,00+iva come indicato nel documento allegato ed inviare ricevuta all'indirizzo tony.ateneo@libero.it informazioni: tel. 388 3715084 e www.informazioneateneoprofessionale.com
AGGIORNAMENTO del 17/01/2017: Il corso del giorno 18 gennaio 2017 sulle certificazioni energetiche, per motivi tecnici è stato spostato in data 23 gennaio 2017. Ci scusiamo per il disagio.
AGGIORNAMENTO del 11/01/2017: LA SEDE DEI CORSI DEL 16-18-25 E' STATA SPOSTATA IN MACERATA CAMPANIA PRESSO L'ISTITUTO MAESTRANZE EDILI.
Si allega:
1)Delibera N.27/2016 del 29.12.2016.
29 Dicembre 2016

Istanze di cancellazione all'albo provvedimenti.
Si allega:
1)Delibera N.5/2017 del 16 Gennaio 2017.
16 Gennaio 2017

Istanze di iscrizione all'albo provvedimenti.
Si allega:
1)Delibera N.4/2017 del 16 Gennaio 2017
16 Gennaio 2017

Indizione Elezioni.
Si allega:
1)Delibera N.3/2017 del 16 Gennaio 2017.
16 Gennaio 2017

Elezioni pre il rinnovo del consiglio direttivo del Collegio - Quadriennio 2017-2021.
Si allega:
1)prot 37/17H del 16 Gennaio 2017.
16 Gennaio 2017

Revoca parziale del provvedimenti di sospensione dall'esercizio della professione.
Si allega:
1)prot 30/17H del 13 Gennaio 2017.
13 Gennaio 2017

Per la formazione di short list, di prestatori di servizi Professionali e tecnici per il conferimento di incarichi di importo inferiore a €100.000,00 ai sensi del D.LGS 50/2016
1)Comune di Casapesenna.
13 Gennaio 2017
Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Caserta - Territorio:
Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di
variazioni culturali, ai sensi dell'art.2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n.262,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n.286 e successive modificazioni ed integrazioni.
1)prot
11/17T del 04/01/2017.
05 Gennaio 2017

Revoche parziale del provvedimento di sospensione all'esercizio della professione.
1)provvedimento revoche prot 19/17H del 05/01/2017.
05 Gennaio 2017

Istanze di iscrizione all'albo provvedimenti.
Si allega:
1)Delibera N.32/2016 del 05.01.2017.
05 Gennaio 2017

Istanze di cancellazione all'albo provvedimenti.
Si allega:
1)Delibera N.31/2016 del 05.01.2017.
05 Gennaio 2017

Approvazione bilancio di previsione 2017.
Si allega:
1)Delibera N.30/2016 del 29.12.2016.
05 Gennaio 2017

Revoca parziale del provvedimenti di sospensione dall'esercizio della professione.
Si allega:
1)prot 764 del 29 Dicembre 2016.
30 Dicembre 2016

Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 27 dicembre 2016 - Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telemetica.
1)cng prot 18295 del 29/12/2016.
29 Dicembre 2016

Relativa alla formazione di un elenco di professionisti esterni per l'affidamento di incarichi di progettazione ed esecuzione di OO.PP. ed attività tecnico amministrative connesse di importo inferiore ad €40.000,00 e compreso tra €40.000,00 ed €100.000,00
1)comune di caserta.
29 Dicembre 2016

Approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell'archivio censuario. Indirizzi operativi per l'utilizzo della procedura Pregeo 10 "versione 10.6.0-APAG 2.08".
Si allega:
1)prot N.107052/16 del 23.12.2016.
29 Dicembre 2016

Attività di ammodernamento e potenziamento del sistema Hardware del Collegio dei Geometri di Caserta.
Si allega:
1)Delibera N.29/2016 del 29.12.2016.
29 Dicembre 2016

Istanze di cancellazione all'albo provvedimenti.
Si allega:
1)Delibera N.28/2016 del 29.12.2016.
29 Dicembre 2016

Revoca parziale del provvedimenti di sospensione dall'esercizio della professione.
Si allega:
1)prot 738 del 15 novembre 2016.
15 Dicembre 2016

Attività di ammodernamento e potenziamento del sistema informatico gestionale del Collegio ed adempimenti agli obblighi dell'Agenda digitalein materia di protocollo informatica e fatturazione elettronica.
Si allega:
1)Delibera N.26/2016 del 15.12.2016.
15 Dicembre 2016

Ingiunzione fiscale publiservizi tarsu anni 2010 e 2011.
Si allega:
1)Delibera N.25/2016 del 15.12.2016.
15 Dicembre 2016

Istanze di cancellazione all'albo provvedimenti.
Si allega:
1)Delibera N.24/2016 del 15.12.2016.
15 Dicembre 2016

Istanze di iscrizone all'albo provvedimenti.
Si allega:
1)Delibera N.23/2016 del 15.12.2016.
15 Dicembre 2016

Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di igegneria e architettura di procedura definitiva, progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento in fase progettuale compreso rilievo interferenze, relazione geologica ed esecuzione di indagini e prove geognostiche - geologiche, geotecniche - analisi archeostratigrafiche per la: costruzione di una condotta idrica a servizio della casa circondariale di Santa Maria aCapua Vetere e delle aule bunker.
1)comune di santa maria cv.
15 Dicembre 2016

Avviso pubblico per la formazione dell'albo dei professionisti di fiducia del comune di Carinaro per l'affidamento dei servizi di igegneria e architettura di importo inferiore a 100.000 euro.
1)comune carinaro.
02 Dicembre 2016

Linee programmatiche per la redazione del piano urbanistico comunale.
1)comune ce uff piano.
02 Dicembre 2016

Revoche parziale del provvedimento di sospensione all'esercizio della professione.
1)provvedimento revoche prot 722.
02 Dicembre 2016

Avviso pubblico indagine di mercato per l'acqisizione di manifestazioni di interesse finalizzate all'affidamento di servizi tecnici di ingegneria e architettura.
1)cng prot 15829.
02 Dicembre 2016

Avviso pubblico per l'aggiornamento di un elenco aperto di professionisti per l'affidamento di incarichi professionali di importo inferiore a 100.000 euro nel territorio del municipio di Roma.
Si allega:
1)cng prot 15826.
02 Dicembre 2016

Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
Si allega:
1)DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 222.
29 Novembre 2016

Sisma Italia centrale 2016, soppraluoghi di agibilità.
Si allega:
1)Protezione Civile.
25 Novembre 2016

Revoca parziale del provvedimenti di sospensione dall'esercizio della professione.
Si allega:
1)prot 705 del 24 novembre 16.
25 Novembre 2016

Provvedimenti di sospensione dall'esercizio della professione.
Si allega:
1)prot 704 del 24 novembre 16 sospensioni.
25 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, comunica quanto segue
Si allega:
1)Comunicazione enti per revoca sospensione.
14 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.22/2016 del 14.11.2016
Si allega:
1)Delibera N.22/2016 del 14.11.2016.
14 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.21/2016 del 14.11.2016
Si allega:
1)Delibera N.21/2016 del 14.11.2016.
14 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.20/2016 del 14.11.2016
Si allega:
1)Delibera N.20/2016 del 14.11.2016.
14 Novembre 2016

17 novembre 2016 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso HOTEL PLAZA, viale Lamberti, 81100, Caserta. Seminario Valido ai fini dell'aggiornamento professionale per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi ministeriali secondo quanto previsto dal D.M. 05/08/2011. L'incontro è a numero chiuso e la possibilità di partecipare è subordinata alla prenotazione tramite iscrizione online sul sito http://www.prevenzioneincenditalia.it/.
Si allega:
1)Programma.
11 Novembre 2016

I candidati che dovranno presentarsi per lo svolgimento del colloquio secondo il calendario allegato. Inizio colloquio 11/11/2016 lettera sorteggiata: "P".
Si allega:
1)Calendario colloqui 2016.
08 Novembre 2016

Martedi 8 novembre 2016 - Centro Polifunzionale - Ruviano(fraz. Alvignanello) Via Nazionale,1 ore: 15.00, evento organizzato da ANALISTGROUP e patrocino del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta
Si allega:
1)Programma.
04 Novembre 2016

Accatastamento dei Fabbricati Rurali.
Si allega:
1)prot. 15086 del 04/11/2016.
04 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga il seguentera N.19/2016 del 4.11.2016
Si allega:
1)provvedimento sospensioni del 4.11.2016.
04 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.19/2016 del 4.11.2016
Si allega:
1)Delibera N.19/2016 del 4.11.2016.
04 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.18/2016 del 4.11.2016
Si allega:
1)Delibera N.18/2016 del 4.11.2016.
04 Novembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.17/2016 del 4.11.2016
Si allega:
1)Delibera N.17/2016 del 4.11.2016.
04 Novembre 2016

Sisma centro Italia del 24.08.2016.
Si allega:
1)Comunicazione urgente.
20 Ottobre 2016

Avvio attività di vigilanza atti professionali.
Si allega:
1)Comunicazione prot. 595252 del 10/10/2016.
17 ottobre 2016

Formazione Professionale, assolvere all'obbligo dei 60 crediti nel periodo tra 01.01.2015 e 31.12.2017.
Si allega:
1)Comunicazione.
17 Ottobre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.16/2016 del 14.10.2016
Si allega:
1)Delibera N.16/2016 del 14.10.2016.
17 Ottobre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promula la seguente Delibera N.15/2016 del 14.10.2016
Si allega:
1)Delibera N.15/2016 del 14.10.2016.
17 Ottobre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.14/2016 del 14.10.2016
Si allega:
1)Delibera N.14/2016 del 14.10.2016.
17 Ottobre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.13/2016 del 14.10.2016
Si allega:
1)Delibera N.13/2016 del 14.10.2016.
17 Ottobre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.12/2016 del 14.10.2016
Si allega:
1)Delibera N.12/2016 del 14.10.2016.
14 Ottobre 2016

Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti per l'affidamento di serviziattinenti all'architettura e ingegneria di importo inferiore a 100.000,00 euro.
Si allega:
1)prot. 12360 del 28/09/2016.
05 Ottobre 2016

La sfida del lavoro, gli strumenti per crescere. Svilluppo e Innovazione. Welfair attivo. Nexgeo, istruzione e formazione
Si allega:
1)Manifesto.
05 Ottobre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.11/2016 del 05.10.2016
Si allega:
1)Delibera N.11/2016 del 05.10.2016.
05 Ottobre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.10/2016 del 27.09.2016
Si allega:
1)Delibera N.10/2016 del 27.09.2016.
28 Settembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.9/2016 del 27.09.2016
Si allega:
1)Delibera N.9/2016 del 27.09.2016.
28 Settembre 2016

Seminario tecnico, riservato ai geometri, organizzato da EDI.CER S.p.A. all'interno CERSAIE (Fiera Bologna Area 49), il Salone internazionale della Ceramica per l'architettura e l'arredobagno - Bologna - 30 settembre 2016
Si allega:
1)prot. 11603 del 14/09/2016.
20 Settembre 2016

Seminario tecnico, organizzato da RMS Accadamey in collaborazione con l'Associazione scientifico culturale MASTER - Presso la sede di ROMA Eventi Piazza di Spagna, Via Aliberti, 5/A
Si allega:
1)prot. 11604 del 14/09/2016.
20 Settembre 2016

Attività formative organizzate da ACCA Software Spa in collaborazione con il CNGeGL all'interno del SAIE 2016 - Bologna 19-22- ottobre 2016
Si allega:
1)prot. 11605 del 14/09/2016.
20 Settembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.8/2016 del 09.09.2016
Si allega:
1)Delibera N.8/2016 del 09.09.2016.
09 Settembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.7/2016 del 09.09.2016
Si allega:
1)Delibera N.7/2016 del 09.09.2016.
09 Settembre 2016

DM 09/08/2016 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n139.
Si allega:
1)Comunicazione CNG e DM 09/08/2016.
07 Settembre 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.6/2016 del 01.09.2016
Si allega:
1)Delibera N.6/2016 del 01.09.2016.
01 Settembre 2016

Comunicato della Regione Campania.
Si allega:
1)Comunicato della Regione Campania prot. 555351 del 12/08/2016.
26 Agosto 2016

Comunicato del CNG.
Si allega:
1)Comunicato del CNG prot.10092 del 04/08/2016 .
26 Agosto 2016

Il Commissario Straordinario invita i geometri di questo Collegio, iscritti all'Associazione A.GePRO a fornire con ogni sollecitudine la propria disponibilità per apportare un contributo di solidarietà da parte della nostra categoriaall' evento sismico.
Si allega:
1)Invito e Richiesta Adesione.
26 Agosto 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.5/2016 del 26.08.2016
Si allega:
1)Delibera N.5/2016 del 26.08.2016.
26 Agosto 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.4/2016 del 26.08.2016
Si allega:
1)Delibera N.4/2016 del 26.08.2016.
26 Agosto 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.3/2016 del 26.08.2016
Si allega:
1)Delibera N.3/2016 del 26.08.2016.
26 Agosto 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.2/2016 del 05.08.2016
Si allega:
1)Delibera N.2/2016 del 05.08.2016.
5 Agosto 2016

CHIUSO PER FERIE degli uffici del Collegio dal 08/08/2016 al 19/08/2016. LE COMUNICAZIONI URGENTI E INDIFFERIBILI possono essere inoltrate alla PEC collegio.caserta@geopec.it
Si allega:
1)Comunicato PROT.455/16G1 del 05.08.2016.
5 Agosto 2016

Il Commissario Straordinario del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caserta, in relazione al verbale di insediamento del 01.08.2016, promulga la seguente Delibera N.1/2016 del 04.08.2016
Si allega:
1)Delibera N.1/2016 del 04.08.2016
5 Agosto 2016

Si Comunica che il pagamento della quota annuale di iscrizione all'albo scade il 30/08/2016. Nell'allegata lettera prot.448/16H del 01/08/2016 si specificano le modalità di pagamento e le somme dovute.
Si allega:
1)lettera prot.448/16H del 01/08/2016
2)bollettino postale compilabile due sezioni
4 Agosto 2016


Si allega la comunicazione della CIPAG ai Collegi inoltrata dalla Direzione Generale in merito agli adempimenti dichiarativi e contributivi per il 2016 con i contributi minimi annui (soggettivo, integrativo e maternità) e diversi argomenti dettagliati oltre ai neoiscritti-reiscritti e praticanti 2016.
Allegato prot. 253864 e Allegato 1.
1) prot. 253864.
2) Allegato.
8 giugno 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

In collaborazione col Comando dei Vigili del fuoco di Caserta, il Presidente del Collegio ha inoltrato istanza di aggiornamento per il corso sulla prevenzione incendi per coloro che sono iscritti nell’elenco del Ministero dell’Interno-Prevenzione Incendi. L’aggiornamento di questo argomento scade il 26 agosto 2016 per cui, gli iscritti che sono interessati all’aggiornamento devono inoltrare al Collegio dei Geometri di Caserta l’istanza di prenotazione per un numero massimo di n°50 partecipanti e dopo si svolgerà altro corso di aggiornamento. Con successiva informazione si comunicherà il costo del corso di aggiornamento. Si allega la scheda di prenotazione.
1) Scheda di prenotazione.
7 giugno 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il giorno 15 giugno 2016 dalle ore 9,30 alle ore 13,30, con iscrizione obbligatoria anche sulla locandina allegata, si terrà il seminario gratuito sulla formazione continua riguardante le nuove tecnologie e materiali per l’edilizia con innovazioni e casi pratici per riqualificare e progettare nuove soluzioni ecosostenibili e suggerimenti progettuali. L’incontro è a numero chiuso e la possibilità di partecipare è subordinata alla prenotazione tramite iscrizione on line http://www.teknomeeting.it/architettura-edilizia/20-costruzioni-e-finiture-a-secco.html. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti i C.F.P. come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina con il programma.
1) Locandina con il programma.
02 giugno 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


E’ giunta comunicazione della CIPAG sulla riapertura dei termini per la dichiarazione reddituale 2015. Se ci sono delle anomalie nelle dichiarazione dei redditi professionali bisogna aggiornare il tutto entro il 30 giugno 2016 e dopo questa data non sarà possibile rettificare il tutto.
Si allega la circolare della Cipag e l’Allegato.
1) Circolare.
2) Allegato.
18 maggio 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il giorno 18 maggio 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30, previa registrazione sulla locandina allegata, si terrà il seminario, con Blumatica, nella Sala Convegni del Formedil a Macerata Campania (CE), che riguarderà le interpretazioni e delucidazioni normative sulla scorta delle nuove Linee Guida Nazionali e UNI/TS 11300. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti i CFP come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. Si allega la locandina del seminario.
1) Seminario - Certificazione 18 maggio 2016-Geometri-Caserta.pdf.
11 maggio 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 8-2016 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

Dal 10 al 12 maggio 2016, a Napoli presso Piazza del Plebiscito, si terrà la sesta edizione della Giornata Nazionale della Previdenza. La Giornata Nazionale della Previdenza è un evento dedicato al mondo delle pensioni e del welfare, con accesso gratuito, aperto a tutti coloro che hanno il bisogno di saperne di più sulla propria situazione previdenziale e a tutti i giovani che sono o stanno entrando nel mondo del lavoro. Come di consueto la CIPAG, attenta alle necessità dei propri iscritti, sarà presente alla manifestazione con uno stand (N°20) ed una postazione multimediale dedicata alla consultazione delle informazioni previdenziali degli iscritti. Presso lo ‘sportello’ un funzionario esperto di previdenza potrà verificare la situazione previdenziale e risolvere eventuali problematiche. Per fissare un appuntamento presso lo ‘sportello’ CIPAG, durante i giorni della manifestazione, è necessario inviare una richiesta all’indirizzo email eventi@cassageometri.it entro il 9 maggio 2016. .
1) Cipag giornata della previdenza - Locandina.
2 maggio 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Negli affidamenti di incarichi per gli ausiliari del giudice, la RPT (Rete professioni tecniche, architetti, ingegneri, geometri, geologi, periti, agronomi e chimici) ha inoltrato al Governo, il 19 aprile 2016, una serie di proposte finalizzate a migliorare la qualità del lavoro del CTU con soggetti che rivestono il ruolo di ausiliari del Giudice nel processo civile e penale con proposte intese a far rispettare sempre il requisito dell’iscrizione degli esperti agli albi professionali, in modo da garantire la qualificazione dei consulenti tecnici di ufficio attraverso l’iscrizione, la formazione continua e la tutela dei clienti con l’obbligo di sottoscrivere un’assicurazione professionale, garantire il meccanismo della rotazione degli incarichi con partecipazione di esperti in materia con temi di natura tecnico-scientifica e consentire l’accesso graduale dei giovani alle attività di ausiliario del Giudice. La Rete dei professionisti richiede di procedere alla rivalutazione ISTAT dei compensi degli ausiliari con le disposizione previste dalla Legge 132/2015 e si chiede il rispetto del diritto del professionista di ottenere senza ritardo il giusto compenso per l’attività prestata.
Si allega la direttiva della Rete delle Professioni Tecniche.
1) Direttiva della Rete delle Professioni Tecniche.
01 maggio 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

L’INAIL pubblica la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili con l’informazione e formazione dei lavoratori con montaggio e smontaggio dei parapetti provvisori per impedire la caduta dall’alto con superfici piane e inclinate. I parapetti provvisori sono costituiti da almeno due montanti sui quali vengono fissati il corrente principale, il corrente intermedio e la tavola fermapiede realizzabili con diversi materiali (legno, acciaio ecc.); devono essere utilizzati nei lavori in quota, per prevenire il rischio di caduta dall’alto e nei lavori di scavo evitando il rischio di seppellimento e/o di caduta all’interno dello scavo. L’allegato fornisce informazioni per migliorare la prevenzione del rischio di caduta dall’alto nei cantieri e il testo introduttivo oltre che in italiano, anche in francese, inglese, albanese e rumeno anche per lavoratori stranieri.
Si allegano le linee guida dell’Inail.
1) Parapetti provvisori - Quaderni Inail.
01 maggio 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Si allega la convocazione dell’Assemblea degli Iscritti all’Albo.
1) convocazione dell’Assemblea degli Iscritti all’Albo.
29 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Lo scopo è quello di semplificare e potenziare il meccanismo di incentivazione per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari con 900 milioni di euro annui messi a disposizione sono le Pubbliche Amministrazioni, le imprese e i privati. Gli interventi incentivabili sono indicati nella circolare allegata utilizzando esclusivamente apparecchi e componenti di nuova costruzione e devono essere correttamente dimensionati in funzione dei reali fabbisogni di energia termica.
Si allega il Conto Termico 2.0 del GSE.
1) GSE-Conto Termico 2.0.
20 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Nella qualità di Presidente del Collegio ho inoltrato richiesta alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Campania, a Napoli, e all’Agenzia delle Entrate-Territorio di Caserta per svolgere un Seminario informativo sulle nuove procedure DocFa 4.00.3 con riferimento alla Circolare n°2/E del 01 febbraio 2016 con le nuove metodologie operative introdotte dalla Legge di Stabilità 2016. Si resta in attesa di riscontro.
Si allega la richiesta effettuata.
1) LETTERA ALL'AGENZIA ENTRATE-NAPOLI E CATASTO DI CASERTA.
19 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

E’ stata pubblicata sulla G.U. n°30 del 15.04.2016 l’indizione per l’anno 2016 della sezione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e di Geometra Laureato dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca, 4^ Serie Speciale. L’art. 2 di detta Ordinanza prevede, ai sensi dell’art.9, comma 6, della Legge n°27 del 24 marzo 2012, la durata del tirocinio di 18 mesi. La domanda di ammissione all’esame, indirizzata al Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico per Geometri di Caserta “M. Buonarroti”, deve essere inviata al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta – Corso Trieste, 62 – che deve provvedere agli adempimenti previsti dall’art.7 dell’Ordinanza del M.I.U.R. del 15 aprile 2016. L’istanza, con i documenti di rito, deve essere presentata, secondo le modalità previste dall’art. 4 (a mano, con raccomandata postale o a mezzo p.e.c. al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta), con scadenza entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza in oggetto. Coloro che hanno effettuato il tirocinio di due anni entro il 15 agosto 2012 presso un Geometra, Architetto o Ingegnere Civile, iscritti ai rispettivi Albi Professionali da almeno cinque anni o il periodo quinquennale di attività tecnica subordinata, anche al di fuori di uno studio professionale possono accedere all’esame di abilitazione di Geometra. Negli schemi di domande allegate sono dettagliate le modalità di compilazione e l’esibizione degli atti dovuti. La casella di Posta Certificata del Collegio dei Geometri di Caserta è: collegio.caserta@geopec.it. La prima prova scritto-grafica è fissata per il 27 ottobre 2016 alle ore 8,30 e la seconda prova scritto-grafica il 28 ottobre 2016 alle ore 8,30 nella sede del detto Istituto “Buonarroti” di Caserta. Nella Tabella “B” dell’Ordinanza è indicato il programma delle prove degli esami da sostenere. Per qualsiasi chiarimenti è possibile rivolgersi al Collegio o al Presidente.:
Si allega:
A.Domanda per esame abilitazione con pratica di 18 mesi in studi professionali;
B.Domanda per esame abilitazione con pratica non superiore a 18 mesi anche fuori di uno studio tecnico professionale;
C.Domanda per esame abilitazione con frequenza di I.F.T.S. con tirocinio di sei mesi;
D.Domanda per esame abilitazione in possesso laurea triennale;
E.Domanda per esame abilitazione con laurea comprensiva di tirocinio di sei mesi;
F.Domanda per esame abilitazione per periodi misti di pratica professionale;
G.Domanda per esame di abilitazione con frequenza I.T.S. con tirocinio di sei mesi;
H.Elenco documenti e curriculum professionale del candidato;
I.Curriculum Vitae Eropeo;
L.G.U. Ordinanza 15 aprile 2016.
19 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Dal primo aprile 2016, le imposte di successione possono essere pagate mediante il modello F24. In pratica, viene esteso l’utilizzo del modello F24 al pagamento dell’imposta sulle successioni, dell’imposta ipotecaria, dell’imposta catastale, delle tasse ipotecarie, dell’imposta di bollo, dell’imposta comunale sull’incremento di valore degli immobili e dei tributi speciali, nonché dei relativi accessori, degli interessi e delle sanzioni. Fino al 31 dicembre 2016 potrà ancora essere utilizzato il modello F23 in alternativa al modello F24 e dal 2017 è possibile utilizzare solo il modello F24. L’Agenzia delle Entrate con risoluzione 16/E del 25 marzo 2016 ha determinato i codici tributi da utilizzare con il modello F24 ed ha fornito le istruzioni per la compilazione del modello di pagamento. L’elenco dei codici tributi sono elencati nella risoluzione 16/E.
Si allega la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n° 16/E.:
1) Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n° 16/E.
17 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

L’Inail si dedica anche alla sicurezza cantieri caratterizzate con immagini ad alta risoluzione e descrizioni sintetiche in varie lingue vista la frequente presenza di personale straniero per l’incolumità del lavoratore con lo scopo di fornire uno strumento agile e immediato per innalzare i livelli di sicurezza nei cantieri.
Si allega gli ancoraggi dell’Inail per i lavori in quota.:
1) Ancoraggi Inail per lavori in quota.
17 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Federcoordinatori ha inviato alla Commissione Interpelli, prevista dall’art. 12 del D. Lgs. n°81/2008, un quesito in merito alle modalità con cui deve essere redatto il POS, anche in considerazione delle agevolazioni previste dall’art. 28 comma 3-bis del D. Lgs. n°81/2008 per l’elaborazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi). In particolare, visto che il testo unico consente il differimento della redazione del DVR a 90 giorni dall’inizio dell’attività, si chiede se possa differire anche la trasmissione del POS. La Commissione Interpelli ha chiarito che il principio enunciato dall’art. 28, comma 3-bis del D. Lgs. n°81/2008 (comma aggiunto dall’art.18, comma 1, lett. e) del D. Lgs. n°106/2009). La Commissione, inoltre, chiarisce che in caso di costituzione di nuova impresa, l’art. 28, comma 3-bis, anche se consente l’elaborazione del DVR entro 90 giorni dall’inizio della nuova attività, obbliga il datore di lavoro ad effettuare immediatamente la valutazione dei rischi e a dare immediata evidenza dell’adempimento degli obblighi di cui al comma 2, lettere b), c), d), e) e f), e al comma 3, e immediata comunicazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Anche per il calcestruzzo si redige il POS per la mera fornitura di calcestruzzo da parte delle aziende fornitrici.
Si Allega:
1) La risposta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21 marzo 2016.
2) La redazione del POS del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10 febbraio 2016.
17 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Consiglio della Regione Campania, in coerenza con il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n° 118, ha approvato la Legge Regionale n°6 del 5 Aprile 2016 - Prime misure per la razionalizzazione della spesa e il rilancio dell’economia campana – Legge Regionale collegata alla Legge di Stabilità per l’anno 2016.
Si allega la Legge Regione Campania n°6/2016.:
1) Legge Regione Campania n°6/2016.
8 aprile 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

La Camera dei Deputati ha pubblicato il dossier sullo stato di attuazione del D. Lgs. 102/2014, relativo agli adempimenti in materia di efficienza energetica. Il D. Lgs. 102/2014 ha stabilito un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell’efficienza tese al raggiungimento degli obiettivi nazionali di risparmio energetico, in attuazione della Direttiva 2012/27/UE, tra cui si individua il programma per rendere più efficiente il patrimonio edilizio pubblico, il potenziamento dell’efficacia del meccanismo dei certificati bianchi e del conto termico, gli obblighi di diagnosi energetiche periodiche per grandi aziende ed edifici energivori, la previsione di interventi per una migliore e più trasparente misurazione e fatturazione dei consumi energetici, la valutazione del potenziale nazionale di applicazione della cogenerazione ad alto rendimento, del teleriscaldamento e teleraffreddamento, la cabina di regia per il coordinamento degli interventi per l’efficienza energetica. Il servizio studi del dipartimento attività produttive della Camera ha pubblicato al riguardo il documento “Stato di attuazione degli adempimenti previsti dal decreto legislativo 4 luglio 2014, n° 102 in materia di efficienza energetica“. Il dossier analizza gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 102/2014 di varia natura in materia di efficienza energetica in capo ai diversi soggetti istituzionali.
Nel documento sono presenti le schede di sintesi relative agli adempimenti previsti, adempimenti effettuati, soggetti coinvolti, periodicità degli adempimenti.:
Si allega la documentazione e ricerche della Camera dei Deputati.
1) documentazione e ricerche della Camera dei Deputati.
28 marzo 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Mise ha pubblicato una guida dedicata agli incentivi e ai finanziamenti per professionisti ed imprese, divisa in 4 macro-aree di intervento: competitività, innovazione, efficienza energetica e internazionalizzazione. Per le agevolazioni il manuale prevede una scheda sintetica con beneficiari, agevolazioni e entità. E’ previsto il Microcredito che è una garanzia per ottenere microprestiti fino a 25 mila euro, per imprese e professionisti.
Si allega solo l’Allegato 1 del FidiProf Centrosud.:
Si allega la Guida del MiSE per i finanziamenti e agevolazioni.
1) Guida del MiSE.
28 marzo 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


La convenzione è servita per rafforzare l’organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti per facilitare le opportunità di accesso al credito. Questa iniziativa è già stata siglata nel 2013 con Confidi Professionisti, per garantire l’intera gamma delle operazioni finanziarie utili ai geometri nello svolgimento della propria attività professionale. In particolare con questo nuovo accordo si amplia e si rafforza la copertura territoriale del servizio con un numero molto più ampio di sportelli bancari di riferimento per l’erogazione dei prestiti (tramite gli istituti bancari convenzionati Unicredit). Maggiori informazioni sull’accordo e sulle modalità operative di accesso clicca QUI e sono disponibili nella sezione Convenzioni-Confidi-FidiProf.
Si allega solo l’Allegato 1 del FidiProf Centrosud.:
Per maggiori informazioni collegarsi a quanto indicato.
1) Allegato 1.
23 marzo 2016........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
PRESENTAZIONE DEL LIBRO REDATTO DAL GEOMETRA RENGA MARIO, NEO
ISCRITTO AL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA
DI CASERTA – PORTICO DI CASERTA – SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE – IL 22
MARZO 2016 ALLE ORE 10,00.:
Il Geometra Renga Mario ha redatto ed elaborato un libro che riguarda
il Geometra con regole essenziali per costruire nello spazio abitato.
L’argomento riguarda la geometria in un dominio dello spazio con nozioni
fondamentali – Teoria delle superfici – Calcolo differenziale sui tensori
– Elementi di calcolo della variazioni – Problemi del calcolo delle
variazioni in più dimensioni. Campi e loro invarianti geometrici. Nella
qualità di Presidente del Collegio dei Geometri di Caserta ritengo che
questo libro sia efficace per la professione del Geometra anche per
i fattori che influiscono sulla realizzazione del testo del Geometra
Renga Mario per i criteri adottati, con alta competenza a garanzia di
quanto redatto e per affermare che questo libro sia espressione di professionalità
a servizio della Categoria con contenuti di alto grado scientifico al
fine di divulgare le innovazioni redatte che offre un contributo tecnico
ai professionisti Geometri e al loro servizio. La presentazione del
libro sarà illustrato il 22 marzo 2016 alle ore 10,00 nella Sala del
Consiglio Comunale del Comune di Portico di Caserta.:
Si allega la copertina del libro.
1)
Copertina del libro.
17 marzo 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO – GUIDA AGENZIA
DELLE ENTRATE – GENNAIO 2016.:
Con la Legge di stabilità del 2016, n°208 del 28 dicembre 2015, sono
state prorogate fino al 31 dicembre 2016 le detrazioni fiscali del 65%
per gli interventi di risparmio energetico.
Si allega la direttiva dell’Agenzia delle Entrate.:
1)
Direttivadell’Agenzia delle Entrate.
13 marzo 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E AGEVOLAZIONI FISCALI – LA NUOVA
GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE – MARZO 2016.:
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida delle agevolazioni
fiscali per ristrutturazione edilizia, con aggiornamenti su interventi
in zona sismica, condomini minimi, acquisto immobile ristrutturato,
bonus mobili. La legge di Stabilità 2016 ha esteso a tutto il 2016 la
detrazione fiscale del 50% delle spese per interventi di ristrutturazione
edilizia, così come disciplinato dall’art. 16-bis del DPR 917/86. La
detrazione è stata elevata dal 36% al 50% quando le spese per l’acquisto
dell’immobile sono sostenute nel periodo compreso tra il 26 giugno 2012
e il 31 dicembre 2016 e spetta entro l’importo massimo di 96.000,00
Euro, invece che 48.000,00 Euro e agevolazioni fiscali per il risparmio
energetico del 65%. Dal 2017 la detrazione ritornerà alla misura ordinaria
del 36% su un importo massimo di 48.000 Euro.
Si allega la Guida dell’Agenzia delle Entrate.:
1)
Guida dell’Agenzia delle Entrate.
12 marzo 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
LEGGE
DI STABILITA’ 2016 IN TEMA DI IMMOBILI IMBULLONATI E FONDI EUROPEI PER
I GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI:
Il 2 marzo 2016, previo invito del Presidente del CNGeGL, si è svolto
in Roma, presso la sede della CIPAG un incontro dove sono stati illustrati
due argomenti per sviluppo della categoria. Il primo ha riguardato,
come da Legge di Stabilità 2016 il tema di Immobili Imbullonati da scorporare
con esenzione dall’IMU e la caratterizzazione delle unità immobiliari
nel sistema catastale in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate
riguardante le nuove metodologie di individuazione e caratterizzazione
degli immobili nel sistema catastale. Il secondo argomento ha riguardato
il tema dei Liberi professionisti con i Fondi europei, Horizon 2020,
per opportunità di sviluppo per il Geometra, organizzato dal Consiglio
Nazionale Geometri e Geometri Laureati, dalla Cassa Previdenza e Assistenza
Geometri Italiani e dalla Fondazione Geometri Italiani. E’ possibile
effettuare delle convenzioni con i Geometri professionisti e con i Comuni
interessati ai finanziamenti Europei con la collaborazione del Presidente
del Collegio previo aggiornamento professionale per accedere ai contributi
della Comunità Europea.
Si allegano i nuovi riferimenti catastali e i finanziamenti europei.:
1)
Circolare n°2E 01.02.2016.
2)
ANGELINI CNGeGL DOCFA 4.00.3.
3)
DOCFA 4.00.3.
4)
Laura Caserta Geowb.
5)
Borriello Cassa Geometri Horizon 2020 Energia.
6)
Zanasi x Geometri 2016 Finanziamenti Europei.
5 marzo 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 2-2016 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente
CONVEGNO SUL PAESAGGIO ITALIANO – TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL
PAESAGGIO – PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI – SALA DEL CONSIGLIO
COMUNALE – CASTEL VOLTURNO 16 FEBBRAIO 2016 ORE 15,00.:
Informo che il 16 febbraio 2016, dalle ore 15,00 alle ore 19,00, si
svolgerà a Castel Volturno (CE), nella Sala del Consiglio Comunale,
il Convegno sul Paesaggio con riferimento anche all’Urbanistica. Dopo
avere contattato l’Assessorato all’Ambiente e Urbanistica alla Regione
Campania si è ottenuto, dal Presidente, il Patrocinio e anche dal Presidente
della Provincia di Caserta e altri Comuni ed anche l’Ente Riserve Naturali
Regionali della Foce del Volturno/Costa Licola e Lago Falciano e si
è confermato il Patrocinio e l’utilizzo del loro Logo e il tutto è inserito
sulla locandina che allego oltre il Patrocinio del CNGeGL. Il tutto
è stato organizzato congiuntamente col Sindaco di Castel Volturno che
si è reso disponibile per questo Convegno. Saranno attribuiti i crediti
formativi professionali come da Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria
dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui
all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega:
1)
Locandina Convegno a Castel Volturno.
2) Manifesto.
12 febbraio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO RIGUARDANTE LA TOPOGRAFIA CON RILIEVO E MONITORAGGIO
DEL TERRITORIO E GEOMATICA – SESSA AURUNCA NELL’ISTITUTO TADDEO DA SESSA
- BIBLIOTECA SEZIONE FLORIMONTE - IL 13 FEBBRAIO 2016.:
Il giorno 13 febbraio 2016, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, nell’Istituto
Costruzione, Ambiente e Territorio a Sessa Aurunca (CE) alla Via Raccomandata,
Biblioteca della Sezione Florimonte, si svolgerà il seminario riguardante
i Rilievi e Monitoraggio del Territorio con applicazione di tecniche
catastali e Pregeo e applicazione pratiche di rilievo. Saranno attribuiti
i crediti formativi professionali come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina.
6 febbraio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO PER INNOVAZIONE E OPPORTUNITA’ – MACERATA CAMPANIA
– FORMEDIL.:
Il giorno 17 febbraio 2016, previa registrazione alle ore 9,00, si svolgerà
il seminario, gratuito, a Macerata Campania al Formedil alla Via Provinciale,
dalle ore 9,30 alle 13,00, che riguarderà un Workshop per ampliare la
professionalità con innovazione e opportunità. E’ opportuno registrarsi
sul sito www.networkgtc.it/tour come da locandina allegata. Saranno
attribuiti i crediti formativi professionali come da Regolamento sulla
Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014,
resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle
Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina.
4 febbraio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CONVENZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
E LA CROCE ROSSA ITALIANA.:
Si informa che il CNGeGL ha stipulato una convenzione professionale
con la Croce Rossa Italiana per l’espletamento di pratiche catastali,
APE e perizie estimative del patrimonio della CRI con assegnazione di
incarichi dal parte del CNGeGL che il nostro Collegio deve trasmettere
i nominativi, al menzionato CNGeGL, entro il 29 febbraio 2016. I requisiti
posseduti dai professionisti, con dichiarazione, sono indicati nello
schema di convenzione allegata dove sono segnalati tutti i riferimenti
per acquisire incarichi professionali.
1)
Si allega la convenzione.
31 Gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN MATERIA CIVILE E PENALE
– CTU.:
Si è organizzato il corso di aggiornamento professionale da parte del
CUP – Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali
della Provincia di Caserta – che riguarda la Consulenza Tecnica in Materia
Civile e Penale. Le lezioni si svolgeranno nei giorni 9, 16, 23 febbraio,
8, 15 e 22 marzo 2016 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 nella Sala Convegni
della Fondazione dell’Ordine degli Avvocati a S. Maria C.V. alla Via
Lussemburgo. La prenotazione può essere effettuata presso la sede dell’Ordine
dei Commercialisti di Caserta come indicato nel programma allegato.
Saranno attribuiti i crediti formativi professionali come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del
22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
:
Allego la mia relazione sulle competenze.
1)
Si allega il programma del corso..
25 Gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 1-2016 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente
COMPETENZE PROFESSIONALI DEL GEOMETRA IN EDILIZIA – PARERE DEL
CONSIGLIO DI STATO DEL 04.09.2015 N°2539.:
Informo tutti gli iscritti che ho trasmesso al Genio Civile di Caserta
e a tutte le Commissioni Sismiche della Provincia di Caserta la mia
relazione sulle nostre competenze in edilizia da riconoscere, ai sensi
del parere del Consiglio di Stato n°2539/2015 e detto parere ha riguardato
anche l’utilizzo del cemento armato del Geometra applicando anche le
materie di studio, da me unite in relazione, con riferimento a tutti
gli argomenti oggetto delle nostre competenze. In riferimento a quanto
comunicato, chiedo agli iscritti di comunicarmi, con urgenza, eventuali
rifiuti sulle nostre competenze che non possono essere rigettate e interverrò
rapidamente.:
Allego la mia relazione sulle competenze.
1)
Lettera al Genio Civile e alle Commissioni sismiche.
19 Gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE – CASERTA – HOTEL EUROPA :
Agenda Tecnica, con il patrocinio del Collegio, sviluppa il corso di
formazione per la valutazione immobiliare ai sensi della norma UNI 11558/2014
e si svolgerà a Caserta all’Hotel Europa alla Via Roma, 19 nelle date
del 21, 26, 28 gennaio e 2 e 4 febbraio 2016 dalle ore 15 alle ore 19,00.
Tutti i riferimenti, anche costo e programma, sono inseriti nella locandina.
Saranno attribuiti i crediti formativi professionali come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del
22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del corso.:
1)
Locandina del corso.
16 Gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
COMUNICAZIONE AL DIRIGENTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE-TERRITORIO
DI CASERTA:
Ho inoltrato richiesta al Dirigente del Catasto di Caserta per semplificare
le attività professionali dei colleghi Geometri.
Allego la richiesta inoltrata.:
1)
Lettera al Catasto.
16 Gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO – GIORNATA DI STUDIO RIGUARDANTE LE DICHIARAZIONI DI SUCCESSIONE
– FORMEDIL – MACERATA CAMPANIA (CE) IL 26 GENNAIO 2016.:
Il giorno 26 gennaio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 15,00, previa registrazione,
si terrà il seminario, con GecSoftware, nella sede del Formedil a Macerata
Campania, alla Via Provinciale, che riguarderà la dichiarazione di successione
con tutti i riferimenti. La partecipazione è gratuita ma bisogna registrarsi
sul sito GecSoftware secondo le indicazioni sulla locandina allegata.
Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
i CFP come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera
del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015
e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R.
n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del corso.:
1)
Locandina.
14 Gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
REGISTRAZIONE CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI INIZIO 2015:
Informo gli iscritti che hanno partecipato ai seminari del 16 gennaio
2015, 22 gennaio 2015 e 27 gennaio 2015 li ho registrati, con la collaborazione
della funzionaria del CNGeGL,, e sono pervenute le comunicazioni a coloro
che hanno partecipato a questi eventi.
7 gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
COMUNICAZIONE DEL GENIO CIVILE DI CASERTA PER LE AUDIZIONI DEL
COMMITTENTE CHE PUO’ AVANZARE ALL’UFFICIO DEL GENIO CIVILE.:
E’ giunta comunicazione del Genio Civile di Caserta sulle audizioni
che potranno avanzare i committenti dei lavori (o suo delegato), sulle
pratiche sismiche, da inoltrare al Dirigente del Genio Civile con richiesta,
adeguatamente motivata, e successivo incontro col responsabile del procedimento.
Si allega la nota del Genio Civile di Caserta con modello allegato da
compilare.:
1)
Comunicazione del Genio Civile di Caserta.
01 Gennaio 2016.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI IN GARANZIA DELLE
ESPOSIZIONI CREDITIZIE.:
Si allegano le dette Linee Guida.
1)
Linee Guida.
21 dicembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ALBO DI PRESTATORI
DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER INCARICHI ANAS INFERIORI A 100
MILA EURO.:
Si trasmette l’avviso dell’Anas S.p.A. (www.stradeanas.it) per l’aggiornamento
dell’Albo di prestatori dei servizi professionali e tecnici per l’affidamento
di incarichi di importo inferiore a 100.000,00 euro. La domanda dovrà
essere prodotta entro e non oltre il 31 dicembre 2015.
Si allega la comunicazione del Presidente del CNGeGL.
1) Presidente
del CNGeGL.
12 dicembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
FINANZIAMENTO PER CORSI DI FORMAZIONE ANCHE SUPERIORE A 35 ANNI
E SENZA LIMITE DI ETA’.:
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Geometri, in data 11 novembre
2015, in deroga alla Delibera n°70/2010, ha deliberato di finanziare
i corsi di formazione per il mantenimento delle competenze specialistiche
acquisite per i geometri iscritti alla CIPAG, senza limite di età, in
possesso dei requisiti richiesti, con un contributo del 50% del costo
del corso con un limite massimo di €.200,00. La domanda di rimborso
deve essere inoltrata alla CIPAG direttamente dagli iscritti per i corsi
in materia di antincendio, certificazione energetica, sicurezza, ecc.:
Si allega la circolare del Presidente del CNGeGL.
1)
Presidente del CNGeGL.
02 dicembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AGENZIA DEL DEMANIO – AFFIDAMENTO INCARICHI PROFESSIONALI.:
Si informano gli iscritti al Collegio dei Geometri di Caserta che il
23 novembre 2015 sono stati pubblicati i bandi per l’affidamento, sul
territorio, dei servizi di accatastamento relativi ad immobili del Demanio.
Tutta la documentazione di gara è consultabile sul sito dell’Agenzia
del Demanio sul link: http://www.agenziademanio.it/opencms/it/gareAsteAvvisi/index.html.
La data di presentazione delle offerte scade il 22 dicembre 2015 per
cui si invitano gli interessati ad intervenire con urgenza.:
29 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE CON IL CENTRO
STUDI R & S EUROPEI.:
Si informa coloro che sono interessati in Europrogettazione, si svolgerà
nella sala conferenze della biblioteca del Palazzo Vescovile di Caserta
in Piazza Duomo, 11, dal 01 al 03 dicembre 2015 – con il Centro Studi
Europei Eurotalenti.it – un Laboratorio operativo che darà la possibilità
ai Professionisti di avviare con successo un Progetto Europeo. Il costo
dell’evento è di €.310. Possono partecipare anche Universitari, Commercialisti,
Ingegneri, Periti, Consulenti del lavoro, Geometri, Agronomi, Geologi,
Architetti, Avvocati e altri Professionisti. Nel programma è previsto
un Seminario gratuito, nella prima giornata del 01.12.2015, per far
conoscere a chiunque voglia partecipare, la programmazione europea 2014-2020
e le opportunità professionali. I riferimenti è il Centro Studi R&S
Europei – sito – www.eurotalenti.it
- Tel. 330266500. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province,
saranno attribuiti i CFP come da Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria
dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui
all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Occorre prenotarsi sul sito www.eurotalenti.it.
Si allega la presentazione del master e la locandina.
1)
Presentazione master eurotalenti.
2) Locandina.
25 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO – UNA NUOVA RIVOLUZIONE NELLA TOPOGRAFIA CON GEOMAX –
IL 30 NOVEMBRE 2015 NELLA SEDE DEL FORMEDIL A MACERATA CAMPANIA (CE).:
Il giorno 30 novembre 2015 dalle ore 9,10 alle ore 16,00, previa prenotazione
alle ore 8,30, si terrà, nella Sala Convegni del Formedil a Macerata
Campania – Via Provinciale – il corso, con Geomax, che riguarderà l’impiego
del Laser Scanner Topografici con Metodologie e Strategie di Rilievo,
i cui riferimenti sono indicati nella Locandina allegata. Si tratteranno
i casi applicativi e prove pratiche all’esterno della Sala Convegni.
Per la frequenza al corso bisogna prenotarsi sull’indirizzo indicato,
in basso, sulla locandina. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di
altre Province, saranno attribuiti CFP come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.:
Si allega la locandina del seminario.
1) Locandina.
17 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E CONTINUITA’ PRESTAZIONALE
NELL’INVOLUCRO EDILIZIO – METODOLOGIE, ESPERIENZE, SOLUZIONI ED APPLICAZIONI
OPERATIVE COL CONSORZIO LEGNO-LEGNO IL 20 NOVEMBRE 2015 ALL’HOTEL PLAZA
– VIALE LAMBERTI – CASERTA DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 13,00.:
Si comunica che le prenotazioni effettuate sono elevatissime per il
seminario del 20 novembre 2015 di pomeriggio per cui il Consorzio Legno-Legno
ha organizzato altra seduta anche di mattina dalle ore 9,00 alle ore
13,00 con gli stessi argomenti del pomeriggio, per lo stesso giorno,
per coloro che non si sono prenotati o altri che volessero frequentare
di mattina il menzionato seminario. Partecipazione gratuita. Per la
partecipazione è necessario prenotarsi a mezzo
http://www.eventbrite.it/o/consorzio-legnolegno-7873205332?s=47363078.
Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
un CFP ogni due ore come da Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria
dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui
all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. :
Si allega la locandina del seminario con le ore della mattina.
1)
Locandina.
10 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E CONTINUITA’ PRESTAZIONALE
NELL’INVOLUCRO EDILIZIO – METODOLOGIE, ESPERIENZE, SOLUZIONI ED APPLICAZIONI
OPERATIVE COL CONSORZIO LEGNO-LEGNO IL 20 NOVEMBRE 2015 ALL’HOTEL PLAZA
– VIALE LAMBERTI – CASERTA..:
Il giorno 20 novembre 2015 dalle ore 14,00 alle ore 19,00, con iscrizione
obbligatoria, si terrà il seminario, col Consorzio Legno-Legno di Correggio
che riguarderà la progettazione sostenibile in incontro tecnico formativo
per i progettisti. Partecipazione gratuita. Per la partecipazione è
necessario prenotarsi a mezzo http://www.eventbrite.it/o/consorzio-legnolegno-7873205332?s=47363078.
Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
un CFP ogni due ore come da Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria
dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui
all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. .:
Si allega la locandina del seminario.
1)
Locandina.
06 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – IL NUOVO APE 2015 E LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI
DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON BLUMATICA NELLA SALA CONVEGNI DEL
COMUNE DI LUSCIANO (CE) IL 19 NOVEMBRE 2015 ORE 15,30.:
Il giorno 19 novembre 2015 dalle ore 15,30 alle ore 17,30, previa registrazione
alle ore 15,00, si terrà il seminario, con Blumatica nella Sala Convegni
del Comune di Lusciano (CE) alla Via Costanzo, 20, che riguarderà il
nuovo APE e la valutazione degli interventi di riqualificazione energetica.
Partecipazione gratuita. Per la partecipazione è necessario prenotarsi
a mezzo dell’allegata locandina. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche
di altre Province, saranno attribuiti un CFP ogni due ore come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del
22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.:
Si allega la locandina del seminario.
1)
Locandina.
06 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 5-2015 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente
CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER COLORO CHE HANNO ACQUISITO
IL TITOLO DI MEDIATORE – D.M. N°180 DEL 18 OTTOBRE 2010, ART. 18, LETT.G.:
Si informano coloro che hanno eseguito il percorso formativo come Mediatori
della durata di n°50 ore più la prova finale di n°4 ore, questo Collegio,
essendo stato accreditato come Ente di Formazione per la Mediazione
col n°409 dal Ministero della Giustizia il 03 marzo 2014, con istanza
del Presidente in data 18 gennaio 2014, organizza il corso di aggiornamento
di n°18 ore, articolato in corsi teorici e pratici avanzati per cui
se le Mediazioni giungono al Collegio i Mediatori devono avere sostenuto
il detto corso di aggiornamento per effettuare le mediazioni. Il corso
si svolgerà, in due giorni di nove ore ciascuno, nella Sala Convegni
delle Maestranze Edili a Macerata Campania, comunicata al Ministero
della Giustizia come sede accreditata in Regione Campania. I Docenti
e il Responsabile scientifico sono accreditati al Ministero della Giustizia
con richiesta del 18 gennaio 2014 come da accreditamento avvenuto. A
tutti i partecipanti saranno riconosciuti i crediti formativi professionali
come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera
del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015
e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R.
n°137 del 07.08.2012. :
Si allega la scheda di prenotazione al corso di aggiornamento.:
1)
Scheda di prenotazione.
01 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO IN MATERIA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA IN RIFERIMENTO
ANCHE AI NUOVI DECRETI EMANATI DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
IL 26 GIUGNO 2015 PUBBLICATI SULLA G.U. SUPPL. ORD. IL 15 LUGLIO 2015,
N° 39 IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2015.:
Il numero dei partecipanti al corso sull’efficienza energetica è diminuito
di n°17 iscritti nonostante hanno inoltrato la loro prenotazione per
cui per raggiungere il n°35 massimo si sollecitano, eventualmente, gli
iscritti, ed anche i soli abilitati che possono esercitare, ad aderire
a detto corso e con i nuovi Decreti Ministeriali si può eseguire tutto
personalmente senza supporto di altri tecnici specializzati. I nuovi
Decreti del MiSE del 26 giugno 2015 hanno stabilito l’Applicazione delle
metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle
prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici (Criteri e metodologie
di calcolo della prestazione energetica degli edifici – Criteri generali
e requisiti delle prestazioni energetiche degli edifici – Criteri generali
in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione
degli impianti – Strumenti di calcolo). Schemi e modalità di riferimento
per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell'applicazione
delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica
negli edifici (Ambito di intervento e finalità – Relazioni tecniche
di progetto). Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico,
26 giugno 2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica
degli edifici (Linee guida nazionali per l'attestazione della prestazione
energetica degli edifici – Elementi essenziali e disposizioni minime
comuni del sistema nazionale e regionale di attestazione della prestazione
energetica degli edifici – Monitoraggio e controlli – Sistema Informativo
sugli Attestati di Prestazione Energetica). Il costo del corso è stato
trasmesso al MiSE e sarà comunicato a coloro che si prenoteranno. Il
corso inizierà prima della metà del mese di novembre 2015 e si svolgerà
nella Sala Convegni delle Maestranze Edili a Macerata Campania che è
stata comunicata al MiSE per il suo accreditamento in Regione Campania
oltre i docenti e la Commissione d’esame finale e il programma. Come
già fatto numerose volte in passato, per i Geometri iscritti all’Albo
e alla Cassa di Previdenza Geometri di età fino a 35 anni, in regola
con gli adempimenti contributivi professionali, riceveranno, su richiesta,
il rimborso del 50% del costo del corso di n°80 ore. Su mia richiesta
al MiSE, nel 2013, ai sensi del D.P.R. n°75 del 16 aprile 2013 è giunta
l’autorizzazione come Ente di Formazione del Collegio per i corsi di
formazione per la certificazione energetica degli edifici per tre anni,
con prot. n°5024 del 13.03.2014. A tutti i partecipanti saranno riconosciuti
i crediti formativi professionali come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. :
Si allega la scheda di prenotazione.:
1)
Scheda di prenotazione.
01 novembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
RICHIESTA DI CONVENZIONE PER I PARCHEGGI NELLA CASERMA POLLIO
- CASERTA - PER GLI ISCRITTI AL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
DELLA PROVINCIA DI CASERTA.:
Ho inoltrato richiesta di convenzione alla SEA SERVICES e al COMUNE
DI CASERTA per gli iscritti all’Albo del nostro Collegio che, numerosi,
frequentano quotidianamente gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate-Territorio-Catasto
per attività professionali con la proposta di ridurre gli attuali costi
del parcheggio. Resto in attesa di riscontro da parte degli Enti interpellati.:
21 ottobre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE CON IL CENTRO
STUDI R & S EUROPEI:
Si informa coloro che sono interessati in Europrogettazione, si svolgerà
nella sala conferenze della biblioteca del Palazzo Vescovile di Caserta
in Piazza Duomo, 11, dal 04 al 06 novembre 2015 – con il Centro Studi
Europei Eurotalenti.it – un Laboratorio operativo che darà la possibilità
ai Professionisti di avviare con successo un Progetto Europeo. Il costo
dell’evento è di €.310. Possono partecipare anche Universitari, Commercialisti,
Ingegneri, Periti, Consulenti del lavoro, Geometri, Agronomi, Geologi,
Architetti, Avvocati e altri Professionisti. Nel programma è previsto
un Seminario gratuito, nella prima giornata del 4.11.2015, per far conoscere
a chiunque voglia partecipare, la programmazione europea 2014-2020 e
le opportunità professionali. I riferimenti è il Centro Studi R&S
Europei – sito – www.eurotalenti.it - Tel. 330266500. Per i Geometri
iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti i CFP
come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera
del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015
e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R.
n°137 del 07.08.2012. :
Occorre prenotarsi sul sito www.eurotalenti.it
Si allega la presentazione del master e la locandina.
1)
Presentazione master;
2)
Locandina.
20 ottobre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO ESPLORATIVO – COMUNE DI SANT’ARPINO (CE) - AREA IV TECNICA
UFFICIO LAVORI PUBBLICI:
Avviso esplorativo per la ricerca di manifestazioni di interesse alla
procedura negoziale per l’affidamento di incarico per servizi tecnici
di direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione,
nonché di Collaudo tecnico amministrativo.:
Si allega l’avviso esplorativo e Allegato A.1:
1)
Avviso esplorativo;
2)
Allegato A.1.
30 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SAIE – FIERA DI BOLOGNA 15-17 OTTOBRE 2015:
Si informa circa l’organizzazione al SAIE a Bologna 15-17 ottobre 2015
per la visita alla fiera dell’edilizia con partecipazioni ad aggiornamenti
professionali con seminari e convegni con eventuali riconoscimento dei
crediti professionali. Gli iscritti che sono interessati alla partecipazione
alla Fiera di Bologna, sono invitati a prenotarsi con urgenza contattando
l’Agenzia Kaoma Travel al numero di telefono 081.19814145 per tutte
le informazioni al riguardo per ottenere dei costi più economici.:
28 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSI SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA – AUTORIZZAZIONE DEL MINISTERO
DELLO SVILUPPO ECONOMICO – PROT. 5024 DEL 13 MARZO 2014.:
Si informano gli iscritti, ed altri professionisti, che il nostro Collegio
è stato autorizzato per tre anni per svolgere i corsi sulla certificazione
energetica per cui nel 2016 scadrà l’autorizzazione del MiSE per cui
coloro che sono interessati ad acquisire delle competenze superiori
svolgendo il corso autorizzato dal MiSE anche alla luce del nuovo Decreto
del Ministero dello Sviluppo Economico del 26 giugno 2015 con modifiche
che entreranno in vigore il primo ottobre 2015 sono sollecitati ad inoltrare
l’istanza di adesione al detto corso. Con la partecipazione di n°35
iscritti si inizierà e terminerà il corso di n°80 ore entro la fine
del 2015.:
Si allega la scheda di prenotazione.:
1)
Scheda di prenotazione.
24 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO COMUNE DI CESA (CE) – LEGGI 47/85, 724/94 e
326/03 – CONDONO EDILIZIO.:
L’Amministrazione Comunale di Cesa intende procedere alla istituzione
di un elenco di tecnici abilitati all’esercizio della professione di
architetto, ingegnere, geometra o periti industriali, edile o agrario,
per l’individuazione di n° 6 professionisti, ai quali affidare l’incarico
di supporto specialistico al R.U.P. per i procedimenti di edilizia privata
relativi alle istanze di condono edilizio presentate ai sensi delle
Leggi n° 47/85, n° 724/94 e n° 326/03, per la durata di un anno, eventualmente
prorogabile. :
Si allega l’Avviso Pubblico:
1)
Avviso pubblico.
24 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE:
Si informa coloro che sono interessati in Europrogettazione che si svolgerà
a Caserta da 01 al 3 ottobre 2015 un Laboratorio operativo che darà
la possibilità ai Professionisti di avviare con successo un Progetto
Europeo. Il costo dell’evento è di €.310. Possono partecipare anche
Universitari, Commercialisti, Ingegneri, Periti, Consulenti del lavoro,
Geometri, Agronomi, Geologi, Architetti, Avvocati e altri Professionisti.
Nel programma è previsto un Seminario gratuito, nella prima giornata,
per far conoscere a chiunque voglia partecipare, i programmi europei
e le opportunità professionali. I riferimenti è il Centro Studi R&S
Europei – sito – www.eurotalenti.it
- Tel. 330266500.:
Occorre prenotarsi sul sito www.eurotalenti.it.
Si allega il programma.:
1)
Programma.
24 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – INIZIO CORSO BASE DI N°120 ORE SULLA SICUREZZA NEI
CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI E CONTESTUALE AGGIORNAMENTO DI N°40 ORE
– D. LGS. N°81 DEL 9 APRILE 2008 E D. LGS. N°106 DEL 3 AGOSTO 2009 E
S.M.I.:
Si avvisano i professionisti Geometri interessati al corso base e di
aggiornamento sulla sicurezza che il Collegio del Geometri e Geometri
Laureati della Provincia di Caserta intende organizzare entro l’inizio
di ottobre 2015 i corsi sulla sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
per i Coordinatori in fase di Progettazione e di Esecuzione per cui
si sollecitano, con urgenza, gli interessati, anche altri professionisti,
ad aderire a questa formazione sulla sicurezza. Il corso sarà svolto
nella Sala Conferenza del “Formedil” in Macerata Campania alla Via Provinciale.
Come già fatto numerose volte in passato, per i Geometri iscritti all’Albo
e alla Cassa di Previdenza Geometri di età fino a 35 anni, in regola
con gli adempimenti contributivi professionali, riceveranno, su richiesta,
il rimborso del 50% del costo del corso di n°120 ore. Questa agevolazione
vale anche per i Praticanti Geometri che si iscrivono alla Cassa Geometri
usufruendo agevolazioni fino all’età di 30 anni. Per il corso di n°120
ore saranno attribuiti n°64 crediti e n°20 per il corso di aggiornamento
di n°40 ore come da Regolamento sulla Formazione Continua del CNGeGL
in vigore dal 1° gennaio 2015. In riferimento ad un numero maggiore
di iscritti ai due corsi ci sarà un costo ridotto che sarà comunicato
con successiva informativa e il programma.
Si allegano le schede di prenotazione dei corsi sulla sicurezza.:
1)
Scheda di prenotazione al corso di aggiornamento per la sicurezza di
40 ore SicurezzaCantieri;
2)
Scheda di prenotazione al corso base per la sicurezza di 120 ore Sicurezza
Cantieri.
11 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO DEL COMUNE DI CASAGIOVE (CE) PER LA PREDISPOSIZIONE
DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO.:
Si informa che il Comune di Casagiove (CE) predispone l’aggiornamento
degli esperti per il rinnovo della Commissione Locale per il Paesaggio
e gli interessati devono produrre istanza entro il 30 settembre 2015.:
Si allega:
1)
L’avviso pubblico;
2)
Domanda d’iscrizione;
3)
Schema del curriculum.
11 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO – COMUNE DI BATTIPAGLIA (SA) – CONCORSO DI IDEE
PER IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA ED AMBIENTALE DELLA ROTATORIA
EX ANAS – USCITA AUTOSTRADA SALERNO-REGGIO CALABRIA NEL COMUNE DI BATTIPAGLIA
(SA):
Si trasmette l’avviso in oggetto che è stato pubblicato all’Albo pretorio
del Comune di Battipaglia in data 03.09.2015 e la data di scadenza per
la presentazione delle domande e degli elaborati della proposta ideativa
è fissata per il giorno 02 novembre 2015 alle ore 12,00. Si uniscono
gli allegati trasmessi dal Comune di Battipaglia:
1)
Bando concorso idee rotatoria ex Anas + Domanda;
1a )
all. 1 Domanda;
2)
Mappa catastale_autostrada ss 18;
3)
Documentazione fotografica_rotatoria;
4)
Stralcio PRG + n.t.a.;
5)
Planimetria Generale;
6)
Planimetria rotatoria.
09 settembre 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 4-2015 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente
CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO
DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA – SESSIONE 2015.:
In seguito alla Delibera di Assemblea degli Iscritti del 31.03.2015
è stato istituito il corso di preparazione all’esame di abilitazione
per l’esercizio della libera professione di Geometra della durata di
n°80 ore, come già svolti negli anni 2011, 2012, 2013 e 2014. Il corso
inizierà il 4 settembre 2015 alle ore 15,00 e terminerà il 26 ottobre
2015 secondo come indicato nel calendario e programma allegato. La sede
per lo svolgimento del corso sarà individuata in relazione al numero
dei partecipanti. I Praticanti Geometri devono attivarsi con urgenza
inoltrando al Collegio la domanda a mano, a mezzo fax al n° 0823320831
o per e-mail all’indirizzo geometri@geometrice.it.
Al corso possono partecipare anche i Praticanti che dovranno sostenere
l’esame nell’anno 2016. Anche questa iniziativa è in linea con le proposizioni
che mette in campo il Consiglio del Collegio per agevolare l’iscrizione
all’Albo da parte dei giovani Geometri e il loro conseguente accesso
e migliore introduzione nel mondo del lavoro. Il tutto è in piena armonia
con le scelte adottate dai giovani che hanno intrapreso il percorso
scolastico del “Geometra” che costituisce la loro scelta di vita e la
continuità della Categoria.
Si allega l’avviso del Comune di S. Maria C.V.:
1)
Programma e Calendario del corso.;
2)
Schema di domanda di prenotazione.
27 agosto 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE:
Si informa sull'avviso del Comune di Santa Maria Capua Vetere finalizzata
all'individuazione di soggetti qualificati da invitare a due procedure
negoziate per affidamento di servizi tecnici di architettura ed ingegneria
per Direzione lavori, coordinamento sicurezza in esecuzione, collaudo
tecnico amministrativo, tecnico funzionale e statico in zona sismica
in corso d'opera, relativamente all'intervento di recupero e riuso Palazzo
Teti Maffuccini da destinare al Polo della Cultura e della Legalità
d’importo stimato inferiore a €. 100 mila. Tutta la documentazione relativa
alla partecipazione alla procedura è pubblicata sul sito web http://www.comune.santa-maria.capua.vetere.ce.it
come da descrizione dell’avviso allegato.
Si allega l’avviso del Comune di S. Maria C.V.:
1)
Avviso del Comune di S. Maria C.V..pdf;
25 luglio 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
PREFETTURA DI CASERTA – COSTITUZIONE COMMISSIONI CENSUARIE LOCALI:
E’ giunta comunicazione del Sig. Prefetto di Caserta che chiede sei
nominativi di Geometri iscritti all’Albo di Caserta per formare le Commissioni
Censuarie Locali in base alla Legge n°23 dell’11.03.2014 e del D. Lgs.n°198
del 17.12.2014. Il Collegio dei Geometri deve comunicare detto elenco
di iscritti entro cinque giorni dal 29.06.2015 che intendono partecipare
e devono esibire al Collegio di Caserta con materiale cartaceo, entro,
e non oltre, il giorno 3 luglio 2015 per le ore 10,00, tutta la documentazione
ed il proprio curriculum dettagliato in materia secondo le competenze
previste dalle citate Leggi. Coloro che aderiscono devono essere in
regola con la regolarità contributiva alla Cassa Geometri e al Collegio
per il pagamento delle rette annue effettuate e l’esibizione della polizza
professionale a copertura delle attività che si svolgono. Il Direttivo
del Collegio dei Geometri è escluso da questa iniziativa.
Si allega la comunicazione del Sig. Prefetto di Caserta con tutte le
disposizioni da eseguire.:
1)
Comunicazione del Prefetto di Caserta.pdf;
30 giugno 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE – TRENTOLA DUCENTA
(CE) IL 25 GIUGNO 2015.:
Il giorno 25 giugno dalle ore 18,00 alle ore 20,00, nella Sala della
Biblioteca Comunale del Comune di Trentola Ducenta si terrà il Workshop
sull’energia sostenibile. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di
altre Province, saranno attribuiti un CFP ogni due ore come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del
22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1)
Locandina.pdf
22 giugno 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 3-2015 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente
I GEOMETRI POSSONO PROGETTARE GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO:
I geometri possono progettare impianti di riscaldamento di modesta entità
come da Sentenza del Consiglio di Stato Sez. V n°2017 del 27 aprile
2015 che ha riconosciuto la competenza del geometra nella progettazione
dei detti impianti di riscaldamento.:
Si allega la Sentenza del Consiglio di Stato.
1)
Sentenza del Consiglio di Stato n°2017 del 2015.pdf
11 giugno 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – LUCI E OMBRE SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA CON
BLUMATICA – MACERATA CAMPANIA – FORMEDIL IL 18 GIUGNO 2015 ORE 10,00.:
Il giorno 18 giugno 2015 dalle ore 10,00 alle ore 12,30, previa registrazione,
si terrà il seminario, con Blumatica nella Sala Convegni del Formedil
a Macerata Campania (CE), che riguarderà i cambiamenti in vigore dal
1° luglio 2015 per l’APE e per le verifiche di progetto con delucidazioni
varie introdotte dalla Legge 90/2013, le norme UNI/TS 11300:2014 ed
altro come da locandina allegata. Per la partecipazione è necessario
prenotarsi a mezzo dell’allegata locandina. Per i Geometri iscritti
all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti un CFP ogni due
ore come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera
del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015
e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R.
n°137 del 07.08.2012.:
Si allega la locandina del seminario.
1)
Locandina Blumatica - Certificazione Energetica.pdf
4 giugno 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
POLIZIA DELLO STATO – SCUOLA ALLIEVI AGENTI VIA RUGGIERO CASERTA.:
La Direzione della Scuola della Polizia di Stato deve provvedere all’aggiornamento
dei dati catastali dell’immobile demaniale della detta Scuola della
Polizia di Stato di Caserta e all’accatastamento di nuove unità immobiliari.
Il Collegio dei Geometri deve comunicare, alla menzionata Direzione,
un elenco di almeno cinque esperti in materia catastale e coloro che
intendono partecipare devono esibire al Collegio di Caserta, entro sette
giorni da questo avviso, il proprio curriculum in materia catastale,
la regolarità contributiva alla Cassa Geometri e al Collegio per il
pagamento delle rette annue effettuate e l’esibizione della polizza
professionale a copertura delle attività che si svolgono. Il Direttivo
del Collegio dei Geometri è escluso da questa iniziativa.:
30 maggio 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AGEVOLAZIONI PER I NEO ISCRITTI E RE-ISCRITTI – LA CASSA DI
PREVIDENZA E ASSISTENZA GEOMETRI, PER LA RETRIBUZIONE 2015 INTRODUCE
LA POSSIBILITA’ DI POSTECIPARE I PAGAMENTI AL 31 MAGGIO 2016.:
Per il pagamento dei contributi CIPAG del 2015 c‘è una novità, sia per
i neoiscritti nel 2015 che per i praticanti e i geometri che si reiscriveranno
nel corso dell’anno corrente.
Il versamento contributivo può, infatti, essere posticipato fino al 31 maggio 2016, senza l’applicazione di oneri accessori, ma con i soli interessi di rateazione.
Le opzioni adesso sono due:
La prima, quella già esistente, tramite il Portale dei pagamenti, in unica soluzione o a rate, con un massimo di 6, più interessi da giugno a novembre 2015, utilizzando gli strumenti già presenti, compreso il modello F24.
La seconda, la novità, in 4 rate a partire da febbraio 2016 fino a maggio 2016, senza aggravio di oneri accessori e pagando interessi pari al 4% su base annua, utilizzando i bollettini precompilati che saranno inviati dalla CIPAG all’inizio del 2016 tramite PEC/mail.
Si allega il Decreto n°97 del Tribunale di Napoli Nord.:
1)
Modalità di Pagamento Agevolazione Neo Iscritti o Re-Iscritti 2015.pdf
30 maggio 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
LA CASSA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA GEOMETRI ATTIVA UNA NUOVA
MODALITA’ ON LINE PER IL PAGAMENTO RATEIZZATO DEI CONTRIBUTI ANNO 2015
PER GLI ISCRITTI OBBLIGATORI.:
Per l’anno 2015 per gli obblighi contributivi si possono scegliere tra
queste due modalità alternative:
1. Come per gli ultimi anni, pagamento della contribuzione tramite delega F24 Accise secondo le scadenze e le dilazioni previste dall’Agenzia delle Entrate per il pagamento delle imposte dirette, compensando eventuali crediti fiscali con la contribuzione dovuta.
2. Importante agevolazione, in via sperimentale per il 2015, che prevede - a partire dal 1° giugno prossimo - la possibilità di determinare direttamente nell’area riservata del sito Web della CIPAG, inserendo i dati reddituali, i contributi dovuti e quindi rateizzare gli stessi in 10 rate di importo uguale con un interesse pari al 4% annuo, con la prima rata avente scadenza il 27 settembre 2015 e l’ultima il 27 giugno 2016.
Questa modalità non consente di avvalersi della possibilità di compensare eventuali crediti fiscali con la contribuzione dovuta.
Si allega il prospetto riepilogativo delle modalità di pagamento della
contribuzione 2015 dovuta dagli iscritti obbligatori, corredato da alcuni
esempi.:
1)
Prospetto sulle modalità di pagamento 2015
30 maggio 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
INFORMAZIONI DEL TRIBUNALE DI NAPOLI NORD.:
Il Presidente del Tribunale e il Dirigente Amministrativo comunicano
che dal 25 maggio 2015 e fino al 30 settembre p.v. l’accesso dei CTU
agli Uffici di Presidenza è autorizzato nelle sole giornate del lunedì
e venerdì dalla ore 9,00 alle ore 13,00.
Si allega il Decreto n°97 del Tribunale di Napoli Nord.:
1)
decreto n. 97-2015 regolamentazione accesso NAPOLI NORD.pdf
30 maggio 2015.........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
NUOVI CRITERI DI RATEIZZAZIONE DEI PAGAMENTI ALLA CASSA GEOMETRI.:
Si pubblica la Circolare della Cassa Geometri che riguarda l’aggiornamento
dei criteri delle rateizzazioni di morosità tramite il Portale dei Pagamenti
della CIPAG per facilitare gli iscritti negli adempimenti degli obblighi
contributivi..
Si allega la Circolare della Cassa Geometri.:
1)
Circolare nuovi criteri rateizzazioni morosità
16 maggio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
PROFESSIONAL DAY – NAPOLI – VIA COROGLIO IL 13 MAGGIO 2015 ORE
15,00.:
Il 13 maggio 2015 dalle ore 15,00 alle ore 18,30 si terrà nella Sala
Newton Città della Scienza – Via Coroglio – Napoli – l’incontro tra
tecnici e politici a confronto sulle professioni tecniche.
Si allega la locandina:
1)
Professional day città della scienza - Napoli.pdf
8 maggio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
LA CASSA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA GEOMETRI INCONTRA GLI ISCRITTI
A NAPOLI A PIAZZA PLEBISCITO DA 12 AL 14 MAGGIO 2015.:
Si allega l’avviso:
1)
LA CIPAG A NAPOLI DAL 12 AL 14 MAGGIO 2015.pdf
8 maggio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CHIARIMENTI SULLE PRESTAZIONI OCCASIONALI.:
Si allega la Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze del
25 febbraio 2015, prot. n°4594, con commento del Presidente della Cassa
di Previdenza e Assistenza Geometri.:
1)
Chiarimenti su prestazioni occasionali.pdf
20 aprile 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 2-2015 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente
CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI CASERTA – AVVISO
PUBBLICO.:
Aggiornamento short list per conferimento incarichi professionali con
corrispettivi fino a €. 100 mila.
Si allega l’avviso pubblico dell’A.S.I. di Caserta.:
1)
Avviso pubblico short list.pdf
8 aprile 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
BANDO DI GARA – FONDAZIONE ENASARCO CON SCADENZA 8 MAGGIO 2015.:
E’ giunta comunicazione da parte del Presidente della CIPAG riguardante
la pubblicazione di un Bando di gara, con scadenza l’8 maggio 2015,
per regolarizzare alcuni stabili in Roma. Il testo completo del Bando
è scaricabile nella sezione Bandi di Gara sul sito Fondazione Enasarco:
www.enasarco.it.
Si allega la comunicazione del Presidente della CIPAG.:
1)
Bando di gara Enasarco.pdf.
6 aprile 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA
PROFESSIONE DI GEOMETRA – SESSIONE 2015.:
E’ stata pubblicata sulla G.U. n°25 del 31.03.2015 l’Ordinanza del Ministero
dell’Istruzione del 26 marzo 2015, 4^ Serie Speciale – che ha indetto,
per l’anno 2015, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione
all’esercizio della libera professione di geometra. L’art. 2 di detta
Ordinanza prevede, con riferimento al comma 6, art.9 della Legge n°27
del 24 marzo 2012, la durata del tirocinio di 18 mesi per cui i praticanti
geometri e i geometri che espletano attività tecnica subordinata, anche
al di fuori di uno studio professionale, che alla data antecedente il
giorno degli esami (04 novembre 2015) matureranno i 18 mesi di tirocinio
e si è autorizzati ad inoltrare la domanda con la relativa documentazione.
La domanda di ammissione all’esame, indirizzata al Dirigente Scolastico
dell’Istituto Tecnico per Geometri di Caserta “M. Buonarroti”, deve
essere inviata al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia
di Caserta – Corso Trieste, 62 – che deve provvedere agli adempimenti
previsti dall’art.7 dell’Ordinanza del M.I.U.R. del 26 marzo 2015. L’istanza,
con i documenti di rito, deve essere presentata, secondo le modalità
previste dall’art. 5, con scadenza il 30 aprile 2015. Negli schemi di
domande allegate sono dettagliate le modalità di compilazione e l’esibizione
degli atti dovuti. La casella di Posta Certificata del Collegio dei
Geometri di Caserta è: collegio.caserta@geopec.it. La prima prova scritto-grafica
è fissata per il 05 novembre 2015 alle ore 8,30 e la seconda prova scritto-grafica
il 06 novembre 2015 alle ore 8,30 nella sede del detto Istituto “Buonarroti”
di Caserta. Nella Tabella “B” dell’Ordinanza è indicato il programma
delle prove degli esami da sostenere. Per qualsiasi chiarimenti è possibile
rivolgersi al Collegio o al Presidente.
Si allega la locandina del seminario.:
A)
Domanda per esame di abilitazione con periodo di pratica di 18 mesi
in studi professionali con professionisti tutor.
B)
Domanda per esame di abilitazione con periodo di pratica non superiore
a 18 mesi di attività tecnica subordinata anche al di fuori di uno studio
tecnico professionale.
C)
Domanda per esame di abilitazione con frequenza di corsi I.F.T.S. comprensivi
di tirocini non inferiori a sei mesi coerenti con le attività professionali
previste dall’Albo in cui si chiede l’iscrizione.
D)
Domanda per esame di abilitazione in possesso di laurea triennale di
cui all’Ordinanza del MIUR 2015.
E)
Domanda per esame di abilitazione in possesso di laurea comprensiva
di tirocinio di sei mesi di cui all’Ordinanza del MIUR 2015.
F)
Domanda per esame di abilitazione per periodi misti di pratica professionale.
G)
Domanda per esame di abilitazione con frequenza di I.T.S. con tirocinio
di sei mesi.
H)
Elenco documenti prodotti e curriculum del candidato.
I)
Ordinanza del MIUR del 26 marzo 2015.
01 aprile 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
INCONTRO FORMATIVO IN TOPOGRAFIA COL SISTEMA DRONI IL 30 MARZO
2015 NELLA SEDE DEL FORMEDIL A MACERATA CAMPANIA.:
Il 30 marzo 2015, dalle ore 15,00 alle ore 19,30, nella Sala Convegni
del Formedil a Macerata Campania alla Via Provinciale, si terrà l’incontro
formativo sull’uso dei Droni in topografia che sarà sviluppato dalla
Federazione Italiana Areomobili a Pilotaggio Remoto con consolidata
esperienza. La partecipazione prevede il costo di €.100,00 più IVA per
ogni partecipante che possono prenotarsi iscrivendosi e scaricando dal
sito www.agea.info il modulo di partecipazione
e inviarlo a mezzo fax al n°08231763343 e con questa formazione si può
conseguire il titolo di pilota di SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio
remoto). Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province,
sarà attribuito un CFP ogni due ore come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. Si conferma che i
partecipanti, massimo n°40, sono invitati a prenotarsi a mezzo e-mail
sul link sopra indicato.
22 marzo 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO E ARGOMENTI
DI INTERESSE DELLA CATEGORIA.:
E’ convocata l’Assemblea ordinaria degli iscritti in prima convocazione
il 30 marzo 2015 alle ore 11,00 nella sede del Collegio dei Geometri
in Corso Trieste, 62, Caserta e in seconda convocazione
il giorno 31 marzo 2015 alle ore 10,30 nella sede del Teatro “D. S.
Izzo” nel complesso parrocchiale della Chiesa di N.S. di Lourdes in
Caserta alla Via Kennedy – Rione Kennedy – per discutere e deliberare
l’Ordine del giorno allegato. Alle ore 15,00/15,30 del 31 marzo
2015, nella stessa sede, si tratteranno degli argomenti di interesse
della categoria come illustrati nell’unita convocazione. Si confida
in una numerosa partecipazione degli iscritti all’Albo per le notizie
da comunicare legate alle attività da svolgere nell’anno 2015 e per
quelle pomeridiane. Si chiede di inoltrare, al Collegio, la prenotazione
allegata per un migliore coordinamento dell’evento. Ai Geometri che
parteciperanno all’incontro pomeridiano saranno attribuiti i crediti
formativi professionali secondo il Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua – Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria
dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui
all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. Sono invitati a partecipare
anche i Praticanti Geometri inoltrando la prenotazione al Collegio.
Si allega:
1)
La comunicazione della convocazione dell’Assemblea.
2)
Modulo di prenotazione.
10 marzo 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO SULLA PREVENZIONE INCENDI – PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA
ANTINCENDIO – NORMATIVA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE – AGGIORNAMENTO
OBBLIGATORIO IN ATTUAZIONE DELL’ART. 7 DEL D.M. DEL 5 AGOSTO 2011 –
26 MARZO 2015 – HOTEL PLAZA CASERTA – VIALE LAMBERTI EX AREA SAINT GOBAIN.:
Il 26 marzo 2015, dalle ore 14,00 alle ore 18,30, all’Hotel Plaza –
Caserta – Viale Lamberti – si svolgerà il Seminario gratuito con l’Associazione
Prevenzione Incendi Italia, il Comando dei Vigili del Fuoco di Caserta,
Ordine degli Ingegneri di Caserta e il Patrocinio del nostro Collegio
utile per l'aggiornamento in Prevenzione Incendi per il mantenimento
dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero Interni
– Dipartimento Vigili del fuoco – Prevenzione Incendi – come da allegata
locandina che riguarda la protezione attiva e passiva antincendio con
normativa nazionale e internazionale. Per la partecipazione non bisogna
prenotarsi al Collegio ma sul link con iscrizioni SOLO ON-LINE, al fine
di potere avere una traccia dell’andamento. Il link è: http://www.prevenzioneincenditalia.it/prossimi-eventi/210-protezione-attiva-e-passiva-
antincendio-normativa-nazionale-ed-internazionale.html. Per i Geometri
iscritti all’Albo, anche di altre Province, sarà attribuito un CFP ogni
due ore come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua,
Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio
2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del
D.P.R. n°137 del 07.08.2012. Si conferma che i partecipanti sono invitati
a prenotarsi a mezzo e-mail sul link sopra indicato.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina Seminario Prevenzione Incendi.pdf.
10 marzo 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELL’ANCI SULLA QUESTIONE CATASTALE.:
Si allega la richiesta del Presidente dell’Anci, Piero Fassino, per
un incontro con il Vice Ministro dell'Economia e Finanze per la discussione
delle tematiche relative alle procedure di accatastamento degli immobili
oggetto di interventi edilizi con riferimento alla Legge n°164 dell’11
novembre 2014. Si allega la nota del Presidente dell’Anci e del CNGeGL.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Comunicazione del Presidente dell'Anci e del CNGeGL.pdf.
8 marzo 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
MADE EXPO – FIERA MILANO RHO 18-21 MARZO 2015.:
Si informa circa l’organizzazione al Made Expo, Fiera Milano Rho 18-21
marzo 2015 per la visita della fiera dell’edilizia con partecipazioni
ad aggiornamenti professionali con seminari e convegni con il riconoscimento
dei crediti professionali. Come da circolare del CNGeGL allegata, si
comunica che la partecipazione ai seminari è gratuita e che sarà possibile,
utilizzando il link http://buildsmart.madeexpo.it/it/index.php iscriversi
agli eventi di interesse e scaricare il biglietto di ingresso alla Manifestazione.
Gli iscritti che sono interessati alla partecipazione alla Fiera di
Milano Rho, sono invitati a prenotarsi con urgenza contattando l’Agenzia
Kaoma Travel al numero di telefono 081.19814145 per tutte le informazioni
al riguardo per ottenere dei costi più economici.
Si allega il programma degli eventi comunicati dal Presidente del CNGeGL
e altro programma sul forum dell’energia SACERT sul quale, cliccando,
si ottiene la registrazione gratis con il calendario completo degli
eventi.:
1)
Agora Made Expo 2015.pdf.
2)
Iscrizione a Made Expo 2015.pdf.
8 marzo 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO SICUREZZA – CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI – RISPETTO
DEGLI OBBLIGHI NORMATIVI RECENTI ED ALTRI IN EMANAZIONE – MACERATA CAMPANIA
(CE) – FORMEDIL – 11 MARZO 2015.:
Il giorno 11 marzo 2015 dalle ore 10,30 alle ore 13,00, previa registrazione,
come da locandina allegata, si terrà il seminario, con Blumatica, nella
sede del Formedil a Macerata Campania, alla Via Provinciale, che riguarderà
i Cantieri temporanei o mobili. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche
di altre Province, saranno attribuiti un CFP ogni due ore come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del
22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
I partecipanti sono invitati a prenotarsi a mezzo e-mail.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina del Seminario.
4 marzo 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – ISOLAMENTO TERMOACUSTICO IN EDILIZIA E CONSOLIDAMENTO
DELLE PARTIZIONI ORIZZONTALI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE - 3 MARZO
2015 ORE 14,30 SALA CONFERENZE FORMEDIL MACERATA CAMPANIA (CE) VIA PROVINCIALE.:
Il giorno 3 marzo 2015 dalle ore 14,30 alle ore 18,30, si terrà il seminario,
con Laterlite S.p.A. – Leca e Lecablocco – nella Sala Conferenze del
Centro Formedil a Macerata Campania (CE) che riguarderà la prestazione
energetica dell’involucro e delle partizioni interne. I requisiti acustici
passivi degli edifici e dei loro componenti. Soluzioni per l’isolamento
termico controterra e in copertura e soluzioni per il recupero e consolidamento
statico dei solai. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre
Province, saranno attribuiti i CFP come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. In base al sistema
del sito web del CNGeGL, dove si registrano gli eventi formativi, giungerà
l’avviso, automatico, a mezzo e-mail per cui gli iscritti sono invitati
a prenotarsi e partecipare all’evento. E' opportuno trasmettere la prenotazione
anche all'indirizzo e-mail geometri@geometrice.it.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina del Seminario.
19 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – I SISTEMI GEODETICI E TOPOGRAFIA DI PRECISIONE –
SALERNO 4 MARZO 2015 DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 15,30 AL GRAND HOTEL SALERNO
– VIA LUNGOMARE TAFURI, 1.:
Il giorno 4 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 15,30, si terrà il seminario,
con Geomax, a Salerno al Grand Hotel Salerno – Via Lungomare Clemente
Tafuri, 1 che riguarderà i sistemi geodetici di riferimento e la topografia
di precisione per le grandi infrastrutture dell’ingegneria civile. Per
i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
i CFP come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera
del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015
e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R.
n°137 del 07.08.2012. In base al sistema del sito web del CNGeGL, dove
si registrano gli eventi formativi, giungerà l’avviso, automatico, a
mezzo e-mail per cui gli iscritti sono invitati a prenotarsi e partecipare
all’evento.
Si allega la locandina del seminario e la scheda di adesione
da inviare, per prenotarsi.:
1)
Locandina del Seminario.
2)
Scheda di adesione al Seminario.
19 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO – IL COLORE E LE NUOVE TECNOLOGIE DI FINITURE
PER I SUPPORTI E I SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO – CASERTA
HOTEL PLAZA – VIALE LAMBERTI EX SAINT GOBAIN – IL 2 MARZO 2015 ORE 15,00.:
Il giorno 2 marzo 2015 dalle ore 15,30 alle ore 19,30, previa registrazione
dalle ore 15,00, si terrà il seminario, con Akzo Nobel Coatings S.p.A.
che riguarderà il colore e le nuove tecnologie di finiture per i supporti
e i sistemi di isolamento termico a cappotto e si svolgerà all’Hotel
Plaza – Caserta al Viale Lamberti. La partecipazione è gratuita ma bisogna
registrarsi al Collegio dei Geometri di Caserta come da informazione
sulla locandina allegata. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di
altre Province, saranno attribuiti i CFP come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario e la scheda di prenotazione.:
1)
Locandina e Scheda di prenotazione.
12 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO – IL RUOLO DEL DIRETTORE DEI LAVORI E DELL’IMPRESA
ESECUTRICE NEL CONTROLLO DEI MATERIALI – CASERTA – HOTEL PLAZA – VIALE
LAMBERTI – EX AREA SAINT GOBAIN – IL 27 FEBBRAIO 2015.:
Il 27 febbraio 2015, dalle ore 15,00 alle ore 19,30, all’Hotel Plaza
– Caserta – al Viale Lamberti si svolgerà il Seminario tecnico che riguarderà
l’evoluzione della normativa nazionale e comunitaria sul controllo dei
materiali – Il progetto sicurnet nelle Regioni della convergenza – obiettivi,
strategie, risultanze – Le procedure di validazione ed accettazione
in cantiere dei materiali da costruzione e dei prodotti per utilizzo
strutturale – La certificazione di calcestruzzo e barre di rinforzo
in acciaio, di elementi prefabbricati o precompressi, degli isolatori
sismici, delle saldature nelle carpenterie metalliche. La partecipazione
è gratuita ma bisognerà inviare, compilata, la scheda di iscrizione
ad eventi@agendatecnica.it. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche
di altre Province, saranno attribuiti i CFP come da Regolamento sulla
Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014,
resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle
Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega il programma e la scheda d’iscrizione:
1)
Locandina seminario.
2)
Scheda iscrizione.
12 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO SULLE ATTIVITA’ PROFESSIONALI DEL GEOMETRA CHE SI
SVOLGERA’ AL PALAZZO DUCALE DI SESSA AURUNCA (CE) IL 23 FEBBRAIO 2015
ORE 15,30.:
Il seminario si svolgerà il 23 febbraio, dalle ore 15,30 alle ore 19,00,
nel Palazzo Ducale di Sessa Aurunca e riguarderà il tavolo di confronto
sulle competenze del Geometra chiaramente esplicitate dal R.D. n°274
dell’11.02.1929 ed in relazione alle grandi attività professionali espletate
dal Geometra nel corso degli anni in cui è nato il nostro Regolamento
Professionale e lo sviluppo successivo con ulteriori materie di nostra
competenza riconosciute dallo Stato Italiano e dalla Comunità Europea.
Si affronteranno anche le problematiche create ai professionisti dal
Decreto sblocca Italia e la pubblicità della rete Rai per gli accatastamenti
e variazioni catastali degli immobili che gravano a carico dei Comuni.Si
allega il Programma dello svolgimento del Seminario e la Scheda di prenotazione
alla partecipazione che si chiede di compilarla e inviarla al Collegio
dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta.
1)
Scheda di Prenotazione.
2)
Programma.
12 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
ACCESSO AL SISTEMA TELEMATICO DELL’AGENZIA DEL TERRITORIO PER
LA CONSULTAZIONE DELLE BANCHE DATI IPOTECARIA E CATASTALE.:
Con Circolare prot. n°160950/2014 il Direttore dell’Agenzia delle Entrate
ha comunicato che per accedere alle banche dati ipotecarie e catastali
si è azzerato l’importo di €. 200,00 del Decreto 04.05.2007 di cui all’art.7,
comma 1, punto a) rideterminando solo l’importo della password annuale
riducendola ad €.15,00. Per utilizzare detto servizio bisogna possedere
la firma digitale e accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate – Servizi
online – Adesione ai servizi – Convenzioni – compilare tutta la modulistica
prevista sul detto sito e creare il castelletto economico.
Si allega la Circolare del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.:
1)
Provvedimento importi accesso banca dati ipotecaria catastale.
11 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
COMUNICATO DEL COMUNE DI CASAGIOVE (CE) PER LA PARTECIPAZIONE
ALLE PROCEDURE DI APPALTO DI SERVIZI TECNICI.:
L’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica del Comune di Casagiove
informa che per partecipare alle procedure di appalto di servizi tecnici
è indispensabile aderire alla piattaforma ASMECOMM – sito http://www.asmecomm.it/.
Si allega la comunicazione dell’Assessore ai LL.PP. e Urbanistica.:
1)
Comunicato dell'Assessore LL.PP. e Urbanistica.
11 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO - LE NUOVE NORME UNI TS 11300 SULL'EFFICIENZA ENERGETICA
– CASERTA NELL’AULA MAGNA DELL’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “MICHELANGELO
BUONARROTI” – IL 13 FEBBRAIO 2015 ORE 10,30.:
Il giorno 13 febbraio 2015 dalle ore 11,00 alle ore 13,00, previa registrazione
dalle ore 10,30, si terrà il seminario, con GecSoftware, nell’Aula Magna
dell’Istituto Tecnico per Geometri “Michelangelo Buonarroti” al Viale
Michelangelo – Caserta, che riguarderà l’Efficienza Energetica degli
Edifici – Inquadramento legislativo/normativo – Le basi del bilancio
energetico del sistema edificio/impianto – Prestazione energetiche dei
componenti facenti parte dell’involucro edilizio e degli impianti –
Le nuove norme UNI TS 11300 e l’Attestato di Prestazione Energetica.
La partecipazione è gratuita ma bisogna registrarsi come da informazione
sulla locandina allegata. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di
altre Province, saranno attribuiti un CFP ogni due ore come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del
22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario.:
1) Locandina.
07 febbraio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente

Allegato:
1) Il numero 1-2015 riservata agli iscritti del Collegio (richiedere password in segreteria).
................................................................... IL Presidente Paolo Parente
COMUNICAZIONE PRIME AZIONI DEL CNGeGL A DIFESA DELLA CATEGORIA.:
Il Presidente del CNGeGL, in riferimento alle notizie diffuse dalla
rete nazionale RAI sugli accatastamenti dei fabbricati che devono essere
effettuati dai Comuni, ai sensi della Legge n°164 dell’11.11.2014, "
Sblocca Italia", ha inviato una comunicazione agli Organi di Governo
Nazionali chiedendo la cancellazione del provvedimento normativo inserito
nella norma citata.
Si allega la comunicazione del Presidente del CNGeGL:
1)
Comunicazione del Presidente del CNGeGL.
31 Gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AGENZIA DELLE ENTRATE - AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE.:
La legge di stabilità 2015 del 23 dicembre 2014, n°190, ha prorogato
al 31 dicembre 2015, nella misura del 65%, la detrazione fiscale per
gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e la possibilità
di usufruire della maggiore detrazione Irpef del 50%, per le ristrutturazioni
edilizie, confermando il limite massimo di spesa di 96.000 euro per
unità immobiliare e la previsione di una maggiore detrazione, del 65%,
per le spese sostenute per interventi di adozione di misure antisismiche.:
Si allegano le Guide dell’Agenzia delle Entrate del gennaio 2015 con altre informazioni comprese.
1)
Guida Agevolazioni Risparmio Energetico.pdf;
2)
Guida Ristrutturazioni Edilizie.pdf.
26 gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO COMUNE DI BATTIPAGLIA – SALERNO:
Si trasmette l’Avviso Pubblico del Comune di Battipaglia (SA) per la
costituzione di un elenco di operatori economici per l’affidamento di
servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo fino
a €. 100 mila con scadenza il trentesimo giorno dalla pubblicazione
all’Albo Pretorio dell’Ente.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Avvisio.
2)
Determina 1332.
3)
Istanza.
4)
Trascmissione.
5)
All. A.
6)
All. B.
21 gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – UTILIZZARE LE NUOVE NORME CATASTALI – SALA CONSILIARE
DEL COMUNE DI TEVEROLA – CE – 27 GENNAIO 2015.:
Il giorno 27 gennaio 2015 dalle ore 14,30 alle ore 19,30, si terrà,
nella Sala Consiliare del Comune di Teverola (CE) alla Via Cavour, 1,
il seminario, con Topoprogram di Pino Mangione, come aumentare il fatturato
con le nuove norme catastali, a seguire demo di tabula 2000 pm per Pregeo
e preparazione alla riforma del catasto urbano e demo di fabbricati
2000 pm per Docfa. La partecipazione è gratuita ma bisogna registrarsi
come da disposizioni sulla locandina allegata. Per i Geometri iscritti
all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti due CFP come da
Regolamento sulla Formazione Professionale Continua, Delibera del CNGeGL
n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2015 e ai sensi
della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del
07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina.
13 gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE AL SERVIZIO DELL’ARCHITETTURA
– HOTEL CROWNE PLAZA – CASERTA – 22 GENNAIO 2015.:
Il giorno 22 gennaio 2015 dalle ore 14,30 alle ore 19,00, si terrà il
seminario, con Federarchitetti-Caserta, all’Hotel Crowne Plaza – Viale
Lamberti – ex Area Saint Gobain – Caserta, che riguarderà le innovazioni
tecnologiche al servizio dell’architettura. La partecipazione è gratuita
ma bisogna registrarsi come da disposizioni sulla locandina allegata.
Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
due CFP come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua,
Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria dal 1° gennaio
2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del
D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina.
13 gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE DEI BENI EREDITARI
E VOLTURA CATASTALE DEGLI IMMOBILI – MACERATA CAMPANIA – FORMEDIL –
16 GENNAIO 2015..:
Il giorno 16 gennaio 2015 dalle ore 11,00 alle ore 13,00, previa registrazione
dalle ore 10,30, si terrà il seminario, con GecSoftware, nella sede
del Formedil a Macerata Campania, alla Via Provinciale, che riguarderà
la dichiarazione di successione dei beni ereditari e le volture catastali
degli immobili. La partecipazione è gratuita ma bisogna registrarsi
sul sito GecSoftware secondo le indicazioni sulla locandina allegata.
Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
un CFP ogni due ore come da Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua, Delibera del CNGeGL n°6 del 22.07.2014, resa Obbligatoria
dal 1° gennaio 2015 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui
all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario.:
1)
Locandina.
08 gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CONVENZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
E IL CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO.:
Si allega la convenzione stipulata tra il CNGeGL e il Notariato.
Allegato:
1)
Convenzione stipulata tra il CNGeGL e il Notariato.
01 gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SCHEDE DI PRENOTAZIONI AI CORSI DI FORMAZIONE – BASE E DI AGGIORNAMENTO
– IN DIVERSI SETTORI PROFESSIONALI CON ALLEGATO NUOVO REGOLAMENTO SULLA
FORMAZIONE, ENTRATO IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2015 AI SENSI DEL D.P.R
N°137 DEL 07 AGOSTO 2012 ART. 7.:
Si informano gli iscritti che per procedere all’organizzazione dei corsi
di formazione è necessario prenotarsi e, successivamente, confermare
la partecipazione ai corsi al fine di proseguire con la formazione continua
e l’abilitazione allo svolgimento di attività professionali che si possono
trattare solo con la frequenza e il superamento dell’esame finale previsti
per alcuni corsi.
Si allegano una serie di schede per i corsi da svolgere e il nuovo Regolamento
sulla Formazione Obbligatoria continua in vigore dal 1° gennaio 2015.
1)
Scheda di prenotazione al corso base di 54 ore per Mediatore.
2)
Scheda di prenotazione al corso di 80 ore per la Certificazione Energetica.
3)
Scheda di prenotazione al corso di aggiornamento di 16 ore riguardante
le norme in Materia Ambientale
4)
Scheda di prenotazione al corso di aggiornamento di 18 ore per Mediatore
5)
Scheda di prenotazione al corso di aggiornamento per la sicurezza di
40 ore Sicurezza Cantieri.
6)
Scheda di prenotazione al corso di formazione di 14 ore quale Esperto
del Giudice.
7)
Scheda di prenotazione al corso per la sicurezza di 120 ore Sicurezza
Cantieri.
8)
Nuovo Regolamento sulla Formazione Continua.
01 gennaio 2015..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
Il Presidente, il Consiglio direttivo
e il personale dipendente del Collegio augurano a tutti gli iscritti,
ai praticanti e ai geometri pensionati Buon Natale 2014 e un Felice
Anno 2015.
..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
TRASMISSIONE ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI CASERTA
DI DUE NOMINATIVI GEOMETRI ISCRITTI ALL’ALBO PER L’ASSISTENZA TECNICA
A TITOLO GRATUITO.:
Si informa che è giunta comunicazione da parte del Presidente f.f. della
Commissione Tributaria Provinciale di Caserta la richiesta di due nominativi,
uno effettivo e uno supplente, da trasmettere per essere componenti,
a titolo gratuito ai sensi dell’art. 138 del D.P.R. n°115 del 30 maggio
2002, della Commissione per l’assistenza tecnica. Coloro che sono interessati
devono produrre al Collegio, entro il 27 novembre 2014, il proprio curriculum
professionale, regolarmente firmato e col timbro e la regolarità contributiva
alla Cassa di Previdenza Geometri e al Collegio di Caserta e il Consiglio
provvederà alla comunicazione richiesta.
17 novembre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI
LAUREATI DELLA PROVINCIA DI CASERTA.:
Si informano gli iscritti che è in corso di elaborazione il Piano Triennale
per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità
nella pubblica amministrazione ai sensi della Legge n°190 del 6 novembre
2012 e della Delibera dell’A.N.AC n°145/2014 – Anticorruzione – per
cui si invitano gli iscritti, che non hanno pagato le quote di iscrizione,
di impegnarsi con urgenza ad adempiere immediatamente per evitare di
accollarsi ulteriori aggravi economici per risolvere le incombenze presso
il nostro Collegio. I Collegi e gli Ordini professionali, con riferimento
al D. Lgs. n°165/2001, sono assimilati alle Pubbliche Amministrazioni
e si deve sottostare alle norme per la trasparenza e anticorruzione
stabilite dalla Legge n°190/2012, già operative.
10 novembre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO – SOSTENIBILITA’ DEGLI EDIFICI E DEI PRINCIPALI
COMPONENTI DELL’INVOLUCRO – 14 NOVEMBRE 2014 – HOTEL PLAZA – VIALE LAMBERTI
– CASERTA.:
Il giorno 14 novembre 2014, dalle ore 14,00 alle ore 18,00, presso l’Hotel
Plaza al Viale Lamberti – Caserta, si svolgerà il Seminario tecnico,
col Consorzio Legno Legno riguardante la sostenibilità ambientale degli
edifici e dei principali componenti dell’involucro con soluzioni tecniche
e progettuali per garantire il miglior comfort abitativo e modalità
di certificazione, di analisi e miglioramento delle performances dei
serramenti esterni nelle prestazioni dell’involucro, con l’ausilio di
test e verifiche in sito e corretta installazione di serramenti, cassonetti,
controtelai e elementi di raccordo al vano murario e soluzioni per il
contenimento dei ponti termici e delle perdite per ventilazione. La
partecipazione è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione con le modalità
indicate sulla locandina allegata. Ai geometri iscritti all’Albo saranno
attributi n°4 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione
Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre
2009 del CNGeGL e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina del seminario.
1) locandina.
6 novembre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – L’UTILIZZO DEL DRONE IN TOPOGRAFIA, NEI RILIEVI
ARCHITETTONICI E IN AGRICOLTURA – MACERATA CAMPANIA – FORMEDIL – 12
NOVEMBRE 2014.:
Il giorno 12 novembre 2014 dalle ore 10,00 alle ore 13,00, previa registrazione
sul sito http://www.analistgroup.com/it/caserta, si terrà il seminario,
con analistgroup, nella sede del Formedil a Macerata Campania, alla
Via Provinciale, che riguarderà l’utilizzo del drone in topografia,
nei rilievi architettonici e in agricoltura, anche con esercitazione
pratica nell’area esterna con volo di prova ed elaborazione dati. La
partecipazione è gratuita ma bisogna prenotarsi sul sito sopra riportato.
Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
i Crediti Formativi come da Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio
2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del
D.P.R. n°137 del 07.08.2012.:
Si allega la locandina del seminario.
1) locandina.
30 ottobre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SAIE 2014 – BOLOGNA 22-25 OTTOBRE 2014:
Si informa circa l’organizzazione al SAIE di Bologna per la visita della
fiera dell’edilizia con partecipazioni ad aggiornamenti professionali
con seminari e convegni con la presenza dei Consigli Nazionali delle
professioni, istituti, università e aziende che presenteranno le linee
di sviluppo di tecnologie eco-performanti per il rinforzo sismico, di
sistemi per l’efficientamento energetico, di nuovi materiali e nanotecnologie
ed altri contenuti su alcuni dei temi innovativi del settore della progettazione
e delle costruzioni. Gli iscritti che sono interessati alla partecipazione,
per tre giorni, sono invitati a prenotarsi con urgenza contattando il
Collegio o direttamente il Presidente per tutte le informazioni al riguardo
per ottenere dei costi più economici.
9 ottobre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – SOLUZIONI COMPLETE E INNOVATIVE PER COSTRUIRE SOSTENIBILE
– CASERTA 14 OTTOBRE 2014:
Il 14 ottobre 2014 dalle ore 8,30 alle ore 18,00, in Piazza Gramsci
a Caserta si terrà il seminario con Saint-Gobain riguardante le soluzioni
complete e innovative per costruire sostenibile con confort, risparmio
energetico e design. Ai geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province,
saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal
1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012..:
Si allega la locandina.:
1) locandina.
06 ottobre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – LA GEOREFERENZAZIONE DELLE MAPPE RASTER AL SERVIZIO
DELLE RICONFINAZIONI – MACERATA CAMPANIA – FORMEDIL – 19 GIUGNO 2014.:
Il giorno 17 ottobre 2014 dalle ore 10,30 alle ore 13,00, previa registrazione,
si terrà il seminario, con GecSoftware, nella sede del Formedil a Macerata
Campania, alla Via Provinciale, che riguarderà la georeferenzazione
delle mappe d’impianto al servizio delle riconfinazioni. La partecipazione
è gratuita ma bisogna registrarsi sul sito riportato sulla locandina
allegata. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province,
saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal
1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.:
Si allega la locandina del seminario.:
1) locandina.
06 ottobre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE
PER L’ESPLETAMENTO DEL PROCEDIMENTO ISTRUTTORIO PER LA DEFINIZIONE DELLE
PRATICHE EDILIZIE E DI CONDONO EDILIZIO – COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE
(CE).:
E’ stato comunicato l’avviso pubblico dall’Ufficio Urbanistico del Comune
di Casal di Principe (CE) per procedere alla selezione di cinque professionisti
abilitati all’esercizio della professione di geometra, architetto o
ingegnere a cui affidare l’incarico per la definizione delle pratiche
di condono edilizio ai sensi della L.47/85 – 724/94 – 326/03, delle
pratiche edilizie ai sensi dell’art.10 e dell’art.36 del D.P.R. 380/01,
delle S.C.I.A. e delle Comunicazioni di Lavori di Manutenzione Ordinaria
e dei Certificati di Agibilità. Le domande per la selezione dovranno
pervenire al Comune di Casal di Principe – Ufficio Protocollo – Via
Matteotti – entro e non oltre le ore 12,00 del 13.10.2014. Nell’Avviso
Pubblico allegato ci sono tutte le modalità di partecipazione.:
Si allega l’Avviso Pubblico
1) brochure.
27 Settembre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO TEORICO – PRATICO SULL’USO DEI SISTEMI GPS – SEDE FORMEDIL
– MACERATA CAMPANIA – 6 OTTOBRE 2014.:
Il 6 ottobre 2014 dalle ore 10,00 alle ore 18,00, nella sede del Formedil
in Macerata Campania (CE) alla Via Provinciale si terrà il corso di
formazione teorico-pratico sull’uso del GPS, applicato anche al Pregeo,
in collaborazione con Geotec Instruments S.r.l. La partecipazione è
gratuita ma bisogna prenotarsi, al Collegio, a mezzo la scheda allegata,
da firmare, entro il 3 ottobre 2014 e trasmetterla a mezzo fax al n°0823320831
o all’indirizzo e-mail geometri@geometrice.it. Ai geometri iscritti
all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti i Crediti Formativi
come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009
del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
:
Si allega la locandina col programma e la scheda di prenotazione.
1) Programma;
2)
Scheda di prenotazione.
24 Settembre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO SULLA PREVENZIONE INCENDI – IL COMPORTAMENTO AL FUOCO
DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE ED ESEMPI APPLICATIVI – AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO
IN ATTUAZIONE DELL’ART. 7 DEL D.M. DEL 5 AGOSTO 2011 – 25 SETTEMBRE
2014 – HOTEL PLAZA CASERTA – VIALE LAMBERTI EX AREA SAINT GOBAIN. :
Il Comando VV F Caserta, con gli Ordini e i Collegi professionali, ha
organizzato unitamente alla Associazione Prevenzione incendi di Milano
che ha promosso un seminario gratuito per l'aggiornamento in prevenzione
incedi come da allegata brochure che riguarda le misure di prevenzione
incendi e sicurezza in spazi confinati. Per la partecipazione bisogna
prenotarsi sul link www.prevenzioneincenditalia.it.
La giornata di studio costituisce aggiornamento per i professionisti
che risultano già iscritti, alla data di entrata in vigore del decreto,
del 5 agosto 2011, negli elenchi del Ministero degli Interni – Dipartimento
dei Vigili del fuoco. Il seminario di aggiornamento si svolgerà martedì
il 25 settembre 2014 all’Hotel Plaza al Viale Lamberti – Caserta dalle
ore 15,00 alle ore 19,00. Ai geometri iscritti all’Albo, anche di altre
Province, saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.:
Si allega la brochure.
1) brochure.
09 Settembre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
NUOVO REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA AI
SENSI DEL D.P.R. N°137 DEL 07.08.2012, ENTRATO IN VIGORE IL 15.08.2012.:
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia,
n°15 del 15.08.2014, il nuovo Regolamento per la formazione professionale
continua ai sensi del D.P.R. n°137/2012 che entrerà in vigore il 1°
gennaio 2015 e con la sua entrata in vigore sarà sostituito quello approvato
dal CNGeGL con delibera del 10 novembre 2009 e s.m.i.
Si allega il Nuovo Regolamento sulla Formazione Professionale Continua.:
1) regolamento nuovo.
09 Settembre 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AGGIORNAMENTO DELLE DIRETTIVE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SULLE
AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE.:
Si allegano le direttive che dell’Agenzia delle Entrate che interessano
le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie:
1) direttive.
25 Agosto 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente


La CIPAG insieme ad altre Casse di Previdenza hanno inoltrato 10 proposte per la semplificazione della previdenza privata al Sottosegretario Baretta che si è detto pronto a discutere su quanto presentato – Notizie sull’Unico 2014 – Istituzione del sito Geometrinrete in sostituzione dei siti web della Cassa, del Consiglio Nazionale e della Fondazione Geometri – Previdenza complementare “Futura”.
Per maggiori informazioni cliccare sui link dell'allegato:
1) Allegato.
11 Agosto 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


Il Consiglio di Amministrazione della Cipag, nella seduta del 6 agosto 2014, ha deliberato di consentire agli iscritti, che a suo tempo avevano deciso di rateizzare le quote contributive e revocate per mancato adempimento, di riattivare le rateizzazioni entro il 16 settembre 2014 con un nuovo piano di ammortamento secondo come specificato nella circolare dell’8 agosto 2014.
Si allega la Circolare della Cassa Geometri.
1) Circolare.
.08 Agosto 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
ISTITUTO COMPRENSIVO “SAN LEONE IX” SESSA AURUNCA (CE) – BANDO
DI SELEZIONE PER RSPP.:
E’ giunta comunicazione da parte dell’Istituto Comprensivo “S. Leone
IX” di Sessa Aurunca relativo al bando per il conferimento di incarico
di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi del
D. Lgs. 81/2008. Il termine di partecipazione è fissato per le ore 12,00
del giorno 22 agosto 2014.
1) Bando.
15 luglio 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
COMUNE DI RUVIANO (CE) – AVVISO PUBBLICO.:
E’ giunta comunicazione da parte del Comune di Ruviano relativo all’indagine
di mercato per l’individuazione di un professionista a cui affidare
l’incarico di Direzione dei lavori e Contabilità lavori, incarico di
Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, attività tecniche
e amministrative connesse, ai sensi dell’art.91, comma 2, del D. Lgs.
163/2006 e s.m.i. per importo inferiore a €.100 mila che riguarda la
ricostruzione di una struttura scolastica con annessa funzione di protezione
civile. Il termine di partecipazione è fissato per le ore 13,00 del
giorno 11 luglio 2014.
1) Avvico Pubblico.
27 giugno 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – SITI CONTAMINATI: "TECNICHE DI BONIFICA E TUTELA
DELLA SALUTE" – NAPOLI 25 GIUGNO 2014.:
Il giorno 25 giugno 2014 dalle ore 9,30 alle ore 13,00, previa registrazione
dei partecipanti alle ore 9,00, si terrà alla villa DORIA D’ANGRI in
Napoli – Posillipo Via Petrarca, 80, il Seminario introduttivo gratuito
a cura di INAIL e Università degli Studi di Napoli Parthenope del 31°
Congresso Nazionale AIDII. Il Seminario, con prosieguo nel pomeriggio,
è valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi per RSPP/ASPP/Titolo
IV di cui al DLgs 81/08 e s.m. La partecipazione è gratuita con iscrizione
obbligatoria secondo le modalità come da locandina allegata. Per i Geometri
iscritti all’Albo saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1) locandina.
22 giugno 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO – LA GEOREFERENZAZIONE DELLE MAPPE RASTER AL SERVIZIO
DELLE RICONFINAZIONI – MACERATA CAMPANIA – FORMEDIL – 19 GIUGNO 2014.:
Il giorno 19 giugno 2014 dalle ore 10,30 alle ore 13,00, previa registrazione,
si terrà il seminario, con GecSoftware, nella sede del Formedil a Macerata
Campania, alla Via Provinciale, che riguarderà la georeferenzazione
delle mappe raster per le riconfinazioni. La partecipazione è gratuita
ma bisogna registrarsi sul sito GecSoftware secondo le indicazioni sulla
locandina allegata. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre
Province, saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1) locandina.
05 giugno 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


La Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri Liberi Professionisti trasmette gli importi minimi per il 2014 dovuti alle diverse posizioni degli iscritti ad esclusione dei neodiplomati e dei praticanti che non pagano il contributo minimo integrativo. Nell’Allegato 1 dell’unita circolare della Cipag sono indicate le scadenze dei versamenti da effettuare. Sul sito della Cassa Geometri è disponibile il motore di calcolo disponibile nella sezione “Speciale Unico 2014” accessibile liberamente. A tutti gli iscritti giungeranno le comunicazioni personalizzate con ogni riferimento.
Si allega la Circolare della Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri.
1) Circolare.
.02 Giugno 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
QUINTO CONGRESSO NAZIONALE UNITEL – CASERTA 6 GIUGNO 2014 –
SALA CONGRESSI GRAND HOTEL VANVITELLI – VIALE CARLO III°.:
Il 6 giungo 2014 dalle ore 10,00 alle ore 17,30, previa registrazione
dei partecipanti dalle ore 9,00, si terrà, nella Sala Congressi del
Grand Hotel Vanvitelli – Caserta – Viale Carlo III° - il quinto congresso
nazionale dell’UNITEL che tratterà l’argomento “tra nuove competenze
e servizio al cittadino”. L’evento è di interesse dei tecnici degli
enti locali, amministratori pubblici, tecnici liberi professionisti,
avvocati e imprenditori. La partecipazione è gratuita ma bisogna iscriversi
sul sito: www.unitel.it. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di
altre Province, saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1) Brochure.
25 maggio 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE – CASERTA DAL
26 AL 29 MAGGIO 2014.:
Dal 26 al 29 maggio 2014 si svolgerà a Caserta, nella Sala Conferenze
della Biblioteca del Palazzo Vescovile in Piazza Duomo, 11, il Master
di Alta Formazione, di 24 ore, che sarà svolto dal Centro Studi R&S
Europei – Eurotalenti che tratterà argomenti di Europrogettazione. L’incontro
è aperto a tutti i professionisti che possono acquisire le competenze
specialistiche nel settore Europeo con riferimento ai finanziamenti
Europa 2020. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province,
saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal
1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1) Programma.
24 maggio 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELLA SHORT-LIST PER L’AFFIDAMENTO
DI SERVIZI TECNICI DI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO – COMUNE DI
DRAGONI (CE).:
Si diffonde l’avviso pubblico del Comune di Dragoni ai fini della formazione
della short list per il conferimento di incarichi professionali la cui
domanda, come da modello allegato, deve essere presentata all’Ufficio
Protocollo di detto Comune entro il giorno 2 giugno 2014 alle ore 13,00
a mano o a mezzo posta raccomandata.
1) Comunicazione di avviso pubblico.
2) Avviso pubblico.
3) Modello di domanda.
19 maggio 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO SULLA METODICA DEI PERCORSI FORMATIVI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE
- 15 MAGGIO 2014 - ORE 16,00/19,00 – FIERA MEDITY 2014 - A1 EXPO - PASTORANO
(CE). :
Il Seminario introduce alla metodica dei percorsi formativi di alta
specializzazione finalizzati, oltre che alla preparazione specifica,
teorica e pratica, anche al conseguimento di una Qualifica Professionale
Certificata. Il caso applicativo è quello del “diagnosta tecnologo del
calcestruzzo”, figura fortemente richiesta nella pratica applicativa.
Si mostrerà il percorso formativo, corredato da un riconoscimento di
Qualità ufficialmente riconosciuto, aggiunge valore alla qualifica ottenuta
e diventa più facilmente “spendibile” nel mercato lavorativo. Intervengono:
Prof. Alessandro Vitale (TE.DIA), Prof. Ing. Giorgio Frunzio (SUN –
Dip. Architettura e Disegno Industriale), ing. Andrea Basile (TECNOLAB
srl Laboratorio di prove sui materiali), ing. Ugo Marconi (MEC- Organismo
di Certificazione). La partecipazione è gratuita previa registrazione
come da scheda allegata all’indirizzo e-mail: eventi@agendatecnica.it
anche per ottenere il biglietto gratuito di ingresso alla Fiera. Per
i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti
i Crediti Formativi come da Regolamento sulla Formazione Professionale
Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio
2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del
D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1) Programma.
2) Scheda di prenotazione.
5 maggio 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO SICUREZZA E TECNOLOGIA IN PREVENZIONE INCENDI – PASTORANO
(CE) – FIERA MEDITY – IL 16 MAGGIO 2014 ORE 14,00. :
Il giorno 16 maggio 2014, dalle ore 14,00 alle ore 19,00, si svolgerà
il Seminario di Prevenzione Incendi riguardante le evoluzioni normative
negli impianti di allarme e negli impianti elettrici a maggior rischio
d’incendio su proposta del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco
di Caserta in collaborazione col CIPI – Consulta Interistituzionale
Prevenzione Incendi – Il Seminario ha validità per l’aggiornamento obbligatorio
di prevenzione incendi per il mantenimento dell’iscrizione dei professionisti
negli elenchi del Ministero dell’Interno (D.M. 5 agosto 2011, n°151,
art.7) per un totale di n°3 ore (lettera Circolare n°7213 del 25 maggio
2012 della Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica).
L’evento si terrà nel Polo Fieristico di Pastorano (CE) – Uscita A1
Capua. La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria fino
ad esaurimento dei posti disponibili ed è opportuno registrarsi con
la scheda allegata e inviarla via e-mail al sito CEI: www.ceiweb.it alla
voce Eventi o via e-mail entro il 10.05.2014 a brusa@ceiweb.it tel. 02.21006.290
fax al n° 02.21006.210. Si rilascerà l’attestato di partecipazione al
termine del seminario. Per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre
Province, saranno attribuiti i Crediti Formativi (n°4) come da Regolamento
sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1) Programma e scheda di prenotazione.
01 maggio 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA IL 14 MAGGIO
2014 – MACERATA CAMPANIA (CE) SEDE FORMEDIL.:
Il giorno 14 maggio 2014, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, presso la Sala Conferenze del Formedil in Macerata Campania (CE) alla Via Provinciale, si svolgerà il Seminario tecnico, con Blumatica Energia, riguardante la Certificazione Energetica con il passaggio dall’A.C.E. all’A.P.E. con le delucidazioni introdotte dal D.L. 63/2013, il nuovo Protocollo ITACA 2011 con indicazione delle modalità richieste per la redazione della documentazione con esempi di calcolo e redazione dell’attestato di certificazione. La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del CNGeGL e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
1) Locandina con prenotazione.
29 aprile 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO E ARGOMENTI
DI INTERESSE DELLA CATEGORIA.:
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO E ARGOMENTI
DI INTERESSE DELLA CATEGORIA
E’ convocata l’Assemblea ordinaria degli iscritti in prima convocazione il 29 aprile 2014 alle ore 11,00 nella sede del Collegio dei Geometri in Corso Trieste, 62, Caserta e in seconda convocazione il giorno 30 aprile 2014 alle ore 10,30 nella sede del Teatro “D. S. Izzo” nel complesso parrocchiale della Chiesa di N.S. di Lourdes in Caserta alla Via Kennedy – Rione Kennedy – per discutere e deliberare l’Ordine del giorno allegato. Alle ore 15,00 del 30 aprile 2014, nella stessa sede, si tratteranno degli argomenti di interesse della categoria come illustrati nell’unita convocazione. Si confida in una numerosa partecipazione degli iscritti all’Albo per le importanti notizie da comunicare legate alle attività svolte nell’anno 2013 e per quelle pomeridiane. Si chiede di inoltrare, al Collegio, la prenotazione allegata per un migliore coordinamento dell’evento. Ai Geometri che parteciperanno all’incontro pomeridiano saranno attribuiti i crediti formativi professionali secondo il Regolamento del CNGeGL del 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni con D.P.R. n°137 del 07.08.2012. Alla giornata di studio sono invitati a partecipare anche i Praticanti Geometri inoltrando la prenotazione al Collegio.
Si allega
1) La comunicazione della convocazione dell’Assemblea
già inviata a tutti gli iscritti.
2) Modulo di prenotazione.
19 aprile 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
PROCESSO CIVILE TELEMATICO – SERVIZIO GEO-CTU OFFERTO DA GEOWEB
S.p.A.:
La notizia anticipata il 20 marzo 2014, su questo sito web, è stata
confermata da Geoweb che ha attivato il servizio telematico per l’accesso
al Processo Civile Telematico denominato GEO-CTU. Gli iscritti che usufruiranno
di detto servizio tramite Geoweb S.p.A. saranno automaticamente iscritti
al ReGIndE – Registro Generale degli Indirizzi Elettronici.
1) Processo civile telematico - Servizio GEO-CTU offerto da Geoweb.
15 aprile 2014..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
INFORMAZIONI DELLA CASSA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA GEOMETRI
A FAVORE DELLA CATEGORIA.:
Si allegano le notizie al riguardo.
Allegato.
1)
Informazioni della Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri.
14 aprile 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SECONDO CONVEGNO INTERNAZIONALE A.G.I.T. – ASSOCIAZIONE ITALIANI
GEOMETRI – INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL MONUMENTO “IL SOGNO” REALIZZATO
DALL’ASSOCIAZIONE A.G.I.T.:
I giorni 4 e 5 aprile 2014 a Campobasso, nell’Auditorium ex GIL, Via
Milano, si terrà il secondo convegno internazionale dell’A.G.I.T. e
il 5 aprile, a Termoli, sarà inaugurato il monumento “Il Sogno” per
valorizzare il punto dove si intersecano il 42° Parallelo e il 15° Meridiano
che costituisce l’incrocio che determina l’ora dell’Europa Centrale.
Con la partecipazione al convegno saranno riconosciuti i crediti formativi
ai geometri iscritti all’Albo.
Si allega l’invito e la scheda di adesione.
1)
Scheda di adesione.
30 Marzo 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO COMUNE DI CALVI RISORTA PER FORMAZIONE ELENCO
DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI ATTINENTI
L’ARCHITETTURA E L’INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO.:
La documentazione dovrà essere trasmessa a mano o a mezzo raccomandata,
al Comune di Calvi Risorta – Ufficio Tecnico – Settore Lavori Pubblici,
entro le ore 12 del 04 aprile 2014.
Si allega l’Avviso Pubblico e la Domanda di Partecipazione
1)
Domanda di Partecipazione;
2)
Avviso Pubblico.
27 Marzo 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
QUINTA GIORNATA NAZIONALE SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI - CASERTA
27 MARZO 2014.:
Giovedì 27 marzo 2014, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30
alle ore 18,30, nel Centro Culturale Chiostro di Sant’Agostino – Via
Mazzini, 16, si svolgerà il Convegno, con Federarchitetti Caserta, riguardante
la Giornata Nazionale sulla Sicurezza dei Cantieri. Ai geometri iscritti
all’Albo saranno attributi i crediti formativi secondo il Regolamento
sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera
del 10 novembre 2009 del CNGeGL e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina e la scheda d’iscrizione
1)
Locandina;
2)
Scheda D'Iscrizione.
24 Marzo 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO INFORMATIVO - “LA SICUREZZA ELETTRICA NELLA PREVENZIONE
INCENDI” - GIOVEDI 3 APRILE 2014 – NAPOLI – CITTA’ DELLA SCIENZA.:
Il giorno 3 aprile 2014 si terrà a Napoli, nella città della Scienza
alla Via Coroglio, 104, il Seminario informativo sulla sicurezza elettrica
nella prevenzione incendi organizzato dal CIPI di Napoli con il coinvolgimento
anche del CIPI (Consulta Interistituzionale di Prevenzione Incendi)
di Caserta, come da protocollo d’intesa stipulato il 14 giugno 2013.
Il Seminario sarà valido per 4 ore formative finalizzato al mantenimento
dell’iscrizione degli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti
di cui all’art. 7 del D.M. del 5 agosto 2011. Ai geometri iscritti all’Albo
saranno attributi i crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione
Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre
2009 del CNGeGL e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012. Per partecipare all’evento è obbligatorio
prenotarsi entro il 24 marzo 2014, come da scheda allegata, da inviare
via e-mail all’indirizzo info@cipinapoli.it,
indicando il numero d’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’Interno
Dipartimento dei Vigili del fuoco.
Si allega il programma, l’invito e la scheda di prenotazione.:
1) Scheda di partecipazione;
2) Locandina
seminario 03-04-2014;
3) DIR-CAM. INVITO
COLLEGIO;
4) Comunicazione
informativa seminario 03-04-2014.
20 marzo 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
ISCRIZIONE AL REGINDE (REGISTRO GENERALE DEGLI INDIRIZZI ELETTRONICI)
TRAMITE IL PORTALE DEI SERVIZI TELEMATICI - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
– TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. E NAPOLI NORD – PUNTO DI ACCESSO AL PROCESSO
CIVILE TELEMATICO.:
Il Reginde è un registro gestito dal Ministero della Giustizia dove
vengono raccolti tutti i dati identificativi nonché gli indirizzi di
posta elettronica certificata dei soggetti abilitati esterni. Per effettuare
l’iscrizione il professionista deve essere munito di indirizzo di posta
elettronica certificata, smart card, in formato tessera o chiavetta
usb, che abbia sia il certificato di firma che quello di autenticazione.
Tramite il portale ministeriale dedicato ai servizi telematici, raggiungibile
all’indirizzo https://pst.giustizia.it, il professionista può effettuare,
in completa autonomia e gratuitamente, la registrazione del proprio
indirizzo PEC all’interno del Reginde per l’abilitazione alla ricezione
delle notifiche telematiche effettuate dalla Cancelleria ed al deposito
telematico degli atti. Dal 30 giugno 2014 entrerà in vigore l’obbligatorietà
del deposito in via telematica degli atti processuali nei procedimenti
civili avvalendosi di un Punto di Accesso al P.C.T. costituito da una
piattaforma che consente ai professionisti abilitati presso i Tribunali
e le Cancellerie di gestire il fascicolo processuale informatico. Anche
GEOWEB offrirà ai geometri la possibilità di usufruire del servizio
GEO-CTU. Con l’impegno profuso e la distribuzione delle trecento firme
digitali rilasciate dal Collegio di Caserta, che aumenteranno ancora,
gli iscritti potranno accedere a detta attività professionale.
Si allega la nota del CNGeGL:
1) Punto di Accesso
al Processo Civile Telematico
20 marzo 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO RIGUARDANTE LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE
IL 02 APRILE 2014 – MACERATA CAMPANIA (CE) SEDE FORMEDIL.:
Il giorno 02 aprile 2014, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, previa registrazione
dei partecipanti alle ore 14,30, nella Sala Conferenze del Formedil
in Macerata Campania (CE) alla Via Provinciale, si svolgerà il Seminario
tecnico, con ZETA plast S.p.A., riguardante la depurazione della acque
reflue con soluzione per il rispetto dei limiti allo scarico, aspetti
tecnici e normativi sul tema del recupero, riutilizzo e gestione delle
acque reflue – D. Lgs. n°152/2006 e s.m.i. La partecipazione al Seminario
è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi, entro il giorno
01 aprile 2014, come da disposizione sulla scheda di prenotazione da
inviare al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia
di Caserta. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti
formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria
dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del CNGeGL
e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R.
n°137 del 07.08.2012.
Si allega la scheda di prenotazione e la locandina dell’evento.:
1)
Scheda di Prenotazione;
2) Locandina
15 marzo 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
ACCREDITAMENTO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
DELLA PROVINCIA DI CASERTA NEL REGISTRO DEGLI ENTI DI FORMAZIONE, AL
N°409, PRESSO LA DIREZIONE GENERALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.:
Come anticipato all’Assemblea degli iscritti dell’11.12.2013, è giunta
disposizione del Ministero della Giustizia, a mezzo del Magistrato Delegato,
del riconoscimento del nostro Collegio quale Ente di Formazione per
Mediatori ed inserito al n°409 nell’elenco degli Enti di Formazione
abilitati a svolgere l’attività di formazione per i Mediatori, per i
corsi base di n°54 ore e quelli di aggiornamento formativo per i Mediatori
della durata di n°18 ore biennali. Il riconoscimento è scaturito dalla
capacità finanziaria, capacità organizzativa con indicazione delle sedi
amministrative e logistiche, compatibilità dell’attività di formazione
con l’oggetto sociale, la sussistenza dei requisiti di onorabilità degli
amministratori o rappresentanti ed associati, la trasparenza amministrativa
e contabile del Collegio, il numero dei formatori sulla mediazione e
il responsabile scientifico. Il sottoscritto Presidente è obbligato
a comunicare, immediatamente, al Ministero della Giustizia tutte le
vicende modificative dei requisiti, dati ed elenchi ai fini dell’iscrizione
e l’adempimento dell’obbligo di aggiornamento anche per i formatori
per mantenere l’iscrizione nel detto elenco del Ministero della Giustizia.
Con successiva informazione si comunicherà l’avvio dei corsi base e
di aggiornamento per i Mediatori.
06 marzo 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO RIGUARDANTE RESINE E PRODOTTI SPECIALI PER
L’EDILIZIA IL 14 MARZO 2014 – MACERATA CAMPANIA (CE) SEDE FORMEDIL.:
Il giorno 14 marzo 2014, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, nella Sala
Conferenze del Formedil in Macerata Campania (CE) alla Via Provinciale,
si svolgerà il Seminario tecnico, con NAICI, riguardante i sistemi impermeabilizzanti,
resine nelle pavimentazioni industriali e come strumento di design.
La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario
prenotarsi come da disposizione sulla scheda di adesione. Ai geometri
iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il
Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010
come da delibera del 10 novembre 2009 del CNGeGL e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la scheda di adesione e il programma dell’evento.:
1) Scheda
Adesione
2) Programma
26 febbraio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO GRATUITO SU CATASTO E RICONFINAMENTI - 28 FEBBRAIO 2014
ORE 14,30 – AVERSA (CE) VIA TRISTANO, SNC.:
Il giorno 28 febbraio 2014, dalle ore 14,30 alle ore 19,00, ad Aversa
(CE) nella Sala dell’ex Macello alla Via Tristano, snc, si svolgerà
il corso, con Pino Mangione, che riguarderà il catasto e i riconfinamenti.
La partecipazione al corso è gratuito e per iscriversi è necessario
prenotarsi come da scheda allegata. Ai geometri iscritti all’Albo saranno
attributi n°4 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione
Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre
2009 del CNGeGL e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina con le modalità d’iscrizione all’evento. :
1) - Ore 14.30 -16.30 "Tavolo di confronto con pinomangione sul Catasto
Terreni"; a seguire demo del più noto software per catasto terreni TABULA
2000 PM - Ore 17.00 -19.00 "Tavolo di confronto con pinomangione sui
Riconfinamenti"; a seguire demo del più completo software per riconfinazioni
LIMITI 2000 PM
2) Prenota il tuo posto gratuito, clicca
qui
22 febbraio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO – AGGIORNAMENTO SHORT LIST PER CONFERIMENTO
INCARICHI PROFESSIONALI DEL CONSORZIO ASI – CASERTA – CON CORRISPETTIVI
FINO A 100 MILA EURO.:
Si diffonde l’avviso pubblico del Presidente del Consorzio ASI – Caserta
– Ing. Piero Cappello, ai fini dell’aggiornamento della short list per
il conferimento di incarichi professionali le cui richieste devono pervenire
all’ASI – Caserta entro le ore 12 del 28 febbraio 2014.
Si allega:
1) Lettera del
Presidente dell’ASI Caserta.
2) Avviso pubblico
dell’ASI Caserta.
12 febbraio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI - D.P.R. 1°
AGOSTO 2011 N°151 (EX LEGGE 818/1984) – INIZIO CORSO IL 12 FEBBRAIO
2014.:
Come da notizia inoltrata il 01.01.2014 su questo sito web, in data
12 febbraio 2014 si darà inizio al corso base di Prevenzione Incendi
con svolgimento delle giornate delle lezioni nei giorni del mercoledì
e venerdì come da programma allegato. Gli iscritti che intendono partecipare
sono sollecitati a prenotarsi con urgenza con le modalità già illustrate
con l’avviso del 1° gennaio 2014 sotto elencato riducendo la somma dell’acconto
ad €.150,00 e durante lo svolgimento del corso si provvederà al saldo.
Per i Geometri, iscritti regolari alla Cassa Geometri, di età fino a
35 anni si provvederà alla richiesta del rimborso del costo del corso
del 50%. Ai Geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti
formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Professionale Continua
del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai
sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137
del 07.08.2012.
Si allega il calendario, il programma del corso e la scheda di prenotazione.:
1) Prenotazione al Corso Prevenzione Incendi
2) Programma
Corso P.I. D.P.R. 1-8-2014 n°151 ex 818-84
7 febbraio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CHIARIMENTI RELATIVO ALL’OBBLIGO DI ACCETTARE I PAGAMENTI A MEZZO POS – POINT OF SALE (PUNTO DI VENDITA) – CON CARTE DI CREDITO – DA PARTE DEI PROFESSIONISTI – LEGGE N°221 DEL 17 DICEMBRE 2012.:
L’obbligo dell’utilizzo del POS da parte dei professionisti non trova applicazione in quanto il Ministero dello Sviluppo Economico non ha ancora emanato i Decreti che disciplinano gli importi minimi, le modalità e i termini in relazione ai soggetti interessati. Anche dopo l’emanazione dei detti Decreti l’utilizzo del POS riguarderà i professionisti che nell’anno precedente hanno registrato un fatturato per prestazioni a consumatori e utenti, con esclusione di imprese e professionisti, superiore a €.300 mila. Decorsi sei mesi dalla data di entrata in vigore del Decreto il limite sarà ridotto a €. 200 mila.
Si allega la comunicazione del CNGeGL con unito schema di Decreto del MISE.:
1) Comunicazione del
CNGeGL sul POS per i professionisti
25 gennaio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
INFORMATIVA DEL CNGeGL SUGLI STUDI DI SETTORE CHE RIGUARDANO I GEOMETRI.:
Si allega lo studio di settore elaborato dal Consigliere del CNGeGL, geom.
Giuseppe Foresto, rappresentante presso la S.O.S.E. (S.p.A. creata dal
Ministero dell'Economia e delle Finanze e dalla Banca d'Italia per l'elaborazione
degli studi di settore).
Informativa sugli studi di settore:
1)
Informativa del CNGeGL sugli studi di settore
25 gennaio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CODICE DEI CONTRATTI – DECRETO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N°143
DEL 31 OTTOBRE 2013.:
Sulla G.U. n°298 del 20 dicembre 2013 è stato pubblicato il Decreto
che regola la determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara
per l’affidamento dei contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura
e all’ingegneria.
Si allega la comunicazione del Presidente del CNGeGL e il Decreto del
Ministero della Giustizia 143 del 31.10.2013.:
1) D. M.
Giustizia 31.10.2013, n° 143
2) Prot 305 -
codice contratti DM 143-2013
9 gennaio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AGENZIA DELLE ENTRATE – DIREZIONE CENTRALE CARTOGRAFIA E CATASTO
– CIRCOLARE 36/E DEL 19 DICEMBRE 2013 – IMPIANTI FOTOVOLTAICI - PROFILI
CATASTALI E ASPETTI FISCALI.:
La Circolare n°36/E del 19 dicembre 2013 regola i profili catastali
e fiscali relativi agli immobili ospitanti gli impianti fotovoltaici,
gli impianti fotovoltaici realizzati su beni di terzi disciplina ai
fini delle Imposte Dirette e IVA, gli impianti fotovoltaici acquistati
in leasing, la disciplina dello scorporo del valore del terreno ai fini
dell’ammortamento, l’applicazione della disciplina delle società non
operative, il diritto di superficie su terreni destinati alla realizzazione
di impianti fotovoltaici, la locazione di terreni destinati alla realizzazione
di impianti fotovoltaici e il trattamento fiscale V Conto Energia.
Si allega la comunicazione del Presidente del CNGeGL e la Circolare
n°36/E del 19.12.2013.:
1) Circolare 36-E
del 19.12.2013
2) Prot 307 - Circolare
n. 36-E Agenzia Entrate - Impianti fotovoltaici
9 gennaio 2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI - D.P.R. 1°
AGOSTO 2011 N°151 (EX LEGGE 818/1984). :
In collaborazione col Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Caserta
e col Comitato CIPI, col quale è stato stipulato il protocollo d’intesa,
è stato programmato il corso di base di n°120 ore in Prevenzione Incendi
con inizio il 16 gennaio 2014, nella sede dell’Istituto Tecnico Statale
per Geometri “M. Buonarroti” in Caserta al Viale Michelangelo. Il corso
si svolgerà il martedì e il giovedì di ogni settimana con la durata
di n°4 ore giornaliere. In base alla Circolare del Ministero dell’Interno
del 1° febbraio 2013, prot. n°1486, il numero massimo dei partecipanti
al corso di specializzazione è di n°60. La frequenza delle lezioni ha
carattere obbligatorio e non possono essere ammessi a sostenere l’esame
finale i discenti che abbiano maturato assenze superiori al 10% delle
ore totali del corso. Col superamento dell’esame finale, ai sensi del
D.P.R. 1° agosto 2011 n°151 i professionisti, a richiesta, si possono
iscrivere negli elenchi del Ministero dell’Interno – art. 16 D. Lgs.
8 marzo 2006, n°139 – e sono autorizzati al rilascio delle certificazioni
e delle dichiarazioni di cui al comma 4, art. 16, D. Lgs. 8 marzo 2006
n°139, predisposizione dei progetti antincendio ai fini della richiesta
di deroga all’applicazione della normativa antincendio, redazione dei
progetti elaborati con l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio,
D.M.I. 9 maggio 2007, redazione del documento sul sistema di gestione
della sicurezza antincendio. Il costo del corso è di €. 500,00 a partecipante
comprensivo del costo dei docenti, delle commissioni d’esame, dell’aula,
cancelleria, materiale didattico, ecc. Gli interessati al corso dovranno
effettuare il versamento, in acconto di €. 250,00 o con bollettino postale
su conto corrente n°5549463 intestato al Collegio dei Geometri e G.L.
di Caserta o con bonifico con codice IBAN: IT89H0760114900000005549463
con la causale: adesione al corso base di 120 ore di Prevenzione Incendi
trasmettendo, successivamente, la ricevuta al Collegio a mezzo fax al
n°0823.320831 o con mail all’indirizzo geometri@geometrice.it
al fine di comunicare, da parte del Collegio, al Comando dei Vigili
del fuoco, i nominativi dei Geometri che intenderanno effettuare il
corso. Prima del termine del corso dovrà essere effettuato il saldo
di €. 250,00 con le stesse modalità dell’acconto versato. Per
i geometri, iscritti regolari alla Cassa Geometri, si provvederà alla
richiesta del rimborso del costo del corso del 50%. Ai Geometri
iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi secondo il
Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del
CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Con successiva notizia ai prenotati si informerà sul programma e dettagli
del corso.
Si allega la scheda di prenotazione.:
1) Prenotazione
al Corso Prevenzione Incendi.pdf
01.01.2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
RICHIESTA DI COLLABORAZIONE DEL COLLEGIO NELLE VERIFICHE DELLE
AGIBILITA’ DEGLI IMMOBILI DANNEGGIATI DAL SISMA DEL 29 DICEMBRE 2013.:
In data 31 dicembre 2013 è stata inoltrata richiesta al Sig. Prefetto
di Caserta per collaborare, da parte dei nostri iscritti esperti, nei
rilievi dei danni e la valutazione dell’agibilità degli immobili colpiti
dal sisma del 29 dicembre 2013 secondo l’istanza presentata, che si
allega.
1) Richiesta
di collaborazione per verifiche agibilità fabbricati.pdf
01.01.2014..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI PROFESSIONISTI
PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL’ARCHITETTURA E ALL’INGEGNERIA,
COMPRESO I COLLAUDI DI IMPORTO INFERIORE A €. 100 MILA.:
Il Direttore dell’Azienda Ospedaliera S. Anna e S. Sebastiano di Via
Palasciano, snc, di Caserta ha trasmesso l’avviso pubblico per la costituzione
dell’elenco dei professionisti disposti ed idonei per l’affidamento
di servizi di cui sopra di importo fino ad €. 100 mila. Il termine per
la presentazione delle domande è fissato per il 31 gennaio 2014 alle
ore 12,00.
Si allega l’avviso pubblico trasmesso dall’Azienda Ospedaliera.:
1) Avviso
pubblico
12.12.2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
OBBLIGO UTILIZZO DEL POS DA PARTE DEI PROFESSIONISTI – AGGIORNAMENTO
.:
E’ giunta notizia dal CNGeGL sulla valutazione da parte del Ministro
per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione che saranno tenute
in considerazione le richieste della Rete delle Professioni Tecniche
sull’abolizione o limitazione dell’obbligo di utilizzo del POS per i
professionisti.
Si allega la nota del CNGeGL.:
1) Aggiornamento sull'obbligo del POS
1 dicembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO
E CONVEGNO DI INTERESSE DELLA CATEGORIA..:
E’ convocata l’Assemblea ordinaria degli iscritti in prima convocazione
il giorno 10 dicembre 2013 alle ore 10,00 nella sede del Collegio dei
Geometri in Corso Trieste, 62, Caserta e in seconda convocazione
il giorno 11 dicembre 2013 alle ore 10,30 nella sede del Teatro ”Don
Bosco” dei “SALESIANI” in Caserta alla Via Roma, per discutere e deliberare
l’Ordine del giorno allegato.
Alle ore 15,00 dell’11 dicembre 2013, nella stessa sede, si svolgerà il Convegno di Presentazione dell’Organismo di Mediazione del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta in seguito all’autorizzazione del Ministero della Giustizia del 06 settembre 2013 – L’attività e il ruolo del Geometra Mediatore/Conciliatore – Presentazione Ente di Formazione del Collegio, in corso di accreditamento al Ministero della Giustizia, per promozione culturale in materia di conciliazione, mediazione, soluzione delle controversie con studi e ricerche, pubblicazioni, corsi, seminari ed altro. Si confida in una numerosissima partecipazione degli iscritti all’Albo per le importanti notizie da comunicare, sia amministrative che professionali, legate all’attività da svolgere in seguito alla programmazione prevista per il 2014, si chiede di inoltrare, al Collegio, la prenotazione allegata per un migliore coordinamento dell’evento. Ai geometri iscritti all’Albo che parteciperanno al Convegno saranno attribuiti i Crediti Formativi Professionali secondo il Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni con D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Alla giornata del Convegno sono invitati a partecipare, anche, tutti i Praticanti Geometri, inoltrando la prenotazione al Collegio.
Si allega la locandina e la scheda di iscrizione.:
1) La
comunicazione della convocazione dell’Assemblea.
2) Modulo
di prenotazione.
25 novembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI – 25, 27 E 29
NOVEMBRE 2013 – PER IL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NELL’ALBO DEI PROFESSIONISTI
ANTINCENDIO DEL MINISTERO DELL’INTERNO, DI CUI ALL’ART. 16, COMMA 4,
DEL D. LGV. 139/2006.:
In seguito al protocollo d’intesa stipulato tra il nostro Collegio e
il Comando Provinciale e Regionale dei Vigili del fuoco è stato fissato
lo svolgimento del corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi che
si svolgerà in tre giornate, il 25, 27 e 29 novembre 2013, della durata
di 12 ore, dalle ore 15,00 alle ore 19,00 dei tre giorni. Al corso parteciperanno
anche le altre categorie professionali per il numero massimo di 60 persone
già iscritte nell’elenco del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei
Vigili del fuoco. Il costo del corso è stabilito in Euro 90,00 a partecipante
che comprende il compenso ai docenti, materiale didattico, costi di
organizzazione, assistenza e spese varie. Gli interessati al corso dovranno
effettuare il versamento del detto importo di €. 90,00 o con bollettino
postale su conto corrente n°5549463 intestato al Collegio dei Geometri
e G.L. di Caserta o con bonifico con codice IBAN: IT89H0760114900000005549463
con la causale: adesione al corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi
trasmettendo, successivamente, la ricevuta al Collegio a mezzo fax al
n°0823.320831 o con mail all’indirizzo geometri@geometrice.it al fine
di comunicare, da parte del Collegio, al Comando dei Vigili del fuoco,
i nominativi dei Geometri che intenderanno effettuare il corso di aggiornamento.
Il corso si svolgerà nella sede dell’Ordine degli Ingegneri di Caserta
in Via S. Antonio da Padova, 1 e riguarderà gli impianti di protezione
attiva antincendi con regola dell’arte ed esempi pratici che trattasi
di argomento di rilevante attualità ai sensi del Decreto del Ministero
dell’Interno del 20.12.2012 in vigore dal 4 aprile 2013. Ai Geometri
iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi secondo il
Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del
CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all'art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
16 novembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente


E’ giunta informazione da parte del Presidente della Cipag, Fausto Amadasi, che detta Cipag, unitamente all’Adepp, nell’ambito del Piano d’Azione Imprenditorialità 2020 e del Tavolo di Lavoro delle Libere Professioni, avviato dalla Commissione Europea, sta realizzando un’indagine per la valutazione dei bisogni specifici della nostra Categoria. In merito è stata inviata una comunicazione a tutti gli iscritti chiedendo il loro contributo con le risposte ad un questionario predisposto sulla base delle indicazioni della Comunità Europea. A mezzo delle risposte si vogliono rilevare le esigenze dei geometri in relazione alle tematiche come la semplificazione, l’internazionalizzazione, l’accesso al credito ed il welfare. Con i risultati che si otterranno si avrà l’opportunità di incidere in modo mirato sulla programmazione comunitaria per i prossimi interventi e misure a sostegno della libera professione per cui è importante avere un ampio riscontro nelle risposte ai detti questionari da compilare entro il 10 novembre 2013, coinvolgendo tutti gli iscritti. Si confida nella partecipazione totale degli iscritti all’Albo.
.5 novembre 2013..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO FORMATIVO – VULNERABILITA’ SISMICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI
– PROCEDURE DI GESTIONE E TECNICHE DI INDAGINE NON INVASIVE – CASERTA
22 NOVEMBRE 2013 ORE 14,30/18,30.:
Il 22 novembre 2013 dalla ore 14,30 alle ore 18,30 si svolgerà nell’Istituto
Tecnico per Geometri “M. Buonarroti” in Caserta al Viale Michelangelo,
1, con Agenda Tecnica, il seminario formativo riguardante la vulnerabilità
sismica degli edifici esistenti con le procedure di gestione e tecniche
di indagine non invasive. Saranno trattati argomenti riguardanti l’analisi
tecnica del patrimonio edilizio italiano, gli obblighi normativi, le
competenze ed ambiti operativi, le certificazione delle competenze,
le procedure e tecniche di indagine e i controlli non distruttivi con
monitoraggio. La quota partecipazione è di € 30,00 (comprensiva di IVA)
da effettuare mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato
a: DRC Srl - Banca Carige Italia S.p.a. Ag.2 Ancona ABI 3431 CAB 2603
IBAN IT07Z0343102603000000054980. La partecipazione è gratuita per i
neolaureati e neodiplomati (iscritti al Collegio entro 1 anno). La prenotazione
va effettuata inviando la scheda di iscrizione a eventi@agendatecnica.it
e l’iscrizione verrà ritenuta valida al ricevimento del modulo compilato.
Il seminario è propedeutico ad un percorso formativo sulle tecniche
diagnostiche, che abilita a sostenere esame di certificazione Aja Register
Europe ed è una buona e concreta possibilità di inserimento nel mondo
del lavoro. Il costo del seminario sarà detratto qualora il professionista
scelga di partecipare ad uno (o più) dei Corsi che saranno erogati successivamente.
Ai Geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti n°4 Crediti Formativi
Professionali, come previsto dal Regolamento sulla Formazione Continua
del CNGeGL del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010
e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R.
n°137 del 07.08.2012. Gli atti del seminario saranno distribuiti su
una chiave usb e saranno consegnati anche gli attestati.
Si allega la locandina e la scheda di iscrizione.:
1) locandina
2) scheda
di iscrizione
5 novembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
COMUNE DI CASERTA - PRESENTAZIONE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE
- 4 NOVEMBRE 2013 ORE 12,00.:
Lunedì 4 novembre 2013, alle ore 12,00, nella Sala Consiliare del Palazzo
del Comune di Caserta, in Piazza Vanvitelli, si terrà la presentazione
del Nuovo Portale dell’Ufficio di Piano e del Sistema Informativo Territoriale
ai fini di condividere i dati cartografici comunale, le normative e
i piani programmati dall’ufficio. Il detto Portale raccoglie tutte le
informazioni, le notizie e il quadro normativo in materia di progettazione
urbanistica e gestione del territorio della Città di Caserta. Tutti
gli interessati possono intervenire liberamente all’evento con la partecipazione
del Sindaco di Caserta, Dott. Pio Del Gaudio, e dell’Assessore all’Urbanistica
Giuseppe Greco.
1 novembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO - UNA NUOVA CULTURA ANTINCENDIO - NAPOLI 23 OTTOBRE
2013.:
Il giorno 23 ottobre 2013, dalle ore 9,00 alle ore 18,00, si svolgerà
a Napoli, nella Sala Galatea - Expo Centro Congressi - Terminal Napoli
- Molo Angioino, Stazione Marittima, il Seminario di Prevenzione Incendi
su iniziativa di Sicurtech Village, organizzata da Uman (Associazione
Nazionale Aziende Sicurezza Antincendio), Anias (Associazione professionale
Italiana Ambiente e Sicurezza) in collaborazione con Agorà. Per iscriversi
è necessario andare sul sito http://www.industriameccanica.it/content/iscrizione-online-%E2%80%93-sicurtech-village-napoli-23-ottobre-2013
e compilare il modulo di registrazione. Con il patrocinio del Collegio,
ai Geometri iscritti all'Albo saranno attribuiti i Crediti Formativi
come da Regolamento del CNGeGL del 1° gennaio 2010 e ai sensi della
riforma della Professioni di cui all'art.7 del D.P.R. n°137 del 7 agosto
2012 .
Si allega la Locandina:
1) loccandina.pdf
8 ottobre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO IN MATERIA CATASTALE – PROPOSTA DI RIFORMA DEL CATASTO
– DISEGNO DI LEGGE AS 1058:
Si pubblica la comunicazione del Presidente del CNGeGL che riguarda
la proposta di riforma del Catasto, approvata dalla Camera dei Deputati,
che ha recepito le osservazioni e gli emendamenti presentati dal CNGeGL
lo scorso 5 settembre 2013 che riguarda la revisione del Catasto dei
fabbricati (art. 2 allegato) in cui sono previste convenzioni tra l’Agenzia
delle Entrate e i Collegi e Ordini professionali per l’inserimento nelle
Commissioni Censuarie, centrale e provinciali, di professionisti e docenti
qualificati in materia di economia e di estimo urbano e rurale.
Si allega la citata nota prot. n°10257 del CNGeGL.:
1) Prot 10257
- Riforma catasto Disegno di Legge AS 1058.pdf;
2 ottobre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO
DIRETTIVO DEL COLLEGIO – QUADRIENNIO 2013-2017:
L’Assemblea per l’elezione del Consiglio è stata convocata, ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. Lgt. n°382/1944 e della Legge n°80/2005, e l’avviso
è stato spedito a tutti gli iscritti, entro i termini, a mezzo posta
elettronica certificata e, per coloro che non hanno la p.e.c., a mezzo
poste italiane. Le elezioni si svolgeranno nella sede del Collegio in
Caserta al Corso Trieste, 62. Si avverte che il Corso Trieste è Zona
a Traffico Limitato per cui si consiglia di controllare l’orario del
transito consentito, in caso di percorrenza di detta strada, per evitare
contravvenzioni a causa della presenza di telecamere fisse.
Si allega l’avviso spedito agli iscritti.:
1) Convocazione
iscritti per elezioni Consiglio Direttivo Collegio Geometri.pdf
28 Settembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
PROGETTO GEO-ORIENTIAMOCI. GEOMETRI 2.0 – INIZIATIVA DEDICATA
ALLE SCUOLE ITALIANE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI
– SELEZIONE PER LA SCELTA DEI TESTIMONIAL.:
La Fondazione Geometri Italiani ha lanciato l’iniziativa didattica rivolta
alle scuole secondarie di primo grado, con la collaborazione dei Collegi
dei Geometri, per partecipare a una serie di attività di comunicazione
di un Geometra con buone abilità comunicative, disposto a mettersi in
gioco, per i destinatari che sono i ragazzi di 13 e 14 anni al fine
di diffondere che i Geometri sono protagonisti nella società civile.
Il progetto tende ad avvicinare alla professione di Geometra i ragazzi
delle scuole medie coinvolgendoli attivamente con l’illustrazione delle
esperienze professionali dinamiche e informatiche che svolge la nostra
categoria con il suo ruolo chiave e fondamentale in ogni settore specialmente
nell’edilizia, nell’ambiente, nell’energetico e nel tecnologico. Il
nostro Collegio ha partecipato alla selezione con il giovane collega
Piccirillo Angelo e con l’esposizione delle sue buone abilità comunicative,
anche con riprese video, si è reso disponibile per parlare di fronte
ai giovani delle scuole medie ed è stato scelto come Testimonial, tra
molti Collegi che hanno partecipato, per comunicare con efficacia il
futuro dei ragazzi per indirizzarli al novo corso di studi Costruzioni,
Ambiente e Territorio e della successiva iscrizione al Collegio dei
Geometri che supporterà questa attività di divulgazione dell’immagine
della nostra categoria, come già fatto nei precedenti anni.
24 settembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI – 24 E 26 SETTEMBRE
2013 – PER IL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NELL’ALBO DEI PROFESSIONISTI
ANTINCENDIO DEL MINISTERO DELL’INTERNO, DI CUI ALL’ART.16, COMMA 4,
DEL D. LGV. 139/2006.:
In seguito al protocollo d’intesa stipulato tra il nostro Collegio e
il Comando provinciale e Regionale dei Vigili del fuoco è stato stabilito
l’inizio del corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi che si svolgerà
in due giornate, il 24 e 26 settembre 2013, della durata di 12 ore.
Il primo giorno, le lezioni avranno inizio alle ore 9,00 e termineranno
alle ore 18,00 con pausa pranzo dalle ore 13,00 alle ore 14,00. Il secondo
giorno le lezioni inizieranno alle ore 9,00 e termineranno alle ore
13,00. Al corso parteciperanno anche le altre categorie professionali
per il numero massimo di 60 persone già iscritte nell’elenco del Ministero
dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del fuoco. Il costo del corso
è stabilito in Euro 90,00 a partecipante che comprende il compenso ai
docenti, cancelleria (cartellina, block notes, pen drive, penne, ecc.)
pranzo, costi di organizzazione, assistenza e spese varie, senza somme
di competenza per il Collegio. Gli interessati al corso dovranno effettuare
il versamento del detto importo di €. 90,00 o con bollettino postale
su conto corrente n°12709812 intestato al Collegio dei Geometri e G.L.
di Caserta o con bonifico con codice IBAN: IT48R0760114900000012709812
con la causale: adesione al corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi
trasmettendo, successivamente, la ricevuta al Collegio a mezzo fax al
n°0823.320831 o con mail all’indirizzo geometri@geometrice.it al fine
di comunicare, da parte del Collegio, al Comando dei Vigili del fuoco,
i nominativi dei Geometri che intenderanno effettuare il corso di aggiornamento.
Il corso si svolgerà nella sede dell’aula didattica del Comando provinciale
dei Vigili del fuoco di Caserta alla Via G. Falcone e riguarderà gli
impianti di protezione attiva antincendi con regola dell’arte ed esempi
pratici che trattasi di argomento di rilevante attualità ai sensi del
Decreto del Ministero dell’Interno del 20.12.2012 in vigore dal 4 aprile
2013. Ai Geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi
secondo il Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009
del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
17 settembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
IL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI CASERTA E’
AUTORIZZATO A COSTITUIRE L’ORGANISMO DI MEDIAZIONE – D.M. 18 OTTOBRE
2010, N°180.:
Oggi, 11 settembre 2013, è giunta comunicazione dal Ministero della
Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia – che riguarda
l’autorizzazione al nostro Collegio per la costituzione dell’Organismo
di Mediazione con destinazione alla trattazione delle normative di competenza
del Geometra di cui al R.D. n°274/1929, Legge n°144/1949 e successive
modificazioni e integrazioni, e disposizione con l’iscrizione al numero
progressivo 999 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la
mediazione, ai sensi dell’art. 3 del D.M. n°180 del 18.10.2010, presso
il detto Dipartimento del Ministero della Giustizia. L’autorizzazione
ha fatto seguito alla presentazione della documentazione del Presidente
del Collegio in data 5 agosto 2013, previa autorizzazione delle Assemblee
degli iscritti del 30.04.2011 e del 27.04.2012 ed il corso per Mediatori
effettuato per gli iscritti all’Albo. Entro breve tempo il nostro Organismo,
previa preparazione di ogni atto utile, sarà operativo ai fini delle
risoluzioni delle controversie tra le parti in conflitto come strumento
utile e costruttivo per la società civile in cui il Geometra è ampiamente
introdotto e con la sua esperienza, qualitativa e quantitativa, sarà
sempre più presente sul territorio fornendo utili contributi a tutti,
anche per i numerosi mediatori Geometri iscritti al Collegio. Si invitano
tutti i colleghi a collaborare e ad essere parte attiva in questa iniziativa.
Con successiva informazione si renderanno note, su questo sito web,
tutte le procedure sulla Mediazione.
11 settembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISI IN MATERIA CATASTALE. :
Si pubblica la Nota dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale
del Catasto e Cartografia del 5.8.2013 prot. n°30058, trasmessa dal
Presidente del CNGeGL riguardante chiarimenti sulle modalità di aggiornamento
degli intestatari catastali.
Si allega la citata nota:
1) Prot 9484
- Nota Agenzia Entrate - Modalità aggiornamento intestatari catastali.pdf
11 Settembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO - IL RECUPERO DEGLI EDIFICI ESISTENTI - IL
RESTAURO, L’UMIDITA’ DI RISALITA CAPILLARE – MACERATA CAMPANIA (CE)
12 Settembre 2013 ore 15,00/19,00.:
L’incontro tecnico si svolgerà nella Sala Conferenze del Centro di Formazione
“Formedil” in Macerata Campania (CE) alla Via Provinciale in cui saranno
illustrate patologie, diagnostica e soluzioni, le tecnologie innovative
per il prosciugamento definitivo delle murature. Le cause, gli effetti
dei fenomeni da umidità di risalita capillare e le soluzioni. Gli argomenti
saranno trattati dal Relatore Daniele Tarabini – responsabile Biodry
Advance Wall Technology. Per una migliore organizzazione dell’evento
è opportuno inviare, entro il giorno 11 settembre 2013 all’indirizzo
e-mail del Collegio geometri@geometrice.it, la scheda di prenotazione
allegata.
La partecipazione al Seminario è gratuita e da diritto a n° 3 Crediti
Formativi Professionali, per i Geometri iscritti all’Albo, che sono
invitati ad intervenire, come previsto dal Regolamento sulla Formazione
Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal
1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.:
Si Allega:
1) Locandina.pdf;
2) Scheda di prenotazione.doc;
3) Programma
Seminari Wall & Wall.pdf.
5 settembre 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO RIGUARDANTE LA RIFORMA DEL CONDOMINIO – MACERATA CAMPANIA (CE) 9 Settembre 2013 ore 10,30.:
L’incontro tecnico si svolgerà nella Sala Conferenze del Centro di Formazione
“Formedil” in Macerata Campania (CE) alla Via Provinciale in cui saranno
illustrate le novità introdotte dalla Legge n°220 dell’11.12.2012 con
riferimento alla redazione delle tabelle millesimali, del Regolamento
di condominio e altri dettagli della norma introdotta. La partecipazione
al Seminario è gratuita e da diritto a n° 3 Crediti Formativi Professionali,
per i Geometri iscritti all’Albo, che sono invitati ad intervenire,
come previsto dal Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e
G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai
sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137
del 07.08.2012.:
Si allega la locandina dell’evento in cui sono previste le modalità
di prenotazione al Seminario.:
1) Locandina;
28 Agosto 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA – SESSIONE 2013.
In seguito alla Delibera dell’Assemblea degli iscritti del 30.04.2013 si è organizzato il corso di preparazione all’esame di abilitazione per i praticanti geometri, per la sessione anno 2013, della durata di n°60 ore, come fatto anche per l’anno 2011 e 2012. Il corso inizierà il 04 settembre 2013 alle ore 15,00 e terminerà il 21 ottobre 2013 secondo come indicato nel calendario e programma allegato e si svolgerà secondo le Direttive emanate dal C.N.G. e G.L. del 22-23.11.2006. La sede per lo svolgimento del corso sarà individuata in relazione al numero dei partecipanti. Gli interessati possono attivarsi inoltrando, con urgenza, la domanda al Collegio a mano, a mezzo fax al n° 0823320831 o per e-mail all’indirizzo geometri@geometrice.it. Detto corso potrà essere frequentato anche dai praticanti che dovranno sostenere l’esame nell’anno 2014. Anche questa iniziativa è in linea con le proposizioni che mette in campo il Consiglio del Collegio per agevolare l’iscrizione all’Albo da parte dei giovani geometri e il loro conseguente libero accesso e migliore introduzione nel mondo del lavoro. Il tutto è in piena armonia con le scelte adottate dai giovani che hanno intrapreso il percorso scolastico del “Geometra” che costituisce la loro scelta di vita e la continuità della nostra Categoria.
Si allega:
1.Programma e Calendario del corso.
2.Lo schema di domanda di prenotazione.
26 Agosto 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CASSA ITALIANA PREVIDENZA E ASSISTENZA GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI
– CONVENZIONE PER PRESTITI AGLI ISCRITTI – RATEIZZAZIONE DELLA CONTRIBUZIONE..
:
La Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri Liberi Professionisti ha
sottoscritto un accordo con la Banca Popolare di Sondrio per l’accesso
agevolato ai prestiti e con Delibera n°87/2013 il Consiglio di Amministrazione
della CIPAG ha deliberato di aggiornare i criteri e le modalità di rateizzazione
della contribuzione tramite il portale dei pagamenti.
Si allegano le Circolari della Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri.:
1) Nuova convenzione
per l'erogazione dei prestiti agli iscritti.
2) Rateizzazione
Contribuzione aggiornam.to criteri e modalita.
10 Agosto 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISI IN MATERIA CATASTALE. :
1.Circolare n°8892/2013 del CNGeGL riguardante le Unità Immobiliari
iscritte nelle categorie fittizie e fiscalità IMU (Risoluzione n°8/DF
del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 22 luglio 2013 con particolare
riferimento ad un lastrico solare).
2.Circolare n°8893/2013 del CNGeGL riguardante le dichiarazioni in Catasto di Unità Collabenti (F/2) come da nota prot. n°29440 del 30.07.2013 della Direzione Centrale del Catasto e Cartografia dell’Agenzia delle Entrate.
3.Circolare n°8970/2013 del CNGeGL riguardante la nuova procedura Docfa 4.00.2 disponibile dal mese di settembre 2013 sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Territorio. Fino al mese di ottobre p.v. sono disponibili l’attuale versione Docfa e la nuova per cui fino alla fine di ottobre è consentito al professionista di utilizzare quella ancora in uso, mentre dal mese di novembre 2013 si dovrà utilizzare il nuovo software Docfa 4.00.2 – Circolare della Direzione Centrale del Catasto e Cartografia dell’Agenzia delle Entrate prot. n°30663 del 08.08.2013.
Si allegano le citate Circolari:
1) Circolare n°8892/2013.
2) Circolare n°8893/2013.
3) Circolare n°8970/2013.
09 Agosto 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
I.T.A.C.A. – LINEE GUIDA OPERATIVE. :
Si pubblica la nota del Presidente del CNGeGL riguardante le linee guida
operative dell’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti
e la compatibilità ambientale, disponibili sul sito www.itaca.org riguardante
gli appalti pubblici.
Allegata la nota del CNGeGL.:
1) Nota.
30 Luglio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
RIORGANIZZAZIONE DEL CENTRO OPERATIVO DI PROTEZIONE CIVILE -
COMUNE DI AVERSA. :
E' giunta comunicazione, del Coordinatore della Protezione Civile di
Aversa, di richiesta di disponibilità di nostri iscritti a far parte
del Nucleo di Supporto del Volontariato in Protezione Civile.
Gli interessati possono comunicare la propria adesione all'indirizzo
e-mail sindaco@comune.aversa.ce.it.
Si allega la richiesta pervenuta al Collegio.:
1)
Allegata richiesta.
16 Luglio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
COSTITUZIONE RETE NAZIONALE DELLE PROFESSIONI DELL’AREA TECNICA
E SCIENTIFICA – ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. :
Si pubblica, in allegato, l’atto costitutivo e lo statuto della costituita
“Rete Nazionale delle Professioni dell’Area Tecnica e Scientifica” pervenuta
da parte del Presidente del CNGeGL.
Si allega l’atto costitutivo e lo
statuto Rete Professioni Tecniche.:
1) Stauto.
11 Luglio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
COSTITUZIONE RETE NAZIONALE DELLE PROFESSIONI DELL’AREA TECNICA
E SCIENTIFICA.:
Si pubblica la nota del Presidente del CNGeGL, Fausto Savoldi, in merito
alla costituzione della rete delle professioni tecniche, con atto notarile
in corso di registrazione, che prevede l’integrazione delle professioni
dell’area tecnica, la regolamentazione delle competenze e una collaborazione
proficua. All’avvenuta registrazione dell’atto si provvederà alla sua
divulgazione. Si allega la comunicazione del Presidente del CNGeGL.:
1)Comunicazione del Presidente del CNGeGL sulla costituzione della rete delle professioni.pdf ;
30 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AGEVOLAZIONI FISCALI NELLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE.:
In caso di ristrutturazioni edilizie è possibile ottenere le agevolazioni
fiscali come da informazioni delle linee guida emanate Agenzia delle
Entrate del 6 giugno 2013 nella quale sono dettagliati le indicazioni
generali, i benefici fiscali con riferimento alle nuove normative. Si
allega l’opuscolo dell’Agenzia delle Entrate per le agevolazioni fiscali.:
1)Linee Guida Agenzia Entrate per le ristrutturazioni edilizie.pdf;
30 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI PER IL MANTENIMENTO
DELL’ISCRIZIONE NELL’ALBO DEI PROFESSIONISTI ANTINCENDIO DEL MINISTERO
DELL’INTERNO, DI CUI ALL’ART.16, COMMA 4, DEL D. LGV. 139/2006.:
In seguito al protocollo d’intesa stipulato tra il nostro Collegio,
le altre Categorie Professionali e il Comando provinciale e Regionale
dei Vigili del fuoco è stato definito l’inizio del corso di aggiornamento
in Prevenzione Incendi che si svolgerà in due giornate, il 23 e 25 luglio
2013, della durata di 12 ore. Il primo giorno, le lezioni avranno inizio
alle ore 9,00 e termineranno alle ore 18,00 con pausa pranzo dalle ore
13,00 alle ore 14,00. Il secondo giorno le lezioni inizieranno alle
ore 9,00 e termineranno alle ore 13,00. Al corso parteciperanno anche
le altre categorie professionali (Ingegneri, Architetti, Periti Industriali,
Periti Agrari e Agronomi) per il numero massimo di 60 persone già iscritte
nell’elenco del Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del
fuoco. Il costo del corso è stabilito in Euro 90,00 a partecipante che
comprende il compenso ai docenti, cancelleria (cartellina, block notes,
pen drive, penne, ecc.) pranzo, costi di organizzazione, assistenza
e spese varie, senza somme di competenza per il Collegio. Gli interessati
al corso dovranno effettuare il versamento del detto importo di €. 90,00
o con bollettino postale su conto corrente n°12709812 intestato al Collegio
dei Geometri e G.L. di Caserta o con bonifico con codice IBAN: IT48R0760114900000012709812
con la causale: adesione al corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi
trasmettendo, successivamente, la ricevuta al Collegio a mezzo fax al
n°0823.320831 al fine di comunicare, da parte del Collegio, al Comando
dei Vigili del fuoco i nominativi dei Geometri che intenderanno effettuare
il corso di aggiornamento che in caso di raggiungimento dei 60 partecipanti,
tra tutte le categorie, coloro che non si prenoteranno subito effettueranno
l’aggiornamento col successivo corso il 24 e 26 settembre 2013. Il corso
si svolgerà nella sede dell’aula didattica del Comando provinciale dei
Vigili del fuoco di Caserta alla Via G. Falcone e riguarderà gli impianti
di protezione attiva antincendi con regola dell’arte ed esempi pratici
che trattasi di argomento di rilevante attualità ai sensi del Decreto
del Ministero dell’Interno del 20.12.2012 in vigore dal 4 aprile 2013.
Ai Geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi
secondo il Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009
del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
SEMINARIO RIGUARDANTE L’INVIO TELEMATICO DEGLI ATTI DI AGGIORNAMENTO
CATASTALE – PREGEO E DOCFA – PIEDIMONTE MATESE IL 12 LUGLIO 2013.:
Venerdì 12 luglio 2013, con inizio alle ore 16,00, in Piedimonte Matese
(CE), nella Sala Auditorium del Complesso Monumentale di San Domenico,
su iniziativa del Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureatisi
svolgerà l’incontro formativo e informativo sulla trasmissione degli
atti telematici catastali con la partecipazione dei Dirigenti dell’Agenzia
delle Entrate, Ufficio Provinciale di Caserta- Territorio. Al termine
dell’incontro si procederà alla visita del museo “Raffaele Marrocco”
e del “Catasto Onciario”. Ai Geometri iscritti all’Albo saranno attributi
i Crediti Formativi Professionali come da Regolamento sulla Formazione
Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio
2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del
D.P.R. n°137 del 07.08.2012. Sono invitati a partecipare anche i Geometri
iscritti nel Registro Praticanti.
AVVISI IN MATERIA CATASTALE.:
1.Circolare n°7331/2013 del CNGeGL riguardante le modalità di aggiornamento
delle intestazioni catastali nelle dichiarazioni DOCFA e nelle Volture
con estensione delle citate procedure posticipate al 3 luglio 2013 come
da nota 24565 del 19 giugno 2013 dell’Agenzia delle Entrate – Direzione
Centrale Catasto e Cartografia.
2.Circolare n°7373/2013 del CNGeGL riguardante l’implementazione delle
funzionalità connesse alla gestione del ravvedimento operoso nell’ambito
della procedura dell’invio telematico delle dichiarazioni DOCFA come
da nota 24747 del 20 giugno 2013 dell’Agenzia delle Entrate – Direzione
Centrale Catasto e Cartografia
Si allegano le citate Circolari.:
1)Modalità aggiornamento
intestazioni catastali DOCFA e Volture.pdf;
2)Implementazione
funzionalità invio telematico DOCFA - Ravvedimento operoso_313_187963.pdf;
26 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
CONVEGNO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – D. LGS 81/2008
- LUNEDI 24 GIUGNO 2013, ORE 14,30 – 18,30 – PALAZZO REALE DI CASERTA
– CAPPELLA PALATINA..:
Si svolgerà lunedì 24 giugno 2013, nella Cappella Palatina della Reggia
di Caserta il Convegno, ai sensi del Testo Unico – D. Lgs. n° 81/2008,
che tratterà la sicurezza nei luoghi di lavoro il cui Relatore è il
Prof. Raffaele Guariniello, Magistrato di Cassazione e Procuratore Generale
della Procura della Repubblica di Torino. Gli obiettivi del convegno
sono quelli di proporre una approfondita disamina dei concetti di responsabilità
e delega per tutte le figure presenti all’interno delle aziende coinvolte
nella gestione ed organizzazione della salute, sicurezza ed igiene nei
luoghi di lavoro e della prevenzione incendi, quali i Datori di Lavoro,
i Responsabili del Servizio di Prevenzione, i Dirigenti, i Preposti
ed i Lavoratori. Saranno trattati compiti e responsabilità delle figure
prevenzionistiche aziendali; delega e obblighi non delegabili; obblighi
connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione; il
ruolo e le responsabilità dell’Organismo di Vigilanza ex D.L.gs. 231/01;
le principali sentenze della Corte di Cassazione dopo l’applicazione
del D .Lgs. 81/08. Condividendo, da parte della nostra categoria, l’approfondimento
della cultura della sicurezza è stato accettato il patrocinio del Collegio
per questo importante Convegno organizzato dall’EFEI-Ente Paritetico
Nazionale per la Formazione, CEPA-A- Confederazione Europea Professionisti
e Aziende Assocostruttori, ANEAS-Associazione Nazionale Esperti ed Addetti
della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e l’ONAPS-Ordine Nazionale
dei Professionisti della Sicurezza. Ai Geometri iscritti all’Albo, che
parteciperanno, verranno attribuiti n°4 Crediti Formativi Professionali
come da Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del
10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della
Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Sono invitati anche i Praticanti Geometri per approfondire le conoscenze
della Sicurezza. Il convegno è gratuito ma è prevista l’iscrizione e
per partecipare bisogna prenotarsi a mezzo e-mail a: info@efeiservizi.it
oppure via Fax al numero 0823.1780111 compilando il modulo di iscrizione
allegato. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria
organizzativa: 081.8926427 – info@efeiservizi.it.
L’EFEI rilascerà gratuitamente l’attestato di partecipazione a coloro
che avranno firmato regolarmente il foglio presenze.
Si allega.:
1) locandina dell’evento;
2) invito;
3) modulo di prenotazione.
18 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
Materiale
Relativo al SEMINARIO DI PREVENZIONE INCENDI:
Si allega.:
1) Slide
del seminario con i Vigili del Fuoco del 14.6.2013.
18 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
FIERA MEDITY- 1° EXPO MEDITERRANEAN SECURITY.:
Si informano gli iscritti sullo svolgimento della Fiera a Pastorano
(Caserta), uscita A1 Capua, nei giorni 14, 15 e 16 giugno 2013, dove
si svolgerà anche il Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi il
giorno 14 giugno. La Fiera riguarderà diverse materie di interesse professionale
quali le energie rinnovabili, il risparmio energetico, l'antincendio,
la sicurezza nei luoghi di lavoro, l'edilizia sostenibile, la domotica
ed altro. Il Collegio ha concesso il patrocinio e i Geometri avranno
le agevolazioni sul prezzo d'ingresso alla Fiera.
Si allega.:
1) Locandina
Fiera Medity;
2) Biglietto
Omaggio;
3) Biglietto Sconto
50%.
12 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE:
Oggi 12 giugno 2013 si è svolto a Roma, nella sede del Dipartimento
della Protezione Civile Nazionale, il Seminario informativo per i Geometri.
Erano presenti il Prefetto Franco Gabrielli, Capo del Dipartimento della
Protezione Civile che ha ripetuto quanto già detto al Congresso di Rimini,
cioè che il Paese deve ringraziare i Geometri per le attività di verifica
delle agibilità dei fabbricati in Emilia Romagna in seguito al terremoto
del 2012 precisando che i Geometri si mettono al servizio del paese
e svolgono un ruolo essenziale per risolvere i problemi e sono stati
i professionisti numericamente più formati nel sistema della Protezione
Civile. Anche il Funzionario del Dipartimento della Protezione Civile,
Mauro Dolce, ha riferito circa la multiforme capacità operativa dei
Geometri con la quale contribuiscono a dare un grande contributo al
territorio e ai Comuni perché conoscono ogni problematica. Dopo l’intervento
del Presidente del CNGeGL, Fausto Savoldi, che ha illustrato ogni attività
dei Geometri, il Presidente dell’Associazione A.Ge.Pro., geom. Giuseppe
Merlino, ed altri funzionari del Dipartimento della Protezione Civile
Nazionale hanno illustrato le iniziative di tutela e prevenzione del
territorio esponendo le attività da proseguire sulla gestione dell’emergenza,
sulle attività tecniche ed il ruolo importante del Geometra nell’attività
della Protezione Civile con l’esperienza del terremoto dell’Aquila del
2009 e dell’Emilia del 2012. Sono state confermate le intese tra il
Dipartimento della Protezione Civile, il CNGeGL e l’Associazione A.Ge.Pro.
stimolando, ancora di più, il lavoro congiunto tre le dette Istituzioni,
nell’interesse del Paese, impegnandosi a rafforzare il coordinamento,
sia nazionale, regionale e provinciale, con la Protezione Civile in
caso di emergenze con l’obiettivo principale di approfondire la professionalità
dei Geometri con costante aggiornamento al fine di migliorare conoscenza
reciproca per favorire un lavoro di squadra consapevole ed efficace.
Si è esposto anche la questione dell’elaborazione dei piani di emergenza
da adottare da parte dei Comuni, anche in caso di rischio idrogeologico,
idraulico e calamità naturali in genere, secondo i criteri e le modalità
operative del Dipartimento della Protezione Civile e delle Giunte Regionali
cercando di formare anche i cittadini per renderli consapevoli dei rischi
che si subiscono in caso pericolo. Si è proposto di istituire nuovi
corsi di formazione per Geometri in tutti i settori di emergenza con
probabile inizio entro la fine del 2013 per i quali si darà informazione
ai nostri iscritti.:
12 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
RIAPERTURA DEI BANDI REGIONE CAMPANIA – NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO
RURALE 2007-2013.:
La Regione Campania ha riaperto i bandi riguardante la misura 125 “infrastrutture
connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura”
con riferimento alla gestione della risorsa idrica; la misura 221 “imboschimento
di terreni agricoli”; la misura 223 “imboschimento di terreni non agricoli”
e la misura 322 “sviluppo e rinnovamento di borghi rurali” la cui popolazione
è inferiore ai 2.000 abitanti (Comuni di Caianello, Castel Campagnano,
Castel di Sasso, Ciorlano, Formicola, Giano Vetusto, Liberi, Pontelatone,
Pratella, Presenzano, Roccaromana, Rocchetta e Croce, Ruviano e San
Pietro Infine). La scadenza per la presentazione delle domande è fissata
alle ore 12,00 del 01.07.2013.
Si allega il depliant illustrativo della misura 322 e le altre sono
consultabili sul sito Nuovo PSR 2007-2013 Regione Campania Assessorato
Agricoltura.:
1) Depliant illustrativo
misure 322.pd.
9 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO IN MATERIA CATASTALE.:
Si pubblica la comunicazione del Presidente del CNGeGL riguardante le
modalità di aggiornamento delle intestazioni catastali nelle dichiarazioni
DOCFA e nelle Domande di Voltura, come illustrate nella Circolare n°1/2009
presentata il 30 maggio 2013 ai Collegi e Ordini professionali dalla
Direzione Centrale Catasto e Cartografia.
Si allega.:
1) Comunicazione
del Presidente del CNGeGL.pdf;
2) Circolare
dell'Agenzia delle Entrate-Area Servizi Catastali.pdf.
9 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO SU COMPETENZE PROFESSIONALI DEL GEOMETRA IN EDILIZIA.:
Si comunica la recente Sentenza del TAR Puglia – Lecce – del 15.05.2013,
n°1108, in cui viene confermato che il Geometra può eseguire, anche
in zona sismica, la progettazione e direzione dei lavori di modeste
costruzioni civili in cemento armato, strutture metalliche e precompresse
e, come numerose volte sentenziato a nostro favore, il sindacato sulla
valutazione delle competenze del Geometra in edilizia spetta al Giudice
Amministrativo (anche TAR Sicilia – Catania – n° 1022/2011). Come più
volte riferito, con relazioni motivate, alle P.A., si ripete, l’art.16,
lett. m) del R.D. 274 dell’11.02.1929, prevede che il Geometra può progettare,
dirigere e vigilare su modeste costruzioni civili senza porre alcuna
distinzione o esclusione in ordine al tipo di costruzione, alla sua
struttura o alla tecnica costruttiva poiché la legge non ha escluso
l’uso del cemento armato ed è ingiustificato ed arbitrario porre una
limitazione all’attività del Geometra escludendo l’uso del cemento armato
(Cassazione Penale VI Sezione n° 159 del 15.04.1993). In riferimento
alla Sentenza del TAR Puglia – Lecce – del 15.05.2013, come più volte
comunicato ai Geometri iscritti al Collegio di Caserta, sollecito di
riferirmi eventuali dinieghi immotivati e pretestuosi con provvedimenti
adottati illegittimamente in fatto e diritto da parte delle P.A. e delle
Commissioni Sismiche della provincia di Caserta, provvedimenti che,
invece, devono essere motivati analiticamente come stabilito dalla decisione
della Corte Costituzionale, con la Sentenza n°199 del 19-27.4.1993 perché
si procura un comportamento molesto e fazioso contro il Geometra e i
responsabili potranno essere chiamati a rispondere personalmente innanzi
all’Autorità Giudiziaria con tutte le conseguenze risarcitorie che ne
potranno derivare per le interpretazioni proprie e le relative attribuzioni
professionali che ritengono esclusivamente per loro, in violazione di
Legge.
Si allega le Sentenza del TAR Puglie – Lecce – del 15.05.2013.:
1) Tar Puglia-Lecce
del 15.05.2013 n°1108.pdf
9 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO CON L'UNIVERSITA’ TELEMATICA “PEGASO” – FORMAZIONE
PER IL GEOMETRA LAUREATO – PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE - L -7. :
Il giorno 11 giugno 2013 alle ore 10,30, con registrazione dei partecipanti
alle ore 10,00, nel Teatro “Don Bosco” – Istituto Salesiano – Via Roma,
73 – Caserta – sarà presentata la convenzione tra il nostro Collegio
professionale e l’Università Telematica “Pegaso” con l’illustrazione
di ogni argomento di formazione condivisi, con obiettivi comuni, nell’ambito
della ricerca, della formazione e della promozione culturale in genere,
secondo quanto rappresentato nella convenzione sottoscritta. Il Presidente
dell’Università “Pegaso”, dott. Danilo Iervolino, spiegherà le specifiche
conoscenze professionali nel settore dell’Ingegneria Civile, del Geometra
Laureato. Saranno trattati specializzazioni negli ambiti di tradizionale
competenza con progettazione architettonica, di strutture ed infrastrutture
con riferimento alla Scienza delle Costruzioni, progettazione e gestione
di opere idrauliche e ingegneria sanitaria e dei trasporti e maggiori
conoscenze di base per la realizzazione di rilievi geometrici, nell’estimo
e geologia il tutto ai sensi del D.P.R. 05 giugno 2001, n°328. Ai Geometri
iscritti all’Albo saranno attributi i Crediti Formativi Professionali
come da Regolamento sulla Formazione Continua del 19.11.2009 del CNGeGL
resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010. Sono invitati a partecipare anche
i Geometri iscritti nel Registro Praticanti. Ai fini di una migliore
organizzazione è opportuno prenotarsi compilando il modulo allegato
inviandolo al Collegio dei Geometri di Caserta a mezzo fax al n° 0823.320831
o a mezzo e-mail all’indirizzo geometri@geometrice.it.
Si allega la Locandina e la Brochure col Programma del Seminario di
aggiornamento.:
1) Il Programma
del Seminario.
2) La scheda
di prenotazione.
2 giugno 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
ATTIVITA’
DELLA CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ASSISTENZA GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI
E PROGRAMMAZIONE PER IL QUADRIENNIO 2013-2017.:
Il giorno 28 maggio 2013 nella sede della Cassa Geometri sono stati
illustrate le attività di gestione del Patrimonio della Cassa Geometri,
gli impieghi mobiliari, la possibilità di accesso ai finanziamenti con
la Banca Popolare di Sondrio per i Neo Iscritti e per gli Iscritti da
almeno due anni, l’organizzazione, investimenti e servizi per gli iscritti,
la contribuzione e il trattamento pensionistico. Il Presidente della
Cipag, geom. Fausto Amadasi, ha illustrato il programma che si intende
condurre per il prossimo quadriennio con strategie varie per il potenziamento
delle attività professionali del Geometra, ulteriori miglioramenti per
gli iscritti, sostegno della professione continua, del praticantato,
orientamento scolastico, la diffusione della tessera europea del professionista
per la libera circolazione nella Comunità Europea, ecc. Già diverse
iniziative fanno parte delle attività di questo Collegio quali l’orientamento
scolastico per l’accesso alla professione di Geometra, il sostegno al
praticantato, la formazione continua mentre per tutti gli altri progetti,
questo Collegio si attiverà per la piena collaborazione e sostegno a
favore degli iscritti all’Albo e i Praticanti.
Si allega:
1) La Gestione
del Patrimonio della Cassa Geometri.pdf.
2) Impieghi Mobiliari
al 17.05.2013.pdf.
3) B.P.S. Finanziamenti
per i neoiscritti.pdf.
4) B.P.S. Finanziamenti
per gli iscritti da almeno due anni.pdf.
5) Programma
nuovo mandato Cipag.pdf.
6) Organizzazione,
investimenti, servizi per gli iscritti.pdf.
7) La Contribuzione
e Trattamento Pensionistico.pdf.
30 maggio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – SEMINARIO DI PREVENZIONE INCENDI – PASTORANO (CE) –
MEDITY – IL 14 GIUGNO 2013 ORE 14,30. :
Il giorno 14 giugno 2013, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, previa registrazione
dei partecipanti alle ore 14,00, si svolgerà il Seminario di Prevenzione
Incendi riguardante gli Impianti di Protezione Attiva Antincendio: Progettazione,
Esecuzione e Gestione ai sensi del D.M. del 20.12.2012 con indicazioni
circa le certificazioni degli impianti antincendio da allegare alle
istanze di sopralluogo ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 151/2011. L’evento,
su proposta del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Caserta,
si terrà nel Polo Fieristico di Pastorano (CE) – Uscita A1 Capua e costituirà
corso di aggiornamento per i dipendenti e professionisti iscritti negli
elenchi di cui all’art. 16 del D. Lgs. n°139/2006 (ex L.818/1984). L’iniziativa
è finalizzata all’accrescimento culturale dei tecnici professionisti
nella prevenzione incendi e costituisce il mantenimento dell’iscrizione
negli elenchi del Ministero dell’Interno ai sensi del D.M. 05.08.2011.
Per partecipare è opportuno registrarsi col modulo allegato e inviarlo
via e-mail a: info@medity.it o a
mezzo fax al n° 0823.405405. Si rilascerà l’attestato di partecipazione
e per i Geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno
attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento sulla Formazione
Professionale Continua del 19.11.2009 del CNGeGL resa Obbligatoria dal
1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art.
7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la Locandina e la Brochure col Programma del Seminario di
aggiornamento.:
1) Brochure.
2) Locandina.
3) slide
del seminario con i Vigili del fuoco del 14.6.2013.
30 maggio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente


La Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri Liberi Professionisti trasmette gli importi minimi per il 2013 dovuti alle diverse posizioni degli iscritti ad esclusione dei neodiplomati e dei praticanti che non pagano il contributo minimo. Anche per il 2013 è stato determinato l’11,50% il contributo soggettivo del reddito dichiarato con il minimo dovuto secondo la posizione giuridica dell’iscritto. Nell’Allegato 1 dell’unita circolare della Cipag sono indicate le scadenze dei versamenti da effettuare, salvo proroghe. Sul sito della Cassa Geometri è disponibile il motore di calcolo disponibile nella sezione “Speciale Unico 2013” accessibile liberamente. Nei prossimi giorni giungeranno le comunicazioni personalizzate a tutti gli iscritti riportante ogni riferimento.:
Si allega:
1) Circolare della Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri.
26 maggio 2013..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


Si pubblica l'avviso del Presidente della Cipag, del 14/05/2013 prot. 399/SP, relativa al rimborso delle eccedenze contributive anno 2012 effettuate con modello Unico, per gli iscritti che hanno versato delle somme maggiori rispetto a quelle dovute. Al fine di agevolare le richieste di rimborso, la Cipag ha predisposto nell’area riservata il servizio “Domanda di rimborso on line” dove si accede, con le credenziali riservate, dove è possibile inoltrare la richiesta di rimborso. Contestualmente, per coloro che non hanno la p.e.c., sono invitati a dotarsene, prescritta per i professionisti dal D.L. 185/2008, convertito in L. 2/2009. A tal fine la Cipag ha offerto la possibilità di attivare ed utilizzare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata in modo totalmente gratuito, accedendo all'area riservata del sito www.cassageometri.it. Con questa possibilità si consente di ricevere tempestivamente le comunicazioni personali, oltre a informazioni e aggiornamenti sull’attività della Cipag.:
Si allega:
1) Circolare del Presidente della Cipag sui rimborsi.
26 maggio 2013..........................Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – LIBERALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE – D.L.
N°1 DEL 24.01.2012 CONVERTITO IN LEGGE N°27 DEL 24.03.2012 – ABOLIZIONE
DELLE TARIFFE PROFESSIONALI REGOLAMENTATE NEL SISTEMA ORDINISTICO.:
La normativa sopra detta, L.27/20012, art.9, entrata in vigore il 24.07.2012,
ha abolito le tariffe ed il compenso per le prestazioni professionali
deve essere pattuito al momento del conferimento dell’incarico. Il professionista
deve rendere noto al cliente la complessità dell’incarico fornendo tutte
le informazioni utili ed il preventivo deve essere adeguato all’importanza
dell’opera e va pattuito indicando le singole prestazioni con tutte
le voci dei costi, comprensive delle spese. Al fine di rendere più agevole
la determinazioni dei compensi in relazione agli incarichi che svolge
la nostra categoria si pubblica quanto ho elaborato, ed aggiornato le
percentuali, fissate dalla Commissione parcelle del Collegio dell’anno
2000, da applicare per le prestazioni professionali relative alla sicurezza
quale coordinatore per la progettazione ed esecuzione in base agli indici
ISTAT, come da tabella allegata, ed anche le prestazioni professionali
quale Responsabile dei lavori. Contestualmente, con riferimento alla
Delibera del Consiglio del Collegio n°192 del 19.05.1994, si sono aggiornate
anche le percentuali delle spese previste dal D.M. del 25.03.1966, art.4,
per le prestazioni professionali in edilizia da determinare a percentuale,
ai sensi degli articoli 48, 51 e 57 ed alla contabilità dei lavori (Tab.
M) della Legge n° 144 del 02.03.1949, nonché gli onorari per le prestazioni
professionali quale collaudatore in corso d’opera. L’elaborazione è
scaturita sia dagli indici ISTAT che dai numerosi aggiornamenti tecnici
ed amministrativi a cui è sottoposto il Geometra oltre al continuo aggiornamento
professionale cui è obbligato con impegni economici e costi aggiuntivi
(Formazione Continua di cui al D.P.R. 137/2012). La Sentenza della Corte
di Cassazione del 21.11.2012 n°20421 depone che è applicabile la nuova
normativa anche ai casi in cui le attività professionali si siano svolte,
o siano comunque iniziate, nella vigenza dell’abrogato sistema tariffario.
La Sentenza della Corte Costituzionale del 12.10.2012 n°17406 riferisce
che i nuovi parametri saranno applicabili anche nel caso in cui la prestazione
professionale sia iniziata prima dell’entrata in vigore del D. M. n°140
del 20.07.2012 e quindi si sia svolta, almeno in parte, sotto il regime
delle vecchie tariffe ormai abrogate. In caso di difetto di accordo
tra le parti sarà l’Organo Giurisdizionale (il Giudice) a liquidare
il compenso ai professionisti ai sensi del Decreto del Ministero della
Giustizia del luglio 2012, n°140 pubblicato sulla G.U. n° 195 del 22.08.2012
che reca la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi
per le professioni regolarmente vigilate dal detto Ministero della Giustizia,
ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n°1, convertito,
con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. Con successiva
nota si forniranno ulteriori riferimenti in altri settori professionali
di nostra competenza.
Si allega:
1) Aggiornamento
onorari per la sicurezza.
2) Aggiornamento
onorari per prestazione a percentuale.
3) Schema
di lettera di incarico – Modello UNI-CNGeGL.
4)
Disciplinare di incarico – Modello del CNGeGL.
5) Legge 24 marzo 2012,
n°27.
6) Decreto Ministero
Giustizia 20 luglio 2012, n°140.
26 maggio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
STATISTICHE PROVINCIALI DI CASERTA DEL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE
1° SEMESTRE 2012 E VARIE TIPOLOGIE RESIDENZIALI, COMMERCIALI E TERZIARIO
2° SEMESTRE 2012.:
In sede di riunione del Comitato Consultivo Misto dell’Osservatorio
Immobiliare presso l’Agenzia delle Entrate-Territorio di Caserta sono
stati presentati i documenti relativi alle statistiche del mercato immobiliare
della Provincia di Caserta relative all’anno 2012. Il Comitato Consultivo
Misto, su iniziativa dell’Agenzia delle Entrate-Territorio, è costituito
dai Collegi e Ordini Professionali, dalla Federazione Italiana Agenti
Immobiliari Professionali, dalla Federazione Italiana Mediatori Agenti
d’Affari, dalla Confedilizia, dall’Associazione Nazionale Costruttori
Edili e da Confabitare-Caserta (Associazione proprietari Immobiliari).
Considerato che l’Osservatorio si basa sull’andamento commerciale del
mercato immobiliare le cui valutazioni si elaborano sulla base del valore
di mercato o su criteri diversi dove emerge l’utilità, scarsità, desiderio
e potere di acquisto che sono molto vari nella provincia di Caserta.
I colleghi che operano in questo settore sono invitati a segnalare al
Collegio eventuali trattazioni economiche che riguardano compravendite
di immobili al fine di apportare un utile contributo, della Categoria,
all’Osservatorio Immobiliare della Provincia di Caserta.
Si allega:
1) Statistica
del Mercato Immobiliare Residenziale-Provincia di Caserta 1° Semestre
2012.
2) Valori Immobiliari
Residenziali, Commerciali e Terziario-Provincia di Caserta 2° Semestre
2012.
26 maggio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO – RISANAMENTO STRUTTURALE DELL’INVOLUCRO EDILIZIO:
CAUSE ED EFFETTI – TECNICHE – SOLUZIONI – MATERIALI INNOVATIVI.:
Il 30 maggio 2013, dalle ore 16,00 alle ore 19,00, all’Hotel Europa
– Via Roma, 19 – Caserta, si svolgerà il quinto Seminario tecnico di
Agenda Tecnica dedicato agli approfondimenti tematici e al confronto
diretto tra Professionisti e Aziende che interesserà risanare un edificio
esistente con scelte progettuali precise attraverso l’utilizzo di tecniche
non invasive e di materiali appropriati che garantiscano elevate caratteristiche
prestazionali. La partecipazione è gratuita ma bisognerà inviare, compilata,
la scheda di iscrizione ad eventi@agendatecnica.it.
Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi
secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 01.01.2010
come da Delibera del CNGeGL del 10.11.2009. Ai sensi della Riforma delle
Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012, al fine
di garantire la qualità e l’efficienza della prestazione professionale,
nell’interesse dell’utente e della collettività, per conseguire lo sviluppo
professionale, il professionista ha l’obbligo di curare il continuo
e costante aggiornamento delle propria competenza professionale.
Si allega il programma e la scheda d’iscrizione :
1) Scheda di
iscrizione.
21 maggio 2013..........................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI:
Si informano i Geometri iscritti negli elenchi del Ministero degli Interni
– Dipartimento Vigili del fuoco – che entro la metà del prossimo mese
di giugno 2013, a seguito di stipula di protocollo d’intesa del nostro
Collegio con la Direzione Regionale dei Vigili del fuoco della Campania
e con il Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Caserta, si darà
inizio al corso di aggiornamento di n°40 ore per un numero massimo di
60 partecipanti, ai sensi degli articoli 4 e 7 del D.M. 5 agosto 2011
e Circolare Ministero Interni prot. n°1486 del 01 febbraio 2013. Con
successiva nota, a breve termine, si confermerà l’avvio di detto corso.
Si informa, altresì, che dal prossimo mese di settembre 2013 si darà
inizio al corso base di n°120, sempre, in Prevenzione Incendi.
Si allega::
1) Circolare
del CNGeGL con nota Ministero Interni prot. n°1486 del 01.02.2013.
2) Circolare
del CNGeGL prot. 5774 del 16.05.2013 – Notizie su Prevenzione Incendi.
17 maggio 2013............................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO DEL COMUNE DI FRANCOLISE (CE):
E’ giunta comunicazione del Comune di Francolise (CE) per l’aggiornamento
dell’elenco dei professionisti per il conferimento di incarichi di servizi
attinenti l’architettura e l’ingegneria di importo inferiore a 100 mila
euro, ai sensi degli articoli 90 e 91 del D. Lgs. n°163/2006 con invito
a dare adeguata pubblicità. Le istanze di partecipazione vanno presentate
entro le ore 13,00 del giorno 03 giugno 2013.
Si allega:
1) Avviso
Pubblico del Comune di Francolise.
17 maggio 2013............................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CNGeGL IN MERITO ALLA TRASMISSIONE
A INFOCAMERE DEI DATI AGGIORNATI DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO.:
La Circolare n°5750 del 16.05.2013 del Presidente del CNGeGL informa
che tutti gli iscritti all’Albo, senza distinzione, devono fornirsi
di Posta Elettronica Certificata al fine di trasmetterla, da parte del
Collegio, unitamente ai nominativi e codici fiscali, a InfoCamere entro
il 08.06.2013. Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del
19.03.2013 prevede che deve essere costituito l’INI-PEC – Indice Nazionale
degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata. Il Collegio è preposto,
per legge, con riferimento anche all’Anagrafe Nazionale degli Iscritti,
ogni trenta giorni, alla raccolta dei nomi e dei dati dei soggetti abilitati
ad esercitare la professione di geometra e deve comunicare ad InfoCamere
le informazioni sui professionisti iscritti al Collegio, quelli di nuova
iscrizione e quelli non più iscritti e i dati trasmessi sono pubblicati
e restano di titolarità della Camera di Commercio. In seguito a tanto
si sollecitano coloro che non sono dotati di P.E.C. di attivarsi rapidamente
affinché il Collegio possa effettuare gli adempimenti previsti dalla
legge.
Si allega:
1) Circolare
del Presidente CNGeGL con allegato Decreto Ministeriale.
2) Rinnovo gratuito
della P.E.C. 2013-2015, per gli iscritti, sottoscritto dalla Fondazione
Geometri Italiani, già pubblicato in data recente su questo sito.
17 maggio 2013............................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – IL NUOVO PROFESSIONISTA ANTINCENDIO E LE RESPONSABILITA’
PROFESSIONALI – LA PREVENZIONE INCENDI NELLE STRUTTURE SANITARIE – AGGIORNAMENTO
OBBLIGATORIO IN ATTUAZIONE DELL’ART. 7 DEL D.M. DEL 5 AGOSTO 2011 –
CASERTA 14.05.2013 – HOTEL CROWNE PLAZA – VIALE LAMBERTI EX AREA SAINT
GOBAIN.:
La Direzione Provinciale dei Vigili del fuoco della Campania e il Comando
Provinciale di Caserta con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Caserta,
con il contributo della Regione Campania, unitamente al C.U.P. Caserta
- Comitato Permanente degli Ordini e Collegi Professionali - hanno organizzato
una giornata di studio in materia di prevenzione incendi nelle strutture
sanitarie che costituisce aggiornamento per i professionisti che risultano
già iscritti, alla data di entrata in vigore del decreto, dal 27 agosto
2011, negli elenchi del Ministero degli Interni – Dipartimento dei Vigili
del fuoco. Il corso di aggiornamento si svolgerà martedì 14 maggio 2013
all’Hotel Crowne Plaza al Viale Lamberti – Caserta dalle ore 9,00 alle
ore 18,40 e per partecipare è necessario prenotarsi registrandosi, entro
le ore 13,00 del 13 maggio 2013, con e-mail: comando.caserta@vigilfuoco.it
oppure sul sito http:/www.edilizianamirial.italia-formazione.asp al
fine di ottenere l’attestato. Lo svolgimento del corso ed ogni dettaglio
è descritto nell’allegata locandina e programma. Ai geometri iscritti
all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti i Crediti Formativi
come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009
del CNGeGL resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la Locandina e il Programma del corso di aggiornamento.:
1) locandina.
2) programma.
.....................................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – SEMINARIO TECNICO SULLA SICUREZZA – LA VALUTAZIONE
DEI RISCHI SECONDO LA METODOLOGIA DELLA PROCEDURA STANDARDIZZATA - D.LGS.
81/2008 E S.M.I.:
Il Seminario tecnico, tenuto dalla Namirial S.p.A., si svolgerà l’8
maggio 2013 dalle ore 15,00 alle ore 18,00, a Caserta al Crowne Plaza,
Viale Lamberti (ex area Saint Gobain). L’obiettivo del Seminario riguarderà
i rischi secondo la nuova metodologia proposta dalla procedura standardizzata
– D. Lgs 81/2008, art. 6 comma 8 lett f) e art. 29 comma 5) – elaborata
dalla Commissione Consultiva sicurezza. La partecipazione è gratuita
ed è necessaria l’iscrizione online al sito www.edilizianamirial.it
sezione Formazione. I Geometri iscritti all’Albo, che sono invitati
ad intervenire, avranno diritto a n° 3 Crediti Formativi Professionali,
come previsto dal Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e
G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai
sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137
del 07.08.2012. Agli intervenuti, Namirial fornirà, in omaggio, il materiale
didattico inerente gli argomenti del Seminario.
Si allega la locandina dell’evento in cui sono previste le modalità
di prenotazione al Seminario.:
1) locandina.
.....................................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – DECRETO MINISTERO GIUSTIZIA N°34 DELL’8 FEBBRAIO 2013
PUBBLICATO SULLA G.U., SERIE GENERALE, N°81 DEL 6 APRILE 2013 – REGOLAMENTO
PER L’ESERCIZIO DI ATTIVITA’ PROFESSIONALE, AI SENSI DELL’ART. 10, COMMA
10, LEGGE 12 NOVEMBRE 2011, N°183.:
L’art.1 del Regolamento specifica per a) «società tra professionisti»
o «società professionale»: la società, costituita secondo i modelli
societari regolati dai titoli V e VI del libro V del codice civile e
alle condizioni previste dall’articolo 10, commi da 3 a 11, della legge
12 novembre 2011, n. 183, avente ad oggetto l’esercizio di una o più
attività professionali per le quali sia prevista l’iscrizione in appositi
albi o elenchi regolamentati nel sistema ordinistico; b) «società multidisciplinare»:
la società tra professionisti costituita anche per l’esercizio di più
attività professionali ai sensi dell’articolo 10, comma 8, della legge
12 novembre 2011, n. 183.
All’art. 7 sono indicate le modalità di iscrizione nel registro delle imprese. All’art. 8 è dettagliata l’iscrizione della società in una sezione speciale dell’Albo o dei registri presso il Collegio. Invece, la società multidisciplinare è iscritta presso l’Albo o il registro del Collegio professionale relativo all’attività individuata come prevalente nello statuto o nell’atto costitutivo.
Nel D.M. della Giustizia sono dettagliate tutte le procedure da seguire.
Entrata in vigore del provvedimento il 21.04.2013.
Si allega:
1) Comunicazione
del CNGeGL.pdf.
2) Società Professionisti
D.M.Giustizia 8.2.2013 n°34.pdf.
.....................................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO RIGUARDANTE IL PROGETTO IN 3D E IL COMPUTO
DAL DISEGNO 2D – CASERTA 24 aprile 2013 ore 10,30:
L’incontro tecnico si svolgerà nella Sala Convegni dell’Hotel Crowne
Plaza al Viale Lamberti in Caserta, ex Area Saint Gobain. La partecipazione
al Seminario è gratuita ed è necessario prenotarsi con le modalità indicate
nella locandina allegata con consegna del foglio di conferma della prenotazione,
al personale della Blumatica, al momento del Seminario. L’evento da
diritto a n° 3 Crediti Formativi Professionali, per i Geometri iscritti
all’Albo, che sono invitati ad intervenire, come previsto dal Regolamento
sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa
Obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Si allega la locandina dell’evento in cui sono previste le modalità
di prenotazione al Seminario:
1) locandina.
.....................................Cordiali
Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – ENERGIA E RISPARMIO ENERGETICO – CULTURA E DIFFUSIONE
DELL’ENERGIA SOLARE IN CAMPANIA – LEGGE REGIONALE 18 FEBBRAIO 2013,
N°1.:
E’ stata pubblicata sul B.U.R.C. n°12 del 25.02.2013 la L.R. n°1/2013
che prevede la cultura e la diffusione dell’energia solare in Campania
al fine di promuovere l’utilizzo dell’energia solare come fonte di tutela
dell’ambiente per ridurre l’inquinamento atmosferico, delle acque e
del suolo e delle conseguenze sull’effetto serra, con l’obiettivo di
coprire i propri fabbisogni energetici regionali con l’energia solare,
rispetto agli impianti termoelettrici e da fonte fossili. E’ previsto
che gli edifici pubblici devono essere forniti energeticamente da fonte
solare entro il 2015 promuovendo corsi professionali sull’energia solare
sia per l’attività produttiva che di installazione, esercizio e gestione
degli impianti. All’art. 8, comma, 6, sono previsti gli incentivi per
la produzione di energia elettrica dalla fonte solare ai sensi dell’art.24
del D. Lgs. n°28 del 3 marzo 2011.
Si allega:
1) L.R. Campania
n° 1 del 18 febbraio 2013.
.....................................il
Presidente Paolo Parente
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO
E SEMINARIO DI INTERESSE DELLA CATEGORIA.:
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO E
SEMINARIO DI INTERESSE DELLA CATEGORIA. E’ convocata l’Assemblea ordinaria
degli iscritti in prima convocazione il giorno 29 aprile 2013 alle ore
8,30 nella sede del Collegio dei Geometri in Corso Trieste, 62, Caserta
e in seconda convocazione il giorno 30 aprile
2013 alle ore 10,30 nella sede del Teatro “Don S. Izzo” nel complesso
Parrocchiale della Chiesa N. S. di Lourdes in Caserta alla Via Kennedy,
42, Rione Kennedy, per discutere e deliberare l’Ordine del giorno allegato:
Alle ore 15,00 del 30 aprile 2013, nella stessa sede, si svolgerà il
Seminario Tecnico che tratterà le attività catastali con invio telematico
degli atti Pregeo-Docfa con la partecipazione dei Dirigenti dell’Agenzia
delle Entrate, Ufficio Provinciale di Caserta- Territorio. Si confida
in una numerosissima partecipazione degli iscritti all’Albo per le importanti
notizie da comunicare, sia amministrative che professionali, legate
all’attività svolta dal Consiglio nell’anno 2012, in seguito alla previsione
approvata dall’Assemblea del 27 aprile 2012, e alla programmazione prevista
per il 2013, si chiede di inoltrare, al Collegio, la prenotazione allegata
per un migliore coordinamento dell’evento. Ai geometri iscritti all’Albo
che parteciperanno al Convegno saranno attribuiti i Crediti Formativi
Professionali secondo il Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G.
e G.L. del 10 novembre 2009 resa obbligatoria dal 1° gennaio 2010 e
ai sensi della Riforma delle Professioni con D.P.R. n°137 del 07.08.2012.
Alla giornata del Seminario di Studio sono invitati a partecipare, anche,
tutti i Praticanti Geometri, inoltrando la prenotazione al Collegio.
Si allega:
1) La comunicazione
della convocazione dell’Assemblea già inviata a tutti gli iscritti.
2) Modulo
di prenotazione.
.....................................il
Presidente Paolo Parente
AVVISO – SEMINARIO TECNICO – QUARTO APPUNTAMENTO – MODELLAZIONE
STRUTTURALE, ANALISI SISMICA E TECNICHE DI INTERVENTO – 23 APRILE 2013
ORE 16,00 – HOTEL EUROPA – VIA ROMA, 19 – CASERTA :
Il giorno 23.04.2013, alle ore 16,00, in Caserta all’Hotel Europa Via
Roma, 19, si svolgerà la quarta giornata del ciclo di incontri organizzato
da Agenda Tecnica, con il patrocinio del nostro Collegio, che riguarderà
la modellazione strutturale, l’analisi sismica e le tecniche di intervento.
L’iscrizione al Seminario è gratuita e bisogna prenotarsi compilando la scheda allegata ed inviarla a: eventi@agendatecnica.it.
Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1°.1.2010 come da Delibera del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009. Ai sensi della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012, al fine di garantire la qualità e l’efficienza della prestazione professionale, nell’interesse dell’utente e della collettività, per conseguire lo sviluppo professionale, il professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento delle propria competenza professionale.
Si allega:
1) Locandina
2) Scheda di
prenotazione.
.....................................il
Presidente Paolo Parente
AVVISO – GEOVAL – GEOMETRI VALUTATORI
ESPERTI – CORSI DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE BASATA SUGLI STANDARD INTERNAZIONALI
CON IL PATROCINIO DEL CNGeGL, LA CIPAG E FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI
CON CONVENZIONE PER LA CERTIFICAZIONE ISO 17024 CRIF – CERTIFICATION
SERVICES.:
L’Associazione Geometri Valutatori Esperti, GEOVAL, del CNGeGL, membro
del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa e di Tegova (Gruppo Europeo
delle Associazioni dei Valutatori) informa circa l’offerta formativa
consistente in corsi sulla valutazione immobiliare che è oggetto di
attività professionale della nostra categoria in cui molti geometri
sono protagonisti in questo settore per cui si propone di organizzare
questi corsi, di alto livello specialistico, con un preliminare percorso
formativo di base indirizzato ai professionisti impegnati nella valutazione
immobiliare. Il primo corso, di 24 ore distribuite in tre giorni, riguarda
l’ Estimo Immobiliare basato sugli Standard Internazionali di Valutazione
mentre il secondo corso pratico, di 8 ore, riguarda l’Estimo Immobiliare
– Casi di Studio – che è un percorso integrativo rivolto ai professionisti
in possesso delle basi sulla valutazione immobiliare prevista dagli
Standard Internazionali. Si darà la precedenza al primo corso di 24
ore, di €.230,00 comprensivo del costo di gestione, sala, ecc., previa
prenotazione, utilizzando il Modulo “A”, con ricevuta di versamento,
da trasmettere al Collegio a mezzo fax al n°0823.320831, con bollettino
postale da effettuare su conto corrente n°12709812 intestato al Collegio
dei Geometri e G.L. di Caserta o con bonifico con codice IBAN: IT48R0760114900000012709812
con la causale: adesione al corso base di 24 ore. Al termine del corso
base si procederà allo svolgimento del secondo corso pratico di 8 ore,
con casi di studio, con le modalità di prenotazione e versamento della
quota di €.90,00 come stabilite per il primo corso base. Sono previsti
massimo 30 partecipanti per ogni corso. Ai geometri iscritti all’Albo
saranno attributi i crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione
Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre
2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e ai sensi
della Riforma delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del
07.08.2012. In seguito alle prenotazioni ricevute si provvederà in tutte
le procedure conseguenziali e il primo corso, di 24 ore, avrà inizio
al termine dell’attuale corso sulla sicurezza nei cantieri temporanei
e mobili, in fase di svolgimento, previa definizione con l’Associazione
GEOVAL. Gli interessati sono invitati a prenotarsi al più presto al
fine di svolgere detti corsi e per dare la possibilità di organizzare
altri eventi formativi, di interesse generale, prima delle ferie estive.Si
allega la documentazione relativa ad entrambi i corsi.
1) CORSO BASE.pdf.
2) CORSO PRATICO
CASI STUDIO.pdf.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – EUROCODICI – NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI – D.M.
14.01.2008.:
Si allega la Circolare, inviata dal Presidente del CNGeGL, relativa
agli Eurocodici, riferita al D.M. 14.01.2008 con le appendici nazionali
pubblicate sulla G.U. del 27 marzo 2013.
1) Circolare.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO - RIMINI - CONVEGNO SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
- ASSOCIAZIONE GEOSICUR.:
Si trasmette la nota invito del Presidente dell'Associazione GEOSICUR
con la quale si invitano gli iscritti al
CONVEGNO GEOSICUR “Sicurezza nei luoghi di lavoro - Procedure e standard
di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria
dei geometri” a Rimini 11 aprile 2013 - dalle 14,30 alle 16,00 al Palacongressi,
Via della Fiera 23 - 47923 Rimini, al “44° CONGRESSO NAZIONALE GEOMETRI
E GEOMETRI LAUREATI” (dal 10 al 13 aprile 2013)Sala dell'Arengo. Per
partecipare al convegno si chiede l'iscrizione via mail, compilando
il relativo modulo e inviandolo alla segreteria organizzativa entro
i termini indicati. La partecipazione è gratuita e gli aderenti riceveranno
in omaggio un utile gadget targato Geo.Sicur, quale invito ad adottare
sempre le principali misure di sicurezza nei luoghi di lavoro. L’iscrizione
all'Associazione GEOSICUR è gratuita per i geometri iscritti presso
il nostro Collegio provinciale perché è già iscritto a detta Associazione
e verrà data la possibilità di ricevere in omaggio la pubblicazione
digitale “Il Testo Unico e le misure di salute e sicurezza in edilizia”
versione eBook, frutto della collaborazione tra Geosicur, l’Associazione
geometri per la Sicurezza, e la casa editrice Hyper, specializzata nell’approfondimento
giuridico in materia con la quale il nostro Collegio ha presentato e
diffuso a Caserta i testi sulla sicurezza il 6 luglio 2012.
1) Invito.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – DELIBERA DI GIUNTA REGIONE CAMPANIA DEL 29 GENNAIO
2013, N°25 – PREZZARIO DEI LAVORI PUBBLICI ANNO 2013 – B.U.R.C. N°9
DEL 6 FEBBRAIO 2013.:
La Regione Campania ha aggiornato il prezzario dei lavori pubblici ai
sensi dell’art. 133 comma 8 del Decreto legislativo 12/04/2006, n. 163
che sostituisce, con decorrenza dalla data di pubblicazione sul Bollettino
Ufficiale della Regione Campania, quello approvato con deliberazione
di Giunta regionale n°1914 del 29/12/2009 e aggiornato con deliberazione
di Giunta regionale n° 508 del 4/10/2011. Tutti i prezzi sono rilevabili
dall’Archivio B.U.R.C. Digitale visionabile sul sito Regione Campania.:
Si allega la Delibera di Giunta Regione Campania n° 25 del 29.01.2013.
1) Delibera.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – CIRCOLARE DEL CNGeGL SUGLI STUDI DI SETTORE E REDDITOMETRO
RINNOVATO CON D.M. del 24.12.2012 (G.U. n°3 del 4 gennaio 2013).:
Si allega la circolare del Presidente del CNGeGL riguardante gli studi
di settore, con gli indicatori economici relativi alle prestazioni professionali,
e l’indicazione del nuovo redditometro ai fini di una conoscenza fiscale
per una giusta tutela degli interessi del professionista geometra.
Allegato: Informazione del Presidente del CNGeGL.:
1) Circolare.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – PARTECIPAZIONE DEL COLLEGIO DI CASERTA AL 44° CONGRESSO
NAZIONALE GEOMETRI, A RIMINI, DAL GIORNO 11 AL 13 APRILE 2013:
Si è organizzata la partecipazione al 44° Congresso Nazionale Geometri
al Palacongressi a Rimini dall’11 al 13 aprile 2013 con Autobus da gran
turismo. Il programma prevede la partenza da Caserta il giorno 11 aprile
alle ore 14,00 circa, da luogo antistante la stazione ferroviaria di
Caserta, e arrivo in albergo alle ore 20,00 circa con cena e pernottamento
in albergo a tre stelle a Rimini Riva Azzurra per due giorni. La partecipazione
al Congresso è prevista per le giornate del 12 e 13 aprile. Il pomeriggio
del 13 aprile è prevista la partenza e rientro a Caserta nella sera
dello stesso giorno. I colleghi che intendono aderire avranno l’opportunità
di partecipare all’illustrazione di diversi argomenti tecnici in cui
si discuterà il ruolo e competenza, in evoluzione, del Geometra Il costo
per coloro che aderiranno consisterà nel pagamento di circa €.110,00,
ciascuno, in camera doppia con supplemento di €.15,00 a notte in caso
di richiesta di pernottamento in camera singola. Per organizzare adeguatamente
il tutto e confermare le prenotazioni nell’albergo è necessario che
coloro che aderiranno versino l’importo di €.110,00 per camera doppia
o €.140,00 per camera singola, compreso il viaggio, con versamento da
effettuare su codice IBAN n° IT67P0101075210000027000473 intestato a
Kaoma Travel di Vadema Viaggi SAS Via G. Marconi, 103 – 81030 Parete,
con la causale adesione al 44° Congresso Nazionale Geometri di Rimini
dall’ 11 al 13 aprile 2013 e di trasmissione, al n°081.19814165, a mezzo
fax, di copia della ricevuta di pagamento. Le prenotazioni, in congruo
numero di almeno 40 partecipanti, anche praticanti geometri, dovranno
pervenire al più presto e gli interessati devono effettuare la prenotazione
sul sito del Consiglio Nazionale Geometri entro il 1° aprile 2013. I
Geometri iscritti all’Albo, oltre i 30 anni di età, dovranno eseguire
anche il pagamento al CNGeGL con bonifico di €.50,00 che comprende,
oltre alla partecipazione ai lavori congressuali, il welcome cocktail
ed i coffee break. Gli iscritti all’Albo di età fino a 30 anni compiuti
entro il 31.12.2012 ed i praticanti Geometri non sono tenuti al pagamento
del costo d’ingresso di €.50,00 ma comunque dovranno prenotarsi.
Si allega il programma del 44° Congresso di Categoria.:
1) programma.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO - CORSO DI TOPOGRAFIA APPLICATA:
Si informa che il 4 e 5 aprile 2013 si svolgerà il Corso di Topografia
Applicata il primo giorno dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle
18,30 e il secondo giorno dalla ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle
18,00. La quota di partecipazione è di €. 150,00 per i non soci A.G.I.T.
e €. 75,00 per i praticanti e per i soci A.G.I.T. Il numero minimo dei
partecipanti deve essere di 20 persone. Il corso si svolgerà anche con
prove pratiche applicative e sarà distribuito il materiale didattico
e informativo. Il programma è dettagliato nella locandina allegata ed
il tutto è consultabile anche sul sito www.agit.cng.it. Il versamento
del costo del corso, entro il termine del 02.04.2013, va effettuato
su c/cp n°63277131, intestato ad A.G.I.T o a mezzo bonifico su IBAN
IT07N0760103200000063277131 e trasmesso ad A.G.I.T. a mezzo fax al n°06.92912995.
Gli iscritti all’Albo e i Praticanti che intendessero aderire all’Associazione
A.G.I.T., secondo come descritto nel modello rilevabile sul sito di
detta Associazione, potrebbero godere di una riduzione del costo di
ogni corso organizzati da svolgersi a Caserta ed anche il altre province.
Considerata l’importanza di questa formazione si sollecita l’adesione
entro i termini previsti per una efficace organizzazione. Ai geometri
iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi secondo il
Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1°.01.2010 come
da Delibera del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009 ed in base alla Riforma
delle Professioni con D.P.R. n°137 del 07.08.2012, art. 7, entrato in
vigore il 15.08.2012.
Si allega:
1) Locandina del
Corso di Topografia Applicata con modulo di iscrizione.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Consiglio dei Ministri, considerando le osservazioni del Consiglio di Stato e del Parlamento, il 3 agosto 2012, ha approvato il Regolamento sulla Riforma degli Ordinamenti Professionali prevista dalla Legge n° 148 del 2011 ed ha previsto che la professione regolamentata è definita in senso ampio e l’esercizio è consentito a seguito di iscrizione in ordini o collegi. E’ consentito il libero accesso alle professioni regolamentate. E’ stato affermato che gli Albi professionali territoriali sono tenuti a trasmettere, telematicamente, all’Albo Nazionale i dati anagrafici degli iscritti con annotazione dei provvedimenti disciplinari adottati. E’ stata prevista la pubblicità informativa che deve rispettare il decoro professionale, i criteri di veridicità e correttezza, senza essere equivoca, ingannevole e denigratoria e non deve violare il segreto professionale. E’ stata definita la stipula di idonea polizza assicurativa per rischi derivanti dall’esercizio della prestazione professionale che deve interessare anche l’eventuale danno connesso alla custodia dei documenti o valori ricevuti dal cliente. Il tutto deve essere obbligatoriamente comunicato al cliente con gli estremi della polizza, il massimale e le eventuali variazioni delle condizioni. In merito all’assicurazione obbligatoria è stato spostato di un anno, quindi al 13 agosto 2013, il termine per stipulare la polizza. E’ stato confermato, come da Legge n°27 del 24 marzo 2012, il tirocinio per il periodo massimo di 18 mesi di durata per l’accesso alle professioni. Per i primi sei mesi, il tirocinio può essere svolto in concomitanza con il corso di studio per il conseguimento della laurea in seguito a convenzioni tra i Consigli Nazionali degli Ordini e i Collegi e il M.I.U.R. Il tirocinio può essere svolto contemporaneamente ad un impiego pubblico o privato, purché sia consentito l’effettivo svolgimento. E’ stato confermato l’obbligo della formazione continua e il costante aggiornamento della propria competenza professionale, già in essere per nostra categoria dal 1° gennaio 2010. E’ prevista la costituzione dei Consigli di Disciplina Territoriali presso i Consigli degli Ordini e Collegi la cui composizione è effettuata dal Presidente del Tribunale territoriale con regolamento da emanare entro 90 giorni dall’entrata in vigore del Decreto in parola. Il Consigliere del Collegio non può far parte del Consiglio di Disciplina, salvo ulteriori incompatibilità previste dagli Ordinamenti professionali per garantire l’imparzialità di giudizio. In merito ai compensi professionali la normativa è in via di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, mentre la questione della costituzione delle Società tra Professionisti è stata rinviata ad altra data.
Si allega:.
1) lo schema del D.P.R. approvato dal Governo che riguarda la Riforma degli Ordinamenti Professionali
Aggiormento:
2) G.U. 189 Parte Prima del 14.08.2012 - DPR n°137 del 7.8.2012 - Riforma Ordinamenti Professionali.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – INIZIO IL 20 MARZO 2013 CORSO BASE DI 120 ORE – ABILITANTE
– DI 40 ORE – AGGIORNAMENTO – SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI
E MOBILI – D. LGS. N°81 DEL 9 APRILE 2008 E DISPOSIZIONI INTEGRATIVE
CON D. LGS. N°106 DEL 3 AGOSTO 2009.:
L’art. 98 del D. Lgs n°81/2008, come anche il precedente D. Lgs. 494/96,
prevede che anche i Collegi possono organizzare questi corsi in materia
di sicurezza, nell’edilizia, nei cantieri per i Coordinatori in fase
di Progettazione e di Esecuzione e dopo avere espletato già tre corsi
in questo settore nell’anno 2011, il presente costituisce il quarto
avviso, pubblicato su questo sito, per coloro che sono interessati perché
col prossimo mese di maggio 2013 chi non avrà effettuato l’aggiornamento
dovrà ripetere il corso base di n° 120 ore. Si informa che i due corsi
di 120 e 40 ore avranno inizio il giorno 20 marzo 2013, nella Sala Conferenze
della “Formedil” in Macerata Campania (CE), per cui si sollecitano gli
interessati a prenotarsi con urgenza a mezzo fax al n°0823.320831 o
recandosi al Collegio in corso Trieste, 62. Come già numerose volte
espletato in passato per diversi corsi, i Geometri iscritti all’Albo
e alla Cassa di Previdenza Geometri di età fino a 35 anni alla data
della presentazione della domanda, in regola con gli adempimenti previdenziali,
riceveranno, su richiesta, il rimborso del 50% del costo del corso di
n°120 ore perché prevede la prova finale, come da circolare della Cassa
inserita sul sito. Questa agevolazione vale anche per i Praticanti che
si iscrivono alla Cassa Geometri, usufruendo, anche, di altre agevolazioni
previdenziali fino a 30 anni di età. Saranno attribuiti n°64 crediti
per il corso di 120 ore e n° 20 crediti per il corso di 40 ore. In riferimento
ad numero maggiore di partecipanti, rispetto agli attuali prenotati,
ci sarà un ridotto costo per la formazione che sarà immediatamente comunicato
con successiva informativa in cui saranno forniti i dettagli operativi
e il programma entro la prossima settimana (13-17 marzo). Per ulteriori
informazioni è possibile contattare il Presidente in materia di contribuzione
sui corsi di formazione e sulla previdenza.
Si allega lo schema di domanda di prenotazione in cui specificare se partecipare al corso di 120 o 40 ore.
1) prenotazione
corsi.pdf
2) Calendario
e Programma Corso D. Lgs. 81/2008.
3) Informativa
per corso sicurezza di 120 ore.
4) Informativa
per corso di aggiornamento sicurezza di 40 ore.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – VALORIZZAZIONE E CENSIMENTO DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE
PUBBLICO CON LA PROCEDURA ON LINE.:
La Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri Liberi Professionisti e
la Fondazione Geometri Italiani, unitamente alla Cassa dei Periti Industriali,
come soci sostenitori, hanno costituita una Fondazione con ANCI per
accompagnare le Pubbliche Amministrazioni nelle operazioni di censimento
e valorizzazioni degli immobili pubblici con procedura sviluppata dalla
Cassa Depositi e Prestiti. Questa struttura ha lo scopo di diffondere
l’iniziativa tra i propri iscritti promuovendo la formazione in grado
di supportare le Pubbliche Amministrazioni con corsi gratuiti per gli
iscritti all’Albo e alla Cassa di Previdenza tramite la piattaforma
Abitantionline accessibile dal sito CNGeGL, Fondazione Italiana Geometri,
Cipag e Groma. Per i Geometri l’attività riguarderà la normativa di
riferimento, la standardizzazione delle procedure per l’espletamento
dell’incarico, l’utilizzo dell’applicativo e la costruzione del Dossier
del Fabbricato mentre per i Periti Industriali riguarderà la verifica
della parte impiantistica. In seguito a comunicazione dei Presidenti
della CIPAG e del CNGeGL mi sono attivato per diffondere questa notizia
in modo da favorire l’affidamento degli incarichi professionali diretti
ai singoli professionisti, che come da nota pervenuta, è esente da intermediazione
di appalti e di società di servizi. Gli interessati possono introdursi
in questa attività la cui notizia sarà, anche, trasmessa sulla propria
casella di posta elettronica certificata e si sollecitano coloro che
non l’hanno di attivarsi a possederla.
Si allega la nota pervenuta, congiuntamente, da parte dei Presidenti della CIPAG e del CNGeGL.
1) Lettera Presidenti
CIPAG e CNGeGL.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente



La C.I.P.A.G., previa convenzione, ha offerto agli aderenti una prestazione pensionistica complementare che li aiuti a mantenere un tenore di vita adeguato a quello che avevano durante l'attività professionale. Il Fondo è strutturato secondo una gestione monocomparto di tipo bilanciato per soddisfare le esigenze di un soggetto che ricerca una graduale crescita del capitale accettando una moderata esposizione al rischio. L'aderente godrà della deducibilità fino a 5.164,57 Euro e della tassazione agevolata delle prestazioni con aliquota che diminuirà nel tempo dal 15% al 9% in base al periodo di permanenza nel Fondo. L’adesione è libera e volontaria. La partecipazione alle forme pensionistiche complementari disciplinate dal D. Lgs. 5.12.2005 n°252 consente all’iscritto di beneficiare di un trattamento fiscale di favore sui contributi versati, sui rendimenti conseguiti e sulle prestazioni percepite. La documentazione a disposizione dell’iscritto – Regolamento e Nota Informativa – è visionabile presso la sede del Fondo, la sede del nostro Collegio di Caserta e sul sito internet del Fondo Pensione Futura. Detto Fondo Pensione è iscritto all’Albo tenuto dalla COVIP con il n°166. La copia, sempre aggiornata, di tutta la documentazione è disponibile sul sito internet www.fondofutura.it nella sezione Modulistica e Documentazione. Per informazioni al riguardo è possibile rivolgersi al Collegio.:
Si allega:
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – SCADENZA TERMINI ACCATASTAMENTO FABBRICATI NASCOSTI
– AMPLIAMENTO NUMERO PARTECIPANTI AL CORSO BASE DI PREVENZIONE INCENDI
E CORSI DI AGGIORNAMENTO.:
Il C.N.G.e.G.L. informa circa la scadenza dei termini per l’accatastamento
dei fabbricati nascosti e dell’ampliamento del numero dei partecipanti
da 40 a 60 al corso base di Prevenzione Incendi e ai corsi di aggiornamento
obbligatori per mantenere l’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno
– Dipartimento dei Vigili del Fuoco. In considerazione di tanto, come
già informato in passato, si sollecitano gli interessati al corso base
di prenotarsi recandosi al Collegio in Caserta al Corso Trieste, 62,
al fine di procedere concretamente alle attività di programmazione e
attuazione di detto corso. Si allega:
1) Informativa
del C.N.G.eG.L. su scadenza termini accatastamento fabbricati nascosti.
2) Circolare
del C.N.G.eG.L. su ampliamento numero partecipanti corso Prevenzione
Incendi.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
RISULTATI DELLE ELEZIONI IN CAMPANIA DEI DELEGATI CASSA GEOMETRI
PERIODO 2013-2017:
Si informano gli iscritti che i risultati elettorali hanno visto eletti
quali Delegati C.I.P.A.G. in Campania, i seguenti geometri: Buono Diego
(Coll. NA), Carlino Maurizio (Coll. NA), Buono Pasquale Francesco (Coll.
NA), Marra Fabrizio Nicola (Coll. AV), Rosato Claudio (Coll. BN), Parente
Paolo (Coll. CE), Prevete Gennaro (Coll. Av), Amendola Francesco (Coll.
Sa), Di Lallo Luigi (Coll. Sa), Robustelli Ciro (Coll. Sa). In relazione
al ridotto numero degli iscritti alla C.I.P.A.G. al nostro Collegio
è spettato un solo Delegato, già da due pregresse tornate elettorali.
Si ringraziano i colleghi che hanno partecipato alle votazioni, fermo
restando il dovuto e doveroso impegno da assolvere per tutti gli iscritti.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – CONVEGNO – PROFESSIONAL DAY – 19 FEBBRAIO 2013 – CAMERA
DI COMMERCIO, VIA ROMA, 75 – CASERTA:
Martedì 19 dicembre 2013, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso la sede
della Camera di Commercio di Caserta in Via Roma, 75 si terrà il Convegno
“Professional Day” – La Giornata delle Professioni. I lavori saranno
seguiti in diretta satellitare dall’Auditorium della Conciliazione in
Roma dove saranno presenti i Relatori. I temi oggetto del Convegno riguarderanno
il Lavoro e Welfare, Giustizia e Legalità, Ambiente e Sicurezza, Salute.
Interverranno anche i Presidenti degli Ordini e Collegi Professionali
e i Presidenti delle Casse di Previdenza. Ai geometri iscritti all’Albo
saranno attribuiti i crediti formativi secondo il Regolamento sulla
Formazione Continua obbligatoria dal 1°.1.2010 come da Delibera del
C.N.G. e G.L. del 10.11.2009. Ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012, al fine di garantire
la qualità e l’efficienza della prestazione professionale, nell’interesse
dell’utente e della collettività, per conseguire lo sviluppo professionale,
il professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento
delle propria competenza professionale. Si allega:
1) Locandina Professional
Day.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – PRESTITI DELLA CASSA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA GEOMETRI
LIBERI PROFESSIONISTI AGLI ISCRITTI FINO A 65 ANNI DI ETA’. :
E’ giunta comunicazione da parte della CIPAG, previa convenzione con
la Banca Popolare di Sondrio, sulla possibilità di accedere ai prestiti
agevolati per l’acquisto di attrezzature, strumenti e arredi funzionali
ai geometri iscritti da almeno due anni alla Cassa per fornire un utile
sostegno allo svolgimento dell’attività professionale. In questo particolare
momento economico il prestito è esteso fino a 65 anni di età e con regolarità
contributiva. L’importo ammesso a finanziamento è pari all’80% delle
spese documentate al netto dell’IVA con un minimo di €.5.000,00 e un
massimo di €. 25.000,00 per un periodo minimo di anni 1 e massimo anni
5 con modalità di rimborso in rate trimestrali posticipate. Attraverso
l’area riservata del sito www.cassageometri.it si può visionare ogni
informazione e compilare la richiesta del prestito.
Si allega:
1) La Circolare informativa
della CIPAG del 14.02.2013 che eleva fino a 65 anni il prestito.
2) La Circolare informativa
della CIPAG del 29.04.2010 fino a 60 anni il prestito con le indicazioni
dettagliate valevoli anche adesso.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – SEMINARIO TECNICO – TERZO APPUNTAMENTO - EDIFICI ESISTENTI:
SALVAGUARDIA E RECUPERO – LE TECNICHE DI INDAGINE : STRUTTURE IN ELEVAZIONE
– 26 FEBBRAIO 2013 ORE 16,30 – HOTEL EUROPA – VIA ROMA, 19 – CASERTA
:
Il giorno 26.02.2013, alle ore 16,30, in Caserta all’Hotel Europa, Caserta,
si svolgerà il terzo di un ciclo di incontri organizzato da Agenda Tecnica,
con il patrocinio anche del nostro Collegio, che riguarderà "Edifici
esistenti: salvaguardia e recupero" .
Nel corso dei lavori (di cui all'allegato programma) sarà presentato il volume: "Fessurazioni nelle strutture. Rilievo, lettura, diagnosi: una visione degli eventi degradanti alla luce delle nuove NTC" di Giovanni Menditto - Flaccovio Dario – 2010
L’iscrizione al Seminario è gratuita e bisogna prenotarsi compilando la scheda allegata ed inviarla a:eventi@agendatecnica.it.
Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi
secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1°.1.2010
come da Delibera del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009. Ai sensi della Riforma
delle Professioni di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012,
al fine di garantire la qualità e l’efficienza della prestazione professionale,
nell’interesse dell’utente e della collettività, per conseguire lo sviluppo
professionale, il professionista ha l’obbligo di curare il continuo
e costante aggiornamento delle propria competenza professionale. Si
allega:
1) Locandina
2) Scheda di prenotazione.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – COSTITUZIONE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI
DELLA PROVINCIA DI CASERTA QUALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE.:
Si informa, in seguito ai Deliberati Assembleari del 30 aprile 2011
e 27 aprile 2012, che il nostro Collegio è in fase di essere accreditato
presso il Ministero della Giustizia quale Organismo di Mediazione, nell’apposito
Registro, quale Ente Pubblico, previo studio, redazione ed elaborazione
di tutti gli adempimenti indispensabili di cui all’art.4 del Decreto
del Ministro della Giustizia del 18 ottobre 2010, n°180. Come Consiglio
abbiamo operato con deciso criterio per adempiere ad ogni obbligo previsto
dalla norma al riguardo particolarmente per avere la capacità finanziaria
e organizzativa con trasparenza amministrativa e contabile dei bilanci
a cui ci siamo facilmente adeguati, contrariamente al passato. Il tutto
è stato compiuto ai sensi dell’art. 3 e 4 del detto Decreto che prevede
che gli Organismi di Mediazione sono costituiti anche dai Collegi professionali
a servizio della società. L’iniziativa è di interessante sviluppo per
la nostra Categoria per la polivalenza delle competenze che ha il Geometra
che costituiscono le materie oggetto di Mediazione. A tal fine, i Colleghi
che intendono diventare Mediatori, per poi essere iscritti al nostro
Organismo di Mediazione, devono dichiarare al Collegio la disponibilità
allo svolgimento del corso abilitante per Mediatore, con un numero di
almeno 26 partecipanti per ridurre i costi. Con successiva notizia saranno
fornite le informazioni sull’inizio dell’attività dell’Organismo di
Mediazione del nostro Collegio. Per i Geometri iscritti alla Cassa,
in regola con la posizione assicurativa e previdenziale, sarà corrisposto
un contributo dal parte della detta C.I.P.A.G.
Si allega:
1) Schema di domanda
per corso Mediatore-Conciliatore.pdf
2) D.M. n°222 del
23.07.2004.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – CORSO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI
E GEOMETRI ISCRITTI ALL’ALBO DEL COLLEGIO DI CASERTA DA MENO DI DUE
ANNI.:
In seguito alle numerose attività espletate, nel corso degli ultimi
tre anni, a vantaggio dei giovani geometri che intendono iscriversi
all’Albo, valutata la sommaria preparazione scolastica nelle materie
professionali, nella qualità di Presidente, al fine di approfondire
ogni materia di competenza del Geometra, ho proposto al Consiglio, un
percorso formativo, che ha deliberato, nell’interesse di un maggiore
sviluppo della Categoria, l’istituzione di corsi di Alta Formazione
per i Praticanti Geometri iscritti nel Registro del Collegio e per i
nuovi iscritti al Collegio e alla Cassa di Previdenza Geometri da meno
di due anni. Detti corsi, col supporto del Consiglio Nazionale Geometri
e Geometri Laureati, previa idonea convenzione, saranno organizzati
e tenuti dal nostro Collegio con la collaborazione di Istituzioni Scolastiche,
Scuole di Formazione e Aziende nel settore delle Costruzioni e con la
preziosa cooperazione di nostri Colleghi liberi professionisti iscritti
al nostro Collegio e tratteranno lezioni teoriche e pratiche nei cantieri,
esercitazioni topografiche, catasto, edilizia, urbanistica, estimo,
diritto privato, sicurezza cantieri, contabilità cantieri, efficienza
energetica, deontologia professionale, ecc. Questa iniziativa è di stimolo
per i giovani Neo Diplomati e i Praticanti che a volte non hanno la
possibilità di espletare dette esperienze negli studi professionali.
Entro breve tempo si svilupperà il programma dettagliato in relazione
alle adesioni che giungeranno al Collegio in numero chiuso di massimo
30 Praticanti e 20 iscritti all'Albo da meno di due anni. L'Alta Formazione
avrà inizio dopo un incontro esplicativo sull’introduzione al corso
con gli argomenti teorici-pratici da svolgere e sarà utile per coloro
che vorranno aderire per una migliore e proficua preparazione sia agli
esami di abilitazione che per meglio introdursi nel mondo del lavoro
e tale iniziativa rientra nei principi programmatici proposti da parte
del Consiglio per conferire migliori requisiti ai partecipanti.
Si allega:
1) Modello
di prenotazione al corso di Alta Formazione per Praticanti.
2) Modello
di prenotazione al corso di Alta Formazione per iscritti al Collegio
da meno di due anni.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – IL CODICE DELLA RELAZIONE PERITALE NEL PROCESSO CIVILE
DI COGNIZIONE.:
Il giorno 6 febbraio 2013 è stato presentato a Roma, nella sede della
Cassa di Previdenza Geometri, il Codice della relazione peritale nel
processo civile di cognizione. L’opera è stata redatta dall’Associazione
Nazionale Geometri Consulenti tecnici, Arbitri e Mediatori “GEO-CAM”,
di cui fa parte anche il nostro Collegio, e dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura
con la collaborazione del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
e del Consiglio Nazionale Forense. Il Codice costituisce un manuale
utile da essere utilizzato, come linee guida, dai colleghi che operano
nel settore delle Consulenze Tecniche d’Ufficio su incarico del Giudice
e può garantire uno standard comune per l’attività giurisdizionale conforme
alle regole giuridiche e deontologiche. Questa iniziativa risponde alle
esigenze sentite dai Tribunali al fine di garantire un comportamento
omogeneo nell’esecuzione dei compiti affidati. L’importante opera redatta,
sicuramente, sarà apprezzata dalla magistratura. Gli interessati all’acquisizione
del testo in oggetto possono inoltrare al Collegio la prenotazione con
un numero minimo di 10 richieste per avere una riduzione sul costo di
detto Codice.:
Si allega la presentazione del Codice e il Modello di prenotazione utilizzabile
anche dai richiedenti e da inviare al Collegio.
1) Presentazione
del Codice della Relazione Peritale nel processo civile di cognizione.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – CONVEGNO TECNICO – RECUPERARE E RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO
EDILIZIO – EDICOMEDIZIONI – CASERTA 28 FEBBRAIO 2013.:
Dopo il successo dell'edizione del 24 febbraio 2012 torna azero tour
l’incontro a Caserta dedicato al recupero e riqualificazione del patrimonio
edilizio esistente il 28 febbraio 2013 dalle ore 16,00 alle ore 19,00
al Novotel – Caserta Sud SS 87 Sannitica Km.22600 – Capodrise. La partecipazione
è gratuita ed è necessario prenotarsi registrandosi sul sito www.edicomedizioni.com/eventi.
Il Convegno riguarderà l’Orientamento normativo e incentivi per il recupero
e la riqualificazione del patrimonio edilizio; l’Orientamento normativo
della UE per l’efficienza energetica in edilizia; il Risparmio energetico
e responsabilità ambientale: la politica e l'offerta del Gruppo Intesa
Sanpaolo; Recuperare e riqualificare: obiettivo efficienza energetica
e comfort ambientale; Progettare un intervento di riqualificazione:
principi e accorgimenti progettuali. Si tratteranno anche casi studio
di interventi di riqualificazione a energia quasi zero e le soluzioni
tecnologiche per il recupero e la riqualificazione con soluzioni e materiali
innovativi per l’involucro edilizio.
Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi
secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1°
gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale
Geometri e Geometri Laureati. Ai sensi della Riforma delle Professioni
di cui all’art. 7 del D.P.R. n°137 del 07.08.2012, al fine di garantire
la qualità e l’efficienza della prestazione professionale, nell’interesse
dell’utente e della collettività, per conseguire lo sviluppo professionale,
il professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento
delle propria competenza professionale.:
Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina
evento EdicomEdizioni.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PER LE ELEZIONE
DEI DELEGATI CASSA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA GEOMETRI QUADRIENNIO 2013-2017.:
Sono indette le elezioni per il Comitato dei Delegati C.I.P.A.G. nei
giorni di martedì 26 febbraio e mercoledì 27 febbraio dalle ore 9,00
alle ore 18,30 e giovedì 28 febbraio 2013 dalle ore 9,00 alle ore 12,00
e si svolgeranno nella sede del Collegio a Caserta al Corso Trieste,
62. Hanno diritto al voto gli iscritti alla Cassa (compresi i praticanti),
i pensionati diretti della Cassa anche se non più iscritti all’Albo
purché residenti nella circoscrizione del Collegio in cui votano. Non
hanno diritto al voto gli iscritti al solo Albo e non alla Cassa ed
i beneficiari di pensione di reversibilità o indiretta (superstiti).
Si allega la circolare inviata agli aventi diritto al voto con le indicazioni
dei requisiti indispensabili per essere candidati ai sensi dello Statuto
ed istruzioni della C.I.P.A.G.:
1) Convocazione
Assemblea per elezioni Delegati CASSA.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO N°3 – FORMAZIONE CON CORSI ABILITANTI E DI AGGIORNAMENTO:
SSi informano gli iscritti interessati alla formazione, con corsi abilitanti,
e tutti gli altri che dal 15 agosto 2012 è diventata obbligatoria la
Formazione Continua in base al D.P.R. 137 del 07.08.2012, pubblicato
sulla G.U. parte Prima del 14.08.2012.
In seguito alle richieste che giungono, è in fase di inizio entro la fine del mese di febbraio 2013 o all’inizio di marzo 2013, previa prenotazione di un congruo numero di partecipanti per contenere i costi singoli, come già informato a luglio e ottobre 2012 con precedente avviso su questa stessa pagina web. I corsi programmati riguardano: il 2° Corso base di n°120 ore quale Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili, Corsi di aggiornamento di n°40 ore per gli iscritti che non ancora hanno provveduto e la scadenza di detto aggiornamento è prevista per l’aprile 2013 (D. Lgs. 81/2008). E’, anche, in fase di espletamento il 4° Corso sul Risparmio e Certificazione Energetica di n°80 ore.
Sono programmati, pure, il Corso Abilitante di n°120 ore, in Prevenzione Incendi e il Corso di Aggiornamento Obbligatorio di n° 40 ore, per chi è già abilitato, il 2° Corso sulle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni e Isolamento Acustico degli Edifici.
Alle dette attività di formazione possono partecipare anche i praticanti ove consentito.
Al fine di concretizzare ogni attività formativa, occorre la conferma di coloro che si sono prenotati anche con l’aggiunta di altri professionisti al fine di trovare pure le sedi idonee, per cui gli interessati, per tutti i corsi elencati, sono sollecitati a prenotarsi e confermare le prenotazioni recandosi al Collegio, quanto prima, per evitare, particolarmente per l’aggiornamento sulla Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili, che passi il mese di aprile 2013 e chi ha necessità di questa formazione non potrà essere nelle condizioni di assolvere ad incarichi professionali specifici e dovrà rifare il corso intero di n°120 ore.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – PRESENTAZIONE DEGLI STANDARD DI QUALITA’ DELLE ATTIVITA’
PROFESSIONALI DEI GEOMETRI – C.N.G. e G.L. – UNI.:
Il 25 gennaio 2013, a Milano, nella sede dell’UNI – Ente Nazionale Italiano
di Unificazione – alla Via Sannio, 2, sono state presentate le 48 specifiche
dedicate alle attività professionali più ricorrenti ai fini della qualificazione
professionale dei geometri nei settori dell’edilizia, urbanistica e
ambiente, dell’estimo e attività peritali, della geomatica e attività
catastale. L’iniziativa scaturisce dalla mozione del 43° Congresso di
Categoria svoltosi a Palermo il 22 ottobre 2005 in cui fu programmata
la predisposizione di uno standard di qualità delle attività professionali
oltre al precedente redatto regolamento per la formazione continua obbligatoria.
Questo processo di qualificazione professionale, nato dall’intensa attività
del CNGeGL e l’UNI, si concretizza attraverso i requisiti di conoscenza,
competenza, capacità ed esperienza delle prestazioni dei geometri e
geometri laureati al fine di soddisfare le esigenze della committenza
pubblica e privata.
La categoria dei geometri è stata la prima tra le categorie professionali ad intraprendere questo processo di Standard di qualità per meglio qualificare e valorizzare la categoria.
Nell’attività svolta sono indicati i riferimenti normativi e legislativi, i termini e definizioni specificando la prestazione professionale, la professionalità, la qualifica professionale ed altro, le prestazioni professionali tecniche nell’Area Edilizia, Urbanistica e Ambiente “E”, Area Estimo e Attività Peritale “P”, Area Geomatica e Attività Catastale “T”, i compiti, le competenze e le valutazioni con la descrizione del lavoro da svolgere, la definizione delle competenze con i principi deontologici, i criteri e modalità di valutazione. E’ allegato anche lo schema tipo di scrittura privata per il conferimento dell’incarico professionale in relazione al Regolamento recante la riforma degli ordinamenti professionali – D.P.R. 7 agosto 2012, n°137 – alle Misure urgenti in materia di concorrenza, liberalizzazioni e infrastrutture – Legge 24 marzo 2012, n°27, art. 9 ed anche ogni riferimento normativo e legislativo di tutte le specifiche professionali presentate, utilissime per l’esatto svolgimento di ogni attività professionale. Il tutto è in linea con le Direttive Europee del 4 ottobre 2012 sulla normazione che deve essere utilizzata in maniera strategica per accelerare lo sviluppo dei servizi e tecnologie. Queste norme avranno un positivo riscontro sulla sicurezza per i cittadini e dei lavoratori, sull’ambiente e in ogni altro settore di importanza e il tutto costituisce importante innovazione per la nostra categoria.
Si allega il documento quadro UNI-CNGeGL mentre tutte le schede di riferimento
sono consultabili ed estraibili dal sito del www.cng.it standard di
qualità.:
1) Documento
Quadro UNI-CNG.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – REGOLARE TENUTA DELL’ALBO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI
E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI CASERTA.:
Si informa che il Consiglio del Collegio è sottoposto alla vigilanza
del Ministro della Giustizia il quale la esercita direttamente o tramite
il Procuratore Generale della Corte di Appello e del Procuratore della
Repubblica. Il Consiglio del Collegio, ai sensi dell’art. 27 del R.D.
n°274 dell’11.02.1929, sorveglia sull’osservanza delle norme legislative
e regolamentari riguardanti la formazione, la tenuta dell’Albo e, in
generale, l’esercizio della professione e l’art. 26 prevede che deve
essere represso l’uso abusivo del titolo di geometra e l’esercizio della
professione.
L’art.1 del Decreto Legislativo Luogotenenziale del 23.11.1944 n°382 prevede che le funzioni relative alla custodia dell’Albo sono devolute al Consiglio del Collegio che deve assicurare che gli iscritti si trovino nella posizione giuridica retta e tale che possa garantire, anche per la condotta, il prestigio della Categoria tutta (come da diverse decisioni del C.N.G.) per cui il Consiglio deve vigilare continuamente sulla tenuta dell’Albo professionale che deve essere frequentemente aggiornato. Anche il Codice Deontologico della nostra Categoria, approvato dal C.N.G. con Delibera n°5 del 03.04.2007 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n°121 del 26.05.2007, fissa le finalità della condotta a cui i professionisti devono conformarsi allo scopo di rispettare i principi generali di etica professionale e le norme deontologiche sono preordinate al fine di assicurare l’esercizio della professione secondo i canoni di correttezza, decoro e dignità, garantendo, altresì, che il comportamento non pregiudichi gli interessi superiori della collettività, ma favorisca lo sviluppo della società.
Alla luce della considerazione di dette norme e della pregressa situazione a conoscenza di tutti, dopo un intenso lavoro di chiarimento, in fase di ultimazione, riferito alla custodia e perfetta tenuta del nostro Albo nel rispetto della Categoria di appartenenza, informo che l’elenco dei nostri iscritti è stato aggiornato e numericamente diminuito per riguardo alle menzionate disposizioni legislative. Coloro che sono interessati a divulgare su questo sito web i riferimenti dei propri domicili, i recapiti telefonici, indirizzi e-mail e anche p.e.c. sono invitati ad inoltrare comunicazione scritta al Collegio autorizzando il trattamento dei propri dati personali.
Con successiva circolare saranno illustrate le intense attività che
hanno portato al chiarimento dell’Albo, come già notiziati i presenti
alle Assemblee degli iscritti del 30.04.2011 e 27.04.2012 anche se molte
anomalie si susseguono continuamente ma non ci si ferma nei controlli.
Il tutto, tra qualche mese, ai sensi del D.P.R. n°137 del 07.08.2012
entrato in vigore il 15.08.2012, sarà di competenza del Presidente del
Tribunale.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – INCENTIVI EUROPEI IN ARRIVO PER I LIBERI PROFESSIONISTI:
La Commissione Europea, Direzione Generale per le imprese e l'industria
dell'UE, ha dato un tangibile segno di apertura e di appoggio nei confronti
dei liberi professionisti aprendo la strada a misure di semplificazioni
burocratiche e agevolazioni fiscali, quali l'allestimento dello studio
e l'assunzione di personale, nonché facilitazioni nell'accesso al credito
paragonando i liberi professionisti e le piccole medie imprese. Viene
riconosciuto ai liberi professionisti l’indiscusso ruolo nello sviluppo
del paese e dell’occupazione. L’applicazione di quanto affermato dalla
CE passa al futuro Governo Italiano.
Si allega il comunicato stampa dell'Adepp trasmesso dal Presidente Fausto
Amadasi.:
1) Comunicato
stampa Adepp 11 gennaio 2013.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – RINNOVO GEOPEC GRATUITA PER IL TRIENNIO 2013-2015:
Si informa che la Fondazione Geometri Italiani ha rinnovato, con Aruba,
per il prossimo triennio la posta elettronica certificata già attivata
dal nostro Collegio. Si invitano gli iscritti all’Albo a dotarsi di
detta p.e.c. per ricevere qualsiasi comunicazione ed è indispensabile
acquisirla collegandosi nell'area riservata della C.I.P.A.G., unitamente
all’indirizzo e-mail, al fine della registrazione dei crediti formativi
in seguito alla partecipazione a Seminari, Convegni e Corsi.
Si allega la nota trasmessa dal Presidente della Fondazione Geometri
Italiani.:
1) Rinnovo geopec
gratuita 2013-2015.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – CAMPIONATO DI SCI 2013 – ASSOCIAZIONE GEOSPORT DEL
C.N.G. e G.L.:
GEOSPORT informa che il 21, 22 e 23 febbraio 2013 si svolgerà il 18°
Campionato Italiano di sci alpino e nordico per geometri liberi professionisti
e sul sito www.geosport.it sono presenti tutte le notizie per la partecipazione.
Si allega la lettera pervenuta da Geosport.:
1) GEOSPORT_campionato
sci 2013.pdf
.......................................
il Presidente Paolo Parente
*AVVISO PER I GIOVANI DELLE TERZE MEDIE
INFERIORI CON INDIRIZZO PER IL CORSO DI STUDI COSTRUZIONI, AMBIENTE
E TERRITORIO – GEOMETRA.:
Iscriversi al nuovo corso di studi di Costruzioni, Ambiente e Territorio
è una scelta di carattere di esito positivo e maggiormente professionalizzante
e alternativo rispetto ad altri indirizzi scolastici perché si ha un
rapido accesso nel mondo del lavoro con una percentuale che supera il
75% riguardo agli altri percorsi scolastici.
Il Geometra è creativo ed appartiene ad una forte Categoria che continua
a costruire l’Italia in ogni settore e, per i giovani, scegliere il
nuovo indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio è una scelta positiva
per la grande polivalenza che possiede il Geometra.
Si allegano le Circolari.
1) Introduzione
del Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia
di Caserta.;
2) Brochure
con il piano di studi dell’Istituto per Geometri “M. Buonarroti” di
Caserta.
3) Iscrizioni
on-line da fare a partire dal 21 gennaio 2013.
4) Progettare
e Costruire il proprio futuro.
......................................il
Presidente Paolo Parente
AVVISO – CORSI IN MATERIA CATASTALE E TOPOGRAFIA APPLICATA.:
In seguito a contatti intrapresi con l’Associazione A.G.I.T. , del Consiglio
Nazionale Geometri e G.L., al fine di soddisfare le richieste di numerosi
iscritti, ho proceduto ad organizzare tre corsi riguardanti il Catasto
Terreni, i Riconfinamenti e Topografia Applicata che sono argomenti
di interesse quotidiano del geometra che espleta applicazioni importanti
della Topografia particolarmente in agrimensura e celerimensura.
1)Il Primo Corso riguarderà il Catasto Terreni e si svolgerà il 29 gennaio 2013, nella sede da stabilire in base al numero dei partecipanti, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 22 gennaio 2013 direttamente all’Associazione A.G.I.T. senza nulla corrispondere al Collegio che comunque organizza le attività. La quota di partecipazione è di €.60,00 per i non soci A.G.I.T., €. 30,00 per i Praticanti ed €. 30,00 per i soci A.G.I.T.
2)Il Secondo Corso riguarderà i Riconfinamenti e si svolgerà il 21 febbraio 2013, nella sede da stabilire in base al numero dei partecipanti, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 14 febbraio 2013 direttamente all’Associazione A.G.I.T. senza nulla corrispondere al Collegio che comunque organizza le attività. La quota di partecipazione è di €.60,00 per i non soci A.G.I.T., €. 30,00 per i Praticanti ed €. 30,00 per i soci A.G.I.T.
3)Il Terzo Corso riguarderà la Topografia Applicata e si svolgerà il 4 e 5 aprile 2013, nella sede da stabilire in base al numero dei partecipanti, il primo giorno dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,30 e il secondo giorno dalla ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00. La quota di partecipazione è di €. 150,00 per i non soci A.G.I.T., €. 60,00 per i praticanti ed €. 50,00 per i soci A.G.I.T. Il numero minimo dei partecipanti per ogni corso deve essere di 20 persone. I corsi si svolgeranno anche con prove pratiche applicative e sarà diffuso il materiale didattico e informativo per ogni corso. I programmi dei corsi sono dettagliati nelle locandine allegate ed il tutto è consultabile sul sito www.agit.cng.it. I versamenti dei costi dei corsi, entro i termini sopra detti, tranne il Terso Corso da definire, vanno effettuati su c/cp n°63277131, intestato ad A.G.I.T o a mezzo bonifico su IBAN IT07N0760103200000063277131 e trasmesso ad A.G.I.T. a mezzo fax al n°06.92912995 o per e-mail a info.agit@cng.it. Gli iscritti all’Albo e i Praticanti che intendessero aderire all’Associazione A.G.I.T., secondo come descritto nei modelli rilevabili dal sito di detta Associazione, potrebbero godere di una buona riduzione del costo del tre corsi organizzati da svolgersi a Caserta ed anche il altre province. Considerata l’importanza di questa formazione si sollecita l’adesione entro i termini previsti per una efficace organizzazione anche per il reperimento della sede. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1°.01.2010 come da Delibera del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009 ed in base alla Riforma delle Professioni con D.P.R. n°137 del 07.08.2012, art. 7, entrato in vigore il 15.08.2012.
Si allegano le Circolari.
1) Locandina
Primo Corso Catasto Terreni con programma.
2) Locandina Secondo
Corso Riconfinamento con programma.
3) Modulo
di iscrizione ai corsi.
4) Domanda di
iscrizione all’Associazione A.G.I.T.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – SEMINARIO TECNICO – SECONDO APPUNTAMENTO - EDIFICI
ESISTENTI: SALVAGUARDIA E RECUPERO – 15 GENNAIO 2013 ORE 16,30 – ISTITUTO
TECNICO PER GEOMETRI "M. BUONARROTI" - CASERTA:
Il giorno 15.01.2013, alle ore 16,30, in Caserta all' Istituto Tecnico
per Geometri
“M.Buonarroti – Viale Michelangelo, 1 -
si svolgerà il secondo di un ciclo di incontri organizzato da Agenda
Tecnica, con il patrocinio anche del nostro Collegio, che riguarderà
"L'approccio professionale nell'utilizzo ragionato delle tecniche
d'indagine"... partendo dalle fondazioni.
Il Programma prevede:
- Presentazione: arch. Gabriella Martucciello (Agenda Tecnica)
- Introduzione: “La tipologia fondale e le interazioni terreno – fondazione”
- Le indagini condotte attraverso le tecniche di georadar e carotaggio.
- Le tecniche d’indagine distruttive e non-distruttive
Il tema sarà discusso attraverso esempi applicativi
Se ne parlerà con:
ing. Andrea Basile – TECNOLAB; dott. Geol. Antonio Gravina – IGEM ;
dott. Geol. Vincenzo Cortese
Illustrando l’edificio esistente, oltre al contesto storico, urbanistico
ed ambientale in cui la fase della conoscenza passa anche attraverso
le indagini strumentali.
L’iscrizione al Seminario, per massimo 100 partecipanti, è gratuita
e bisogna prenotarsi, anche per visitare il museo "Michelangelo"
compilando la scheda allegata ed inviarla a: eventi@agendatecnica.it.
Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi
secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1°.1.2010
come da Delibera del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009.
Si allega:
1) Locandina
2) Scheda di
prenotazione.
...... .................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
SEMINARIO TECNICO INFORMATIVO RIGUARDANTE L’ELABORAZIONE DELLA
RELAZIONE PAESAGGISTICA – Macerata Campania (CE) 17 gennaio 2013 dalle
ore 10,30 alle ore 13,00:
L’incontro tecnico si svolgerà nella Sala Conferenze del Centro di Formazione
“Formedil” in Macerata Campania (CE) alla Via Provinciale in cui saranno
illustrate, dalla Blumatica, le linee guida per la redazione obbligatoria
della Relazione Paesaggistica con riferimento alla normativa vigente:
D. Lgs. n° 42 del 22.01.2004, D.P.C.M. 12.12.2005, D.P.R. 09.07.2010
n° 139 e s.m.i. Gli argomenti del Seminario riguarderanno le finalità,
i criteri e i contenuti per la redazione della Relazione Paesaggistica
con i contenuti minimi per interventi di lieve entità e per opere di
grande impegno territoriale. Il Seminario Tecnico riguarderà la realizzazione
degli elaborati grafici di rilievo e progetto con prova pratica mediante
foto modellazione realistica (rendering) e fotoinserimento. La partecipazione
al Seminario è gratuita e da diritto a n° 3 Crediti Formativi Professionali,
per i Geometri iscritti all’Albo, che sono invitati ad intervenire,
come previsto dal Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e
G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
Si allega la locandina dell’evento in cui sono previste le modalità
di prenotazione al Seminario.:
1) Locandina
con riferimenti per la prenotazione al seminario.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO IN MATERIA PREVIDENZIALE C.I.P.A.G. – MODIFICHE AL REGOLAMENTO
PER L’ATTUAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE
DEGLI ISCRITTI E DEI LORO FAMILIARI.:
Il Comitato dei Delegati, al fine di garantire la sostenibilità del
rapporto contributi-pensione per i prossimi 50 anni, ha adottato lo
scorso maggio 2012 le modifiche al Regolamento per la Previdenza Geometri
che sono state approvate dai Ministeri vigilanti il novembre 2012 ed
il tutto è entrato in vigore dal 1° gennaio 2013. Le prestazioni riguardano
l’art.1.6 con riferimento ai requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici
adeguati all’incremento della speranza di vita di cui all’art. 22 ter,
comma 2, D.L. 78/2009, convertito in Legge 102 del 03.08.2009 e s.m.i.
Le modifiche riguardano: L’innalzamento graduale dell'età richiesta
per la pensione di vecchiaia retributiva da 67 anni a 70 anni, mantenendo
la possibilità di accesso alla pensione di vecchiaia con calcolo misto
a 67 anni. L’introduzione dei requisiti dell'assicurazione generale
obbligatoria per la pensione contributiva con aumento graduale dell'età
anagrafica. L’indicizzazione delle pensioni con blocco delle rivalutazioni
per periodi e per redditi. La rivalutazione dei redditi medi per il
calcolo delle pensioni dal 100% al 75% rispetto al pro rata. I Neodiplomati
e i Praticanti ricevono l'accredito figurativo dell'intera contribuzione
soggettiva ai fini della determinazione del montante contributivo per
il calcolo delle pensioni di vecchiaia e anzianità liquidate dalla Cassa.
Si allega il bando di selezione.:
1) Modifiche
norme regolamentari CIPAG 1.1.2013.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO PER BORSE DI STUDIO PER GEOMETRI – BANDO DI SELEZIONE
– CONSORZIO T.R.E. CON SEDE IN NAPOLI.:
Il Consorzio Tecnologie per il Recupero Edilizio, con sede in Napoli
alla Via p. D. Giustino, 3/A, che promuove, attua e coordina progetti
di ricerca, sviluppo tecnologico, consulenze e formazione professionale,
ha informato il nostro Collegio circa il bando di selezione per l’ammissione
al corso di formazione per operatori tecnici di ricerca nel settore
della protezione, conservazione e valorizzazione di siti storici ed
archeologici. Il profilo Skill 4 di detto bando riguarda la valutazione
di sostenibilità di materiali innovativi e di processi nel settore dei
beni culturali di interesse del Geometra e del Perito. La scadenza per
la presentazione delle domande è fissata per il giorno 25 gennaio 2013.
In allegato è consultabile il bando sintetico con le informazioni utili
e le altre sono reperibili sul sito web dedicato al progetto www.provaciformazione.it.
Si allega il bando di selezione.:
1) BANDO SINTETICO
SELEZIONE_SK3-SK4.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, AGEVOLAZIONI FISCALI
SU RISPARMIO ENERGETICO E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE E CODICE DEI CONTRATTI.:
Si informano gli iscritti sulla diffusione, da parte del Presidente
del C.N.G. e G.L., di notizie riguardo agli argomenti sopra menzionati.
Si allegano le Circolari.
1) Lettera del CNG
sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro;
2) Lettera del CNG
sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro;
3) Lettera del CNG
sulle agevolazioni fiscali su risparmio energetitco e ristrutturazioni
edilizie;
4) Lettera del CNG
sul Codice dei contratti.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO - CORSO DI FORMAZIONE PER COSTRUZIONE DEL NUOVO STADIO
DI PISA:
E' giunto l'invito, da parte del Presidente del C.N.G. e G.L. e del
Presidente dell'Associazione GEOSPORT, a partecipare al corso di formazione
diretto dall'Arch. Gino Zavanella - progettista dello Juventus Stadium.
Il corso, della durata di 72 ore, si concluderà con la consegna alla
città di Pisa del progetto preliminare del nuovo stadio di calcio dell'AC
Pisa 2009. L'adesione va fatta entro il 20 dicembre 2012 e tutte le
informazioni sono inserite sul sito www.geosport.it.
Si allega:
1) GEOCAM - PRESIDENTE
STADIO PISA.pdf
.......................................
il Presidente Paolo Parente
AVVISO IN MATERIA CATASTALE:
Lettera circolare del Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e
G.L. riguardante l'eventuale sanzione da applicare all'accatastamento
dei fabbricati rurali dopo il termine ultimo del 30.11.2012 in caso
di mancata concessione della proroga richiesta.
Si allega:
1) Accatastamento fabbricati
rurali.pdf
.......................................
il Presidente Paolo Parente
AVVISO PUBBLICO - COMUNE DI CASTEL VOLTURNO:
Il Sovraordinato Responsabile del servizio di programmazione territoriale
del Comune di Castel Volturno ha trasmesso al Collegio l’informazione
della pubblicazione dell’Avviso Pubblico del 23.11.2012, con scadenza
il 10.12.2012, perché l’Amministrazione di detto Comune intende procedere
alla formazione di elenchi di professionisti abilitati per l’affidamento
dei servizi attinenti all’architettura, all’ingegneria ed affini di
importo inferiore a €. 200.000,00 ai sensi dell’art. 91, comma 2, del
D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. con riferimento alla Delibera della Commissione
Straordinaria n°56 del 08.11.2012.
Si allega:
1) Informazione
inoltrata al Collegio.
2) Avviso Pubblico.
3) Schema di domanda
per l’inserimento nell’elenco.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente
AVVISO – SEMINARIO TECNICO – EDIFICI ESISTENTI: SALVAGUARDIA
E RECUPERO – LA CONOSCENZA E L’APPROCCIO METODOLOGICO – 06 DICEMBRE
2012 ORE 17,00 – LIBRERIA UNIVERSITARIA “I PUGLIESE” – VIA VIVALDI,
57 – CASERTA.:
Il giorno 6.12.2012, alle ore 17,00, in Caserta alla Via Vivaldi, 57,
Libreria Universitaria “I Pugliese” si svolgerà il primo di un ciclo
di incontri organizzato da Agenza Tecnica, con il patrocinio anche del
nostro Collegio, che riguarderà il corretto approccio alla metodologia
di conoscenza degli edifici esistenti, di diversa tipologia e tecnica
costruttiva.
L’iscrizione al Seminario, per massimo 60 partecipanti, è gratuita
e bisogna prenotarsi compilando la scheda allegata ed inviarla a: eventi@agendatecnica.it.
Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti i crediti formativi
secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1°.1.2010
come da Delibera del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009.
Si allega:
1) Scheda di
prenotazione.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Mercoledì 28 novembre 2012 alle ore 14,30, presso il Crowne Plaza di Caserta alla Via Lamberti – ex Area Saint Gobain, su iniziativa della Camera di Commercio di Caserta si svolgerà il Seminario Tecnico riguardante lo Sportello Unico per le Attività Produttive individuato quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per i procedimenti riferiti all’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e alla localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o riattivazione delle suddette attività (produzione di beni e servizi, attività agricole, commerciali e artigianali, attività tecniche ed alberghiere, i servizi alle banche, intermediari finanziari e di telecomunicazione). L’art. 4 del D.P.R.160/2010 prevede che il SUAP garantisce al richiedente una risposta telematica tempestiva comprese le attività riguardanti la tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità. Il tutto si attua per rendere più efficiente l’erogazione dei servizi ai cittadini ed alle imprese – D.P.R. 07 settembre 2010 n°160, D.P.R. 09 luglio 2010 n°159 – SUAP istituito tramite il D.P.R. 447/1998 e art. 24 D. Lgs. 112/1998 nell’ambito del decentramento amministrativo avviato con la L. 59/1997. La Camera di Commercio di Caserta, territorialmente competente, ai sensi dell’art.4, c.11, D.P.R. 160/2010 e art.12, c.5, con relativo Regolamento, è coinvolta in detta attività interessando il gruppo tecnico di gestione del portale avvalendosi dei contributi delle associazioni imprenditoriali e degli ordini professionali. I Geometri sono invitati a partecipare per l’importante riferimento con l’attività professionale che si espleta in ambito amministrativo con le Pubbliche Amministrazioni e per gli iscritti all’Albo saranno attribuiti i Crediti Formativi Professionali come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 riferito alla delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi sul sito della Camera di Commercio di Caserta www.ce.camcom.it entro il 23 novembre 2012.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Decreto del Ministero dell’Interno del 7 agosto 2012, che detta le disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell’art. 2, comma 7, del D.P.R. 1° agosto 2011 n°151, entrerà in vigore il 27 novembre 2012 e le istanze di valutazione dei progetti, segnalazioni e dichiarazioni indirizzate ai Comandi dei Vigili del fuoco dovranno essere presentate utilizzando l’apposita modulistica disponibile sul sito www.vigilfuoco.it sezione Prevenzione Incendi. Le modalità di presentazione delle istanze può avvenire tramite lo sportello S.U.A.P. di cui al D.P.R. n°160 del 07 settembre 2010 che provvederà ad inoltrarle al Comando dei VV. f. oppure, direttamente, al detto Comando con le modalità previste dal D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 per le istanze che non rientrano nell’ambito di applicazione del S.U.A.P. L’art.10 del D.M.I. 07.08.2012 prevede la presentazione in forma cartacea ove consentito dalle disposizioni vigenti (D.P.R. 160/2010 e D.P.R. 445/2000). La materia in questione è stata ampiamente illustrata dai Relatori al Seminario di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi del 14.11.2012 che ha visto la partecipazione di moltissimi nostri iscritti unitamente alle categorie degli Architetti, Ingegneri e Periti Industriali.:
Si allegano le Circolari inviate dal C.N.G. e G.L.
1) Disposizioni in materia di prevenzione incendi.pdf
2) Utilizzo nuova modulistica in materia di prevenzione incendi dal 27.11.2012.pdf
3) La nuova modulistica di prevenzione incendi.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Comitato Interregionale dei Collegi dei Geometri e G.L. della Campania e del Molise, con la collaborazione dell’Associazione di Categoria GEO-C.A.M., ha organizzato per mercoledì 21 novembre 2012, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, a Napoli all’Hotel Ramada – nei pressi della Stazione Centrale – alla Via Ferraris, 40, il Seminario di studio sulla Mediazione Delegata condotto dalla detta Associazione con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
I Geometri iscritti all’Albo sono invitati a partecipare e saranno
attribuiti n°3 Crediti Formativi Professionali come da Regolamento sulla
Formazione Professionale Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 riferito
alla delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri
e Geometri Laureati. :
Si allega la locandina con il programma e l’informazione di Geo-C.A.M.
1) Informazioni
di GeoCam.pdf
2) Locandina con
il programma.pdf
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

E’ giunta, al Collegio, la richiesta di pubblicazione del seguente bando di gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di rilievo topografico e di accatastamento dei fabbricati costituenti il plesso “San Leonardo” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria in Salerno ad esclusione del fabbricato denominato “Torre del Cuore” e verifica dell’anagrafica dei cespiti di proprietà dell’Azienda e dei presidi annessi. I geometri iscritti all’Albo sono invitati a partecipare e il termine di scadenza è previsto per il giorno 20 novembre 2012 alle ore 13,00.:
Si allegano gli atti di gara con le modalità di partecipazione.
1) Bando di Gara.pdf
2) Disciplinare di Gara.pdf
3) Allegato C1 Dichiarazione DPR 445-2000.pdf
4) Modelli A-B-C-D collegati, per la partecipazione.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Presidente del nostro Consiglio Nazionale, Fausto Savoldi, ha inoltrato richiesta di proroga, di un anno, del termine del 30 novembre 2012 per l'accatastamento dei fabbricati rurali di cui all'art. 13, comma 14 ter del D.L.201/2011 convertito in Legge n°214/2011.:
Si allega la richiesta di proroga.
1) circolare.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Si svolgerà sabato 10 novembre 2012, nell’Aula Magna della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione della Reggia di Caserta alla Via N. Appia, 2/A, il convegno, ai sensi del D. Lgs. 81/2008, che tratterà la sicurezza sul lavoro nei beni culturali ed archeologici. L’obiettivo dell’evento è quello di porre al centro la tutela della sicurezza in ogni ambito lavorativo condiviso dal nostro Collegio con le molteplici iniziative attuate in questo settore con numerose attività formative, con corsi e convegni, per meglio divulgare e diffondere la sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro Collegio, condividendo l’approfondimento della cultura della sicurezza, ha concesso, con entusiasmo, il patrocinio per questo importante convegno di livello nazionale organizzato dall’ AiFOS – Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro – impegnata nella valorizzazione del ruolo della formazione per lo sviluppo della cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. In coerenza con i principi della tutela della salute pubblica è, anche, compito del Geometra, che opera in tutti i settori professionali, diffondere e far crescere la cultura della sicurezza a qualsiasi livello, anche in questo particolare settore.
Ai Geometri iscritti all’Albo che parteciperanno verranno attribuiti n°4 Crediti Formativi Professionali come da Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010. Il convegno è gratuito ma è prevista l’iscrizione obbligatoria e per partecipare bisogna prenotarsi, come da scheda allegata. Per maggiori dettagli consultare la locandina.:
Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina con programma.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Informo i colleghi, che hanno aderito alla convenzione del Collegio, stipulata con l’Agenzia del Territorio, per la consultazione delle banche dati catastali, che in seguito a più colloqui telefonici avuti con diversi operatori del settore Sister ho inoltrato richiesta scritta all’Agenzia del Territorio di Roma, in data 22.10.2012, per avere chiarimenti riguardo la possibilità di continuare ad utilizzare per ogni iscritto un proprio castelletto economico per le visure o per potere utilizzare, anche per queste, le somme disponibili per l’invio degli atti telematici – Pregeo e Docfa. In data odierna è giunta risposta, dall’Ufficio Gestione Contratti e Convenzioni, nella quale è chiarito che non è possibile ottenere quanto richiesto, utilizzando l’attuale convenzione del Collegio, se lo stesso Collegio non costituisce un castelletto a disposizione di tutti coloro che hanno aderito alla convenzione. In questo caso il Collegio dovrebbe controllare e rendicontare le somme utilizzate dai colleghi che utilizzano il sister e chiedere il rimborso dei costi ad ogni iscritto che usa la convenzione del Collegio. Tale situazione impone un costante collegamento alla rete sister da parte di un operatore del Collegio per cui con successiva nota si comunicherà la possibilità di procedere in detta iniziativa.:
Allego la mia richiesta inoltrata all’Agenzia del Territorio di Roma e la risposta ricevuta.
1) Richiesta all'Agenzia del Territorio-Roma-per uso separato SISTER con risposta dell'Ufficio Convenzioni.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


Il giorno 13 novembre 2012 dalle ore 10,00 alle ore 13,00, nella sala del Teatro Don Bosco ai Salesiani di Caserta alla Via Roma, 73, si terra l’incontro con il Presidente della Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri, geom. Fausto Amadasi, per l’esposizione agli iscritti al Collegio delle attività previste dalla normativa previdenziale, dal Regolamento, delle prestazioni previdenziali e assistenziali, delle contribuzioni, dei servizi forniti, la previdenza complementare, dei corsi ed eventi, dei contributi legati alla formazione obbligatoria continua, delle convenzioni con Enti, ed altre programmazioni previste dalla C.I.P.A.G. Si discuterà anche di problematiche collegate alla contribuzione e previdenza e di sbocchi professionali. Sarà presente anche il vice Presidente, geom. Diego Buono, ed altri dirigenti della detta C.I.P.A.G.
Questo incontro fa seguito all’altro già effettuato a Caserta in occasione del convegno del 27 aprile 2012 nel quale il dott. Roberto Luciani illustrò, già, alcune iniziative messe in atto da parte della C.I.P.A.G. a vantaggio dei Geometri.
Gli iscritti all’Albo sono invitati a partecipare anche in considerazione della presenza a Caserta della prima volta del Presidente della nostra Cassa di Previdenza.
Gli argomenti che verranno trattati, previdenziali, assistenziali, formativi e di sviluppo, costituiranno n°3 crediti formativi in base alla formazione obbligatoria continua in riferimento al Regolamento del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009.
All’incontro potranno partecipare anche i geometri iscritti nel Registro dei Praticanti per conoscere dettagliatamente ogni iniziativa di interesse.
Seguirà una pausa caffè.
Al fine di meglio programmare l’incontro è necessario prenotarsi utilizzando la scheda allegata da inviare a mezzo fax al Collegio al n°0823.320831 o all’indirizzo e-mail geometri@geometrice.it:
Si allega:
1) Scheda di Prenotazione per il Convegno.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

L’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 stabilisce che per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero degli Interni, i professionisti devono effettuare corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi della durata complessiva di almeno 40 ore nell’arco di 5 anni a decorrere dalla data di iscrizione nell’elenco e per coloro che risultano già iscritti alla data di entrata in vigore del decreto, dal 27 agosto 2011. A tal fine è stato organizzato, con il Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Caserta e con gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti, del Collegio dei Periti Industriali e Industriali Laureati della Provincia di Caserta e col nostro Collegio, il corso di aggiornamento per mercoledì 14 novembre 2012 all’Hotel Crowne Plaza al Viale Lamberti – Caserta dalle ore 9,00 alle ore 19,00. Il corso, come da Circolare del 25.05.2012 n°0007213, Allegato 2, del Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del fuoco, riguarderà le innovazioni tecnologiche e gli aggiornamenti normativi. Tutti i corsi di aggiornamento praticati nel quinquennio devono essere necessariamente diversificati tra gli argomenti previsti in detta Circolare e non potranno essere valutati dagli Ordini e Collegi professionali, ai fini del raggiungimento delle 40 ore, la ripetizione di un evento formativo già frequentato in quanto non in linea con i contenuti della norma. La citata Circolare del 25.05.2012 prevede il rilascio dell’attestato di frequenza, assenze neanche parziali e devono essere predisposti appositi elenchi di registrazione delle presenze.
Per partecipare è necessario prenotarsi, preferibilmente, sul sito http:/www.edilizianamirial.italia-formazione.asp oppure, contestualmente, al corso con apposito documento d’identità. Il programma del corso ed altro è dettagliatamente descritto nell’allegato seguente.
Ai geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti i Crediti Formativi come da Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del 19.11.2009 del C.N.G. e G.L. resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
la prenotazione va effettuata sul sito: www.edilizianamirial.it/caserta/default_1.asp.
Si allega il Programma del corso di aggiornamento.
1) Programma Corso di Aggiornamento Prevenzione Incendi.pdf
2) Autorizzazione allo svolgimento del seminario.pdf
3) Locandina.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il seminario tecnico del giorno 24 ottobre 2012 è stato spostato a venerdì 09.11.2012 dalle ore 10,00 alle ore 13,00, nella Sala Convegni della Scuola Formedil in Macerata Campania, e si svolgerà con Geotec e Stonex e riguarderà le tecniche del rilievo col GPS. La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.:
Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina con scheda di prenotazione.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il giorno 24 ottobre 2012, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, nella Sala Convegni della Scuola Formedil in Macerata Campania, si svolgerà il Seminario tecnico, con Geotec e Stonex , riguardante le tecniche del rilievo col GPS. La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Si allega la locandina dell’evento. .:
1) Locandina con scheda di prenotazione.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Leopoldo Freryrie, all’audizione del 04.10.2012 dinanzi all’Ottava Commissione permanente del Senato, ha dichiarato che è anacronistico estendere le competenze di una categoria - dei geometri - a danno di un’altra e la Senatrice Vicari, il 10.10.2012, ha inviato una lettera – Atto di Sindacato Ispettivo n°3-03105 – al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Profumo, al fine tutelare la professionalità ed il ruolo dei geometri e di affermare il valore abilitativo dell’esame di Stato perché, dall’anno 1987 al 2011, la prova scritto-grafica ha riguardato progettazioni di fabbricati di volume da mc. 1.200 ad oltre mc. 3.000 con struttura in cemento armato o mista. Nella stessa nota la Senatrice Vicari fa riferimento anche alle norme vigenti che prevedono le competenze del geometra in edilizia e l’esclusiva operatività per gli ingegneri ed architetti col cemento armato, prevista dal R.D. n°2229 del 16.11.1939, è stata eliminata dal D.L. n°212 del 13.12.2010.
Si allega la lettera della Senatrice Vicari inviata al Ministro del MIUR, Profumo.:
1) Lettera della Senatrice Simona Vicari al Ministro del MIUR Profumo su competenze geometri.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il 17 ottobre 2012, alle ore 10,00, nella sede della Confindustria di Caserta alla Via Roma, 17, su promozione dell’Istituto Tecnico per Geometri di Caserta “Michelangelo Buonarroti” si terrà il seminario di studio che riguarderà “il ruolo dell’istruzione tecnica nella società contemporanea”. Contestualmente sarà presentato il Comitato Tecnico Scientifico del nuovo percorso scolastico Costruzioni, Ambiente e Territorio in relazione alla Riforma della scuola secondaria di II° grado del 4 febbraio 2010 e al protocollo d’intesa in ambito scolastico per la realizzazione del Piano per l’Innovazione nell’Istruzione Tecnica in Campania sottoscritto il 15.10.2010 tra la Regione Campania, l’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e Confindustria della Campania. Da questo progetto è scaturita una collaborazione tra l’Istituto Tecnico per Geometri di Caserta e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta finalizzata alla realizzazione di un piano formativo basato sull’integrazione dei sistemi di Istruzione Scolastica e il Mondo del Lavoro in cui sono inseriti i Geometri Liberi Professionisti. Il nostro Collegio, ad ulteriore dimostrazione di iniziative di sviluppo della categoria, ha aderito alla costituzione del Comitato Tecnico Scientifico con l’Istituto “M. Buonarroti” di Caserta per incrementare la capacità di adattamento dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro da liberi professionisti, appena terminati gli studi, con maggiore professionalità e con un profilo culturale eccellente. Nel Seminario saranno trattati argomenti riguardanti lo sviluppo della qualità dell’offerta formativa del nuovo corso di studi C.A.T., l’integrazione tra cultura umanistica, scientifica e tecnologica, l’evoluzione delle professioni tecniche, l’orientamento in grado di rafforzare la capacità degli studenti di scegliere il proprio percorso dopo il diploma, l’alternanza scuola-lavoro che consente ai giovani la possibilità di maggiori apprendimenti in contesti lavorativi. Al Seminario parteciperanno, per il M.I.U.R., il Direttore dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, Dott. Raimondo Murano, i rappresentanti del percorso formativo post-diploma e del Comitato Tecnico Scientifico. E' stato invitato anche il Presidente del C.N.G. e G.L., Geom. Fausto Savoldi, per una migliore esposizione del ruolo della nostra Categoria nella formazione e nell’indirizzo al nuovo corso di studi.
Gli iscritti e i praticanti sono invitati a partecipare.
Si allegano le comunicazioni di invito.:
1) Invito ai rappresentanti CTS.pdf.
2) Invito ai rappresentanti del percorso post diploma.pdf.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e G.L., Fausto Savoldi, ha inoltrato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ad altre autorità di Governo, politiche e al Direttore dell’Agenzia del Territorio, Dott.ssa Gabriella Alemanno, la richiesta di integrazione dell’art. 6 della Legge n°24 del 26.04.2012 in materia di tributi catastali attivati dal 1° ottobre 2012 con la previsione, per il Geometra di essere esonerato dal pagamento dei detti tributi se viene chiesto da soggetti abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale. Tanto scaturisce anche perché l’accesso alle consultazioni delle banche dati catastali avviene gratuitamente se la richiesta è effettuata dal titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento di immobili pure con abilitazione per via telematica. In detta istanza viene segnalato che il Geometra opera per conto dell’utente per cui si spera nella risoluzione positiva di detta disposizione di legge in cui è previsto che il professionista debba pagare le visure che poi gravano sul cliente.
Allegato:
1) Prot 10091 - Richiesta integrazione art. 6 L. 44-2012.pdf.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Si è organizzata la visita al SAIE – Salone Internazionale dell’Edilizia di Bologna – con Autobus da gran turismo. Il programma prevede la partenza da Caserta il giorno 18 alle ore 14,00 circa e arrivo in albergo alle ore 20,00 circa con cena e pernottamento in località da definire in base alle effettive prenotazioni. La visita al SAIE è prevista per l’intera giornata del 19 ottobre e ritorno in albergo in serata con cena e pernottamento. La mattina del 20 ottobre, fino alle ore 14 circa, è prevista altra visita al SAIE con partenza e rientro a Caserta nella sera dello stesso giorno. I colleghi che intendono aderire avranno l’opportunità, anche, di partecipare ai seminari tecnici che si svolgeranno alla Fiera con l’attribuzione dei Crediti Formativi rilasciati dal Collegio di Bologna al quale fornirò i nominativi dei presenti. Il costo per coloro che aderiranno consisterà solo nel pagamento della mezza pensione per il prezzo di circa €.40,00, ciascuno, in camera doppia con supplemento di €.15,00 in caso di richiesta di camera singola per cui i due giorni avranno un costo totale di circa €.80,00 in camera doppia e di circa €.110,00 in camera singola. Per organizzare adeguatamente il tutto e confermare le prenotazioni nell’albergo è necessario che coloro che aderiranno versino in acconto l’importo di €.80,00 in contanti recandosi al Collegio o con versamento postale su c/c n°12709812 intestato al Collegio dei Geometri e G.L. di Caserta con la causale: adesione al SAIE di Bologna dal 18 al 20.10.2012 e di trasmissione al Collegio, al n°0823.320831, a mezzo fax, copia della ricevuta di pagamento. Le prenotazioni, in congruo numero, dovranno pervenire entro e non oltre il 15 ottobre 2012.
Allegato:
1) Prenotazione per il SAIE 2012.pdf.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Informo gli iscritti interessati alla formazione, con corsi abilitanti, e tutti gli altri che dal 15 agosto 2012 è diventata obbligatoria la Formazione Continua in base al D.P.R. 137 del 07.08.2012, pubblicato sulla G.U. parte Prima del 14.08.2012, anche se era già prevista dal 1°.01.2010 come da Delibera del Consiglio Nazionale Geometri e G.L. del 19.11.2009. In relazione a tanto, il Collegio, in seguito alle richieste che giungono, si attiva per ogni tipo di attività formativa di interesse degli iscritti con una serie di eventi scelti da un congruo numero di partecipanti per contenere i costi singoli, come già informato nello scorso luglio 2012 con precedente avviso su questa stessa pagina. I corsi programmati riguardano: il 2° Corso base di n°120 ore quale Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili, Corsi di aggiornamento di n°40 ore per gli iscritti che non ancora hanno provveduto e la scadenza di detto aggiornamento è prevista per il marzo 2013 (D. Lgs. 81/2008), il 2° Corso per Geometra Mediatore/Conciliatore di n° 54 ore, il 4° Corso in materia Energetica di n°80 ore, il Corso Abilitante di n°120 ore, in Prevenzione Incendi e il Corso di Aggiornamento Obbligatorio di n° 40 ore, per chi è già abilitato, il 2° Corso sulle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, il Corso in Topografia e aggiornamento Catastale in seguito alle variazioni che si susseguono in riferimento alle procedure PreGeo e Docfa. Per svolgere tutte queste attività di formazione, alle quali possono partecipare anche i praticanti ove consentito, il Presidente, riferisce ancora, ha attivato i contatti con i Docenti di diverse provenienze (tra cui Università Federico II°, Parthenope, Vigili del fuoco, Enti accreditati e Associazioni del C.N.G. e G.L.) ma per concretizzarle occorre la conferma di coloro che si sono prenotati con l’aggiunta di nuovi professionisti al fine di trovare anche le sedi idonee, per cui gli interessati, pure per tutti i corsi elencati, sono sollecitati a confermare le prenotazioni recandosi al Collegio, quanto prima, per evitare che passi l’anno e chi ha necessità di questa formazione non potrà essere nelle condizioni di assolvere ad incarichi professionali specifici.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

L’incontro avuto con l’Ottava Commissione permanente del Senato, il 26 settembre 2012 in occasione della manifestazione a Roma con la presenza di molti iscritti di Caserta e Catania, in cui sono stato ascoltato insieme al Presidente del Collegio dei Geometri di Catania Rosario Cucuccio e il collega Michele Barbagallo, ha prodotto la convocazione del Consiglio Nazionale degli Architetti, per il 4 ottobre 2012, per la sua audizione in merito alla nostra proposta di legge. Come si evince, si deduce che detta Commissione del Senato ha interpretato positivamente le problematiche che investono la nostra Categoria e va rivolto un ringraziamento per la pronta ripresa dei lavori per la discussione del D.D.L. n°1865, della Senatrice Simona Vicari, che riguarda la definizione delle nostre competenze.
Si allega la convocazione del C.N. Architetti.:
1) Convocazione C.N. Architetti.pdf.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

L’Agenzia del Territorio – Direzione Centrale del Catasto e Cartografia ha informato sulle sanzioni amministrative per il ritardo nella presentazione degli atti di aggiornamento catastali per i fabbricati che hanno avuto l’accertamento con attribuzione della rendita presunta. Informo, altresì, che da 1° ottobre 2012 andrà in vigore la consultazione a pagamento delle visure catastali, in base all’art.6 del D.L. del 2.3.2012 n°16 per cui si dovrà costituire un fondo cassa (castelletto) che invece fino ad oggi non c’è stato. Si stanno acquisendo informazioni all’Agenzia del Territorio per cercare di sapere se sarà possibile eseguire dei sottoconti economici caricabili e utilizzabili direttamente ed esclusivamente dai colleghi che hanno aderito ed utilizzano la convenzione del Collegio altrimenti a far data dal prossimo 1° ottobre l’accesso al Sister non sarà consentito se non sarà costituito il detto fondo cassa da decidere.
Allegati:
1) Prot 9572 AGENZIA DEL TERRITORIO.
2) Tabella dei prezzi delle visure.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


Si comunica che la Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri ha trasmesso a tutti gli iscritti, in possesso di p.e.c., una comunicazione riguardante la convenzione stipulata con l’Agenzia delle Entrate per la verifica delle posizioni fiscali degli iscritti all’Albo con redditi da partecipazione in Studi Associati, Società d’Ingegneria e Società di Capitali. Al Collegio è giunta altra nota con la quale viene segnalato l’obbligo della contribuzione previdenziale anche per i Geometri che dichiarano redditi professionali occasionali.
Allegati:
1) Comunicato Cipag su Iscritti solo Albo Geometri.
2) Comunicazione Presidente della Cipag 18/09/2012.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Egr. Colleghi la nostra manifestazione, a Roma il 26 settembre 2012, in tema di competenze professionali in edilizia si è svolta come da allegato programma. La partenza da Caserta ha visto una numerosa partecipazione di iscritti e di praticanti, molto motivati, e giunti a Roma a Piazza Benedetto Cairoli, adiacente al Ministero della Giustizia, si è effettuato il sit-in che ha attirato molta attenzione da parte dell’opinione pubblica e contemporaneamente ho inoltrato al Ministro della Giustizia la relazione qui allegata per segnalare le problematiche che si inventano contro il Geometra. La nostra delegazione, unitamente a quella del Collegio di Catania, si è spostata a Piazza delle Cinque Lune, nei pressi del Palazzo del Senato, dove si è svolto altro sit-in e su interessamento del detto Collegio di Catania siamo stati ricevuti dall’Ottava Commissione del Senato con la presenza del Presidente Luigi Grillo, del Relatore, del D.D.L. n°1865, Cosimo Gallo e i Senatori Silvestro Ladu e Marco Filippi che fanno parte della Commissione alla quale sono stati esposte, ancora una volta, le difficoltà che si formalizzano irregolarmente nei nostri confronti con l’esibizione di dinieghi immotivati sulle nostre prestazioni in edilizia principalmente da parte del Genio Civile di Caserta e da altre Pubbliche Amministrazioni. Il Relatore Gallo ci ha riferito che i lavori dell’Ottava Commissione sono stati sospesi perché il Consiglio Nazionale degli Architetti non è ancora intervenuto all’audizione, su invito di detta Commissione, ma ci è stato confermato che si riprenderà la discussione al più presto. Ricordo che detta Ottava Commissione del Senato, già nel 1994 e 2001, approvò la riforma del nostro Ordinamento professionale del 1929 riconoscendo competenze maggiori alla nostra Categoria, come ci spettano. Al termine dell’incontro avuto al Senato la nostra delegazione e quella di Catania si è spostata alla Fiera di Roma dove era in fase conclusiva la manifestazione programmata dal nostro Consiglio Nazionale dalla quale è scaturita la proposta di inoltrare una nuova mozione di legge riguardante le nostre competenze professionali. Con la presente ringrazio tutti gli intervenuti alla manifestazione di Roma del 26 settembre 2012 che, associati ai colleghi di Catania, siamo stati gli unici Collegi che abbiamo fatto sapere pubblicamente, in piazza, le problematiche della Categoria. Ringrazio anche coloro che impossibilitati ad intervenire hanno espresso solidarietà e condivisione per questa manifestazione.
Allegati:
1) Relazione trasmessa al Sig. Ministro della Giustizia..
2) Programma manifestazione con comunicazione alle Autorità di pubblica sicurezza.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il giorno 26.09.2012 si terrà a Roma la grande manifestazione sulle competenze organizzata dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. Noi iscritti del Collegio di Caserta dovremo essere numerosissimi per sostenere l'iniziativa a vantaggio della Categoria. Successivamente, con ulteriori notizie, fornirò maggiori dettagli sull'evento. Invito i Colleghi a prenotarsi con premura e organizzare le proprie attività in previsione di questa storica manifestazione che non ha avuto precedenti in merito alle competenze.
Inoltrare la registrazione al Consiglio Nazionale Geometri collegandosi sul sito www.cng.it e compilare la scheda di adesione allegata e trasmetterla al nostro Collegio per consentire di organizzarci efficacemente.
Allegati:
1) Comunicazione del C.N.G. e G.L.
2) Comunicazione di adesione del Collegio di Caserta.
3) Informazione agli iscritti di Caserta.
4) Scheda di adesione alla manifestazione da parte degli iscritti di Caserta
..... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Giovedì 4 ottobre 2012, dalle ore 15,00 alle 18,00 a Caserta – Crowne Plaza – Viale Lamberti, ex area Saint-Gobain, sala Leonardo da Vinci 3 – l'Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico – ANIT – illustrerà gli obiettivi fondamentali per gli edifici e come raggiungere i livelli di efficienza e confort adottando tecnologie costruttive adeguate. L’ANIT promuove e diffonde la normativa legislativa e tecnica, effettua studi e ricerche nel settore, diffonde la corretta informazione sull’isolamento tecnico ed acustico, sviluppa strumenti di lavoro per il mondo professionale, promuove aggiornamenti continui in materia. La partecipazione al convegno è gratuita e per prenotarsi bisogna registrarsi sul sito: http://www.anit.it/convegni (per ogni informazione è possibile accedere al sito www.anit.it). Le iscrizioni non sono vincolanti, ma permettono di predisporre il materiale in numero adeguato di copie da parte dell'ANIT da distribuire ai partecipanti.
Ai geometri iscritti all'Albo saranno attribuiti n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Si allega la brochure dell’evento.
Allegato:
1) Seminario Tecnico ANIT 4-10-2012.pdf.
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Sabato 13 ottobre 2012, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, a Caserta nella sala del Teatro "Don Bosco" dell'Istituto Salesiano - Via Roma, 73 - si terrà il Seminario Tecnico illustrato dalla TECNOBIT che riguarderà "La Georeferenziazione delle Mappe Catastali" che si basa sulla direttiva dell'Agenzia del Territorio del 27.05.2008. La partecipazione è gratuita e per visionare il programma si può anche cliccare qui:
PROGRAMMA.
Per partecipare compilare la scheda di adesione che si apre cliccando qui:
ADESIONE
Ai geometri iscritti all'Albo saranno attribuiti n° 4 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Si allega la brochure dell'evento.
Allegato:
1) Seminario TECNOBIT Georeferenziazione Mappe Catastali 13-10-2012.pdf.
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

La legge n°27 del 24 marzo 2012 all’art. 9 comma 1 ha abrogato le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico e al comma 4 ha stabilito che il compenso per le prestazioni professionali è pattuito, nelle forme previste dall’ordinamento, al momento del conferimento dell’incarico professionale. Il professionista deve rendere noto al cliente il grado di complessità dell’incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento fino alla conclusione dell’incarico e deve altresì indicare i dati della polizza assicurativa per i danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale. La misura del compenso è resa nota al cliente con il preventivo di massima adeguato all’importanza dell’opera e va pattuita indicando per le singole prestazioni tutte le voci di costo, comprensive di spese, oneri e tributi.
In merito alla necessità dell’assicurazione per l’attività professionale, il D.P.R. n°137 del 7.8.2012, pubblicato sulla G.U. n°189, Parte Prima, del 14.08.2012, ha rinviato al 13 agosto 2013 l’obbligo di detta assicurazione al fine di consentire la negoziazione delle convenzioni collettive. Il Consiglio Nazionale Geometri ha elaborato idoneo schema di scrittura privata per il conferimento degli incarichi professionali che fa riferimento alle “specifiche” consultabili sul sito www.cng.it attualmente provvisorie ma che saranno sostituite da quelle definitive quando sarà completata la procedura di approvazione da parte dell’UNI.
Si allega lo schema tipo di scrittura privata per il conferimento dell’incarico professionale trasmessa dal C.N.G. e G.L.
Allegato:
1) Schema Tipo di Scrittura Privata per Conferimento Incarico Professionale.doc.
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Comune di Sessa Aurunca (CE), che il 19 dicembre 2011 ci concesse il Patrocinio al Convegno di Mondragone (CE) dal titolo: “La tutela e la valorizzazione del Paesaggio” al quale partecipò il Sindaco dott. Luigi Tommasino con un suo interessante intervento, ha trasmesso al nostro Collegio l’avviso per la costituzione della Short List per la nomina dei componenti della Commissione Locale sul Paesaggio e l’Ambiente da istituire ai sensi del D. Lgs. 42/2004 – Codice dei Beni Culturali sul Paesaggio – e della L. R. Campania 10/1982. I geometri interessati devono inoltrare la domanda di candidatura entro il prossimo 01 ottobre 2012 secondo le modalità dell’allegato Avviso.
Si allega l’Avviso trasmesso dal Comune di Sessa Aurunca.
Allegato:
1) Avviso del Comune di Sessa Aurunca per Commissione Locale sul Paesaggio.pdf.
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

L’Amministrazione della Provincia di Caserta ha approvato il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia pubblicato sul BURC n°41 del 02.07.2012. Il PTCP, che avviene con impostazione paesistica, con le sue funzioni importantissime di analisi, progettazione, gestione, valorizzazione e sviluppo del territorio, assume una funzione innovativa per le importanti scelte attuate per la difesa dell’ambiente in ambito idrogeologico, idraulico e nel rispetto delle aree sensibili con la redazione di tutte le carte tematiche che al loro interno riassumono tutte le analisi e le valutazioni effettuate. Il Piano Territoriale Provinciale è di coordinamento e di indirizzo alle pianificazioni comunali e l’art. 81, comma 1, delle norme prevede che i Comuni sono tenuti ad adeguare gli strumenti urbanistici alla disciplina del PTCP entro 18 mesi dall’approvazione di detto PTCP. Gli elaborati grafici e descrittivi sono consultabili sul sito web della Provincia di Caserta.
.......................................... Il Presidente Paolo Parente

E’ giunta informazione da parte del Comune di Dragoni (CE), a mezzo di Avviso Pubblico, per la formazione di un elenco di professionisti per l’affidamento di incarichi di progettazione e attività tecnico amministrative per corrispettivo stimato di importo inferiore o pari a 100.000,00 Euro. L’istanza e il curriculum professionale devono essere presentati al Comune di Dragoni entro il 03 settembre 2012 secondo le modalità di cui all’avviso che allego.
Allegato:
1) Avviso Pubblico.
Agggiornamento - Proroga dal 03/09/2012 al 21 settembre 2012:
2) Avviso di Proroga.
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Si informa che dal prossimo mese di settembre 2012 è possibile iniziare numerosi corsi, abilitanti e di aggiornamento, e completarli entro la fine dell’anno per regolarità di bilancio del Collegio. In seguito a quanto illustrato nell’Assemblea degli iscritti del 27 aprile 2012, con riferimento alla programmazione per il 2012, sono state previste molte attività di formazione tra cui il 2° Corso base di n°120 ore quale Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili e, dopo i due già fatti, nuovi Corsi di aggiornamento di n°40 ore per gli iscritti che non ancora hanno provveduto e la scadenza di detto aggiornamento è prevista per il marzo 2013 (D. Lgs. 81/2008). Questi corsi di aggiornamento in funzione alle richieste che perverranno potrebbero svolgersi in più parti della Provincia di Caserta come già fatto lo scorso anno 2011. Sono stati programmati ed organizzati, sempre in seguito a prenotazioni, il 2° Corso per Geometra Mediatore/Conciliatore di n° 54 ore e il 4° Corso in materia Energetica di n°80 ore. Ai sensi del D.M. Interni del 5 agosto 2011, è possibile svolgere il Corso Abilitante di n°120 ore, art.4, in Prevenzione Incendi e il Corso di Aggiornamento Obbligatorio di n° 40 ore, art.7, per chi è già abilitato che con Direttiva del Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del fuoco, del 25.05.2012, i partecipanti ad entrambi i corsi non devono superare le 40 unità. Sono stati previsti anche Corsi di Aggiornamento relativi alle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni – D.M. 14.01.2008 e s.m.i. e in Topografia e Aggiornamento Catastale in seguito alle variazioni che si susseguono in riferimento alle procedure PreGeo e Docfa. Per svolgere tutte queste attività di formazione, alle quali possono partecipare anche i praticanti ove consentito, il Presidente ha attivato i contatti con i Docenti di diverse provenienze (tra cui Università Federico II°, Parthenope, Vigili del fuoco, Enti accreditati e Associazioni del C.N.G. e G.L.) ma per concretizzarle occorre la conferma di coloro che si sono prenotati, con l’aggiunta di nuovi professionisti, al fine di trovare anche le sedi idonee e, in particolare, il corso di Prevenzione Incendi segue una lunga procedura per avere le autorizzazioni per cui gli interessati, pure per tutti i corsi elencati, sono sollecitati a confermare le prenotazioni recandosi al Collegio dopo il 26 agosto 2012 per evitare che passi l’anno e chi ha necessità di questa formazione, particolarmente per l'aggiornamento sulla sicurezza, non potrà essere nelle condizioni di assolvere ad incarichi professionali specifici.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

PROVVEDIMENTO dell’8 agosto 2012 del Direttore dell’Agenzia Centrale del Territorio.
Modalità di presentazione delle domande di voltura riguardanti atti soggetti ad iscrizione nel registro delle imprese che comportano mutamento nell’intestazione catastale.
CIRCOLARE n°2/2012 del 7 agosto 2012 della Direzione Centrale Catasto e Topografia.
Nuova disciplina in materia di censimento di fabbricati rurali ai sensi
dell’art. 13, commi 14 bis, ter e quater del D.L. 06.12.2011 e D. Ministero
Economia e Finanze del 26.07.2012. Detta Circolare dispone che i fabbricati
rurali iscritti nel C.T., con esclusione di quelli che non costituiscono
inventariazione ai sensi dell’art. 3, comma 3 del D. Ministro delle
Finanze 02.01.1998 n°28, devono essere dichiarati al Catasto Edilizio
Urbano entro il 30.11.2012, per i quali in precedenza tale obbligo non
sussisteva, con le modalità stabilite dal Decreto del Ministro delle
Finanze del 19.04.1994 n°701. La sussistenza, invece, dei requisiti
di ruralità devono essere presentate a domanda, all’Agenzia Provinciale
del Territorio di competenza, entro il 30.09.2012 secondo i modelli
allegati A-B-C delle domande e delle autocertificazioni. A tale scopo
è stata pubblicata la nuova versione del sistema Docfa 4.00.1 e Sister
per l’invio con modalità telematiche con allegati. Il nuovo Docfa 4.00.1
è disponibile sul sito internet dell’Agenzia a partire dal 04.09.2012
ma fino al 30.11.2012 sarà possibile utilizzare ancora la versione Docfa
già in uso.
Allegati:
1) Provvedimento
del 08.08.2012 – Volture Persone Giuridiche.
2) Circolare 2-2012
– Fabbricati Rurali.
3) Allegato 1 –
Sussistenza dei requisiti di ruralità.
4) Allegato 2 –
Cancellazione della ruralità.
5) Allegato 3 –
Procedura Docfa 4.00.1.
.......................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Si informa che con Delibera n° 317 del 28.06.2012 della Giunta Regione Campania sono state trasferite, le attività e le funzioni in materia di difesa del territorio dal rischio sismico, ai Comuni, all’unione dei Comuni o ai Comuni in forma associata come da richieste, anno 2012. Nella Provincia di Caserta sono stati autorizzati trentuno Comuni in forma singola, come da elenco allegato alla detta Delibera n°317/2012 unitamente a diversi Comuni delle altre Province della Campania. Il trasferimento delle dette attività decorre dal quindicesimo giorno dalla pubblicazione sul BURC n°42 del 9 luglio 2012. Con Delibera n°316 del 28.06.2012 della Giunta Regione Campania sono stati rideterminati i contributi dovuti per l’istruttoria e la conservazione dei progetti dei lavori da denunciare ai sensi dell’art.2 della Legge Regionale del 7 gennaio 1983 n°9 e s.m.i. come da Tabella allegata alla Delibera in questione.
Allegati:
1) Delibera n°317/2012 di Giunta Regione Campania.
2) Delibera n°316/2012 di Giunta Regione Campania.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

E' giunta notizia dal Comune di Tora e Piccilli (CE) dell'aggiornamento, e anche di nuovo inserimento, di richieste di professionisti per la formazione dell'elenco di tecnici a cui affidare incarichi di importo inferiore ad €. 100 mila. Le domande con la documentazione richiesta deve pervenire al Comune entro le ore 12,00 del 27 agosto 2012. Il Bando integrale è disponibile presso il detto Comune o su sul suo sito internet.
Si allega l'Avviso trasmesso dal Comune di Tora e Piccilli.
1) Avviso Pubblico Comune di Tora e Piccilli.pdf
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente


Il 30.07.2012 si è svolto a Roma nella sede della Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri la giornata formativa, per gli iscritti, relativa ai “Fondi e Finanziamenti Europei”. L’argomento ha riguardato l’ambito progettuale di formazione dei professionisti iscritti alla CIPAG per segnalare nuove opportunità di lavoro collegate al Settimo programma Quadro “Horizon 2020” in materia di fondi e finanziamenti europei, per cui la Cassa ha organizzato una giornata informativa sul tema.
Dopo il saluto e introduzione del Presidente della CIPAG, Fausto Amadasi, gli argomenti sono stati esposti dalla Dott.ssa Laura Caserta che ha indicato la valutazione delle richieste di finanziamento della Commissione Europea. Successivamente la Prof.ssa Silvia Ciotti ha illustrato i nuovi bandi del Settimo Programma Quadro e le opportunità di finanziamento per le professioni tecniche comunicando il budget di Horizon 2020 di oltre 80 miliardi di Euro.
Con questa iniziativa si da l’opportunità di sviluppare progetti innovativi di cui i Geometri Italiani possono approfittare supportando il mondo delle PMI in termini di europrogettazione.
I Colleghi iscritti alla CIPAG possono accedere all’evento sul sito della Cassa Geometri, nella sezione video-corsi, utilizzando il proprio numero di matricola e la password dove troveranno ogni indicazione al riguardo e la video registrazione dell’evento del 30.07.2012.
Per eventuali chiarimenti il Presidente è disponibile per le informazioni necessarie. Comunico, altresì, la disponibilità per informazioni generali e per la risoluzione di ogni problematica degli iscritti alla CIPAG. Comunico, pure, che ogni iscritto alla CIPAG, accedendo al sito della Cassa Geometri, può iscriversi, segnalando il proprio indirizzo e-mail, per ricevere la Newsletter ed ogni informazione, iniziative e progetti, a cadenza mensile, per essere costantemente aggiornato.
...................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e G.L. ha reiterato la richiesta di proroga al Governo riguardante la scadenza del prossimo 31 agosto 2012 per gli accatastamenti dei fabbricati nascosti. Si informa, anche, sulla procedura da seguire per il trattamento delle domande, da inoltrare all’Agenzia del Territorio, che riguardano l’eventuale demolizione dei fabbricati nascosti che sono stati oggetto di applicazione di rendita presunta.
Allegato:
1) Reiterazione della richiesta di proroga per gli accatastamenti in scadenza il 31.08.2012.
2) Trattamento catastale delle istanze di demolizione riguardanti i fabbricati con rendita presunta.
....................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Sono stato informato da un Collega di Castel Volturno circa la sua non ammissione per la candidatura alla costituzione della Commissione Locale sul Paesaggio, in detto Comune, a giudizio del Funzionario dell’Area Urbanistica e Demanio e Ufficio Abusivismo, che è un Geometra.
Appena giunta la notizia mi sono attivato a difesa del Collega e della
Categoria con una nota immediatamente trasmessa alla Commissione Straordinaria
e al Funzionario Responsabile che ha redatto l’Avviso Pubblico nel quale
non è inserita la categoria del Geometra in difformità ai principi di
libera concorrenza e con l’applicazione della disparità di trattamento
tra categorie professionali senza sapere che il Geometra, come più volte
da me affermato e dimostrato, e successivamente riconosciuto dagli Enti,
è competente per Legge in ambito Paesaggistico e può far parte della
Commissione Locale sul Paesaggio. Se la mia relazione non sarà accolta
a difesa del Collega, e conseguentemente della Nostra Categoria, si
agirà immediatamente in ambito legale per tutelare e confermare le nostre
competenze nel settore del Paesaggio nel quale il Geometra opera quotidianamente.
Si allega:
1) Avviso
Pubblico del Comune di Castel Volturno.
2) Relazione
del Presidente a difesa della Categori
..........................................
Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Si informano gli iscritti riguardo alcune Circolari diffuse dal Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, che si allegano.
1) Richiesta di proroga dei termini per l'accatastamento dei fabbricati nascosti.
2) IV Corso Internazionale per Surveyors in topografia per geometri di età inferiore a 35 anni.
3) Evoluzione del sistema di aggiornamento del Catasto Terreni con la procedura del PreGeo 10.5.
4)Accertamento immobili ospitanti gli impianti fotovoltaici
agg *** 5) Circolare Agenzia del Territorio su applicazione nuova versione Pregeo 10.5 a partire dal 14 settembre 2012. Grazie
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Venerdì 6 luglio 2012, con inizio alle ore 9,45, in Caserta nella sala del Teatro “Don Bosco” nell’Istituto Salesiano alla Via Roma, 73, si terrà il Convegno riguardante le Misure di Salute e Sicurezza in Edilizia. Con l’evento saranno presentati i Testi sulla Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in conformità al D. Lgs. n°81/2008 e s.m.i. su impulso dell’Associazione Nazionale Geometri sulla Sicurezza - Geo.Sicur. - che ha inteso progettare a favore dell’intero sistema italiano dei Geometri e dei Geometri Laureati. I manuali forniscono un’ampia analisi e approfondimento dei titoli I e IV e una attenta disamina dei passaggi salienti della disciplina degli altri titoli del D. Lgs. n. 81/2008, in cui il lettore interessato alla materia della sicurezza e della salute sul lavoro, nel settore delle costruzioni, dovrà prestare specifica attenzione ai principali ambiti di applicabilità all’interno delle problematiche proprie dei cantieri temporanei o mobili. Al convegno è stato invitato il Sig. Prefetto di Caserta, Dott.ssa Carmela Pagano. Interverranno il Dott. Emidio Silenzi, Direttore I.N.A.I.L. della Regione Campania, il Dott. Alfonso Cangiano, Direttore I.N.A.I.L. della Provincia di Caserta, il Dott. Raffaele D'angelo - Coordinatore Regionale Contarp - Inail Direzione regionale Campania, il Prof. Ing. Francesco Colangelo - Direttore del Master in Ingegneria della Sicurezza -Università degli studi Parthenope di Napoli, l’autore dei Testi Dott. Francesco Bacchini, Professore Aggregato di Diritto del lavoro e delle relazioni industriali e sindacali, nell'Università di Milano-Bicocca, il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e G.L., Geom. Fausto Savoldi e il Presidente dell’Associazione Nazionale Geometri Geo. Sicur. Geom. Carlo Papi.
La partecipazione al Seminario è gratuita e bisogna prenotarsi. Ai geometri iscritti all’Albo, di qualsiasi Provincia, saranno attribuiti n°4 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria del 1°.1.2010 come da Delibera del C.N.G. e G.L. del 10.11.2009.Tutti gli iscritti, i Praticanti geometri e tutti i professionisti sono invitati ad intervenire per meglio approfondire le conoscenza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro a cui il nostro Consiglio e l’intera Categoria dedica molta attenzione anche con gli oltre 25.000 geometri che operano in questo settore. Si allega il modello di prenotazione e la brochure.
Si allega:
1) Prenotazione per il Convegno
2) Brochure
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

A mezzo dell’Associazione Nazionale Geometri per la Protezione Civile del C. N .G. e G.L. sono stato informato sulla richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – di collaborazione di geometri esperti in problematiche strutturali principalmente per coloro che hanno frequentato il corso abilitante che è appena terminato a Napoli, organizzato come da precedente avviso diffuso, oppure di avere partecipato al corso di aggiornamento, svolto dal nostro Collegio nel dicembre 2009, sulle Nuove Norme Tecniche per la Costruzioni – D.M. 14.01.2008 e Circolare n° 617 del 02.02.2009 – che riguardò l’approfondimento applicativo delle costruzioni in muratura e in calcestruzzo armato a cui parteciparono n° 78 geometri iscritti al nostro Albo. In Emilia Romagna ci sono migliaia di richieste di rilevazioni dei danni ai fabbricati per cui anche i tecnici non abilitati con la frequenza del corso suddetto, terminato in Napoli, potranno affiancare i tecnici abilitati previa frequenza di un corso spedito che si terrà il lunedì mattina a Bologna. I geometri che intendono partecipare devono indicare la settimana di disponibilità da loro scelta da lunedì al successivo lunedì (una settimana). Tramite l’Associazione A.Ge.Pro. e il C.N.G. e G.L. sono state organizzate delle strutture ricettive convenzionate per accogliere i tecnici in campi tenda o nelle stesse strutture convenzionate. E’ prevista la copertura assicurativa per i liberi professionisti, impegnati in detta attività, iscritti ai relativi Albi e Collegi professionali o Associazioni di categoria. Per usufruire della polizza assicurativa i tecnici volontari devono accreditarsi all’arrivo al DI.CO.MAC. di Bologna, Viale della Fiera n°8 e in quell’occasione viene assegnata al tecnico la propria destinazione. Sono previsti i rimborsi per i tecnici liberi professionisti per le spese di viaggio, vitto e alloggio in misura corrispondente al personale inquadrato nel livello “D” della Regione d’impiego. Possono aderire all’iniziativa anche i colleghi che hanno avuto esperienza e formazione in precedenti terremoti con i loro interventi di tecnici progettisti e direttori dei lavori per la riparazione dei danni del 23.11.1980 verificatisi in Campania e quelli del 7 e 11.05.1984 in Campania e Abruzzo. I geometri volontari iscritti al Collegio di Caserta sono invitati a comunicare con urgenza allo scrivente Presidente la propria disponibilità trasmettendo il proprio indirizzo e-mail e il numero di cellulare che, immediatamente, farà da tramite con l’A.Ge.Pro. e il C.N.G. e G.L. Informo che già alcuni nostri iscritti, che hanno frequentato il corso di 72 ore in materia di gestione tecnica dell’emergenza sismica con valutazione dell’agibilità con inizio il 15.03.2012 a Napoli nella sede della Protezione Civile, sono operativi nelle zone terremotate dell’Emilia Romagna.
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

In data 22 giugno 2012 con inizio alle ore 10,00, ad Ariano Irpino (AV) negli ambienti della Fiera alla Via Cardito 201/b, si terrà il Seminario tecnico, organizzato dal Comitato Interregionale Geometri della Campania e Molise, riguardante le strutture in legno con le opportunità ad esse connesse. Per la prenotazione e i dettagli dell’evento si fa riferimento alla locandina allegata. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti n°3 Crediti Formativi coma da Regolamento del C.N.G. e G.L. sulla formazione continua resa obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
Si allega:
1) Seminario Tecnico riguardante le Strutture in Legno.pdf
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

In data 22 giugno 2012 con inizio dalle ore 15,30 alle ore 19,30 ad Aversa (CE) nella sala conferenze dell’Hotel Max al Viale J. F. Kennedy, 155, angolo Via Nobel, 1, si terrà il Seminario promosso dall’ANACI – Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari della sede provinciale di Caserta, con il Patrocinio del nostro Collegio professionale, riguardante argomenti di interesse professionale come meglio specificato nella brochure allegata. E’ opportuno prenotarsi per una migliore organizzazione dell’evento. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attribuiti n°4 Crediti Formativi coma da Regolamento del C.N.G. e G.L. sulla formazione continua resa obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
Si allega la brochure e lo schema di prenotazione.:
1) Brochure seminario del 22-06-2012.pdf
2) Scheda di registrazione.doc
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Informo gli iscritti all’Albo, e particolarmente coloro che praticano frequentemente gli Uffici Catastali, che in seguito alla nota dell’Agenzia del Territorio di Caserta del 5.6.2012, pervenuta al nostro Collegio in data 8.6.2012, che informava sulla riduzione dei giorni di accettazione manuale degli elaborati Docfa, mi sono immediatamente attivato per tutelare l’attività professionale dei nostri Geometri con una lettera di osservazione e richiesta di ampliamento dei giorni di accettazione manuale degli elaborati di aggiornamento di atti catastali. Conseguentemente a tale mia iniziativa, i Dirigenti dell’Agenzia del Territorio, anche se, contemporaneamente, stavano ripensando su quanto in precedenza avevano comunicato, hanno rivisto il contenuto della detta circolare del 5.6.2012 ed a breve comunicheranno un ampliamento dei giorni da dedicare all’accettazione manuale degli elaborati Docfa e Pregeo. Contestualmente, informo che su mia accettazione con Aruba sono state consegnate a Caserta almeno 200 kit di firma digitale e quindi sollecito i colleghi che non hanno provveduto di dotarsi di detto materiale di procedere a tanto al fine di snellire ogni procedura di presentazione e approvazione degli atti di aggiornamento catastali anche per rientrare tra i primi Collegi d’Italia che inviano ogni atti catastale con sistema telematico, come la procedura Sister che, anche su mio impulso molti colleghi se ne sono forniti per evitare lunghi e dispendiosi spostamenti da ogni studio agli Uffici Catastali.
Allego nota dell’Agenzia del Territorio del 5.6.2012 e mia richiesta di ampliamento delle giornate per la ricezione manuale degli atti di aggiornamento.
Avviso, altresì, gli iscritto di comunicarmi tempestivamente ogni disagio che emerge in ambito professionale perché interverrò rapidamente per la tutela della nostra professione in quanto il Presidente e il Consiglio Direttivo sono preposti, proprio, all’assistenza e difesa della Categoria.
Si allega:
1) Comunicazione dell'Agenzia del Territorio e nota del Presidente.pdf
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Si informa che, nonostante le numerose prenotazioni pervenute al Collegio, non si è raggiunto il numero sufficiente di partecipanti per iniziare detto corso per cui è previsto lo spostamento del suo inizio per il giorno 5 luglio con prosieguo per i giorni 6, 7, 12, 13 e 14 luglio 2012 secondo le modalità dettagliatamente descritte nel precedente avviso su questo sito web.
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il giorno 19 giugno 2012, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 nella sede del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta al Corso Trieste, 62, si svolgerà il Seminario tecnico, con successivi esempi, con l’Azienda Blumatica riguardante le successioni e le volture. La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Si allega la locandina dell’evento.:
1) Evento_Formativo_Caserta_geom_SuccessioniVolture_19Giu.pdf
.......................................... Cordiali Saluti il Presidente Paolo Parente

Il Consiglio del Collegio, in riferimento alle esigenze professionali degli iscritti all’Albo, in collaborazione con Beta Formazione di Lugo (Ravenna), Organismo accreditato in Regione Emilia Romagna, ha organizzato il 4° corso di specializzazione per consentire ai Geometri l’accesso alla professione di Certificatore Energetico e l’iscrizione nel relativo Elenco. Il corso inizierà il giorno 18 giugno 2012 alle ore 9,30 e terminerà il giorno 30 luglio 2012, si svolgerà a Caserta e la sede sarà individuata in riferimento al numero dei partecipanti. Per l’informazione completa e l’adesione si rimanda agli atti allegati.
Si informano, altresì, i partecipanti al 3° corso svolto su questa materia, che, per problematiche sopraggiunte non per causa del Collegio, si sta programmando la prova finale del 3° corso per concluderlo regolarmente e gli interessati saranno opportunamente avvisati.
Allegati:
1) Programma Didattico Certficazione Energetica.pdf.
2) Programmazione corso.pdf.
................................................................ IL Presidente Paolo Parente

Comunico che in seguito alle prenotazioni e richieste pervenute è stato organizzato il 2° corso per Geometra Mediatore/Conciliatore per cui gli interessati, già prenotati e coloro che si attiveranno in seguito a questo avviso, dovranno effettuare ogni adempimento, secondo la documentazione allegata entro il giorno 8 Giugno 2012 al fine di rispettare gli impegni assunti con l’Ente Formatore FormaMed S.r.l. Il corso inizierà il giorno 28 Giugno 2012. Il tutto è dettagliato nella documentazione prodotta.
Allegati:i
1) Avviso inizio corso 28 Giugno 2012.pdf.
2) Modulo di Iscrizione al Corso.pdf.
3) Programma del Corso.pdf.
................................................................ IL Presidente Paolo Parente
AVVISO – CORSO GRATUITO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE
PER L’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA – SESSIONE 2012.:
Il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Caserta ha deliberato l’istituzione, gratuito, del corso di preparazione all’esame di abilitazione per i praticanti geometri, per la sessione anno 2012, della durata di n°120 ore, come fatto anche per l’anno 2011. Il corso inizierà il 29 maggio 2012 alle ore 15,00 e si svolgerà secondo le Direttive emanate dal C.N.G. e G.L. del 22-23.11.2006. Gli interessati possono attivarsi inoltrando, con urgenza, la domanda al Collegio a mano o a mezzo fax al n° 0823320831. Detto corso potrà essere frequentato anche dai praticanti che, sia per quest’anno che per il prossimo anno, non completeranno i 18 mesi di praticantato prima dell’esame perché la sua durata prevede, pure, il recupero di un mese di tirocinio. Anche questa iniziativa è in linea con le proposizioni che mette in campo il nostro Consiglio del Collegio per agevolare l’iscrizione all’Albo da parte dei giovani geometri e il loro conseguente libero accesso e migliore introduzione nel mondo del lavoro. Il tutto è in piena armonia con le scelte adottate dai giovani che hanno intrapreso il percorso scolastico del “Geometra” che costituisce la loro scelta di vita e la continuità della nostra Categoria. Il Consiglio del Collegio e il Presidente sono disponibili per fornire ogni utile notizia e proporre iniziative per consentire ai giovani di meglio orientarsi nel mercato del lavoro per i continui cambiamenti e trasformazioni che subisce a cui i professionisti sono collegati con continue valorizzazioni e interessi. Per tale motivo e per rispondere al mondo del lavoro che chiama, il Consiglio, su mia proposta, in data 23 marzo 2012, ha deliberato, anche, l’istituzione di un corso di Alta Formazione per i praticanti in collaborazione con il C.N.G. e G.L., gli Istituti Tecnici per Geometri ed altri Enti che saranno coinvolti. Di questo esclusivo corso di Alta Formazione, in fase di studio e programmazione, se ne darà notizia in seguito e servirà per supportare i giovani geometri e gli studenti del nuovo corso di studi in Costruzioni, Ambiente e Territorio per conferire un impatto significativo della Categoria in ambito sociale secondo le continue evoluzioni tecniche e scientifiche. Proprio con detto nuovo percorso scolastico si ampliano gli spazi e le conoscenze per la valorizzazione del territorio e il recupero del patrimonio immobiliare. Il Consiglio del Collegio è fiducioso e convinto in una corposa partecipazione alle iniziative che propone ai giovani diplomati e a coloro che intendono intraprendere questo cammino professionale di ampia e sicura sfera lavorativa ai fini occupazionali. Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi al Presidente o alla segreteria del Collegio.
Si allega:
1) Schema di domanda di iscrizione al
corso di preparazione all’esame di abilitazione.
2) Programma e date dello svolgimento
del cors.
...............................................
.Cordiali saluti il Presidente Paolo Parente

Il giorno 22 maggio 2012 (martedì), dalle ore 9,00 alle ore 17,00, nella sede della Società Fischer Italia S.r.l., in San Nicola La Strada al Viale Carlo III°, n°225, con il patrocinio del nostro Collegio Professionale, si terrà il Seminario Tecnico riguardante la corretta installazione e manutenzione delle chiusure e dei serramenti in collaborazione con l'Unione Costruttori Chiusure Tecniche. L’argomento in oggetto, oltre a costituire utile aggiornamento in materia di prevenzione incendi – D.M. Interni del 5.8.2011 – comporta informazione e formazione tecnica-scientifica importante per il Geometra professionista nel campo dell’edilizia riguardante le porte tagliafuoco e tutti gli adempimenti correlati ai rischi che può causare una imprecisa installazione dei detti infissi e la loro periodica manutenzione. L’incontro, come già avvenuto in altri precedenti seminari, si svilupperà con esposizioni teoriche e prove pratiche per migliorare le competenze tecniche anche con riferimento alle normative europee. La quota di partecipazione al Seminario, riservata esclusivamente al nostro Collegio, è di €.40,00 + I.V.A. che comprende la documentazione tecnica, le normative tecniche, l’attestato di partecipazione e la colazione di lavoro. Il numero massimo dei partecipanti è di 20 iscritti geometri che dovranno prenotarsi, entro il 16 Maggio 2012, effettuando il bonifico bancario a favore di Fischer Italia S.r.l. e inviare la scheda di adesione alla Segreteria Organizzativa di FischerFormazione via fax al n°049-8063435 o via e-mail a formazione@fischeritalia.it o telefonando al n°049-8063156.
Il tutto come meglio specificato nella locandina allegata.
La presenza al Seminario da diritto a n° 4 Crediti Formativi Professionali come da Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009, resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
Allegata locandina con programma la scheda di prenotazione.
1) locandina.
........................................ Cordiali saluti il Presidente Paolo Parente

Il giorno 26 aprile 2012 alle ore 8,30 il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, geom. Fausto Savoldi, interverrà in diretta ad UNO MATTINA su RAI UNO per illustrare le attività della Categoria e per la presentazione della Congresso Internazionale Geometri della F.I.G. che si svolgerà a Roma dal 6 al 10 maggio 2012. Tutte notizie sono dettagliate sul sito www.cng.it. Il presente avviso viene comunicato per consentire a tutti di vedere l'intervista.
Si allega la nota del C.N.G. e G.L.
1) Prot 4359 FIG WW 2012 - Intervento programma UNO MATTINA - 2 aprile 2012.pdf
........................................ Cordiali saluti il Presidente Paolo Parente
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
DEGLI ISCRITTI ALL’ALBO E CONVEGNO DI INTERESSE DELLA CATEGORIA:
E’ convocata l’Assemblea ordinaria degli iscritti in prima convocazione
il giorno 26 aprile 2012 alle ore 8,30 nella sede del Collegio dei Geometri
in Corso Trieste, 62 Caserta e in seconda convocazione
il giorno 27 aprile 2012 alle ore 10,30 nella sede del Teatro “Don S.
Izzo” nel complesso Parrocchiale della Chiesa N. S. di Lourdes in Caserta
alla Via Kennedy, 42, Rione Kennedy, per discutere e deliberare l’Ordine
del giorno allegato.
Alle ore 15,00 del 27 aprile 2012, nella stessa sede, si svolgerà il Convegno che tratterà importanti argomenti di interesse della Categoria come illustrati nell’unità convocazione. Si confida in una numerosissima partecipazione degli iscritti all’Albo per le importanti notizie da comunicare, sia amministrative che professionali, legate all’attività svolta dal Consiglio nell’anno 2011, in seguito alla previsione approvata dall’Assemblea del 30 aprile 2011, e alla programmazione prevista per il 2012 e si chiede di inoltrare, al Collegio, la prenotazione allegata per un migliore coordinamento dell’evento. Ai geometri iscritti all’Albo che parteciperanno al Convegno saranno attribuiti n°4 Crediti Formativi Professionali secondo il Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
Alla giornata del Convegno-Studio sono invitati a partecipare tutti i Praticanti Geometri, inoltrando la prenotazione al Collegio, per le importanti notizie, di loro interesse, legate alla già attuata riforma degli Ordinamenti Professionali – Legge n°27 del 24 marzo 2012 – e alle altre norme rinviate ai successivi Regolamenti di interesse generale che riguardano le Liberalizzazioni.
Si allega:
1) La comunicazione della
convocazione dell'Assemblea già inviata a tutti gli iscritti.
2) Modulo di prenotazione.
...............................................
.Cordiali saluti il Presidente Paolo Parente
ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA
PROFESSIONE DI GEOMETRA:
E’ stata emanata l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione del 4 aprile
2012, pubblicata sulla G.U. n°28 del 10 aprile 2012 – 4^ Serie Speciale
– che ha indetto, per l’anno 2012, la sessione degli esami di Stato
per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra.
L’art. 2 di detta Ordinanza prevede, con riferimento al comma 6, art.9
della Legge n°27 del 24 marzo 2012, la riduzione del tirocinio da 24
a 18 mesi per cui i praticanti geometri e i geometri che espletano attività
tecnica subordinata, anche al di fuori di uno studio professionale,
che alla data antecedente il giorno degli esami (24 ottobre 2012) matureranno
i 18 mesi di tirocinio sono autorizzati ad inoltrare la domanda con
la relativa documentazione. La domanda di ammissione all’esame, indirizzata
al Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico per Geometri di Caserta
“M. Buonarroti”, deve essere inviata al Collegio dei Geometri e Geometri
Laureati della Provincia di Caserta che deve provvedere agli adempimenti
previsti dall’art.7 dell’Ordinanza del M.I.U.R. del 10 aprile 2012.
L’istanza, con i documenti di rito, deve essere presentata, secondo
le modalità previste dall’art. 5, entro 30 giorni dalla pubblicazione
della detta Ordinanza del M.I.U.R. e cioè con scadenza il 10 maggio
2012. Negli schemi di domande allegate sono dettagliate le modalità
di compilazione e l’esibizione degli atti dovuti. La casella di Posta
Certificata del Collegio dei Geometri di Caserta è: collegio.caserta@geopec.it.
La prima prova scritto-grafica è fissata per il 25 ottobre 2012 alle
ore 8,30 e la seconda prova scritto-grafica il 26 ottobre 2012 alle
ore 8,30 nella sede del detto Istituto “Buonarroti” di Caserta. Nella
Tabella “B” dell’Ordinanza è indicato il programma delle prove degli
esami da sostenere. Per qualsiasi chiarimenti è possibile rivolgersi
al Collegio o al Presidente.
Informo che a breve inizierà il corso di preparazione
all’esame di abilitazione e con successivo avviso si comunicherà il
programma, il calendario e gli orari delle lezioni per cui tutti i praticanti
potranno partecipare.
Si allega:
F)Domanda per esame di abilitazione per periodi misti di pratica professionale.
G)Elenco documenti prodotti e curriculum del candidato.
H)Ordinanza del M.I.U.R. del 4 aprile 2012 pubblicata il 10 aprile 2012.
..................................................Cordiali saluti il Presidente Paolo Parente

La Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri Liberi Professionisti ha comunicato le modalità di riscossione dei minimi contributivi per l’anno 2012, da pagare con Mod. F.24 con versamenti in autoliquidazione, senza utilizzare il MAV. Con questa procedura ci sarà la possibilità di effettuare n°6 rate di pagamento anche compensando con altri crediti fiscali. Nella Circolare della Cassa, allegata, è possibile consultare le modalità di pagamento con le somme minime di competenza degli iscritti obbligatori, dei pensionati attivi, neo diplomati e praticanti comprendenti i contributi soggettivi, integrativi e di solidarietà.
Si allega la Circolare della Cassa di Previdenza e Assistenza Geometri
1) circolare.
................................................................ IL Presidente Paolo Parente

Come già anticipato agli iscritti, comunico che il Presidente della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza Geometri, geom. Fausto Amadasi, mi ha trasmesso gli assegni bancari non trasferibili, da consegnare direttamente ai Colleghi che hanno frequentato, con esito positivo, il Corso di Mediatore/Conciliatore di n°54 ore, nel maggio 2011. Anche questa attività, la quarta nel 2011 che conferisce il contributo economico, scaturisce da impegni assunti con gli iscritti al nostro Collegio e dalle precise Delibere Consiliari, ed adempimenti che ho effettuato personalmente a buon fine, tutto approvato per conformità alle direttive emanate dalla Cassa di Previdenza Geometri. Gli interessati potranno recarsi al Collegio per ritirare quanto a loro spettante
Allego:
1) La lettera del Presidente della Cassa Previdenza Geometri, Fausto Amadasi.
2) Mia richiesta di finanziamento, del luglio 2011, a sostegno della professione di Geometra.
................................................................ IL Presidente Paolo Parente

Intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di inadempienza contributiva dell'esecutore e del subappaltatore.
Si allega
Comunicazione del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Nota del Ministero del Lavoro.
1) Nota del Ministero del Lavoro.
2) Prot 2954 - DURC - intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di inadempienza.
................................................................ IL Presidente Paolo Parente

Strumenti per l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Check list di autovalutazione per le piccole e micro imprese. L’Istituto Itaca ha approvato la “Check list di autovalutazione per le piccole e micro imprese – Strumenti per l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. L’intenzione è di realizzare delle attività che possano portare progressivamente alla realizzazione di un kit utile alle imprese e alle stazioni appaltanti per la gestione della sicurezza per rappresentare la prima fondamentale tappa intermedia per aiutare le imprese verso una corretta valutazione del grado di applicazione delle disposizioni previste dal D. Lgs. 81/2008 e degli elementi tipici di un SGSL nella propria organizzazione.
Si allega la nota di riferimento del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
1) NOTA.
................................................................ IL Presidente Paolo Parente

Il giorno 16 marzo 2012, dalle ore 9,15 alle ore 13,00, in Salerno al Grand Hotel Salerno alla Via Lungomare Clemente Tafuri , 1, in seguito alla convenzione stipulata dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con CSC di Ivrea, si terrà il Seminario riguardante la professione del geometra fiscalista coinvolto anche in questo settore lavorativo, pure, alla luce delle novità fiscali introdotte dall’ultima manovra finanziaria del Governo. Il Seminario è stato organizzato dai Collegi dei Geometri facenti parte del Comitato Interregionale Campania-Molise e per gli iscritti Geometri che parteciperanno saranno conferiti n°3 Crediti Formativi Professionali secondo il Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa obbligatoria dal 1 ° gennaio 2010. Gli iscritti sono invitati ad intervenire.
1) Programma.
................................................................ Cordiali Saluti Paolo Parente

Il giorno 1° marzo 2012, con inizio alle ore 9,00 al Grand Hotel Vanvitelli in San Marco Evangelista (CE) al Viale Carlo III°, si svolgerà la Giornata delle Professioni organizzata dal C.U.P. della Provincia di Caserta di cui fa parte anche il nostro Collegio professionale. La manifestazione si terrà in contemporanea con quella nazionale e territoriali. Gli iscritti sono invitati a partecipare.
Il programma è descritto negli allegati al presente avviso:
1) Programma.
2) CUP GIORNATA DELLE PROFESSIONI.
3) Locandina Giornata delle Professioni.
................................................................ Saluti Paolo Parente

Il giorno 8 marzo 2012 dalle ore 9,00 alle ore 15,30, la Confimpresa Campania – Direzione Provinciale di Caserta, presenta il secondo Convegno che riguarda la Responsabilità Sociale dell’Impresa e si svolgerà nella sede dell’Auditorium della Provincia di Caserta alla Via Ceccano – Caserta. La prima sessione riguarderà le iniziative e le opportunità a sostegno della RSI, il quadro normativo e le agevolazioni fiscali e contributive. La seconda sessione riguarderà le iniziative distintesi nella sicurezza sul lavoro e l’innovazione dei sistemi di produzione, il risparmio energetico e la mitigazione dell’impatto ambientale. Il nostro Collegio ha concesso il patrocinio e la partecipazione degli iscritti permetterà l’attribuzione di n°4 Crediti Formativi Professionali secondo il Regolamento sulla Formazione Continua Obbligatoria dal 1° gennaio 2010. Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare.
Si allega la locandina:
1) Locandina.
................................................................... Tanti cordiali saluti Paolo Parente

Si informano gli iscritti che il 15 marzo 2012 a Napoli, nella sede della Scuola del Dipartimento della Protezione Civile alla Via Nuova Marina, n°19c, inizierà il Corso per la “Pianificazione dell’Emergenza, la Gestione Tecnica dell’Emergenza Sismica, Rilievo del Danno, Valutazione dell’Agibilità e la Normativa Sismica”. I colleghi che hanno inoltrato la preadesione, considerato il numero massimo di 20 geometri di Caserta, sono invitati a confermare con urgenza, secondo le modalità illustrate nell'informativa allegata perché farà fede la data di versamento dell'acconto per il raggiungimento del numero massimo concesso. Per i dettagli si allegano l'informativa e il programma con il calendario del corso. L'accordo di collaborazione tra il C.N.G. e il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile è già inserito in questa stessa pagina del sito dal luglio 2011.
Si allega:
1) Informativa Corso Protezione Civile.pdf.
2) Programma e Calendario del Corso.pdf.
................................................................... Cordiali saluti Paolo Parente

Egregi Colleghi la nostra manifestazione in tema di competenze professionali in edilizia si è svolta come da programma organizzato nonostante il tempo inclemente che ha costretto molti iscritti a non essere presenti ma, comunque, tantissimi sono intervenuti. L’importanza era quella di dare un reale messaggio che la nostra Categoria è unita e resterà tale su questi argomenti di interesse generale dai quali si tende ad allontanarci, ma non ci riusciranno perché il Geometra è, e resterà per sempre, il tecnico di fiducia del cittadino per i rapporti confidenziali e di amicizia che riesce a conservare e ad ampliare con tutti nella società civile. Nel rispetto del programma definito ho consegnato una ulteriore relazione sulle nostre competenze in edilizia all’Ufficio del Genio Civile di Caserta ed altra al Sig. Prefetto di Caserta, i cui Funzionari delegati dal Prefetto già stavano redigendo una nota, nei nostri interessi, sia al Genio Civile di Caserta che al Ministero della Giustizia riservandosi di comunicarci l’invio degli atti prodotti a tutela dei diritti della nostra Categoria. Con la presente ringrazio tutti gli intervenuti alla manifestazione del 1° febbraio 2012 ed anche coloro che, per vari motivi, non hanno partecipato ma che, comunque, hanno espresso solidarietà e concreto segno di adesione. Ringrazio, altresì, le forze dell’ordine che ci hanno assistiti e gentilmente accompagnati sia al Genio Civile che in Prefettura dove siamo stati degnamente accolti ed ascoltati. Con successiva comunicazione informerò eventuali sviluppi e riscontri di quanto avverrà in seguito alla nostra manifestazione che comunque resta confermata come punto di riferimento di unione della categoria in provincia di Caserta e costituisce un efficace e solido legame espresso all’esterno. Allego le foto della manifestazione e le relazioni trasmesse al Sig. Prefetto di Caserta e al Dirigente del Genio Civile di Caserta.
Si allega:
1) Relazione consegnata al Genio Civile il 1° Febbraio 2012 a tutela delle nostre competenze in edilizia.pdf.
2) Relazione consegnata al Sig. Prefetto di Caserta il 1° Febbraio 2012 a tutela delle nostre competenze in edilizia.pdf.
................................................................... Tanti cordiali saluti Paolo Parente

In considerazione del protrarsi di immotivati rigetti di incarichi di direzioni lavori, da parte del Genio Civile di Caserta, che perdura da oltre due anni nella nostra Provincia, a sfavore della professionalità del Geometra, nonostante le numerose relazioni esplicative che ho inoltrate a detto Ufficio che illustravano, dettagliatamente, la nostra competenza in edilizia, come sancito, principalmente, dalla Decisione della Corte Costituzionale n°199 del 19-27.4.1993 e da molte altre Sentenze Amministrative che hanno confermato l’idoneità del Geometra a progettare e dirigere opere in cemento armato, e in muratura, che invece viene rigettata inspiegabilmente e sta procurando un danno patrimoniale e d’immagine, senza precedenti, alla nostra Categoria, il Consiglio Direttivo, su mia proposta, con Delibera n°20/2011 del 29.12.2011, ha programmato lo stato di agitazione e mobilitazione dei Geometri della provincia di Caserta con una manifestazione pubblica mercoledì 1° febbraio 2012 alle ore 9,30 con ritrovo degli iscritti davanti la sede del Collegio al Corso Trieste, 62 – Caserta. Questa iniziativa è stata accettata e condivisa da tantissimi iscritti intervenuti sulla sede del Collegio il giorno 30.12.2011 e da tantissimi altri che hanno dato la loro adesione alla partecipazione a detta manifestazione con la quale, necessariamente, gli Organismi preposti dovrebbero sensibilizzarsi per arginare ogni tipo di azione a Noi avversa nell’ambito dell’edilizia. La manifestazione si svolgerà, partendo dal Collegio, con sit-in innanzi la sede del Genio Civile di Caserta e successivo corteo per recarci in Prefettura, percorrendo Via Mazzini. Il tutto è meglio dettagliato nell’allegata circolare e altre note in corso di notifica alle Autorità alle quali chiederemo di essere ricevuti.
Tutti i Geometri iscritti al Nostro Collegio dovranno essere presenti, per difesa propria, a dimostrazione del legame alla Categoria a cui apparteniamo, per solidarietà ai Colleghi che operano in edilizia e a tutela dei Giovani, prossimi iscritti, che costituiscono la continuità della professione del Geometra.
Allegati:
1) Mobilitazione Geometri-Manifestazione a Caserta il 1° Febbraio 2012 ore 9,30.
2) Scheda di Partecipazione alla Manifestazione.
3) Richiesta di visita-colloquio al Dirigente del Genio Civile.
4) Richiesta di visita-colloquio al Prefetto di Caserta.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Il giorno 24 febbraio 2012, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, al Novotel - Caserta Sud - SS. Sannitica 87, Km.22600 – Capodrise – Viale Carlo III°, si svolgerà il Convegno Tecnico, con EdicomEdizioni, riguardante gli edifici certificati a energia quasi zero. La partecipazione è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Il giorno 3 febbraio 2012, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, nella sede del Collegio dei Geometri e G.L. al Corso Trieste, 62, Caserta, si svolgerà il Seminario Tecnico, con Girasole Energia, riguardante le Energie Rinnovabili, l’Efficienza Energetica e la Sostenibilità Ambientale. La partecipazione, a numero limitato, è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi, entro il 1° febbraio 2012, inviando la conferma al Collegio dei Geometri di Caserta a mezzo fax al n°0823.320831 come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Il giorno 8 febbraio 2012, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, presso la Sala Convegni dell’Hotel Crowne Plaza in Caserta alla Via Lamberti, ex Area Saint Gobain, si svolgerà il Seminario tecnico, con Blumatica Energia, riguardante la Certificazione Energetica con riferimento al Nuovo Protocollo Itaca 2011 ai fini della redazione della documentazione necessaria con esempi di calcolo e di redazione dell’attestato di certificazione energetica. La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Come anticipato col precedente avviso, comunico che il Presidente della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza Geometri, geom. Fausto Amadasi, mi ha trasmesso gli assegni bancari non trasferibili, da consegnare direttamente ai giovani Colleghi che hanno frequentato il Corso di n°120 ore sulla Sicurezza. Anche questa attività, la terza nel 2011 che conferisce il contributo economico, scaturisce da impegni assunti con gli iscritti al nostro Collegio e dalle precise Delibere Consiliari ed adempimenti che ho effettuato personalmente e sono stati approvati per conformità alle direttive emanate dalla Cassa di Previdenza Geometri. Gli interessati potranno recarsi al Collegio per ritirare quanto a loro spettante. Pure questa iniziativa si conclude, a buon fine, nell’esclusivo interesse degli iscritti per i quali il sottoscritto si è impegnato ed ha ottenuto conferma dal Presidente della Cassa per la regolarità degli atti contabili trasmessi. Anticipo che a breve giungeranno anche i contributi per il corso per Geometri Mediatori/Conciliatori espletato lo scorso maggio 2011.
Allego la lettera del Presidente Fausto Amadasi.
1) Avviso Pubblico.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

MONDRAGONE – 19 DICEMBRE 2011 ORE 15,00 – 19,00
TEATRO DELLA PARROCCHIA SAN RUFINO - VIALE MARGHERITA, 177
Lunedì 19.12.2011 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 si terrà il Convegno sul Paesaggio, organizzato dal nostro Collegio professionale, con il Patrocinio della Provincia di Caserta, della Città di Mondragone e del Comune di Sessa Aurunca. La tutela e la valorizzazione del Paesaggio, oggi, riveste elemento essenziale per la conservazione e l’approfondimento culturale di ogni territorio in quanto comprende una pluralità di discipline che vengono coinvolte come l’agraria, la storia, l’architettura, l’urbanistica, l’analisi e la pianificazione territoriale, ecc. A questo tema di interesse sociale la nostra Categoria è attivamente coinvolta per l’intensa attività che presta in ogni settore che, sempre di più, vede presente la professionalità del Geometra radicato nei luoghi con i suoi comportamenti pratici ed efficaci che contribuiscono allo sviluppo socio economico ed all’arricchimento dei contesti ambientali. Progettare e tutelare il Paesaggio, nelle sue componenti essenziali, sarà dettagliatamente illustrato nel Convegno al quale tutti gli iscritti sono invitati a partecipare anche in relazione ai Patrocini ottenuti e per uno scambio di auguri per il prossimo anno 2012. Ai geometri iscritti all’Albo, anche di altre Province, saranno attribuiti n°4 Crediti Formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
Allegati: Brochure e scheda di prenotazione.:
1) Brochure.
2) scheda di prenotazione.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

per la formazione dell' elenco di professionisti per conferimento di incarichi di importo inferiore a 100 mila euro.
Si allega l'Avviso Pubblico:
1) Avviso Pubblico.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione locale per il Paesaggio. Scadenza ore 13 del 24.11.2011 per la presentazione del plico contenente la Proposta di candidatura. Si invitano i Colleghi interessati all’inoltro delle istanze perché il Geometra, ai sensi del D.P.C.M. 12.12.2005, è competente in ambito Paesaggistico per le Regioni, e i Comuni delegati, e ai sensi della Delibera n°165 del 2.5.2001 dell’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici può anche svolgere attività la Valutazione di Impatto Ambientale.:
Si allega l’Avviso Pubblico del Comune di Tora e Piccilli.
1) Avviso Pubblico.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Si informa, come da notizia anticipata lo scorso febbraio 2011, che mercoledì 23.11.2011 si darà inizio al Corso di aggiornamento obbligatorio di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D. Lgs. n°81/2008 e D.Lgs. n°106/2009, di ore 40, che si svolgerà nella idonea Sala Consiliare del Comune di Caianello.
Questo corso è stato programmato in svolgimento nel Comune di Caianello per ridurre i disagi e maggiori spostamenti da parte degli iscritti che risiedono nei Comuni lontani da Caserta. Il numero massimo dei partecipanti non può essere superiore a 100 (All. XIV T.U. D. Lgs. n°81/2008 art.98) pertanto si sollecitano le conferme delle prenotazionni già effettuate, ed eventuali nuove iscrizioni, entro il giorno 21.11.2011, per poter avviare altre iniziative per gli iscritti, entro la fine del 2011.
Si allegano le informazioni dettagliate, il programma e il calendario, con gli orari, del corso.
1) Programma e Calendario.
2) Informazioni sullo svolgimento del Corso.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Il giorno 22 novembre 2011 dalle ore 10,30 alle ore 13,00, presso la Sala Convegni dell’Hotel Crowne Plaza in Caserta alla Via Lamberti, ex Area Saint Gobain, si svolgerà il Seminario tecnico riguardante il Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi (PiMUS). La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi come da disposizione sulla locandina. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina PiMUS.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Informo che il Capo Ripartizione del Comune di Mondragone ha comunicato la riapertura dei termini, per i Geometri, per partecipare alle candidature a componente della Commissione Locale sul Paesaggio. A nome personale e della Categoria si ringrazia per l'apprezzamento mostrato per i Geometri e per la competenza riconosciuta, prevista dalla Legge.:
1) Informazioni.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Mercoledì 16 novembre 2011 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso il Grand Hotel Vanvitelli, in Caserta al Viale Carlo III°, si terrà il Seminario di formazione AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) del Gruppo SAAD (Sistemi Ad Armatura Diffusa) che riguardano sistemi costruttivi innovativi rispetto alle tradizionali metodologie costruttive per i cantieri. Si tratteranno i temi della progettazione e prestazioni strutturali di edifici a pareti portanti e costruire sostenibile. La partecipazione al Seminario è gratuita e per iscriversi è necessario prenotarsi entrando nel sito www.aipe.biz in eventi - corsi Gruppo SAAD e compilare il modulo di iscrizione. Ai geometri iscritti all’Albo saranno attributi n°3 crediti formativi secondo il Regolamento sulla Formazione Professionale Continua obbligatoria dal 1° gennaio 2010 come da delibera del 10 novembre 2009 del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. :
1) Corso Caserta.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

In seguito all'emanazione dell'Avviso Pubblico del 13.10.2011 da parte del Capo Ripartizione Tecnica ed Urbanistica del Comune di Mondragone, di cui all'allegato, si è prodotta nota-richiesta tendente alla riapertura dei termini per inserire anche la nostra Categoria tra le tante invitate trascurando il Geometra che è competente ai sensi delle Leggi che regolamentano la materia paesaggistica ed ambientale. Si unisce l'Avviso Pubblico del Comune di Mondragone e la richiesta di riapertura dei termini con l'inserimento del Geometra.:
1) Albo mondragone commissione beni ambientali.
2) Difesa Categoria per esclusione del Comune di Mondragone ritenuti i Geometri non competenti per Commissione Locale sul Paesaggio.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Comunico che il Presidente della Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza Geometri, geom. Fausto Amadasi, mi ha trasmesso n°15 assegni bancari non trasferibili, da consegnare direttamente ai Colleghi che parteciparono, lo scorso anno 2010, al Corso sulla Certificazione Energetica. Tale contributo scaturisce da impegni assunti con gli iscritti al nostro Collegio e dalle precise Delibere Consiliari ed adempimenti che ho effettuato personalmente e sono stati approvati per conformità alle direttive emanate, come anticipato prima di detto corso e come comunico ad ogni altro evento formativo rientrante nei requisiti previsti dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza. Gli interessati potranno recarsi al Collegio per ritirare quanto a loro spettante. Questa iniziativa si conclude a buon fine nell’esclusivo interesse degli iscritti per i quali il sottoscritto si è impegnato e riceve puntuale e preciso riscontro dal Presidente della Cassa per la regolarità degli atti contabili trasmessi che vengono deliberati dal Consiglio di Amministrazione senza precisazioni o integrazioni da richiedere. Informo, altresì, che a breve giungeranno anche i rimborsi per il corso sulla sicurezza, di n°120 ore, T.U. 81/2008 concluso nell’aprile 2011.
Allego: la lettera del Presidente Fausto Amadasi.
1) la lettera del Presidente Fausto Amadasi.
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

Si svolgerà a Napoli, nella suddetta località, il 3° Incontri Mediterranei di Igiene Industriale. Detto convegno tratterà i Microinquinamenti negli Ambienti di Lavoro e di Vita con monitoraggio ambientale, biologico e valutazione del rischio. Il nostro Collegio, in linea con la diffusione della cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro, come da attività di divulgazione e formativa che esplica in questo settore, ha concesso, con entusiasmo, il patrocinio per questo importante convegno di livello nazionale organizzato dall’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “PARTHENOPE” e dall’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI IGIENISTI INDUSTRIALI – AIDII SEZIONE SUD – che si occupa di igiene industriale che è la disciplina scientifica tesa ad individuare, valutare e controllare i fattori ambientali di natura chimica, fisica e biologica che derivano dalle attività produttive e che possono incidere negativamente sulla salute ed il benessere dei lavoratori e della popolazione. In coerenza con i principi della tutela della salute pubblica è, anche, compito del Geometra, che opera in tutti i settori professionali, diffondere e far crescere la cultura della sicurezza a qualsiasi livello, anche tra la popolazione in genere, e quindi oltre la gestione dei cantieri in cui siamo maggiormente impegnati. Il convegno, dall’alto contenuto scientifico illustrato dal Comitato di cui fanno parte l’Università degli Studi di Napoli Parthenope – Dipartimento delle Tecnologie – Facoltà di Ingegneria – l’AIDII ed altri illustri Relatori, si svolgerà in due giornate (6 e 7.10.2011) per complessive ore 18 ed è valido come aggiornamento obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81/2008. Ai Geometri iscritti all’Albo che parteciperanno verranno attribuiti n°9 Crediti Formativi Professionali come da Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010. Il convegno è a pagamento e per partecipare bisogna prenotarsi, come da scheda di iscrizione allegata, entro il 6 ottobre 2011 secondo le modalità esplicitate nella locandina allegata. La quota di iscrizione comprende anche il costo delle colazioni di lavoro. Per maggiori dettagli consultare la locandina.
1) Locandina.
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

La recente manovra finanziaria (D.L. 138/2011 convertito in Legge 148/2011 in G.U. il 16.9.2011) ha trattato anche le libere professioni che già da qualche anno sono oggetto di discussione sotto molti aspetti tra i quali quelli di ridurre i principi fondanti delle Categorie professionali ritenute inessenziali. Tutte le attività poste in essere da questo Collegio, invece, sono contrariamente opposte a questi pensieri perché proprio i giovani professionisti, con le loro maggiori energie, costituiscono la continuità e la sopravvivenza delle Categorie. Particolarmente per questo, abbiamo effettuato tante convenzioni, mai pensate prima, tra il nostro Collegio e i Comuni della provincia di Caserta per consentire ai giovani di introdursi meglio, e più preparati, nel mondo del lavoro acquisendo, così, conoscenze specialistiche riguardo alle opere pubbliche e private, in ambito amministrativo nonché tecnico-legale che costituiscono il positivo sbocco professionale. Ancora di più, questo Consiglio, nel pieno rispetto delle proprie proposte programmatiche, recepite dall’Assemblea degli iscritti, ha attivato corsi gratuiti di preparazione agli esami di abilitazione per l’accesso alla professione e tra qualche giorno inizieranno, pure, le attività di sensibilizzazione, in linea con le direttive del nostro Consiglio Nazionale, per partecipare alle giornate di orientamento, per gli studenti delle scuole medie inferiori, verso gli Istituti Tecnici di Costruzioni, Ambiente e Territorio (il futuro Geometra) in collaborazione con detti Istituti. A livello economico, poi, abbiamo ridotto la tassa di prima iscrizione all’Albo per i giovani Geometri e già la nostra Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza ha applicato forti riduzioni economiche, per i primi cinque anni, per i Geometri di età fino a 30 anni oltre al finanziamento per i corsi di formazione per gli iscritti di età fino a 35 anni e prestiti a tassi agevolati per tutti. Unitamente ad altri Organismi, abbiamo aderito a divulgare informazioni per consentire, sempre, ai giovani Geometri disoccupati o inoccupati di frequentare corsi di formazione gratuiti per la sicurezza negli ambienti di lavoro per agevolare una maggiore cultura tecnica al fine dell’inserimento professionale futuro nel mercato del lavoro. Con l’obbligo della formazione continua, introdotta già dal 1°.1.2010, il nostro Collegio organizza autonomamente, senza intermediari, corsi di formazione riducendo drasticamente al minimo indispensabile i costi della formazione mentre i seminari e i convegni vengono organizzati e svolti gratuitamente, senza oneri per i partecipanti. Tutto questo, unitamente alle iniziative di tutela della Categoria, contro le aggressioni intellettuali, il Collegio può diventare fonte di sviluppo e di autonomo incentivo per l’occupazione dei giovani. La tentazione di qualche struttura ad eliminare gli Ordini e i Collegi professionali, senza pensare ai danni economici che procurerebbe, tende a cambiare gli scenari attuali, per propria utilità, incidendo negativamente sulla crescita economica. A tal proposito basti pensare ai project financing e ai progetti migliorativi nelle gare pubbliche. La sfera professionale operativa dei tecnici non è solo questa, ci sono anche le prestazioni professionali che si svolgono nell’interesse dei privati. Eventuali iniziative a danno delle libere professioni inciderebbero negativamente anche sulla società civile, sul territorio e sull’ambiente in quanto i professionisti tecnici, principalmente i Geometri, che vivono a contatto con i cittadini in ogni realtà, sono gli artefici principali del futuro delle comunità per quanto progettano e realizzano in ogni settore. Il Tema delle Libere Professioni, con l’importante contributo sociale ed economico che apportano i professionisti al P.I.L. nazionale e lo sviluppo futuro sarà affrontato e discusso al convegno organizzato dal C.U.P. di Caserta, di cui fa parte come fondatore anche questo Collegio, pure con riferimento al futuro delle Casse di Previdenza – Caserta Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio – il giorno 5 ottobre 2011 dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Interverranno, introdotti dal Presidente del C.U.P. Caserta, notaio Alessandro de Donato, il Presidente del C.U.P. Nazionale, Marina Calderoni, il Presidente del C.U.P. di Napoli, Maurizio De Tilla, i Presidenti dei Collegi ed Ordini Professionali. Tutti i Geometri iscritti, i pensionati Geometri e i Praticanti sono invitati ad intervenire direttamente al convegno senza prenotazione preliminare. Ai Geometri iscritti all’Albo che parteciperanno, per gli importanti argomenti che si affronteranno di interesse professionale, verranno attribuiti n°4 Crediti Formativi Professionali come da Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010. Si allega la locandina dell’evento.
1) Locandina.
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

L’incontro tecnico si svolgerà in Alife (CE) nella sede dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato – I.P.I.A. – alla Via Caduti sul Lavoro, in cui saranno illustrate le linee guida per la redazione obbligatoria della Relazione Paesaggistica che costituisce documento essenziale per l’emissione del parere dal parte della Commissione Edilizia Integrata Comunale che rappresenta atto preliminare per l’adozione del decreto autorizzativo degli interventi edilizi. La Relazione Paesaggistica, ai sensi del D.P.C.M. del 12.12.2005, deve contenere tutti gli elementi necessari alla verifica della compatibilità paesaggistica dell’intervento proposto: a) la compatibilità rispetto ai valori paesaggistici riconosciuti dal vincolo; b) la congruità con i criteri di gestione dell’immobile o dell’area; c) la coerenza con gli obiettivi di qualità paesaggistica del Piano, il tutto ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. 22.01.2004 n°42 – Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Si illustrerà anche il procedimento semplificato per ottenere l’autorizzazione Paesaggistica per gli interventi di lieve entità – D.P.R. 09.07.2010 n° 139. Gli argomenti del Seminario riguarderanno, strettamente, le finalità, i criteri e i contenuti per la redazione della Relazione Paesaggistica, la documentazione tecnica, gli elementi per la valutazione della compatibilità paesaggistica, i vari interventi di opere a carattere areale, lineare o a rete. Il Seminario Tecnico, dopo i saluti di accoglienza e benvenuti ai partecipanti, sarà introdotto ed esplicitato, con una sessione tecnico-pratica-informatica, dall’ing. Da Pos Valerio con riferimento alla realizzazione del progetto mediante foto modellazione realistica (rendering), elaborazioni fotografiche commentate con gli effetti dell'inserimento nel contesto paesaggistico e nell'area di intervento e l'adeguatezza delle soluzioni, basandosi su criteri di congruità paesaggistica (forme, rapporti volumetrici, colori, materiali) e quanto altro necessario per la perfetta esecuzione dell’elaborato.
Preciso che, il Geometra, ai sensi del DPCM 12.12.2005, può redigere la Relazione Paesaggistica da servire alle Regioni, e ai Comuni delegati, a valutare la compatibilità del progetto proposto con i valori paesaggistici dell’area in cui gli interventi dovrebbero inserirsi.
Il Geometra, ai sensi della Deliberazione n°165 del 2.5.2001 dell’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici, è competente, anche, a svolgere attività di Valutazione di Impatto Ambientale.
La partecipazione al Seminario è gratuita e da diritto a n° 4 Crediti Formativi Professionali, per i Geometri iscritti all’Albo, che sono invitati ad intervenire, come previsto dal Regolamento sulla Formazione Continua del C.N.G. e G.L. del 10 novembre 2009 resa Obbligatoria dal 1° gennaio 2010.
Si allega la locandina dell’evento in cui sono previste le modalità di prenotazione al Seminario.
1) Locandina Seminario.
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

Il giorno 21 settembre 2011 alle ore 11 nella sala riunioni del Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.P.I.C.A (ex Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura) in Caserta alla Via Arena - Centro Direzionale - si svolgerà un incontro di approfondimento tecnico relativo alle domande di aiuto del P.S.R. Campania (Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013), Asse I, Misura 121 (Ammodernamento delle Aziende Agricole) ed Asse III (Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia rurale). L'esposizione tratterà anche i criteri di valutazione dei progetti per cui i Geometri interessati sono invitati a partecipare.
Allegato:
1) Invito STAPA - CePICA
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

Il Consiglio direttivo, con Verbale n°11/2011 riferito al Verbale n°12/2010, ha deliberato l’istituzione di un corso di preparazione all’esame di abilitazione per la prossima sessione 2011, per i praticanti geometri, che si svolgerà in linea con le Direttive emanate dal C.N.G. e G.L. del 22-23.11.2006. Detto corso, della durata di n°120 ore, inizierà il giorno 30 Agosto 2011 e sarà particolarmente utile per coloro che maturano il periodo di praticantato dopo l’inizio degli esami per cui, i partecipanti, potranno recuperare un mese minimo di pratica e potranno sostenere l’esame di abilitazione nella prossima sessione anticipando un anno per il loro sbocco professionale. Gli interessati possono attivarsi inoltrando la domanda allegata a mezzo fax al Collegio al n°0823320831. I dettagli del corso saranno comunicati in funzione delle adesioni. Per qualsiasi chiarimento al riguardo è possibile rivolgersi al Presidente o alla Segreteria del Collegio dei Geometri di Caserta. Si allega schema di domanda. Cordiali saluti.
1) Domanda per corso di preparazione all'esame 2011
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

Il Consiglio del Collegio, con Delibera n°12/2011 del 27.07.2011, ha aderito all’iniziativa proposta dalla Società d’Ingegneria “Campagnuolo e Associati” con sede in Caserta alla Via S. Carlo, 30, in collaborazione con PMI Campania e ProtomGroup, alla realizzazione del progetto formativo, con corsi di formazione in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro della durata di n°160 ore, rivolto a maggiorenni inoccupati o disoccupati in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado – nel caso specifico della nostra Categoria che siano Geometri che intendono inserirsi nel mondo del lavoro. I corsi, del costo di mercato superiore a €.1.000, sono completamente gratuiti, prevedono il rilascio di attestato valido ai sensi di legge e saranno attivati con un minimo di n°15 persone e massimo 30 con inizio nel prossimo mese di settembre 2011. La conferma dell’inserimento nell’elenco dei corsisti avverrà con riferimento alla data di ricevimento della domanda di iscrizione. I richiedenti, oltre alle principali modalità di iscrizione, nella scheda di prenotazione dovranno dichiarare di essere inoccupati o disoccupati. Il Collegio, che ha predisposto questo avviso, collaborerà con la Società “Campagnuolo e Associati” nella fasi organizzative e di svolgimento di detti corsi per l’approfondimento della cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro. Per la prenotazione ai citati corsi bisogna collegarsi sul sito www.campagnuolo.it e compilare la scheda di iscrizione inviandola on-line a detto sito web o a mezzo fax al n°0823.216350. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Presidente del Collegio o alla detta Società d’Ingegneria “Campagnuolo e Associati”. Si comunica, ancora, per gli iscritti che devono effettuare l’aggiornamento obbligatorio, che sono in fase di organizzazione seminari specifici di aggiornamento in materia di sicurezza sul lavoro, di costo contenuto, con moduli della durata di n°8 ore per il 2011 nel prossimo autunno, di n°24 ore per il 2012 e di n°8 ore per il 2013. Con successiva nota si forniranno ulteriori informazioni al riguardo.
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

Si è svolto a Verone il 29 giungo 2011 l’interessante Forum Nazionale denominato Euclide 2020 organizzato dal Consiglio Nazionale Geometri e G.L. che ha commissionato a “S3.Studium” di Roma di espletare l’indagine previsionale sull’evoluzione della Categoria del Geometra fino al 2020 prendendo in considerazione le influenze economiche, politiche e sociali del settore, oltre all’evoluzione delle attività lavorative legate all’istruzione, la formazione e l’innovazione tecnologica allo scopo di ottenere una visione globale del futuro della nostra professione. Lo studio è stato condotto con il metodo “Delphi” che è tra i più affidabili per la previsione degli scenari a medio termine. Sono stati consultati Esperti, di qualificata professionalità, appartenenti ad aree disciplinari e professionali molto differenziate che hanno considerato ampie prospettive di analisi. Il giudizio e le previsioni degli Esperti sono scaturiti da una doppia consultazione, prima libera e riflessiva e poi analitica, basata sul meccanismo intellettualmente impegnativo degli stessi. Detto metodo di studio, “Delphi”, è impostato a scartare tutte le ipotesi che non raggiungono il consenso della maggioranza degli Esperti selezionando, con severità, le previsioni accettabili. Gli Esperti interpellati sono stati chiamati a discutere tutti i fenomeni previsti della ricerca effettuata. Da quanto illustrato al Forum è emerso che il Geometra, con la sua esperienza, sarà sempre presente in ogni processo decisionale fornendo utili contributi alla società e si radicherà maggiormente sul territorio come libero professionista. L’indagine ha riguardato anche l’istruzione e la formazione legata alla riforma scolastica. Questo argomento di grande importanza per la Categoria dovrà essere affrontato per diffondere lo sbocco lavorativo inteso ad ottenere maggiori iscrizioni di nuovi Geometri con la promozione, nelle scuole e nelle famiglie, del nuovo corso di studi Costruzione, Ambiente e Territorio. La proiezione nel futuro vedrà il Geometra arricchito, qualitativamente e quantitativamente, di competenze. Oltre al manuale della ricerca effettuata e diffuso al Forum, in cui sono dettagliate le indagini espletate da “S3.Studium”, gli Esperti intervenuti hanno fornito ulteriori contributi alle loro previsioni documentate che ho sintetizzato negli appunti allegati alla presente introduzione. Successivamente si è svolta l’Assemblea dei Presidenti di Collegi in cui sono state affrontate le problematiche collegate alle competenze in edilizia con l’illustrazione dell’ulteriore parere, a nostro favore, dell’Avv. Maurizio Paniz richiesto dal C.N.G. e G.L., ulteriori contestazioni da parte di diversi Ordini Provinciali degli Ingegneri, come quello di Verona e della Federazione degli Ingegneri delle Marche, così come esplicitammo anche noi al Presidente del C.N.G., Fausto Savoldi, in occasione del nostro Convegno di Caserta del 30.04.2011. Dalle varie avversità nei nostri confronti è scaturita l’iniziativa di istituire una commissione di studio a livello nazionale, quale osservatorio, inteso ad intervenire in ogni realtà provinciale. Ancora dopo si è svolto il primo Convegno Internazionale dell’Associazione AGIT – La Topografia tra evoluzione ed azione. La manifestazione ha riguardato, preliminarmente, il confronto tra esperienze europee con i catasti del Montenegro, quello Svedese e Italiano da cui è scaturito che quello Italiano è più particolareggiato e preciso. Si è discusso di nuove strategie e sistemi migliorativi per guadagnare maggiori spazi come professionisti nei confronti dei cittadini; di rilievi ad alta definizione che costituisce un porta aperta per il futuro. Sono state illustrate delle esperienze professionali di geometri specialisti topografi con monitoraggi dettagliati, a mezzo di GPS, di frane interessanti centri abitati, il contributo dei Geometri al progetto “Case a un euro”, strumenti, tecniche e risultati di rilievi tridimensionali di facciate di fabbricati e i rilievi di aste fluviali.:
1) Risultato della ricerca da me riportato per notizia: I Geometri nel futuro – Euclide 2020.
2) Illustrazione e commento della ricerca, esposta dai singoli Esperti alla platea dei partecipanti, riassunta con miei appunti per relazionare agli iscritti di Caserta, per dovuta informazione.
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Si informa che la Cassa Italiana Previdenza Geometri Liberi Professionisti ha emanato la Circolare, prot. n°68/SDG, il 4.8.2011 con la quale vengono illustrate le modalità per il ravvedimento operoso tributario per gli iscritti. Detta Circolare tratta la regolarizzazione spontanea legata ai redditi con dichiarazione a mezzo del Modello Unico. Ulteriore Circolare Dirigenziale emanata, prot. n°62 del 22.7.2011, riguarda la Ricognizione dei principi in materia di iscrizione alla Cassa di Previdenza Geometri. La Circolare illustra l’obbligatorietà, in alcuni casi, dell’iscrizione alla Cassa stessa come da Delibera n°123/2009, con riferimento, anche, alla precedente Delibera Consiliare n°2/2003, in presenza di professionisti iscritti all’Albo e la possibilità dell’iscrizione alla Gestione Separata solo per chi non è iscritto ad un Albo professionale, come confermato dalla manovra di stabilizzazione finanziaria ed anche in riferimento all’art.61 del D. Lgs. n°276 del 10.9.2003 che esclude le professioni intellettuali per l’esercizio delle quali è necessaria l’iscrizione in appositi Albi esistenti alla data di entrata in vigore del detto D. Lgs. 276/2003. Anche la Corte di Cassazione ha più volte confermato l’obbligo di iscrizione alla Cassa di Previdenza quando si espleta una attività collegata a quelle riferibili alla libera professione. La menzionata Circolare n°62 del 22.7.2011, sollecitata, viene diffusa anche per le numerose richieste di chiarimenti che giungono al Collegio da parte degli iscritti. Per ulteriori informazioni a quanto illustrato e ad altre situazioni previdenziali e assistenziali è possibile rivolgersi al Presidente per la risoluzione di problematiche al riguardo di cui molte sono state risolte, altre sono in fase di studio e di soluzione. Si allega::
1) Il Ravvedimento Operoso per gli Iscritti alla Cassa di Previdenza Geometri.pdf
2) Circolare Cassa su materia iscrittiva.pdf
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Il Consiglio Nazionale Geometri e G.L. in data 15.12.2010 ha stipulato il protocollo d’intesa – Accordo di collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile allo scopo di creare un elenco nazionale di tecnici specializzati quale punto di riferimento in caso di calamità. Il C.N.G. ha trasmesso al nostro Collegio l’accordo sottoscritto invitando ad avviare, a Caserta, i corsi di formazione in questione per cui ci siamo attivati a dare massima diffusione agli iscritti per la nuova opportunità professionale. In riferimento, già avevamo divulgato tale iniziativa con le prenotazioni per detti corsi, che sono pervenute in numero di 105, e, in relazione al protocollo stipulato dal C.N.G., questo Consiglio con proprie Delibere in data 27.04.2011 e 16.06.2011 si è attivato per quanto è da programmare ed attuare per detto corso e di aderire all’Associazione Nazionale Geometri Volontari per la Protezione Civile. In seguito a questo, il giorno 20.07.2011 siamo stati invitati a partecipare alla riunione convocata in Roma nella sede del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per concordare la condivisione e il coordinamento delle attività formative, la creazione degli elenchi regionali di tecnici, come da DPCM del 5.5.2011, e la definizione di accordi con le sedi Regionali della Protezione Civile. Dalla programmazione concordata, i prossimi corsi si svolgeranno nei Collegi provinciali della Campania, Marche e Veneto (i cui rappresentanti erano presenti alla riunione). Alla luce di questa importante attività comunico agli oltre 100 Colleghi, che hanno fatto richiesta, che il corso si attuerà nel prossimo autunno, probabilmente nel mese di ottobre, e di programmare la propria partecipazione secondo la prenotazione fatta e le proprie esigenze. Il corso avrà la durata da 60 a 80 ore in nove giorni, il numero dei partecipanti non dovrà essere superiore a 40, non sono ammesse più di tre assenze. Il costo del corso è da definire. Seguirà la verifica finale consistente in tre prove: test a risposta multipla, compilazione di una scheda di agibilità di edifici danneggiati e colloquio finale. I docenti saranno funzionari interni alla Protezione Civile e alle Regioni e docenti universitari. Il tutto è meglio articolato nel detto accordo di collaborazione tra la Protezione Civile e il C.N.G. - Si Allega:
1) Accordo di Collaborazione tra il C.N.G. e il Dipartimento Protezione Civile.pdf
2) Comunicazione del Collegio all'Adesione per attività Protezione Civile e Ordine del Giorno alla Protezione nCivile del 20.7.2011.pdf
................................................................... Cordiali Saluti Paolo Parente

Tale iniqua procedura adottata dal Genio Civile di Caserta, nei nostri confronti, fondata su frequenti Sentenze della Cassazione Civile induce detto Ufficio a non ritenerci competenti quali Direttori dei lavori per opere in conglomerato cementizio armato, che non interessano le opere minori. Faccio sapere che dal giugno 2010 detto Ufficio non accettava nemmeno i progetti architettonici a firma del Geometra ma in seguito a mie continue relazioni esplicative, in data 14.06.2010 e 24.08.2010, sulle nostre competenze, si è ripreso a ritenerci idonei come sempre stato fino a tale momento. Le mie relazioni, inviate al Genio Civile, ai Comuni interessati, ai Collaudatori, ai Committenti e alle Imprese esecutrici, sono riferite a notizie ricevute dai colleghi operanti in diverse zone della Provincia di Caserta nei Comuni di Casal di Principe in data 11.06.2010 e 18.10.2010, Marcianise in data 14.06.2010, Trentola-Ducenta in data 12.06.2010, Teverola in data 14.06.2010, Calvi Risorta in data 6.10.2010, Castel Morrone in data 18.10.2010, S. Maria a Vico in data 31.10.2010, Ruviano 6.12.2010, Pietramelara in data 24.02.2011, ecc. Nonostante quanto illustrato si continua ad imperversare contro il Geometra addirittura, anche, a volte, per opere in muratura in cui è intervenuto il tecnico laureato per un eventuale calcolo-verifica e questo requisito è stato ritenuto penalizzante per il Geometra perché qualche funzionario deduce che se l’opera, anche in muratura, è calcolata dal un laureato, il Direttore dei lavori non può essere il Geometra. Quanto afferma l’Ufficio del Genio Civile grida allo scandalo in modo singolare, strano e assurdo perché il Geometra, oltre alla redazione del progetto, è competente anche per l’eventuale verifica di sicurezza per le costruzioni semplici in muratura nelle zone sismiche 2, 3 e 4 (Vedi punto 4.5.6.4 e 7.8.1.9 NTC 2008) pertanto l’eventuale verifica della muratura effettuata dal laureato escluderebbe il Geometra dalla Direzione dei lavori, per cui anche in questo settore si strumentalizza la nostra Categoria. Altre notizie giuntemi riferiscono che alcuni colleghi vengono indotti a rinunziare alla Direzione dei lavori, senza motivazioni, da parte di non identificate persone, anche per opere di stretta competenza del Geometra, ancor prima che giungano le comunicazioni ai committenti, a dire di qualcuno, per ridurre i termini dell’istruttoria della pratica di autorizzazione sismica perché detti committenti hanno la necessità di eseguire i lavori senza altre perdite di tempo visto il lungo lasso di tempo che già impiega il Genio Civile a rilasciare l’autorizzazione sismica. Venuto a conoscenza di tali fatti, ed anche delle lettere di rigetto delle Direzioni dei lavori, sollecito in continuazione i colleghi a portare al Collegio tutti gli atti progettuali e le note di rigetto del Genio Civile per impugnare legalmente i dinieghi immotivati e pretestuosi, ma senza esito, per non chiariti motivi nonostante il Collegio sostenga le spese necessarie per la tutela della Categoria. Detti comportamenti pregiudicano, così, gli interessi generali della Categoria (Codice Deontologico approvato con Delibera del C.N.G. n° 5 del 3.4.2007 e pubblicato sulla G.U. n°121 del 26.5.2007).
A volte, nelle realtà dove è possibile effettuare, visto e notorio che il Geometra è il tecnico a stretto contatto con il cittadino e il territorio di cui ne conosce ogni particolarità, nell’attesa di chiarimenti alle contestazioni sulle competenze in c.a., quando trattasi di situazioni favorevoli, potrebbero essere consigliati e progettati fabbricati in muratura semplice ordinaria di tre piani (entro e fuori terra) e in muratura armata di quattro piani (Vedi Punto 4.5.6.3 NTC 2008), in cui il Geometra è competente in tutto (progettazione, verifica e collaudo) senza il supporto di altri tecnici, che ci ostacolano professionalmente, oltre ad ottenere soluzioni migliori in efficienza energetica con i materiali che si utilizzano.
Per ulteriore informazione porto a conoscenza di tutti quanto ancora espletato nell’interesse della Categoria con gli allegati alla presente. Al fine di non vanificare tutte le iniziative avviate, comunico che chiunque dovesse avere rigetti relativi alla Direzione dei lavori per opere, di nostra competenza, di qualunque struttura, è obbligato ad informare il Consiglio trasmettendo con urgenza, in originale, la lettera di diniego del Genio Civile e tutti gli atti progettuali per valutare l’opportunità di avviare azioni di rivalsa e risarcitorie, nei confronti di chiunque opera contro il Geometra, per i danni di immagine, professionali e patrimoniali che si arrecano alla Categoria.
Considerato che il Ministero della Giustizia può intervenire in materia di competenze professionali per chiarirle, tutti i geometri iscritti all’Albo, anche di altri Collegi modificando il file, possono compilarla e spedirla con urgenza, senza indecisioni, anche a mezzo fax, al Collegio al n°0823.320831, questo al fine di mobilitare materialmente, e non a chiacchiere, la Categoria in detto settore.
Allegati:
1)Richiesta di accesso agli atti al Genio Civile di CE e Coordinatore Geni Civili della Campania, del 21.3.2011; Risposta del Genio Civile, del 20.4.2011, con direttiva della Federazione Ingegneri della Campania, del 3.11.2010, avverso il Geometra.
2)Comunicazione Consiglio Ordine Architetti di Caserta, del 28.3.2011 ai loro iscritti, che recepisce e diffonde la notizia del Consiglio Nazionale Architetti del 24.3.2011 su competenze Geometra.
3)Comunicazione del Consiglio Nazionale Architetti, del 24.3.2011 agli Ordini Provinciali, su competenze Geometra.
4)Relazione, del 22.06.2011, del Presidente Parente Paolo, dopo ulteriori ostruzionismi, inviata al Genio Civile, agli Ordini degli Architetti e Ingegneri e a tutti i Comuni della Provincia di Caserta sulle competenze del Geometra in edilizia.
5)Richiesta al Genio Civile, del 22.06.2011, di riesame, in autotutela, dei dinieghi operati nei confronti del Geometra.
6)Richiesta al Genio Civile, del 12.07.2011, su competenze Architetti e Ingegneri secondo le differenze del DPR 328/2001.
7)Istanza da inoltrare al Ministero della Giustizia a mezzo del Collegio da parte dei Geometri iscritti all'Albo per la tutela e chiarezza delle competenze in edilizia.
8)Articoli Giornali Corriere e Gazzetta di Caserta.
................................................................... IL Presidente Paolo Parente

Dall’entrata in vigore delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni – D.Min. Infrastrutture 14.1.2008 – e dalla Circolare del Consiglio Superiore dei LL.PP. del 24.7.2009, ritenuta nulla prima dal Tar Marche-Ancona, con Ordinanza n°135/2010 del 24.2.2010, e poi dal Consiglio di Stato, con Ordinanza n°2542/2010 del 4.6.2010, in quanto non ha alcun valore precettivo, in molti Uffici amministrativi, anche nella provincia di Caserta, le competenze del Geometra in edilizia si ritiene di deciderle secondo libere e soggettive interpretazioni e i progetti e, ancor più grave, la direzione dei lavori di opere in cemento armato non sono accettati adducendo motivazioni prive di qualsiasi riferimento normativo. Addirittura qualcuno nei propri rapporti espone: “La dichiarazione di modesta entità non riveste alcun valore di legge”. Questo qualcuno ignora l’art. 16 lett. m) del R.D. 274 dell’11.2.1929 che prevede il Geometra competente nel: “Progetto, direzione e vigilanza di modeste costruzioni civili” senza riferimento al tipo di struttura (muratura, cemento armato, altro). Periodicamente se la prendono con i Geometri, perché? L’attuale condizione provoca confusione di interpretazione da parte di alcuni dirigenti degli Uffici Tecnici Comunali ed altri, che, principalmente, sono tecnici convenzionati iscritti ai propri Ordini, che si attengono alle direttive della propria Categoria di appartenenza assumendo, arbitrariamente, la condizione di giudice-interprete della competenza del Geometra in edilizia, anche per fabbricati con strutture portanti in muratura. La categoria dei Geometri è quella più esposta a queste vessazioni ma non ci stancheremo mai di ripetere ai nostri iscritti di non farsi intimidire e di riferire tempestivamente al Consiglio del proprio Collegio che, immediatamente, interverrà a difesa della Categoria con risposte adeguate nel rispetto della Legge. La nostra è una Categoria importante nella società e lo sa anche l’utente che, quotidianamente, è a nostro confidenziale contatto, anche come semplici consulenti, ma questo lo sanno anche le altre Categorie che non possono intervenire a definire le nostre competenze come sancito dalla Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 17.12.1987 n°576/87/85 che precisa : “Le competenze professionali non possono essere definite dagli Ordini professionali ma sono fissate dalle Leggi dello Stato”. Anche il Consiglio di Stato Sez. IV 30.12.2008 n°6610 ha sancito che unicamente le Leggi possono specificare le competenze delle categorie professionali. Con queste chiarissime esposizioni si deve affermare che chiunque opera arbitrariamente nell’interpretazione delle competenze del Geometra in edilizia assume un comportamento antigiuridico integrando eccesso di potere e violazione di legge danneggiando gli interessi e l’integrità professionale della Categoria dei Geometri commettendo anche violazione e falsa applicazione dell’art. 97 della Costituzione. Infatti la Corte Costituzionale ha avuto modo di soffermarsi sul profilo professionale del Geometra con la Sentenza n°199 del 19-27.4.1993 ed ha precisato che il criterio tecnico qualitativo, fondato sulla valutazione della struttura dell’edificio e delle relative modalità costruttive, deve essere flessibile, che si evolve, cioè, con le cognizioni necessariamente variabili in rapporto ai progressi tecnici scientifici che la materia può subire nel tempo per cui fantasticare sulle parole “modesta entità” rimanendo ancorati al R.D. 274 del 1929 significa venir meno ai canoni di imparzialità e correttezza che devono regolare il comportamento della Pubblica Amministrazione in applicazione del citato art. 97 della Costituzione. Chiunque opera in maniera contraria alla Legge intende discriminare una intera Categoria professionale che, qualitativamente, è presente sul territorio e in questo caso si procederà promuovendo azioni giudiziarie in tutte le sedi competenti. Ancora una volta intendo ribadire pari dignità tra professionisti e la fermezza di questo scritto non deve essere interpretato come chiusura ad un confronto tra Categorie. Tutti i Geometri iscritti al Collegio di Caserta sono sollecitati a comunicare tempestivamente al Consiglio dinieghi e/o abusi in materia di competenze professionali in quanto le N.N.T.C. del 14.1.2008, il D.P.R. n° 380 del 6.6.2001, la Legge n° 1086 del 5.11.1971 e la Legge n° 64 del 2.2.1974 ed altre, non escludono il Geometra, quale professionista, dalla progettazione e direzione lavori anche nelle zone sismiche, questo in risposta a chi afferma il contrario. Per informazione agli Iscritti si allega la nota inviata ad un Comune della Provincia di Caserta per la diffusione di Avvisi Pubblici, proprio per questa generale discriminazione professionale del Geometra, che, nulla riguardano le Sue competenze in edilizia, ha ritenuto esclusivi concorrenti solo i tecnici laureati per prestazioni professionali di tradizionale e stretta competenza proprio dei Geometri.
................................................................... Il Presidente Paolo Parente
- Scarica qui lettera ...
Link con il sito dell'Agenzia del Territorio: "click sulla foto"

ALCUNI LINK DEL SITO DELL'AGENZIA:
Servizi per Professionisti:- Servizio di prenotazione on line
- Servizi telematici ipocatastali: Sister
- Archivio Taf e Mutue Distanze
- Software
- Modulistica
- Utilità